Giacomo Sardi
Nov 8 2005, 08:48 AM
dopo quello che ho visto stamane alle 7,35 su rai 3 non potevo non farvelo vedere
è agghiacciante......... basta basta basta basta
http://www.rainews24.it/ran24/redazione/ra...a=08&nminuti=30http://www.rainews24.rai.it/ran24/clips/Vi...h_Rainews24.wmvadmin note:
ATTENZIONE IL CONTENUTO DEI LINK INDICATI E' CONSIGLIATO AD UN PUBBLICO CONSAPEVOLE DELL'OGGETTO DEL MESSAGGIO
Giacomo Sardi
Nov 8 2005, 09:44 AM
Inchiesta shock di "Rai News 24": l'agente chimico usato
come arma. Un veterano: "I corpi si scioglievano"
"Fosforo bianco contro i civili"
Così gli Usa hanno preso Falluja
Un documento svela anche un test su un nuovo tipo di Napalm
Il fosforo bianco in azione
ROMA - In gergo i soldati Usa lo chiamano Willy Pete. Il nome tecnico è fosforo bianco. In teoria dovrebbe essere usato per illuminare le postazioni nemiche al buio. In pratica è stato usato come arma chimica nella città ribelle irachena di Falluja. E non solo contro combattenti e guerriglieri, ma contro civili inermi. Gli americani si sarebbero resi responsabili di una strage con armi non convenzionali, la stessa accusa di cui deve rispondere l'ex dittatore iracheno Saddam Hussein. Questo racconta un'inchiesta di Rai News 24, il canale all news della Rai svelando uno dei misteri del fronte di guerra tenuto più nascosto dell'intera campagna americana in Iraq.
"Ho sentito io l'ordine di fare attenzione perché veniva usato il fosforo bianco su Fallujah. Nel gergo militare viene chiamato Willy Pete. Il fosforo brucia i corpi, addirittura li scioglie fino alle ossa", dice un veterano della guerra in Iraq a Sigfrido Ranucci, inviato di Rai News 24.
"Ho visto i corpi bruciati di donne e bambini - aggiunge l'ex militare statunitense - il fosforo esplode e forma una nuvola. Chi si trova nel raggio di 150 metri è spacciato".
L'inchiesta di Rai News 24, Fallujah. La strage nascosta, in onda domani su Rai3, presenta, oltre alle testimonianze di militari statunitensi che hanno combattuto in Iraq, quelle di abitanti di Fallujah. "Una pioggia di fuoco è scesa sulla città, la gente colpita da queste sostanze di diverso colore ha cominciato a bruciare, abbiamo trovato gente morta con strane ferite, i corpi bruciati e i vestiti intatti", racconta Mohamad Tareq al Deraji, biologo di Falluja.
"Avevo raccolto testimonianze sull'uso del fosforo e del Napalm da alcuni profughi di Falluja che avrei dovuto incontrare prima di essere rapita - dice nel servizio la giornalista del Manifesto rapita in Iraq (proprio a Falluja) nel febbraio scorso, Giuliana Sgrena, a Rai News 24 - Avrei voluto raccontare tutto questo, ma i miei rapitori non me l'hanno permesso".
Rainews 24 mostrerà documenti filmati e fotografici raccolti nella città irachena durante e dopo i bombardamenti del novembre 2004, dai quali risulta che l'esercito americano, contrariamente a quanto dichiarato dal Dipartimento di Stato in una nota del 9 dicembre 2004, non ha usato l'agente chimico per illuminare le postazioni nemiche, come sarebbe lecito, ma ha gettato fosforo bianco in maniera indiscriminata e massiccia sui quartieri della città.
Nell'inchiesta, curata da Maurizio Torrealta, vengono trasmessi anche documenti drammatici che riprendono gli effetti dei bombardamenti anche sui civili, donne e bambini di Falluja, alcuni dei quali sorpresi nel sonno.
L'inchiesta mostra anche un documento dove si prova l'uso in Iraq di una versione del Napalm, chiamata con il nome MK77. L'uso di queste sostanze incendiarie su civili è vietato dalle convenzioni dell'Onu del 1980. Mentre l'uso di armi chimiche è vietato da una convenzione che gli Stati Uniti hanno firmato nel 1997.
