giulidani
Oct 11 2011, 01:52 PM
Carissimi amici come da titolo come fare per la dominante gialla della D700 (la elimino in un istante col Tono automatico di Photoshop ma come faccio a non farla proprio uscire dal file?). In Raw non ho provato ma perch� in Jpg va cos�? Mi sono letto tutto col tasto cerca da giorni ma con i tentativi fatti...niente. Giuliano
Lo so che � un argomento gi� trattato ma mi sono permesso di chiedere se per caso c'� qualche soluzione. Devo impostare il WB su tonalit� pi� fredda? Ho gi� impostato il Picture control su D2xmode1 su Nitidezza 5 contrasto +1 e luminosit� su -1. Altri suggerimenti?
dragoslear
Oct 11 2011, 01:54 PM
ma te la fa in tutte le foto o solo in particolari situazioni di scatto/luce?
89stefano89
Oct 11 2011, 01:56 PM
ha una dominante gialla??
ad ogni modo vado a naso, dovresti creare un picture control (su pc magari e� piu� semplice) ed impostare una "dominante" di "compensazione" oppure lavorare col bilanciamento del bianco.
daltronde se scatti in raw e poi apri con un altro programma sei punto e a capo
mirko_nk
Oct 11 2011, 01:57 PM
La D700 tende al giallo (per i miei gusti un pizzico troppo), cosa che non fanno altre Nikon come la D3 o la D300 (o in forma molto minore). L'unica soluzione � bilanciare per benino il bianco oppure scattare in raw e poi con un raw converter recuperare in un paio di click...
giulidani
Oct 11 2011, 02:03 PM
QUOTE(dragoslear @ Oct 11 2011, 02:54 PM)

ma te la fa in tutte le foto o solo in particolari situazioni di scatto/luce?
In linea di massima col flash in casa perch� fuori ne ho fatte pochissime (vengo dalla 300s e la 700 la ho da un mese circa). Prova a fare col Tono automatico di Photoshop (se lo hai) una "pulizia" a questa foto postata in obiettivi (105 2,5). Qui � molto molto lieve ma nota la differenza. Giuliano
Ingrandimento full detail : 159 KBQUOTE(mirko_nk @ Oct 11 2011, 02:57 PM)

La D700 tende al giallo (per i miei gusti un pizzico troppo), cosa che non fanno altre Nikon come la D3 o la D300 (o in forma molto minore). L'unica soluzione � bilanciare per benino il bianco oppure scattare in raw e poi con un raw converter recuperare in un paio di click...
Grazie mille Mirko ma lo devo bilanciare con "tendenza" alla tonalit� fredda? Giuliano
QUOTE(89stefano89 @ Oct 11 2011, 02:56 PM)

ha una dominante gialla??
ad ogni modo vado a naso, dovresti creare un picture control (su pc magari e� piu� semplice) ed impostare una "dominante" di "compensazione" oppure lavorare col bilanciamento del bianco.
daltronde se scatti in raw e poi apri con un altro programma sei punto e a capo
Grazie del passaggio anche a te Stefano
falkone
Oct 11 2011, 02:46 PM
dove si trova in PS questo Tono automatico?
dottor_maku
Oct 11 2011, 02:47 PM
basta metterci una cravatta rossa!
giulidani
Oct 11 2011, 02:52 PM
QUOTE(falkone @ Oct 11 2011, 03:46 PM)

dove si trova in PS questo Tono automatico?
Vado a memoria perch� sto per iniziare lo studio e posso postare stasera. In immagine dove ci sono le regolazioni ma vado a memoria. Giuliano
potamino
Oct 11 2011, 03:09 PM
Puoi anche variare il bilanciamento del bianco con la ghiera vicino allo scatto. Ti sembra giallo? metti un b1 o b2
Schiacci WB con la ghiera vicino al dorso scegli il bilanciamento del bianco, con la ghiera vicino allo scatto fai la regolazione fine...
Mai usato perch� tanto scatto sempre in raw.
giulidani
Oct 11 2011, 07:16 PM
QUOTE(potamino @ Oct 11 2011, 04:09 PM)

