-la macchina non mette piu' a fuoco dopo che sono partito con la raffica ma resta con il default del primo scatto?
-la macchina mette a fuoco anche durante la raffica ma il motorino af del tele non gli sta dietro?
(la lente � un tamron a basso costo 70-300 non stabilizzato)
ve lo chiedo perch� vorrei capire se � un limite della fotocamera o dell' obiettivo...prima di cambiare il tele che tutto sommato il suo dovere lo fa' vorrei chiarirmi le idee...grazie a chi mi sa rispondere

Ciao a tutti,recentemente durante un rally mi sono accorto che usando una d90 in af-c e la raffica a 3 foto al secondo (quindi non al massimo che � 4,5 ) mi viene a fuoco la prima foto,a volte la seconda ma la terza con soggetto in avvicinamento no...quindi la domanda �:
-la macchina non mette piu' a fuoco dopo che sono partito con la raffica ma resta con il default del primo scatto?
-la macchina mette a fuoco anche durante la raffica ma il motorino af del tele non gli sta dietro?
(la lente � un tamron a basso costo 70-300 non stabilizzato)
ve lo chiedo perch� vorrei capire se � un limite della fotocamera o dell' obiettivo...prima di cambiare il tele che tutto sommato il suo dovere lo fa' vorrei chiarirmi le idee...grazie a chi mi sa rispondere
-la macchina non mette piu' a fuoco dopo che sono partito con la raffica ma resta con il default del primo scatto?
-la macchina mette a fuoco anche durante la raffica ma il motorino af del tele non gli sta dietro?
(la lente � un tamron a basso costo 70-300 non stabilizzato)
ve lo chiedo perch� vorrei capire se � un limite della fotocamera o dell' obiettivo...prima di cambiare il tele che tutto sommato il suo dovere lo fa' vorrei chiarirmi le idee...grazie a chi mi sa rispondere

ah dimenticavo,punto af centrale allargato,quindi con la macchina in mezzo non si sbaglia