Fallujah. La Strage Nascosta verrà trasmessa da Rai News domani 8 novembre alle ore 07.35 (sul satellite Hot Bird, sul canale 506 di Sky e su Rai Tre), in replica sul satellite Hot Bird e sul canale 506 di Sky alle 17 e nei due giorni successivi.
(7 novembre 2005)
Giacomo Sardi
Nov 8 2005, 10:43 AM
parole al vento le mie?
nessuno sa di cosa sto parlando?
Rimaniamo davvero così indifferenti?
L'iraq oramai non fa più notizia?
sto provando un po' di sconforto
Qualche riflessione da umani ,da cristiani.....
niente?
ok torniamo a parlare di d200 e megapixel.......
scusate il disturbo
Fabio Pianigiani
Nov 8 2005, 10:57 AM
No Giacomo non è indifferenza.
Io ho fatto un copia ed incolla del tuo documento, e l'ho inviato agli Amici che non avranno modo di leggerlo qui.
E sono sicuro che il tam-tam batte forte ...
Probabilmente molti come me, sono rimasti senza parole davanti a questo ennesimo scempio.
Quindi più che parlare e/o commentare un fatto che si commenta da solo, vedo più "potente" il "prendi nota e divulga".
Grazie dell'informazione ... ne ho fatto buon uso.
Fabio
Giacomo Sardi
Nov 8 2005, 11:31 AM
QUOTE(kurtz @ Nov 8 2005, 10:57 AM)
No Giacomo non è indifferenza.
Io ho fatto un copia ed incolla del tuo documento, e l'ho inviato agli Amici che non avranno modo di leggerlo qui.
E sono sicuro che il tam-tam batte forte ...
Probabilmente molti come me, sono rimasti senza parole davanti a questo ennesimo scempio.
Quindi più che parlare e/o commentare un fatto che si commenta da solo, vedo più "potente" il "prendi nota e divulga".
Grazie dell'informazione ... ne ho fatto buon uso.
Fabio

a te , stamane quando ho visto quei corpi così straziati, liquefatti , scheletri con una crosta di pelle mostruosamente deformata mi son sentito male.
questo è peggio del vietnam...........
torture, massacri di civili, stupri, agenti chimici più potenti del napalm, cluster bomb, mine , siamo peggio delle bestie più crudeli che possiamo immaginare.
io non ci sto, tutto diventa così assurdo.....senza senso.
ma ci rendiamo conto di quello che è successo e sta succedendo?
forse no........
__Claudio__
Nov 8 2005, 11:35 AM
................................
photoflavio
Nov 8 2005, 12:02 PM
................................
è allucinante!!!
piano piano ne usciranno di cose così, e non oso pensare cosa verremo a sapere.
click69
Nov 8 2005, 12:29 PM
Lungi da me ogni commento di connotazione politica, ma gli americani non sono nuovi a queste cose: bombe atomiche, vietnam, e adesso questo (e questo è solo quello che sappiamo). Proprio loro che volevano cercare le armi chimiche in Iraq.
Alcune volte mi vergono di appartenere al genere "umano"!!!
nisex
Nov 8 2005, 12:37 PM
goldino caro, il tuo post mi è saltato subito all'occhio e sono corso a leggerlo in quanto sono molto sensibile a questo tipo di notizie.
è inutile esprimere un giudizio morale su fatti e soprattutto misfatti di questi signori portatori infetti di democrazia. noi non sappiamo nulla sul loro modo di operare e stà pur certo che ciò di cui noi veniamo a conoscenza è sempre una minuscola parte. ma soprattutto lo veniamo a sapere sempre troppo tardi.
è vergognoso che tra il fatto e la notizia debba trascorrere almeno un anno. ricordi le vicende di Abu Grahib? 18 mesi di silenzio! e il bello è, anzi di bello non c'è proprio nulla, che Pilato si lava le mani condannando a qualche anno di carcere dei soldati di infimo grado salvando i vertici militari. che grande amministrazione quella americana.