Puoi anche variare il bilanciamento del bianco con la ghiera vicino allo scatto. Ti sembra giallo? metti un b1 o b2
Schiacci WB con la ghiera vicino al dorso scegli il bilanciamento del bianco, con la ghiera vicino allo scatto fai la regolazione fine...
Mai usato perch� tanto scatto sempre in raw.
Ti ringrazio molto e scusamiper il ritardo nel risponderti. Ora non sono ancora a casa ma quel tipo di regolazione ho provato a farla e sembra che va meglio per� il tentativo � a casaccio perch� sul monitor della D700 non la vedo la dominante.Grazie mille vi aggiorner�.Giuliano
falkone
Oct 11 2011, 07:30 PM
Nella foto che hai postato io questa dominante gialla non la vedo
Franco_
Oct 11 2011, 07:47 PM
Non mi sembra tu l'abbia specificato, ma scatti usando il WB AUTO ?
Per quanto possa essere buono l'algoritmo non � perfetto (soprattutto con la luce ad incandescenza); personalmente scatto in NEF e, quando � necessario, correggo il WB con NX2.
QUOTE(potamino @ Oct 11 2011, 04:09 PM)

Puoi anche variare il bilanciamento del bianco con la ghiera vicino allo scatto. Ti sembra giallo? metti un b1 o b2
Schiacci WB con la ghiera vicino al dorso scegli il bilanciamento del bianco, con la ghiera vicino allo scatto fai la regolazione fine...
Mai usato perch� tanto scatto sempre in raw.
Concordo in toto.
giulidani
Oct 11 2011, 08:56 PM
Ingrandimento full detail : 159 KBQUOTE(Franco_ @ Oct 11 2011, 08:47 PM)

Non mi sembra tu l'abbia specificato, ma scatti usando il WB AUTO ?
Per quanto possa essere buono l'algoritmo non � perfetto (soprattutto con la luce ad incandescenza); personalmente scatto in NEF e, quando � necessario, correggo il WB con NX2.
Concordo in toto.
Grazie mille Franco, si scatto col WB automatico e generalmente in Nef ma mi chiedevo il perch� di quella dominante, di quel velo che levo col tono automatico di Photoshop. Allego la foto pulita ma qui non rende granch� bene perch� non � cos� gialla (foto a bimbi in settimana erano molto peggiori ma non posso postarle).
Ingrandimento full detail : 198.5 KBLa seconda � la ripulita!!
neomeso.lese
Oct 12 2011, 07:10 AM
A me � uscita fuori, e anche in maniera piuttosto pesante, molto di piu` della foto postata da te, solo quando ho scattato per la prima volta con il wb auto. Di norma non lo uso, e credo non lo usero` piu` :-) . Penso che il problema sia tutto li`. Scegli il wb piu` adatto al contesto, e se non riesci a regolarti, fai la misurazione in pre, ci si mette un secondo e non avrai piu` problemi di sorta ;-)
Franco_
Oct 12 2011, 08:05 AM
QUOTE(giulidani @ Oct 11 2011, 09:56 PM)

...
Grazie mille Franco, si scatto col WB automatico e generalmente in Nef ma mi chiedevo il perch� di quella dominante, di quel velo che levo col tono automatico di Photoshop.
...
Gli algoritmi che sono utilizzati nel WB AUTO non vengono diffusi dalle case costruttrici, si possono solo fare delle ipotesi.
La mia idea � che nello sviluppo dell'algoritmo del WB AUTO sulla D700 i progettisti abbiamo deciso di privilegiare alcune condizioni di luce rispetto ad altre, ad esempio potrebbero aver deciso di far apparire pi� caldo il tramonto perch� � pi� affascinante.
Poich� nulla avviene senza contropartite questa scelta potrebbe avere ripercussioni "fastidiose" in altre situazioni. Ripeto, la mia � solo una supposizione visto che non ho fatto prove in tal senso...
giulidani
Oct 12 2011, 12:55 PM
QUOTE(neomeso.lese @ Oct 12 2011, 08:10 AM)

