peppeloggi
Oct 9 2011, 09:41 PM
Salve sono nuovo per il forum, mi chiamo Giuseppe e ho un grande dubbio e quindi vado alla ricerca di buoni consigli: ho una d90 con un obiettivo 70-300 vr nikon e un 70-210 f2.8 tamron (momentaneamente prestato da un amico), mi sono appassionato ultimamente di foto sportive, calcio, motocross e superbike e mi sono accorto di trovarmi in seria difficolt� in particolar modo con il calcio, in quanto il 70-300 vr di nikon mi rimane lento nella messa a fuoco e non � qualitativamente eccelso tra i 250 ed i 300, mentre il tamron f2.8 70-210 � buono qualitativamente ma � troppo corto. Ho pensato ad un obiettivo spinto tipo il 120-400 o il 150-500 di sigma in quanto economicamente abbordabili e mi dicono qualitativamente valide, i nikon e i fissi sono fuori portata. Ho inoltre pensato di vendermi il 70-300 vr per sostituirlo con un 70-200 f2.8 stabilizzato sigma o un 70-200 vr nikon usato o un tamron 70-200vf2.8. In questo modo avrei una lente luminosa e di qualit� tra i 70-200 ( per manifestazioni sportive al chiuso tipo palazzetti )e una lente molto spinta di discreta qualit� per il calcio o moto con le due lenti sigma o 80-400 nikon. Cosa pensate del mio ragionamento ma sopratutto cosa pensate di questi obiettivi e se avete altre alternative.
rimango in fremente attesa di un vs. parere.
grazie.
LucaCorsini
Oct 9 2011, 09:56 PM
Nel titolo scrivi
Sigma o Nikon
poi nel post scrivi
"i nikon sono fuori portata"
per me 2 + 2 = 4
peppeloggi
Oct 9 2011, 10:44 PM
i nikon sono fuori portata in quanto i fissi tipo il 300 f2.8 o il 70-200 f2.8 vrII o il 200-400 che potrebbero essere presi in considerazione costano troppo. Ho messo nikon in quanto potrebbe esserci l'opozione usato che comunque non amo o eventualmente l'opzione 80-400 di nikon.
Chiedevo un vs. parere e quindi probabili soluzioni anche nikon non costose che momentaneamente mi sfuggono.
hai delle idee e dei pareri?
bergat@tiscali.it
Oct 9 2011, 10:57 PM
QUOTE(peppeloggi @ Oct 9 2011, 10:41 PM)

Salve sono nuovo per il forum, mi chiamo Giuseppe e ho un grande dubbio e quindi vado alla ricerca di buoni consigli: ho una d90 con un obiettivo 70-300 vr nikon e un 70-210 f2.8 tamron (momentaneamente prestato da un amico), mi sono appassionato ultimamente di foto sportive, calcio, motocross e superbike e mi sono accorto di trovarmi in seria difficolt� in particolar modo con il calcio, in quanto il 70-300 vr di nikon mi rimane lento nella messa a fuoco e non � qualitativamente eccelso tra i 250 ed i 300, mentre il tamron f2.8 70-210 � buono qualitativamente ma � troppo corto. Ho pensato ad un obiettivo spinto tipo il 120-400 o il 150-500 di sigma in quanto economicamente abbordabili e mi dicono qualitativamente valide, i nikon e i fissi sono fuori portata. Ho inoltre pensato di vendermi il 70-300 vr per sostituirlo con un 70-200 f2.8 stabilizzato sigma o un 70-200 vr nikon usato o un tamron 70-200vf2.8. In questo modo avrei una lente luminosa e di qualit� tra i 70-200 ( per manifestazioni sportive al chiuso tipo palazzetti )e una lente molto spinta di discreta qualit� per il calcio o moto con le due lenti sigma o 80-400 nikon. Cosa pensate del mio ragionamento ma sopratutto cosa pensate di questi obiettivi e se avete altre alternative.
rimango in fremente attesa di un vs. parere.
grazie.
No alternative non ci sono e quelle che hai preso in considerazione, avrei fortemente dei dubbi. Nozze con i fichi secchi non � possibile farle. Io aspetterei a mettere da parte un discreto budget e mi orienterei su un 300 2,8 Nikon duplicato o un 600 f4 AFS chiaramente
riccardobucchino.com
Oct 9 2011, 11:19 PM
se vuoi uno zoommone sappi che il 150-500 � inferiore come qualit� al 50-500 e che il 120-400 � il peggioredei 3.
l'80-400 nikon se la gioca coi sigma ma non � un gran che.
se vuoi qualit� non pensare a niente compra un 300 f4 af.s � anche molto veloce ma niente vr ma costa "solo" 1000€ usato.
se vuoi versatilit�, qualit� e un buon rapporto prezzo prestazioni sigma offre il suo 120-300 f/2.8 stabilizzato costa meno di 2000€ nuovo e ti da tanto. con un 1.4x hai un 170-420 f/4 af stabilizzato ossia un mostro! chiaro che il 200-400 vr gli mangia in testa ma costa pi� del doppio!
massimomb
Oct 10 2011, 07:00 AM
coma af, il 70-300 tamron stabilizzato � veloce, pi� del nikon che ho avuto e che ho venduto anche per quello, il sigma 150-500 non � una scheggia, ma neanche lento, se riempi il fotogramma e chiudi uno stop a 500 non � affatto male, rapportato a ci� che costa, se vuoi un'ottica definitiva, risparmia e prendi il 70-200 f2,8 Nikon, ultima versione, costa ma vale.