è vergognoso che la stampa italiana sia sempre in ritardo di una decina di giorni rispetto a queela estera. fortunatamente ho scoperto da qualche anno il settimanale "INTERNAZIONALE" che raccoglie il meglio della stampa straniera. da tutto il mondo. è incredibile: quando leggo notizie del genere e le riporto ad amici o familiari, questi, in un primo momento mi danno del pazzo, antiamericano blablablabla... poi quando finalmente certe notizie sbarcano anche in italia mi prendono per nostradamus o mi sospettano infiltrato nei servizi segreti. la forza dell'informazione. ma i tempi tecnici dell'informazione sono importanti: dare queste notizie dopo un anno significa svilirle di un buon 70 %. ora mi chiedo: perchè far trascorrere tanto tempo? ci vogliono raccontare che nessuna Ms lilly gruber di turno si è trovata a falluja nei giorni a seguire? nessuno ha visto quegli splendidi spari pirotecnici che venivano sputati dagli elicotteri?
il problema è sempre quello: l'informazione. se si fa informazione, quella buona, chi la fa rischia di morire (sul serio). noi ancora ci crogioliamo sul problema dell'informazione interna e di xxxxxxxx che ha 57 televisioni e così via. ma ascoltatemi è come preoccuparsi del proprio gattino domestico che ha la febbre, mentre fuori casa imperversa il colera. rido del fatto che esiste una classifica "sulla libertà di stampa". rido del fatto che l'islanda e la finlandia siano al primo posto di questa speciale classifica. chè lì è stata data un anno fà questa notizia?
la libertà di stampa è questa: dare una notizia al momento giusto senza rischiare nulla. non certamente un applauso camuffato o dei fischi che vengono cancellati in un sottofondo. che mi frega a me facessero quello che vogliono.
è vergognoso che invece di guardarci intorno per davvero, abbiano la precedenza la notizia degli indici di ascolto dell'isola dei famosi o di celentano. o la notizia che bonolis lascia "serie a" e la lecciso lascia albano per passare poi alla "politica estera" con il Mortadellone di bologna che si preoccupa di possibili insurrezioni che nei prossimi decenni potrebbero affliggere la periferie urbane ed i sobborghi dell'italia tutta. e rutelli che fa la campagna acquisti sperando nella sorella di BORSELLINO, la sorella non LUI... è come quando nel 1986-87 l'Ascoli calcio acquistò Hugo Maradona.
è vergognoso, infine (poi smetto lo giuro, anche se vorrei scrivere a fiumi su certe cose), l'orario in cui viene trasmesso questo documento, l'orario della replica, ed anche l'emittente che la trasmette (2% share di media). fatta l'anteprima e presomi i meriti dell'inchiesta passerei subito il documento alle ammiraglie rai1 e canale5. perchè tutti dovrebbero vedere.
facciamo una scommessa sull'argomento che verrà trattato stasera su portaaporta?
un ultima cosa, un ultimo pensiero. che inevitabilmente corre a NICOLA CALIPARI. la Sgrena è stata salvata dagli italiani, ma da chi è stata sequestrata da Iraqeni? terroristi? che le hanno impedito di raccontare certe notizie? tutto davvero molto strano. senza parlare dell'epilogo in quanto questo luogo, ma nesuun luogo lo sarebbe, non è troppo degno.
nisex
Nov 8 2005, 12:44 PM
... ed è pure vergognoso che vengano censurati in questo forum dei nomi che non costituiscono pubblicità. le xxxxxx che vedete stanno per Silvio B., Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, che tra le altre cose non disprezzo neanche.
|Claudio|
Nov 8 2005, 12:53 PM
Strano, di tutto ciò non si sente parlare sui TG istituzionali, solo su Rai Tre.
Mi sembra una notizia da primissima pagina.