A me � uscita fuori, e anche in maniera piuttosto pesante, molto di piu` della foto postata da te, solo quando ho scattato per la prima volta con il wb auto. Di norma non lo uso, e credo non lo usero` piu` :-) . Penso che il problema sia tutto li`. Scegli il wb piu` adatto al contesto, e se non riesci a regolarti, fai la misurazione in pre, ci si mette un secondo e non avrai piu` problemi di sorta ;-)
Ti ringrazio molto far� una misurazione in pre anche se una grande percezione della dominante sul monitor della macchina non la ho ma ci prover�. Grazie Giuliano
bergat@tiscali.it
Oct 12 2011, 01:02 PM
L'ultimo aggiornamento del firmware della d700 aveva rivisto proprio il WB e la sua dominante gialla. Mi chiedo o meglio chiedo all'autore del post: che versione di firmware ha la tua d700?
giulidani
Oct 12 2011, 01:13 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 12 2011, 02:02 PM)

L'ultimo aggiornamento del firmware della d700 aveva rivisto proprio il WB e la sua dominante gialla. Mi chiedo o meglio chiedo all'autore del post: che versione di firmware ha la tua d700?

Vedr� stasera e far� sapere ma mi stai illuminando su questa possibilit�! Credo, per�, che sia l'ultima visto che l'ho acquistata 1 mese fa usata e dopo una visitina in assistenza. Certo sarebbe una soluzione!
giulidani
Oct 12 2011, 09:09 PM
QUOTE(giulidani @ Oct 12 2011, 02:13 PM)

Vedr� stasera e far� sapere ma mi stai illuminando su questa possibilit�! Credo, per�, che sia l'ultima visto che l'ho acquistata 1 mese fa usata e dopo una visitina in assistenza. Certo sarebbe una soluzione!
Ho verificato la versione ed � l'ultima cio� 1.02 (A e

. Prover� con bilanciamenti pre. Giuliano
Esce la faccina al posto della B!!!
giulidani
Nov 19 2011, 04:31 PM
QUOTE(giulidani @ Oct 11 2011, 01:52 PM)

Carissimi amici come da titolo come fare per la dominante gialla della D700 (la elimino in un istante col Tono automatico di Photoshop ma come faccio a non farla proprio uscire dal file?). In Raw non ho provato ma perch� in Jpg va cos�? Mi sono letto tutto col tasto cerca da giorni ma con i tentativi fatti...niente. Giuliano
Lo so che � un argomento gi� trattato ma mi sono permesso di chiedere se per caso c'� qualche soluzione. Devo impostare il WB su tonalit� pi� fredda? Ho gi� impostato il Picture control su D2xmode1 su Nitidezza 5 contrasto +1 e luminosit� su -1. Altri suggerimenti?
Carissimi amici sono l'autore di questo post di circa un mese fa. Ebbene il problema � sempre lo stesso: velatura gialla in foto al bimbo in interni e con l'Sb900. Piccolo click con Photoshop a Colore automatico ( un mese fa con Tono automatico!!!!) e tutto ok. Ma come si fa a NON averla di partenza? L'obiettivo � il 28/75 2,8 Tamron ( non ho provato gli atri in firma e lo far�). Lo so che l'argomento � gi� stato trattato e per questo mi sono "ripostato" senza aprire una nuova discussione. Grazie a tutti in anticipo Giuliano
Lucabeer
Nov 19 2011, 06:21 PM
Non trovo che la D700 abbia una dominante gialla. Anzi, a volte a me tocca pure SCALDARE il bilanciamento del bianco automatico, per avere immagini che siano rispondenti ai miei gusti.
Ad ogni modo, trovo assurdo lamentarsi di risultati ottenuti con il bilanciamento del bianco automatico su qualsiasi fotocamera. Nessun fotografo serio si affida all'automatico, NESSUNO. Queste cose con la pellicola non accadevano... La D700 � fatta per essere usata in RAW, o se la si usa in JPEG da fotografi che almeno sappiano cos'� il bilanciamento del bianco e sappiano impostarlo PRIMA di scattare. Nesun algoritmo automatico soddisfer� tutti: per� la macchina permette personalizzazioni... perch� non usarle?
CVCPhoto
Nov 19 2011, 08:27 PM
QUOTE(giulidani @ Oct 11 2011, 01:52 PM)

