Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
simo 78
Ciao a tutti,recentemente durante un rally mi sono accorto che usando una d90 in af-c e la raffica a 3 foto al secondo (quindi non al massimo che � 4,5 ) mi viene a fuoco la prima foto,a volte la seconda ma la terza con soggetto in avvicinamento no...quindi la domanda �:

-la macchina non mette piu' a fuoco dopo che sono partito con la raffica ma resta con il default del primo scatto?

-la macchina mette a fuoco anche durante la raffica ma il motorino af del tele non gli sta dietro?

(la lente � un tamron a basso costo 70-300 non stabilizzato)

ve lo chiedo perch� vorrei capire se � un limite della fotocamera o dell' obiettivo...prima di cambiare il tele che tutto sommato il suo dovere lo fa' vorrei chiarirmi le idee...grazie a chi mi sa rispondere grazie.gif

QUOTE(simo 78 @ Oct 11 2011, 02:41 PM) *
Ciao a tutti,recentemente durante un rally mi sono accorto che usando una d90 in af-c e la raffica a 3 foto al secondo (quindi non al massimo che � 4,5 ) mi viene a fuoco la prima foto,a volte la seconda ma la terza con soggetto in avvicinamento no...quindi la domanda �:

-la macchina non mette piu' a fuoco dopo che sono partito con la raffica ma resta con il default del primo scatto?

-la macchina mette a fuoco anche durante la raffica ma il motorino af del tele non gli sta dietro?

(la lente � un tamron a basso costo 70-300 non stabilizzato)

ve lo chiedo perch� vorrei capire se � un limite della fotocamera o dell' obiettivo...prima di cambiare il tele che tutto sommato il suo dovere lo fa' vorrei chiarirmi le idee...grazie a chi mi sa rispondere grazie.gif


ah dimenticavo,punto af centrale allargato,quindi con la macchina in mezzo non si sbaglia
mko61
QUOTE(simo 78 @ Oct 11 2011, 02:43 PM) *
...

-la macchina mette a fuoco anche durante la raffica ma il motorino af del tele non gli sta dietro?

...


Secondo me il problema dovrebbe essere questo

Magari se ci metti qui una sequenza da fuoco a fuori fuoco ci si fa un'idea pi� precisa.



mko61
QUOTE(simo 78 @ Oct 11 2011, 02:43 PM) *
ah dimenticavo,punto af centrale allargato,quindi con la macchina in mezzo non si sbaglia


Scusa ma ci ho fatto caso solo ora ... cosa � il "punto centrale allargato" sulla D90 ? � il liveview?

simo 78
QUOTE(mko61 @ Oct 11 2011, 03:23 PM) *
Scusa ma ci ho fatto caso solo ora ... cosa � il "punto centrale allargato" sulla D90 ? � il liveview?


..no non c'entra nulla � semplicemente la possibilita di allargare il punto centrale di messa a fuoco...cerca sul manuale nella voce messa a fuoco lo dovresti trovare bye

QUOTE(mko61 @ Oct 11 2011, 03:13 PM) *
Secondo me il problema dovrebbe essere questo

Magari se ci metti qui una sequenza da fuoco a fuori fuoco ci si fa un'idea pi� precisa.


...infatti penso anche io ma volevo la certezza...purtroppo sono via per lavoro e non riesco a postare,comuque erano tre foto identiche con sfondo sfocato identico e con la macchina nella terza foto (piu' vicina) fuori fuoco (escludo il micromosso,scattavo a 1/1000 a 200mm) bye
mko61
QUOTE(simo 78 @ Oct 11 2011, 03:34 PM) *
..no non c'entra nulla � semplicemente la possibilita di allargare il punto centrale di messa a fuoco...cerca sul manuale nella voce messa a fuoco lo dovresti trovare bye
...infatti penso anche io ma volevo la certezza...purtroppo sono via per lavoro e non riesco a postare,comuque erano tre foto identiche con sfondo sfocato identico e con la macchina nella terza foto (piu' vicina) fuori fuoco (escludo il micromosso,scattavo a 1/1000 a 200mm) bye


Hai ragione scusa, opzione a2 .... allora resta l'ipotesi del motore af lento ...