Per quanto riguarda la censura, non ho parole...
nisex
Nov 8 2005, 12:57 PM
scusate l'OT.
prova tecnica: adesso sono curioso e poi, magari, vorrei una spiegazione. pensavo che le xxxxx saltassero fuori solo se venissero segnalati dei link o nomi di grossi fornitori di materiale fotografico.
dunque:
1) rutelli si piò scrivere
2) prodi si può scrivere
3) ciampi si può scrivere
4) casini e buttiglione come pure follini si possono scrivere
5) xxxxxxxx? si può scrivere?
poi giuro che torno simpatico. anzi corro subito a fare gli auguri a rosbat e a click.
MSimone
Nov 8 2005, 01:03 PM
Ancora una volta gli americani hanno sperimentato le loro armi!
Ecco perche' a tutti i costi fare guerra all'Irak: non per TROVARE le armi chimiche di Saddam ma sperimentare le loro armi chimiche.
Chissa' se Bush sara' processato.
Quello che mi fa + dispiacere e' che l'Italia ha partecipato a questa stupida guerra.
W la Pace!!!!
Rudi75
Nov 8 2005, 01:09 PM
Fosforo bianco....
La Democrazia che si sventola per il mondo nel 2005
Fabio_Porcelli
Nov 8 2005, 01:11 PM
Io ho appreso la notizia stamattina alla radio ( radio 3), ma qualcuno cercava di minimizzare dicendo che era uno scoop giornalistico quasi una montatura.
Io sono sgomento ti tutto ciò. Ma ci si doveva aspettare che dopo le torture venisse fuori qualcosa del genere.
IL problema è che passera in silenzio e che se qualcuno manifesterà il proprio dissappunto sarà etichettato come noglobal, pacifista etc. e tutto finirà li.
Noi Italiani dovremmo essere amici di chi fa cose così orribili?
davidegraphicart
Nov 8 2005, 01:17 PM
... il problema è invece che noi non possiamo proprio farci comunque niente, altro che essere etichettati Noglobal o Pacifisti... e qui è meglio che stia zitto, altrimenti...
Ciao, Davide.
toad
Nov 8 2005, 01:23 PM
Caro Goldino 75,
nessuno rimane indifferente ai tuoi post, per lo meno non io; l’ho visto solo ora, ma questa non vuole essere una scusante.
Il tutto dimostra, purtroppo, semplicemente che “ La guerre est la guerre ”, da qualunque parte si svolga e chiunque siano i contendenti. Non esiste più, e forse non è mai esistita una guerrra “pulita”. Che dire allora dei massacri in Ruanda o delle decine di migliaia di morti nelle varie guerre tribali in Nigeria. Per tacere di Timor Est ed altre cose del genere. Credo che lo sappiate. Eppure non fanno o non fanno più notizia. Con questo non voglio sminuire la gravità del fatto di cui parli, che ha pure delle notevoli implicazioni politiche. Si va in casa del boia per usare la stessa mannaia che si pensava possedesse. No comment. Per il resto quoto in toto il primo post di nisex.
E’ vero, continuiamo a parlare della D200, dei megapixels e di tutto il nostro microcosmo. E’ certamente piccola cosa, ma può servire a dirigere le nostre energie verso una passione che, quando per qualcuno è diventata professione “sul campo” magari ci ha lasciato anche la pelle. E, naturalmente non parlo solo di Bob Capa, ma di quello stuolo di fotoreporter che in questi ultimi decenni hanno pagato con la vita, proprio il desiderio della comunicazione “immediata e diretta”. Magari poi, purtroppo anch’essa filtrata. Forse quando scattiamo non dovremmo dimenticarci di costoro, anche se noi facciamo ritratti, still-life, macro o quel che volete e comunque siamo al riparo da certi pericoli.
Non voglio mitizzare nessuno; è una considerazione che mi è venuta spontanea leggendo questo thread.
God bless war reporter. (sperando, come diceva Capa, che rerstino sempre disoccupati)
Scusate la lungaggine e un caro saluto a tutti.
Guido
P.S. x davidegraphicart: il problema più difficile è che non dovremmo essere etichettatti o se lo fossimo, dovremmo essere etichettati come UOMINI. Ancora più difficile.
carloesse
Nov 8 2005, 01:26 PM
QUOTE(Tursiope @ Nov 8 2005, 02:11 PM)
Io ho appreso la notizia stamattina alla radio ( radio 3), ma qualcuno cercava di minimizzare dicendo che era uno scoop giornalistico quasi una montatura.