Carissimi amici come da titolo come fare per la dominante gialla della D700 (la elimino in un istante col Tono automatico di Photoshop ma come faccio a non farla proprio uscire dal file?). In Raw non ho provato ma perch� in Jpg va cos�? Mi sono letto tutto col tasto cerca da giorni ma con i tentativi fatti...niente. Giuliano
Lo so che � un argomento gi� trattato ma mi sono permesso di chiedere se per caso c'� qualche soluzione. Devo impostare il WB su tonalit� pi� fredda? Ho gi� impostato il Picture control su D2xmode1 su Nitidezza 5 contrasto +1 e luminosit� su -1. Altri suggerimenti?
Se utilizzi ottiche Nanocrystal risolvi il problema e soprattutto ottiche Nikkor.
Carlo
QUOTE(giulidani @ Nov 19 2011, 04:31 PM)

Carissimi amici sono l'autore di questo post di circa un mese fa. Ebbene il problema � sempre lo stesso: velatura gialla in foto al bimbo in interni e con l'Sb900. Piccolo click con Photoshop a Colore automatico ( un mese fa con Tono automatico!!!!) e tutto ok. Ma come si fa a NON averla di partenza? L'obiettivo � il 28/75 2,8 Tamron ( non ho provato gli atri in firma e lo far�). Lo so che l'argomento � gi� stato trattato e per questo mi sono "ripostato" senza aprire una nuova discussione. Grazie a tutti in anticipo Giuliano
Cambia lente e risolvi il problema.
Carlo
giulidani
Nov 19 2011, 08:36 PM
QUOTE(Lucabeer @ Nov 19 2011, 06:21 PM)

Non trovo che la D700 abbia una dominante gialla. Anzi, a volte a me tocca pure SCALDARE il bilanciamento del bianco automatico, per avere immagini che siano rispondenti ai miei gusti.
Ad ogni modo, trovo assurdo lamentarsi di risultati ottenuti con il bilanciamento del bianco automatico su qualsiasi fotocamera. Nessun fotografo serio si affida all'automatico, NESSUNO. Queste cose con la pellicola non accadevano... La D700 � fatta per essere usata in RAW, o se la si usa in JPEG da fotografi che almeno sappiano cos'� il bilanciamento del bianco e sappiano impostarlo PRIMA di scattare. Nesun algoritmo automatico soddisfer� tutti: per� la macchina permette personalizzazioni... perch� non usarle?
Grazie mille per il passaggio. Ho, per�, specificato che abitualmente scatto in Raw e quella dominante ( non solo a me succede) in Jpg proprio non la digerisco! Tra le altre cose non credo che sia troppo logico PER FORZA aggiustare tutto in pp e non aspettarsi almeno un qualcosa di decente in Jpg ( in Raw � chiaramente un altro discorso). Ancora grazie Giuliano
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 19 2011, 08:27 PM)