89stefano89
in realta� la macchina non scatta finche il soggetto non e� a fuoco, quindi anche se il motorino e� lento come non so cosa la macchina non scatta finche non da l�ok!
il problema e� l�obiettivo che da il via libera quando spesso non lo e�! a me con lo stesso obiettivo capitava spesso di dover rifocheggiare un paio di volte prima che agganciasse correttamente il soggetto.
cosa che avviene rarissime volte con ottiche superiori
mko61
QUOTE(89stefano89 @ Oct 11 2011, 03:39 PM) *
in realta� la macchina non scatta finche il soggetto non e� a fuoco, ..


A dire il vero la mia D90 scatta sempre, ma non ricordo se � un settaggio che ho messo; altre macchine es. D7000 hanno invece la possibilit� di settare la priorit� in funzione della modalit� AF.

enrico_79
Attenzione l'AF C pu� essere calibrato:
- scatto pi� messa a fuoco: la macchina non scatta finch� non ha il soggetto a fuoco
tuttavia da la priorit� allo scatto
- priorit� allo scatto: la macchina scatta anche se il soggetto non � a fuoco.
- priorit� alla messa a fuoco: la macchina non scatta se non � a fuoco il soggetto.

In pi� puoi scegliere se agganciare un soggetto che si sovrappone al soggetto principale o meno, puoi tardare l'AF C su un nuovo soggetto (lento), oppure prenderne subito il fuoco su di esso (veloce).
paori
QUOTE(enrico_79 @ Oct 11 2011, 04:51 PM) *
Attenzione l'AF C pu� essere calibrato:
- scatto pi� messa a fuoco: la macchina non scatta finch� non ha il soggetto a fuoco
tuttavia da la priorit� allo scatto
- priorit� allo scatto: la macchina scatta anche se il soggetto non � a fuoco.
- priorit� alla messa a fuoco: la macchina non scatta se non � a fuoco il soggetto.

In pi� puoi scegliere se agganciare un soggetto che si sovrappone al soggetto principale o meno, puoi tardare l'AF C su un nuovo soggetto (lento), oppure prenderne subito il fuoco su di esso (veloce).

tutto questo sulla d90? hmmm.gif

paori
danspado
QUOTE(enrico_79 @ Oct 11 2011, 04:51 PM) *
Attenzione l'AF C pu� essere calibrato:
- scatto pi� messa a fuoco: la macchina non scatta finch� non ha il soggetto a fuoco
tuttavia da la priorit� allo scatto
- priorit� allo scatto: la macchina scatta anche se il soggetto non � a fuoco.
- priorit� alla messa a fuoco: la macchina non scatta se non � a fuoco il soggetto.

In pi� puoi scegliere se agganciare un soggetto che si sovrappone al soggetto principale o meno, puoi tardare l'AF C su un nuovo soggetto (lento), oppure prenderne subito il fuoco su di esso (veloce).


No sulla D90 non puoi settare la priorit� al fuoco in modalit� AF-C, � sempre priorit� allo scatto.
L'unica escamotage (ma � una cosa che ho appreso ieri in un'altra discussione qui sul forum) sembrerebbe essere quello di mettere AF-A, in quel caso la macchina se in automatico va in AF-C scatta con priorit� al fuoco. Cosa comunque da confermare in quanto l'utente che me lo ha detto lo aveva provato sulla D80.....
mko61
QUOTE(paori @ Oct 11 2011, 05:04 PM) *
tutto questo sulla d90? hmmm.gif

paori


No, solo dalla D7000 in su, e la prima solo sui corpi "pro"

LucaCorsini
QUOTE(danspado @ Oct 11 2011, 05:24 PM) *
No sulla D90 non puoi settare la priorit� al fuoco in modalit� AF-C, � sempre priorit� allo scatto.
L'unica escamotage (ma � una cosa che ho appreso ieri in un'altra discussione qui sul forum) sembrerebbe essere quello di mettere AF-A, in quel caso la macchina se in automatico va in AF-C scatta con priorit� al fuoco. Cosa comunque da confermare in quanto l'utente che me lo ha detto lo aveva provato sulla D80.....

Non ho capito (ho la D80)
enrico_79
scusate, effettivametne � una funzione AFC presente nelle pro.
bergat@tiscali.it
QUOTE
altre macchine es. D7000 hanno invece la possibilit� di settare la priorit� in
funzione della modalit� AF.