Io sono sgomento ti tutto ciò. Ma ci si doveva aspettare che dopo le torture venisse fuori qualcosa del genere.
IL problema è che passera in silenzio e che se qualcuno manifesterà il proprio dissappunto sarà etichettato come noglobal, pacifista etc. e tutto finirà li.
Noi Italiani dovremmo essere amici di chi fa cose così orribili?
No!!!!E' che noi facciamo parte di quella ristretta cerchia di "elite"che porta(o esporta)la democrazia nel mondo.E,se, non riusciamo con le "buone"maniere sappiamo prendere provvedimenti persuasivi.Quasi quasi mi vergogno di appartenere ad un paese così democratico.
W LA PACE W LA PACE W LA PACE
QUOTE(goldino75 @ Nov 8 2005, 09:48 AM)
dopo quello che ho visto stamane alle 7,35 su rai 3 non potevo non farvelo vedere
è agghiacciante......... basta basta basta basta
.........
Caro Giacomo
ci siamo appena salutati a Firenze e le tragedie, ormai quotidiane, ci riportano subito a porci le solite domande e darci le solite risposte. Completamente inermi di fronte a tanto orrore se non nel desiderio e nella volontà di alcuni (sempre troppo pochi) di continuare a denunciarle forando la cortina della narcoinformazione ufficiale.
QUOTE
Strano, di tutto ciò non si sente parlare sui TG istituzionali, solo su Rai Tre.....
Sarebbe da meravigliarsi del contrario da parte di chi per anni ha aiutato a costruire con inganni e menzogne o, nel migliore dei casi, con omissioni e mezze verità la favola della guerra “giusta”, “contro il terrore”, “per portare la democrazia”, “a scopo umanitario”.
La guerra è sempre sporca e non ce lo fa scoprire certo quest’ultima denuncia, pur nella sua enormità.
Rivolgendo sempre un pensiero pietoso alla povera gente che ha dovuto subire queste atrocità, sarà interessante assistere, nei prossimi giorni, alle immancabili arrampicate sugli specchi o virate di bordo o “prese di distanza” dei politicanti di turno sia di qua che di là dall’oceano.
Giacomo Sardi
Nov 8 2005, 01:28 PM
QUOTE(davidegraphicart @ Nov 8 2005, 01:17 PM)
... il problema è invece che noi non possiamo proprio farci comunque niente, altro che essere etichettati Noglobal o Pacifisti... e qui è meglio che stia zitto, altrimenti...
Ciao, Davide.
no, possiamo parlarne, prenderne coscienza,porci delle domande, riflettere sul valore della vita che porca miseria fotografiamo tutti i giorni!
che valore diamo alla vita? quella altrui....
sarei umano,sarei un cristiano,sarei un buon laico o ateo se non mi ponessi questo problema?
rifletto........ corpi che si sciolgono.........democrazia........petrolio..........armi.........
Fabio Pianigiani
Nov 8 2005, 01:31 PM
Non è un problema di censura o simpatia caro Nisex ... o di censurare quel nome piuttosto che un'altro.
E' che questa Community si è data delle Regole, tra le quali vige quella di non offendere chi la pensa diversamente da te.
Se per esempio io scrivo che quel parlamentare è un ladro ... mi sento libero, ma offendo te che magari sei un suo sostenitore.
E a tua volta argomenteri i tuoi perché ... e così fino ad un ping-pong che non porta da nessuna parte ... se non all'offesa personale.
Dal momento che in argomenti politico/religiosi, è molto facile (specialmente non parlandosi di persona) sconfinare ... ledendo la libertà e la dignità altrui, credo sia giusto automoderarsi.
Per questo vorrei che questa discussione non fosse l'ennesimo inutile "accidenti a tizio" ..." morte a caio"... mi sembra che ci sia già abbastanza violenza.
Potremmo per esempio, linkare fonti attendibili di informazione ... e far parlare i fatti per noi.