Se utilizzi ottiche Nanocrystal risolvi il problema e soprattutto ottiche Nikkor.
Carlo
Cambia lente e risolvi il problema.
Carlo
Grazie anche a te Carlo infatti " temevo" molto questo suggerimento perch� sono molto legato al Tamron 28/75 2.8 ma temo che un 24/70 Nikon ora non posso permettermelo... Al limite il Sigma 24/70 ma poi sarei al punto di partenza. Ancora grazie Giuliano
CVCPhoto
Nov 19 2011, 08:48 PM
QUOTE(giulidani @ Nov 19 2011, 08:36 PM)

...
Grazie anche a te Carlo infatti " temevo" molto questo suggerimento perch� sono molto legato al Tamron 28/75 2.8 ma temo che un 24/70 Nikon ora non posso permettermelo... Al limite il Sigma 24/70 ma poi sarei al punto di partenza. Ancora grazie Giuliano
Non � necessario un 24-70 ma � sufficiente anche un 24-120 VR vecchio tipo che di domnanti non ne crea. Il Sigma normalmente tende a verdino.... ho avuto un Sigma 14 f/2,8 ed � stata una disperazione.
Opinione personale, ovviamente.
Carlo
giulidani
Nov 19 2011, 08:55 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 19 2011, 08:48 PM)

Non � necessario un 24-70 ma � sufficiente anche un 24-120 VR vecchio tipo che di domnanti non ne crea. Il Sigma normalmente tende a verdino.... ho avuto un Sigma 14 f/2,8 ed � stata una disperazione.
Opinione personale, ovviamente.
Carlo
Il 24/120 vecchio tipo non � il 4 fisso giusto? � comunque, secondo te, molto superiore al Tamron? Perch� se me lo consigli so che usato non si trova a molto. GIULIANO
CVCPhoto
Nov 19 2011, 09:06 PM
QUOTE(giulidani @ Nov 19 2011, 08:55 PM)

Il 24/120 vecchio tipo non � il 4 fisso giusto? � comunque, secondo te, molto superiore al Tamron? Perch� se me lo consigli so che usato non si trova a molto. GIULIANO
Il vecchio 24-120 VR f/3,5-5,6 � un onesto obiettivo in rapporto al prezzo. Sempre molto nitido al centro, ai diaframmi pi� aperti perde molto di nitidezza agli angoli, ma conoscendolo si riescono a tirar fuori ottimi scatti.
Non ha dominanti di colore, ha un autofocus piuttosto reattivo, direi addirittura migliore del nuovo f/4 ed � compatto e leggero. Bisogna conoscerlo e non � da sottovalutare per i ritratti se impostato a 85 mm. Certo, non ha la qualit�, la nitidezza, il microcontrasto di quello nuovo, ma ha un rapporto qualit� prezzo molto favorevole nell'usato.
Qualche scatto:
Ingrandimento full detail : 403.3 KB
Ingrandimento full detail : 627.8 KB
Ingrandimento full detail : 571.1 KB
Ingrandimento full detail : 433.2 KBIo l'ho messo in vendita poich� ho acquistato l'f/4 ma devo riconoscere che � un'ottica normale con il giusto bilanciamento di pregi e difetti.
Carlo
giulidani
Nov 19 2011, 09:17 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 19 2011, 09:06 PM)

Il vecchio 24-120 VR f/3,5-5,6 � un onesto obiettivo in rapporto al prezzo. Sempre molto nitido al centro, ai diaframmi pi� aperti perde molto di nitidezza agli angoli, ma conoscendolo si riescono a tirar fuori ottimi scatti.
Non ha dominanti di colore, ha un autofocus piuttosto reattivo, direi addirittura migliore del nuovo f/4 ed � compatto e leggero. Bisogna conoscerlo e non � da sottovalutare per i ritratti se impostato a 85 mm. Certo, non ha la qualit�, la nitidezza, il microcontrasto di quello nuovo, ma ha un rapporto qualit� prezzo molto favorevole nell'usato.
Qualche scatto:
Ingrandimento full detail : 403.3 KB Ingrandimento full detail : 627.8 KB Ingrandimento full detail : 571.1 KB Ingrandimento full detail : 433.2 KBIo l'ho messo in vendita poich� ho acquistato l'f/4 ma devo riconoscere che � un'ottica normale con il giusto bilanciamento di pregi e difetti.
Carlo
Grazie mille Carlo ci penser�. Giuliano
CVCPhoto
Nov 19 2011, 10:12 PM
QUOTE(giulidani @ Nov 19 2011, 09:17 PM)

