QUOTE(drbig @ Oct 9 2011, 09:41 PM)

Vale la pena passare dal 16/85 al 24/85 f 2.8/4? Qualitativamente quali delle due e' migliore?
A mio giudizio, direi che nessuna � meglio dell'altra perch� sono due ottiche molto diverse e con utilizzi diversi.
Il 16-85 � una ottima lente, molto contrastata, poco luminosa ma con un efficace VR.
Campo di applicazione: fotocamere DX fascia evoluta (D90, D300, D7000)
Il 24-85 f2,8-4 � una lente vecchio stile con colori pi� morbidi e meno contrastati, con una discreta luminosit�. Resa molto buona su FX e 35mm.
Campo di applicazione: fotocamere digitali FX, fotocamere a pellicola anche manual focus per la presenza della ghiera del diaframma. Su Dx restituisce delle focali equivalenti poco spinte verso il grandangolo (36-135) per risultare uno zoom "standard"
Le posseggo entrambe e sono le ottiche "di serie" sulla mie D90 e D700.
Non ho mai provato ad scambiarle di camera quindi non riesco a farti un paragone a pari condizioni.
Fermo restando i commenti che ho fatto, personalmente preferisco come resa l'accoppiata D700+24-85 ma credo che il grosso merito sia della fotocamera pi� che dell'ottica.
Se hai una fotocamera Dx lascia perdere il cambio a meno che non stati pianificando un passaggio ad FX o ti serve anche un utilizzo su pellicola.
Saluti