Oppure lasciare un semplice "tratteggio di puntini" come a dire: io ci sono.
giodic
Nov 8 2005, 01:35 PM
Americani ..... puah (anche se non tutti però).
QUOTE
La guerra è sempre sporca e non ce lo fa scoprire certo quest’ultima denuncia, pur nella sua enormità.
Appunto, e invece c'è chi ancora ci viene a dire che la guerra, in certe situazioni, è necessaria.
Necessaria a chi, e a cosa? 3 o 4 grandi potenze nel mondo potrebbero mettere in ginocchio l'economia dei paesi meno democratrici, e non mi si venga a dire che non sarebbero capaci di bloccare chi la democrazia in quei paesi non la vuole.
Il problema è sempre lo stesso: la guerra serve a chi su di essa ha costruito una gran fetta dell'economia moderna.
Noi giochiamo con le D200, ne siamo felici, sviluppiamo in maniera
pulita una nostra passione. E c'è chi su questo,
giustamente , ci guadagna.
Qualcun'altro
gioca con le bombe, e sviluppa una sua passione, e qualcuno ci guadagna, ma non possiamo certo utilizzare gli stessi aggettivi sottolineati più su.
|Claudio|
Nov 8 2005, 01:42 PM
Continuano ad ignorare la notizia....questo ci fa capire a che livello è l'informazione oggi in italia...
Meno male che ci tiriamo su con le notizie dei pargoli famosi appena nati...
havana59
Nov 8 2005, 01:43 PM
QUOTE(goldino75 @ Nov 8 2005, 02:28 PM)
no, possiamo parlarne, prenderne coscienza,porci delle domande, riflettere sul valore della vita che porca miseria fotografiamo tutti i giorni!
che valore diamo alla vita? quella altrui....
sarei umano,sarei un cristiano,sarei un buon laico o ateo se non mi ponessi questo problema?
rifletto........ corpi che si sciolgono.........democrazia........petrolio..........armi.........
Ciao Giacomo,
ti ho risposto inizialmente con un MP convinto, come ero, che la mia risposta (non il 3D) fosse fuori dalle regole. Credo di aver superato questa convinzione.
Come ti dicevo sono sconvolto (ma non sorpreso) dalla notizia; sono sconvolto al pensiero di vivere in mezzo a persone che, direttamente o indirettamente, hanno permesso, per ignavia o per interesse, un simile crimine contro l'umanità e che resterà come i tanti citati da TOAD sonoramente impunito. Sono sconvolto al pensiero di dichiararmi "amico" di tutti (TUTTI) quelli che compiono imprese simili.
Ma rassegnamoci, amici miei: il corso della storia, ormai, lo fanno le talpe e le isole dei famosi, che con la loro capacità di non scegliere e di delegare il cervello in bianco (tanto poi ci sarà sempre un albano che soddisferà le loro esigenze) condizionerà la vita di tutti quanti.
Finivo citando un De Andrè di annata, che mi sembra quanto mai attuale: "..per quanto voi vi sentiate assolti, siete per sempre coinvolti..."
un triste ciao a tutti,
s.boscolo
Nov 8 2005, 01:48 PM
ero bambino quando guardavo le immagini dei bombardamenti in vietnam,
mi sembra di essere cresciuto inutilmente
QUOTE(havana59 @ Nov 8 2005, 02:43 PM)
......
Ma rassegnamoci, amici miei: il corso della storia, ormai, lo fanno le talpe e le isole dei famosi, che con la loro capacità di non scegliere e di delegare il cervello in bianco (tanto poi ci sarà sempre un albano che soddisferà le loro esigenze) condizionerà la vita di tutti quanti.
.......
Il punto è che se continuano a fare uno share di ascolto del 20-30% e oltre hanno ragione loro.
Citando il caro amico Enzo Biagi:
<<…se è vero che ogni paese ha il governo che più si merita, ciò vale anche per il giornalismo e la televisione>>
toad
Nov 8 2005, 01:58 PM
QUOTE(havana59 @ Nov 8 2005, 02:43 PM)
Finivo citando un De Andrè di annata, che mi sembra quanto mai attuale: "..per quanto voi vi sentiate assolti, siete per sempre coinvolti..."
havana59
Nov 8 2005, 01:59 PM
QUOTE(PAS @ Nov 8 2005, 02:53 PM)
Il punto è che se continuano a fare uno share di ascolto del 20-30% e oltre hanno ragione loro.