AFC con priorit� al fuoco e questo mi sembra sacrosanto altrimenti in una raffica a frullino sai quante se ne sbagliano...
Paolo66
QUOTE(LucaCorsini @ Oct 11 2011, 05:28 PM) *
Non ho capito (ho la D80)

Allora: sulla D80 (non sono sicurissimo, ma mi sembra d'aver visto che funziona cos� anche sulla D90), la funzione AF-A � sempre con priorit� al fuoco (cio� scatta solo se c'� la conferma di messa a fuoco da parte del telemetro elettronico).

Quando usavo la D80 avevo notato che in AF-A l'automatismo di passaggio da "singolo" a "continuo", nel modo di messa a fuoco, era piuttosto efficente. Questo permette di usare la modalit� di fuoco continuo su un soggetto in movimento, ma con la priorit� al fuoco e non allo scatto come nell'impostazione AF-C.


danspado
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 11 2011, 07:02 PM) *
AFC con priorit� al fuoco e questo mi sembra sacrosanto altrimenti in una raffica a frullino sai quante se ne sbagliano...


Sacrosanto ma non per tutte purtroppo � cos�, la D90m in AF-C ha la sola priorit� allo scatto. E' una di quelle limitazioni ESCLUSIVAMENTE software che lasciano un p� l'amaro in bocca, tipo la mancanza dell'alzo specchio (compensata dall'esposizione posticipata ma non � la stessa cosa) o del time lapse.
Maledetto marketing.
simo 78
QUOTE(danspado @ Oct 11 2011, 10:05 PM) *
Sacrosanto ma non per tutte purtroppo � cos�, la D90m in AF-C ha la sola priorit� allo scatto. E' una di quelle limitazioni ESCLUSIVAMENTE software che lasciano un p� l'amaro in bocca, tipo la mancanza dell'alzo specchio (compensata dall'esposizione posticipata ma non � la stessa cosa) o del time lapse.
Maledetto marketing.


...concordo in pieno...e scusate il ritardo,allora ricapitolando,l'unica � provare con af-a nella speranza riconosca un soggetto in movimento dando pero' priorita' al fuoco...ultima spiaggia cambiare tele con uno piu' rapido nella messa fuoco...
grazie a tutti per avermi chiarito le idee.. grazie.gif
LucaCorsini
QUOTE(simo 78 @ Oct 12 2011, 09:54 PM) *
...concordo in pieno...e scusate il ritardo,allora ricapitolando,l'unica � provare con af-a nella speranza riconosca un soggetto in movimento dando pero' priorita' al fuoco...ultima spiaggia cambiare tele con uno piu' rapido nella messa fuoco...
grazie a tutti per avermi chiarito le idee.. grazie.gif

Indubbiamente
ma se la tua priorit� ( biggrin.gif ) � la raffica ne rimarrai molto deluso.
Otterrai magari 2 o 3 scatti
cosa che puoi benissimo fare con 2 o 3 scatti singoli separati.
Ma se posso vorrei dirti la mia idea sulla raffica, nei rally non ne vale la pena.
Anni fa quando iniziai la usavo anch'io
poi mi sono reso conto che mi ritrovavo con magari 6 scatti quasi uguali e nessuno esattamente come volevo io.
Adesso faccio un solo scatto a passaggio (in NEF) ma lo faccio esattamente come voglio
nell'attimo in cui voglio io
e la soddisfazione � enormemente superiore alla raffica.
Mia opinione
89stefano89
pardon avevo sorvolato sull�af-c a questo punto meglio mettere in af-s e scattar ea raffica se serve rifocheggera�!
simo 78
QUOTE(LucaCorsini @ Oct 12 2011, 10:12 PM) *
Indubbiamente
ma se la tua priorit� ( biggrin.gif ) � la raffica ne rimarrai molto deluso.
Otterrai magari 2 o 3 scatti
cosa che puoi benissimo fare con 2 o 3 scatti singoli separati.
Ma se posso vorrei dirti la mia idea sulla raffica, nei rally non ne vale la pena.
Anni fa quando iniziai la usavo anch'io
poi mi sono reso conto che mi ritrovavo con magari 6 scatti quasi uguali e nessuno esattamente come volevo io.
Adesso faccio un solo scatto a passaggio (in NEF) ma lo faccio esattamente come voglio
nell'attimo in cui voglio io
e la soddisfazione � enormemente superiore alla raffica.
Mia opinione


d'accordissimo con te,anni di rally e di foto fatti come dici tu...anche a pellicola con la vecchia canon con foco manuale...ma avendo una d90 nuova da testare durante uno shakedown dove le macchine passano per ore per i settaggi facevo anche io un po di test... messicano.gif
poi durante le p.s. scatto singolo e via..bye!

