Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
fdinatale
salve a Voi tutti ragazzi e non ma quando si parla di scontorni di capelli
guardando di qua e di la' su riviste e non ho notato che gli esempi si riferiscono
quasi sempre a figure su sfondi uniformi.
il punto e' questo: se io fotografo per esempio un soggetto difficile
quale puo' essere una capigliatura al vento su uno sfondo NON UNIFORME
come posso fare?e' questo il punto.
non mi dite che lavorate di pennello o altro!!!
Allora corel knockout non va bene a meno che qualcuno non mi dimostri il contrario.
mask pro IDEM con patate
Extract di photoshop nemmeno a dirlo!.

Allora esiste qualche tecnica che non conosco che mi aiuta VERAMENTE in questo?
i professionisti credo che abbiano qualcosa ma COSA!!!

Spero che mi aiutate xche' non ce la faccio piu' a gironzolare x internet.
tra l'altro credo che se si riuscisse a fare cio' tutto il resto sarebbe facilissimo!!!!

grazie!
giorgiosessa
Ciao,
anche per me questo potrebbe essere un vero problema. Dico "dovrebbe", perch� non facendo molta PP, finora non mi � mai capitato di dover estrarre alcunch� da una mia foto.

In ogni caso spero che da questa tua richiesta esca una soluzione praticabile e facile. E' meglio conoscere una tecnica che ignorarla, non si puo mai sapere!!!

In ogni caso mi permetto di segnalarti questo tutorial di qualche giorno fa, che in maniera semplice mi ha introdotto all'uso delle maschere di livello che in maniera pratica e versatile consente anche lo scontorno delle figure.

E' vero che comunque, credo, che lo scontorno dei capelli resta un attivit� veramente ostica.

Fammi sapere cosa ne pensi.



andreabardi
Credo che il problema stia tutto nella pazienza e nell'esperienza ad usare il fantomatico pennello (e qui, nonostante la seriet� dell'affermazione scatta l'ilarit� generale biggrin.gif )

Facili battute a parte non credo ci sia uno strumento che ti estrae l'immagine in automatico, sicuramente ci sono moltissimi strumenti di selezione che spesso giaccio inutilizzati nel cassetto digitale della toolbox che ti aiutano a velocizzare di molto alcune operazioni (Ad esempio il color range)

Ciao
Andrea
beltra
...in merito alla tua domanda se gi� non lo sai in photoshop 7 in poi c'e un filtro che si chiama estrai e avevo letto funziona davvero bene fatto apposta per gli scontorni difficili.

saluti andrea
ciro207
facci vedere la foto... cos� se ne pu� discutere meglio.
Il lavoro di scontorno � difficile e molto duro. Pu� richiedere diverse ore di lavoro con o senza l'aiuto di Software.

Con Mask Pro ci vuole una pazienza certosina, ma il risultato � ottimo. Invece Corel non sono riuscito ad usarlo bene. Lo trovo troppo automatico, ma confesso la mia scarsa applicazione a riguardo
marcelus
io ho risolto fotografando solo calvi biggrin.gif
sergiopivetta
QUOTE(fdinatale @ Nov 8 2005, 08:46 AM)

... non mi dite che lavorate di pennello o altro!!! ...

i professionisti credo che abbiano qualcosa ma COSA!!!

*


Ciao fdinatale,

spero di esserti di aiuto raccontandoti come faccio io, e ti rispondo al singolare perch� non posso sapere cosa fanno tutti gli altri miei colleghi. Di alcuni, anche molto bravi, che conosco, so che sicuramente mettono in pratica il mio stesso metodo.

Inizio dalla fine (come quando leggo il giornale), dal secondo quesito:

in ordine sparso...
cerco di avere pazienza anche quando non ne ho pi� , ogni giorno che passa un giorno in pi� di esperienza, evito di fare foto sbagliate dove devo poi fare pp per rimediare, se sbaglio faccio tesoro dei miei errori affinch� non si ripetano.
Uso le arti del mio mestiere (perch� � un mestiere e non un un regalo divino) come un muratore userebbe la cazzuola, un tornitore il tornio, il fabbro il mazzuolo, lo scultore lo scalpello.
Mi alleno e lavoro sapendo che, come qualsiasi cosa che bisogna fare, dovr� faticare e spremermi le meningi e che non esistono trucchi o filtri magici ma, solo, quanto ho scritto sopra.

E, se proprio non riesco a mantenere quanto ho appena detto,
in risposta al primo quesito:
s�, lavoro di pennello o altro, sapendo che per alcune necessit� semplici potr� aiutarmi con qualche automatismo, sapendo per� che � scemo, per altre, magari molto simili, dovr� invece obbligatoriamente fare uso dell'olio di gomito.

Non per niente non riesco ad impaginare un matrimonio in meno di una settimana e per uno still life � normale che ci lavori almeno mezza giornata se non di pi�.

sergio




00testa
Ho appena nesso a punto una tattica che mi ha dato questi risultati
[attachmentid=32640]
Ovviamente la foto l'ho fatta in studio su fondo bianco.

Comunque ho scontornato il soggetto stando all'interno della capigliatura.
Ho riselezionato l'intera capigliatura e messa su un altro livello (livello capelli)
Sono entrato in curve e ho impostato il punto di bianco cliccando sui capelli pi� chiari del livello capelli.
Poi ho applicato un moltiplica al 100% al livello capelli.

L'occhio attento pu� notare che le frange estreme dei capelli sono leggermente pi� scure.

Voi che dite?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.