Citando il caro amico Enzo Biagi:
<<…se è vero che ogni paese ha il governo che più si merita, ciò vale anche per il giornalismo e la televisione>>
è tristemente vero....
comunque, come molte altre volte nella vita, sono orgoglioso di essere dalla parte del "torto"...
ciao,
Franz
Nov 8 2005, 02:00 PM
Parlavo del fosforo bianco proprio prima con un amico pittore di Milano, il quale da un anno sta lavorando su un particolare progetto su tela che riguarda la guerra.
Mi si rivolta lo stomaco, ogni volta che sento notizie sulle nuove barbarie dell'uomo, sulla nostra "superiorità intellettuale", proprio quando dovremmo renderci conto che il nostro istinto di sopravvivenza è ormai sottozero, quando dovremmo renderci conto che il mondo in cui viviamo è stato ormai irrimediabilemente compromesso dalla nostra smania di stare sempre meglio, quando il rispetto della vita (anche la propria) è ormai solo un ricordo di pochi.
Il compito di alcuni fotografi è proprio quello di cercare di dare testimonianza di quegli accadimenti per i quali i media occidentali e noi occidentali stessi preferiamo chiudere gli occhi.
Mi schifa anche sentirmi dare dell'indifferente da chi nemmeno sa che faccia ho, solo perché non ha ricevuto risposte su di un forum, quando magari - e lui che ne sa - mi sto informando sulla cosa e già ne discuto nella vita reale.
Lorenzo
Giacomo Sardi
Nov 8 2005, 02:09 PM
QUOTE(Franz @ Nov 8 2005, 02:00 PM)
Mi schifa anche sentirmi dare dell'indifferente da chi nemmeno sa che faccia ho, solo perché non ha ricevuto risposte su di un forum, quando magari - e lui che ne sa - mi sto informando sulla cosa e già ne discuto nella vita reale.
Lorenzo
spero non ti riferisca a me, cercavo di non far sparire il 3d sotto agli altri post....
la mia coscienza non me lo permetteva per questo ho usato la forzatura sull'indifferenza,al solo scopo di portare in alto il messaggio..... da li a dire che ti schifo.....se permetti me la prendo anche male , anche perchè sinceramente sei il primo che me lo dice in trenta anni di vita.....
c'è sempre la prima volta....
ciao
Fabio_Porcelli
Nov 8 2005, 02:15 PM
Calma ragazzi. Il tema è importante ma penso che siamo tutti dalla stessa parte.
Franz
Nov 8 2005, 02:18 PM
Non mi riferisco a te come persona, che anzi sei da ammirare per aver portato all'attenzione di tutti noi della community una tragedia come questa.
Mi ha dato estremamente fastidio l'atteggiamento del tipo "visto che non ve ne frega niente torniamo a parlare di D200"... il fatto di non ricevere risposte non implica per forza l'indifferenza, ma su argomenti come questo porta sicuramente a riflessioni che non danno modo di dare risposte immediate.
Spero tu non la prenda come una mia mancanza di rispetto, perché - ripeto - sei davvero una persona da ammirare
Lorenzo
Fabio Pianigiani
Nov 8 2005, 02:33 PM
QUOTE(kurtz @ Nov 8 2005, 02:31 PM)
Dal momento che in argomenti politico/religiosi, è molto facile (specialmente non parlandosi di persona) sconfinare ... ledendo la libertà e la dignità altrui, credo sia giusto automoderarsi.
Non è bello citarsi ... lo faccio solo per richiamare l'attenzione e per evitare la chiusura della discussione.
Certo della vostra comprensione e collaborazione.
mi piacerebbe leggere certi commenti di disgusto e disapprovazione anche quando sono i RUSSI o i CINESI a commettere simili azioni, se non peggio....