M.
89stefano89
Oct 10 2011, 07:02 AM
QUOTE(massimomb @ Oct 10 2011, 08:00 AM)

coma af, il 70-300 tamron stabilizzato � veloce, pi� del nikon che ho avuto e che ho venduto anche per quello, il sigma 150-500 non � una scheggia, ma neanche lento, se riempi il fotogramma e chiudi uno stop a 500 non � affatto male, rapportato a ci� che costa, se vuoi un'ottica definitiva, risparmia e prendi il 70-200 f2,8 Nikon, ultima versione, costa ma vale.
M.
posso chiederti se hai verificato il miglioramento di nitidezza con uno stop chiuso? personalmente non ho notato un grandissimo guadagno, causa anche forse di un po� di micromossso
massimomb
Oct 10 2011, 07:49 AM
si, l'ho verificato, il micromosso � stato inizialmente anche un mio problema, ho comprato contestualmente D7000 e 150-500, percui ho dovuto farci un p� la mano, lo stabilizzatore sul sigma se posso lo disattivo, ho verificato che a volte d� problemi di nitidezza, adesso se posso scatto con 1/1000 (priorit� di diaframmi, in genere f7.1 o f8) e imposto gli ISO automatici fino a 3200, quando vado oltre i valori impostati, lo attivo e scatto lo stesso, ma gi� con tempi di 1/250 spesso mi d� micromosso.
M.
norijuki
Oct 10 2011, 10:07 AM
Io quando mi sono trovato nella tua situazione alla fine dopo mille ragionamenti ho optato per un Sigma 100-300 F4 che abbino quando serve al suo moltiplicatore 1,4x.
Considerando il costo sono molto soddisfatto.
Secondo me l'alternativa migliore spendendo un po' di pi� � comunque prendere il 300 F4 nikon.
89stefano89
Oct 10 2011, 10:16 AM
cosa viene il 100/300 f4?
norijuki
Oct 10 2011, 10:23 AM
QUOTE(89stefano89 @ Oct 10 2011, 11:16 AM)

cosa viene il 100/300 f4?
E' appena uscito di produzione. Credo che qualcuno nuovo ancora si possa trovare intorno ai 1000 �
Si trova invece usato all'incirca a 650/700 �
Vincenzo Ianniciello
Oct 10 2011, 12:41 PM
...tutte le mie ottiche di "punta" sono Sigma (leggi firma) e sono fantastiche...non ti far travolgere da una ormai trita e ritrita crociata Nikon contro tutti che ne uscirai solo con una gran confusione...acquisisci la perfetta padronanza degli strumenti che hai a tua disposizione, impara a lavorare un po in pp, e vedrai che le tue foto non saranno da meno di chi usa solo il presunto top di gamma...;-)...
peppeloggi
Oct 10 2011, 01:35 PM
la mia idea era comunque avere un 70-200 f2.8 e una lente spinta che potrebbe anche essere un 100-300 f4 sigma con un moltiplicatore, naturalmente vendendo il 70-300 nikon vr f4.5-5.6.
Comunque su quali e quanti lenti andreste per coprire un range che va da 70/100 a 400/500?????? Naturalmente guardando anche al portaglio.
Inoltre sconsigliate proprio i due obiettivi sigma 120-400 e 150-500?? dalle prove fatte su juza non escono proprio cos� male!
Faccio un appello a chi possiede questi obiettivi, datemi un vostro parere spassionato.
Ringrazio comunque tutti coloro che hanno risposto in quanto mi hanno dato e fornito altre opzioni.
Attendo altri vostri illustri commenti
maurizio angelin
Oct 10 2011, 02:01 PM
Qual'� il tuo budget e qual'� la focale massima che desideri ?
Qui ho sentito parlare di cifre molto diverse tra loro e non ho capito fino a dove vuoi spingerti (200, 300, 400, 500 mm).
Maurizio
massimomb
Oct 10 2011, 04:12 PM
io ho il 150-500, e ne son soddisfatto, ma pure consapevole che c'� di meglio, anche molto.