Grazie mille Carlo ci penser�. Giuliano
Dimenticavo... un'ottima alternativa pu� essere l'ottimo AF-D 24-85 f/2,8-4
Carlo
giulidani
Nov 19 2011, 10:47 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 19 2011, 10:12 PM)

Dimenticavo... un'ottima alternativa pu� essere l'ottimo AF-D 24-85 f/2,8-4
Carlo
L'ho usato su D300s ma come si comporta sulla D700? � comunque " migliore" rispetto al Tamron 28/75? Giuliano
davidebaroni
Nov 19 2011, 10:49 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 19 2011, 10:12 PM)

Dimenticavo... un'ottima alternativa pu� essere l'ottimo
AF-D 24-85 f/2,8-4Carlo
...vetro che, da quando ce l'ho, si � "incollato" al bocchettone della D2x e praticamente non viene pi� via...
giulidani
Nov 19 2011, 10:52 PM
QUOTE(davidebaroni @ Nov 19 2011, 10:49 PM)

...vetro che, da quando ce l'ho, si � "incollato" al bocchettone della D2x e praticamente non viene pi� via...

Moooolto interessante! Giuliano
giulidani
Nov 19 2011, 10:53 PM
QUOTE(davidebaroni @ Nov 19 2011, 10:49 PM)

...vetro che, da quando ce l'ho, si � "incollato" al bocchettone della D2x e praticamente non viene pi� via...

Moooolto interessante! Giuliano
giulidani
Nov 19 2011, 10:55 PM
QUOTE(davidebaroni @ Nov 19 2011, 10:49 PM)

...vetro che, da quando ce l'ho, si � "incollato" al bocchettone della D2x e praticamente non viene pi� via...

Moooolto interessante! Giuliano
QUOTE(giulidani @ Nov 19 2011, 10:53 PM)

Moooolto interessante! Giuliano
Chiedo scusa per le 3 risposte ma giuro che non ho fatto niente
CVCPhoto
Nov 19 2011, 11:03 PM
QUOTE(giulidani @ Nov 19 2011, 10:47 PM)

L'ho usato su D300s ma come si comporta sulla D700? � comunque " migliore" rispetto al Tamron 28/75? Giuliano
E' nato per il formato FX! Leggermente morbido a TA ma nitidissimo appena chiudi il diaframma. Molto versatile e adatto anche per ritratti.
Io ho solo avuto modo di provare quello di un amico e sono stato positivamente impressionato, ma chi ce l'ha � senz'altro in grado di illustrarti tutte le sue virt�.
Io non l'ho mai preso solo per un motivo, prediligo la massima nitidezza a TA e il massimo contrasto al momento dello scatto per lavorare al minimo in pp e ho pi� feeling quindi con il comportamento delle ottiche moderne piuttosto che quelle della generazione precedente. E' tuttavia una questione di gusti ed essendo la fotografia una 'scienza' lungi dall'essere perfetta, viene classificata come 'arte'. L'arte � soggettiva ed individuale e ci� che va bene per me, forse non andr� bene per te. Tieni sempre presente questo.
Prova sempre le ottiche prima di acquistarle e dopo averle provate, se vanno bene per te, debbono andar bene per tutti. Ricordatelo!
Carlo
giulidani
Nov 20 2011, 09:11 AM
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 19 2011, 11:03 PM)