p.s. il rally in questione era il legend a s.marino...bellissimo come sempre!
castorino
Durante lo scatto lo specchio � alzato ed il sistema non pu� misurare la MAF perci� durante la raffica � stato elaborato un sistema che si chiama predictive il quale calcola di quanto il soggetto si muova verso il fotografo, ovviamente tale sistema ha dei limiti, sopratutto quello delle DSRL non professionali, due su tre in rettilineo con soggetto una macchina da rally a distanza ravvicinata non mi sembra male, normalmente il sistema � tarato per gli attaccanti della Nazionale Italiana di calcio la cui velocit� � notevolmente inferiore laugh.gif laugh.gif laugh.gif ciao Rino
danspado
QUOTE(castorino @ Oct 13 2011, 03:52 PM) *
Durante lo scatto lo specchio � alzato ed il sistema non pu� misurare la MAF perci� durante la raffica � stato elaborato un sistema che si chiama predictive il quale calcola di quanto il soggetto si muova verso il fotografo, ovviamente tale sistema ha dei limiti, sopratutto quello delle DSRL non professionali, due su tre in rettilineo con soggetto una macchina da rally a distanza ravvicinata non mi sembra male, normalmente il sistema � tarato per gli attaccanti della Nazionale Italiana di calcio la cui velocit� � notevolmente inferiore laugh.gif laugh.gif laugh.gif ciao Rino


Io la raffica la uso pochissimo, ma sicuro che lo specchio rimane alzato? stasera faccio qualche prova....
ang84
QUOTE(castorino @ Oct 13 2011, 03:52 PM) *
Durante lo scatto lo specchio � alzato ed il sistema non pu� misurare la MAF perci� durante la raffica � stato elaborato un sistema che si chiama predictive il quale calcola di quanto il soggetto si muova verso il fotografo, ovviamente tale sistema ha dei limiti, sopratutto quello delle DSRL non professionali, due su tre in rettilineo con soggetto una macchina da rally a distanza ravvicinata non mi sembra male, normalmente il sistema � tarato per gli attaccanti della Nazionale Italiana di calcio la cui velocit� � notevolmente inferiore laugh.gif laugh.gif laugh.gif ciao Rino


Fantastica sta frecciatina!!! smile.gif
Paolo66
QUOTE(danspado @ Oct 13 2011, 05:08 PM) *
Io la raffica la uso pochissimo, ma sicuro che lo specchio rimane alzato? stasera faccio qualche prova....

No no, lo specchio non rimane assolutamente alzato, sbattacchia sue gi� proprio come un frullino!

E legge pure l'AF, ovviamente solo nel brevissimo istante que questo torna in posizione. Il predective serve a compensare i momenti di buio quando lo specchio si alza, in modo da prevedere la posizione pi� possibili vicina al fuoco quando riprende la lettura successiva.

Puoi fare la prova: imposti una priorit� allo scatto, punti un soggetto e poi inizia scattare a raffica avvicinandoti. Qualche colpo inciamper�, soprattutto se non c'� molta luce, ma funziona benissimo!!!

E, per togliere ogni dubbio, prova ad impostare lo scatto a raffica e scattare senza obiettivo... sulle FX � ottimo come ventaglio! biggrin.gif
castorino
Infatti io ho scritto durante lo scatto e non durante la raffica, dry.gif poi con tutti quei vortici qualcuno si lamenta che finisce polvere sul sensore! ciao Rino
Paolo66
QUOTE(castorino @ Oct 14 2011, 01:19 PM) *
Infatti io ho scritto durante lo scatto e non durante la raffica, dry.gif poi con tutti quei vortici qualcuno si lamenta che finisce polvere sul sensore! ciao Rino


cerotto.gif You're right!!!!

Sorry Castorino, ho letto un po' troppo alla svelta ed ho frainteso il senso.

Chiss�, forse tanta "ventilazione" aiuta invece a mentenere pulito il sensore! Forse � perch� ogni tanto la uso, che in diversi anni non ho ancora avuto grossi problemi di senosre sporco... messicano.gif
castorino
Comunque la frase si prestava ad essere fraintesa perch� si pu� anche scattare a raffica, avrei dovuto scrivere pi� correttamente "durante l'esposizione" dry.gif , ciao Rino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.