Io per� sono un amatore, e pure di bocca buona, sono uno di quelli che cerca di evitare di fare postproduzione, che guarda il risultato dalle stampe e non si cura di un p� di micromosso, che guarda ai risultati e se anche le ottiche non sono taglienti come rasoi, guarda le foto stampate e non gli ingrandimenti al 400%, che riesce a scattare con il 18-105 su D7000 senza farsi prendere da turbe psichiche o conati di vomito.....e che molto spesso rimane pure soddisfatto dalla resa di un'ottica da kit.
M.
peppeloggi
Oct 10 2011, 07:07 PM
per rispondere a Maurizio ora momentaneamente vorrei acquistare una lente spinta tra 400 e 500 e che possa partire da 100/150. Per la lente meno spinta ho provvisoriamente un tamron 70-210 f2.8 non stabilizzato.
Ripeto, la mia esigenza urgente � la lente spinta in quanto st� facendo foto sportive e parliamo di calcio e il Tamron � corto.
Successivamente mettendo qualche soldo da parte e vendondo il 70-300 vr nikon che ho, mi piacerebbe andare su un buon/ottimo obiettivo f2.8 70-200 o sigma o nikon.
Attualmente il mio budget � intorno alle 1000 euro.
Per rispondere a massimo invece ti confido che sono anche io un amatore che si � buttato ora nel mondo delle foto sportive e come puoi vedere non posso avere dei budget alti e non pretendo ottiche da professionista e vedo che hai il sigma 150-500, ottica che ho nei miei pensieri come il 120-400 e il 50-500 sempre sigma e purtroppo non vedo altro in quanto spostandomi su altri obiettivi tipo i fissi sia di sigma che nikon andiamo decisamente fuori budget. Devo confessarti che non potendomi permettere su queste lunghezze la scelta di pi� obiettivi, per motivi di budget, ed essendo un amatore e non un professionista che fa foto sportive, devo guardare esclusivamente ai zoom e non hai tele.
Grazie ed attendo con ansia un vs. parere.
maurizio angelin
Oct 11 2011, 06:00 PM
QUOTE(peppeloggi @ Oct 10 2011, 08:07 PM)

per rispondere a Maurizio ora momentaneamente vorrei acquistare una lente spinta tra 400 e 500 e che possa partire da 100/150. Per la lente meno spinta ho provvisoriamente un tamron 70-210 f2.8 non stabilizzato.
Ripeto, la mia esigenza urgente � la lente spinta in quanto st� facendo foto sportive e parliamo di calcio e il Tamron � corto.
Successivamente ......
Attualmente il mio budget � intorno alle 1000 euro.
Allora credo che la soluzione sia unica: Sigma 150-500.
Maurizio
Dob_Herr_Mannu
Oct 11 2011, 07:25 PM
Io per il calcio uso una D300 con bighiera 80-200 f/2.8 AF-D: l'obiettivo, se usato come si deve, non soffre la mancanza di motorizzazione autonoma e col modulo AF della fotocamera fa un'accoppiata eccellente. Non so per altri sport, ma in campo (da bordo campo, s'intende) sono pi� che sufficienti, in formato DX.
peppeloggi
Oct 12 2011, 11:19 PM
ho provato il sigma 120-400 � un buon obiettivo sicuramente pecca di nitidezza nelle lunghe focali e forse per mancanza di abitudine a reggere il quasi 1.5 kg che ho notato del micromosso. Poi purtroppo ho avuto la possibilit� di poter provare il 70-200 f2.8 vrII di nikon, un mostro di nitidezza ma anche un mostro a livello di costo.
A questo punto ho pensato se dovessi in un futuro breve arrivare a comprare il nikon 70-200 f2.8 ed affiancarlo ad un moltiplicatore 1.4/1.7 nikon potrei risolvere tutti i miei problemi. Cosa pensate????
E ritornando ai sigma, chi esce qualitativamente parlando vincitore tra il 120-400 ed il 150-500???
Attendo altre vostre valutazioni e spero di poter avere a breve la possibilit� di poter provare il 150-500 che mi manca.
Ultima considerazione, cosa pensate del nuovo sigma 70-200f2.8 stabilizzato??? costo tra i 1500-1600 euro. Ne vale la pena spenderci tutti quei soldi???
massimomb
Oct 13 2011, 07:28 AM
Dipende da che punto di vista guardi le cose, la versione non stabilizzata costa meno della met�, la versione stabilizzata costa la met� del Nikon, per� a quel prezzo lo potresti trovare usato, tra il sigma nuovo e il nikon usato, io sceglierei quest'ultimo, e comunque, dal mio punto di vista, no, non li spenderei per il sigma nuovo, secondo me rapportato alla versione non stabilizzata costa troppo.
M.
peppeloggi
Oct 14 2011, 07:08 PM
grazie molte mi hai dato delle informazioni che mi hanno chiarito molto anche se gi� ero sulla tua stessa linea.
saluti alla prossima