QUOTE(markkinen @ Oct 9 2011, 08:05 PM)

.......
La maggiorparte delle foto scattate con la mia d7000 appaiono come
se fosero velate, cio� come ci fosse un qualcosa d'avanti che rende
l'immaggine spenta.
.............Qualcuno ha una soluzione, un suggerimento, magari � un tema gi�
trattato.
Posto un esempio di uno scatto e del post produzione.
Grazie

La D 7000 � una fotocamera che:
- Se usata in Matrix espone generosamente, per catturare pi� segnale utile, che viene sfruttato dopo in conversione di RAW e fotoritocco
- Ha risoluzione un pochino pi� elevata delle altre Nikon recenti con le quali si confronta, D 90 e D 300s., ha il 15% di risoluzione in pi�
Questi due fattori tecnici fanno s� che il RAW della fotocamera, nativo, senza correzione, tenda ad essere �slavato� e morbido, le altre, D 90 e D 300s, sfornano RAW un capello pi� scuri (l�esposizione non � cos� generosa come quella della D 7000) e, con minor risoluzione, 12 Mpx contro 16 (pochi in pi�, ma la differenza sul RAW, ingrandendo, si vede) e dunque sono pi� �crudi�, meno modulati, e dunque sono pi� secchi, pi� nitidi, ma � una nitidezza FALSA e molto DANNOSA, � mancanza di risoluzione e quando vai ad ingrandire oltre il formato nativo di risoluzione del sensore, ossia ad interpolare in salita, quell�immagine cruda e secca, apparentemente nitida, diviene artefatta, si vede l�artefatto con occhio esperto, l�immagine � pi� cruda e pi� piatta.
Il confronto Jpeg con la Coolpix, anche quella pi� secca, oltretutto con meno dinamica, oltre che minore risoluzione, � perdente per la D 7000 per i motivi di cui sopra.
Se il RAW lo converti senza metterci le mani in Jpeg, quello succede.
Per migliorare l�immagine, se scatti in Jpeg, come ti ha giustamente detto m a r c o, varia i controlli immagine aumentando nitidezza e contrasto.
1) Sottoesporre degrada il segnale, ne catturi meno ed i colori ne risentono, meno brillanti (SEMBRANO pi� saturi, ma in effetti lo sono meno, la maggior saturazione fa colori pi� chiari), ma se l�immagine tende al chiaro, c�� poco da fare, va abbassata come esposizione, le immagini chiare sono brutte tremende.
2) Se usi il D Lighting attivo, altro controllo immagine, alteri il RAW: non dovrebbe, per definizione stessa di RAW, dunque indipendente dai controlli immagine di fotocamera, ma in Nikon, errore di progetto, il D Lighing attivo sottoespone circa mezzo diaframma il RAW e ne riduce la gamma luminosa: ti abbassa i contrasti se sono forti, certo, ma in compenso te la fa pi� smorta, e siccome lavora anche sul microcontrasto, non solo sul macrocontrasto, ti abbatte anche il microcontrasto delle ottiche, le mette in crisi, l�immagine si impasta se stampi su formati dal 30X40 in su.
La cura:
- se scatti in Jpeg, � nel controllo immagine regolato opportunamente, al limite anche sottoesponendo in certe situazioni, bisogna ragionarci un momento
- Se scatti in RAW, modifica il fotoritocco in modo da avere immagine pi� viva, ed aumentando la risoluzione, lo sharpening gioca un ruolo ancor pi� importante, va dato in passi successivi e con valori diversi dai 12 Mpx e l�eposizione generosa va ripresa, sempre, sia in fase di conversione che di RAW che dopo.
Ma�..la miglior risoluzione e la miglior gamma dinamica del sensore, unitamente all�esposizione generosa catturano un mucchio di segnale utile e tirano fuori un�immagine un pochino pi� brillante delle altre facendo il fotoritocco opportuno, sia tramite la fotocamera (selezione del controllo immagine su scatto in Jpeg) o a mano, sul RAW prima e sul file immagine dopo.
Questo � il RAW tipico della D 7000, chiarino e slavatello assai
Ingrandimento full detail : 77.5 KB e questa � l�immagine finita (��un crop, per me un�eccezione rara, non ritaglio praticamente mai le immagini!), brillante e senza un filo di rumore nemmeno nelle ombre, nonostante sia stata contrastata un po�.
Ingrandimento full detail : 491.2 KBIn situazione simile, su Jepg, avresti dovuto, nel controllo immagine:
- Aumentare il contrasto e parecchio
- Aumentare la nitidezza, poco
- Ridurre l�esposizione non so, probabilmente, ma da vedere, un mezzo diaframma
- E poich� esponendo meno perdi saturazione dato il sensore ha caratteristica lineare, aumentare la saturazione, almeno il 25%, se ti piacciono foto sature e piene.
Non ho mai scattato in Jepg e dunque non ti so indicare i valori di Nikon, non li conosco.
Datti da fare e fai delle prove, dato che la D 7000 ha la migliore immagine oggi sfornata da un Dx Nikon, va solo messa a punto a seconda del modo di lavorare.
Saluti cordiali