Tale acquisto � stato fatto in previsione di un viaggio che ho effettuato qualche tempo dopo in quebec, proprio per aver,e in un posto cos� bello, una macchina fotografica "decente"...
li per� mi sono reso conto dei limiti del 18-55, infatti ho perso molte foto, potendo usufruire di una focale solo a 55..
Ora vorrei cambiare obbiettivo, ma sono francamente indeciso se affiancare al 18-55, un 55-200 o se invece sostituirlo con un 18-105...
mi spiego: mi porto dietro la reflex in viaggio (quando esco con la mtb ho la compattina), o quando faccio trekking, e ovviamente sono consapevole che la bellezza e la peculiarit� della reflex � la possibilit� di cambiare obbiettivo, ma spesso, forse il pi� delle volte, ho la necessit� della praticit�.
Praticit� che probabilmente mi darebbe un solo obbiettivo (il 18-105), ma al contempo, avendo gi� il 18-55, credo che il 55-200 sarebbe il "naturale prolungamento" del mio attuale obbiettivo..
Quello che mi piace fotografare sono principalmente paesaggi, ma anche primi piani delle persone, e non disdegno le macro..
Ho sentito parlare bene anche dei Tamron...
In definitiva, sono nella confusione pi� assoluta..aspetto qualche info da voi che siete decisamente pi� esperti, magari analizzando i pro e contro dei due obbiettivi..
grazie mille in anticipo a chi vorr� rispondermi...