Solo che queste non si trovano tanto facilmente documentate...
Ma perdonatemi innanzi tutto se NON CONDIVIDO questo genere di discussioni in un FORUM DI FOTOGRAFIA! Seppur in una sezione "bar"
Saluti!
Giacomo Sardi
Nov 8 2005, 02:54 PM
QUOTE(mdj @ Nov 8 2005, 02:36 PM)
mi piacerebbe leggere certi commenti di disgusto e disapprovazione anche quando sono i RUSSI o i CINESI a commettere simili azioni, se non peggio....
Solo che queste non si trovano tanto facilmente documentate...
Ma perdonatemi innanzi tutto se NON CONDIVIDO questo genere di discussioni in un FORUM DI FOTOGRAFIA! Seppur in una sezione "bar"
Saluti!
mdj, sai cosa sono i "pappagalli verdi"?
i russi ne hanno fatte di peggio....
sono arrivati a concepire una mina a forma di giocattolo che esplode per accumulo di pressione.... il bimbo afgano vede il "giocattolo in terra" lo raccoglie , lo maneggia un po', lo porta a far vedere ai suoi amichetti o alla sua famiglia e esplode facendo non uno ma chissà quanti feriti.... ne sa qualcosa Gino Strada...
non buttarla in politica, non è il mio scopo e non è giusto.
un caro saluto.
havana59
Nov 8 2005, 03:05 PM
QUOTE(goldino75 @ Nov 8 2005, 03:54 PM)
mdj, sai cosa sono i "pappagalli verdi"?
i russi ne hanno fatte di peggio....
sono arrivati a concepire una mina a forma di giocattolo che esplode per accumulo di pressione.... il bimbo afgano vede il "giocattolo in terra" lo raccoglie , lo maneggia un po', lo porta a far vedere ai suoi amichetti o alla sua famiglia e esplode facendo non uno ma chissà quanti feriti.... ne sa qualcosa Gino Strada...
non buttarla in politica, non è il mio scopo e non è giusto.
un caro saluto.
Infatti il problema non è di "politica" (intesa come parte di schieramento) ma è sociale. Infatti le stesse considerazioni valgono (e credo che l'impegno di molti lo stia a testimoniare) per tutte le ignominie fatte sotto qualsiasi bandiera e per le quali abbiamo (inascoltati) alzato la voce anche quando conveniva stare zitti, crimini che fossero di Saddam, della Cecenia, dell'Afghanistan, del Tibet, di Timor Est, del Rwanda, dei Talebani, ecc. Il problema sociale nasce quando questi crimini "fanno comodo" e non si alza la voce per denunciarli (la storia è piena di ciò...).
Essere contro TUTTI i crimini non è politica. Almeno io la penso così. Poi se a qualcuno non piace, me ne farò una ragione...
ciao,
Franz
Nov 8 2005, 03:15 PM
Il mio non vuole essere un discorso di americani, cinesi, russi o chi più ne ha più ne metta... è uan cosa generalizzata.
Ma è vero, questo è un forum di fotografia e non è giusto accapigliarsi eccessivamente su questi argomenti.
Chiedo scusa a Giacomo se sono stato troppo duro con le parole... mi ripeto, rispetto tantissimo la sua persona ed il fatto di aver portato su queste pagine un ottimo argomento di riflessione.
Per me la discussione in oggetto si chiude qui
Lorenzo
Michele Difrancesco
Nov 8 2005, 03:17 PM
Il tema in oggetto è serio e delicato.
Ritengo coerente la segnalazione tuttavia la nostra piattaforma non è indicata per discussione di tale complicazione.
Le responsabilità della guerra in Iraq coinvolge tutti noi; Ognuno ha il proprio metro di misura per considerare i risultati delle "attività" svolte.
Invito a comunicare ed esternare il proprio pensiero con forza e determinazione ma di farlo dove questo "grido" possa amplificarsi in modo concreto.
Il thread resterà sul nostro sito.
La discussione resterà chiusa considerando di aver raccolto gran parte dei possibili pensieri in merito.
Grazie per la comprensione,
Michele Difrancesco
www.nital.it