E' nato per il formato FX! Leggermente morbido a TA ma nitidissimo appena chiudi il diaframma. Molto versatile e adatto anche per ritratti.
Io ho solo avuto modo di provare quello di un amico e sono stato positivamente impressionato, ma chi ce l'ha � senz'altro in grado di illustrarti tutte le sue virt�.
Io non l'ho mai preso solo per un motivo, prediligo la massima nitidezza a TA e il massimo contrasto al momento dello scatto per lavorare al minimo in pp e ho pi� feeling quindi con il comportamento delle ottiche moderne piuttosto che quelle della generazione precedente. E' tuttavia una questione di gusti ed essendo la fotografia una 'scienza' lungi dall'essere perfetta, viene classificata come 'arte'. L'arte � soggettiva ed individuale e ci� che va bene per me, forse non andr� bene per te. Tieni sempre presente questo.
Prova sempre le ottiche prima di acquistarle e dopo averle provate, se vanno bene per te, debbono andar bene per tutti. Ricordatelo!
Carlo
Veramente grazie mille Carlo

Credo che far� il cambio perch� la velatura giallina � veramente insostenibile ed io, come te, faccio quanto meno possibile pp. Grazie ancora Giuliano
-Massimiliano-
Nov 20 2011, 10:50 AM
Per curiosit�: la velatura giallina di cui parli la noti solo con il Tamron?
Sostituire il Tamron con il vecchio 24-120 o con il 24-85 non lo trovo sensato, ma magari mi sbaglio (il Tamron � una di quelle ottiche che vale pi� di quello che costa, anche se probabilmente in giro c'� di meglio, spendendo almeno il quadruplo).
Tanto per dirtene una, e dando un rapido sguardo ai RAW conservati sul mio hard disk, ho notato una forte velatura giallina sia con il 24mm AF-S che ho provato all'ultimo Nikon Day qui a Palermo (centro commerciale - luci al neon) che con il mio 14-24 (in alcune foto fatte in casa con luce naturale proveniente dalle finestre).
Se decidi di cambiare obiettivo, comunque, prova a riprodurre qualche scatto nelle stesse condizioni ambientali che al Tamron potrebbero aver creato qualche problema, mi piacerebbe vedere i risultati del confronto (te ne sarei grato).
Ciao
Massimiliano
giulidani
Nov 20 2011, 02:10 PM
QUOTE(-Massimiliano- @ Nov 20 2011, 10:50 AM)

Per curiosit�: la velatura giallina di cui parli la noti solo con il Tamron?
Sostituire il Tamron con il vecchio 24-120 o con il 24-85 non lo trovo sensato, ma magari mi sbaglio (il Tamron � una di quelle ottiche che vale pi� di quello che costa, anche se probabilmente in giro c'� di meglio, spendendo almeno il quadruplo).
Tanto per dirtene una, e dando un rapido sguardo ai RAW conservati sul mio hard disk, ho notato una forte velatura giallina sia con il 24mm AF-S che ho provato all'ultimo Nikon Day qui a Palermo (centro commerciale - luci al neon) che con il mio 14-24 (in alcune foto fatte in casa con luce naturale proveniente dalle finestre).
Se decidi di cambiare obiettivo, comunque, prova a riprodurre qualche scatto nelle stesse condizioni ambientali che al Tamron potrebbero aver creato qualche problema, mi piacerebbe vedere i risultati del confronto (te ne sarei grato).
Ciao
Massimiliano
Grazie del passaggio Massimiliano. In effetti facendo una prova (casaliga sempre e con l'Sb900) col tamron e con il 50ino 1,8 (il Tamron a 52 per sbaglio ma siamo l�) la velatura c'� comunque nel senso che con colore automatico di Photoshop a tutte e due le foto sparisce....quindi a tutte e due � presente! Allego le due foto. Allora il problema � il flash (o meglio nel come lo utilizzo io!!!)? O altro? Grazie Giuliano
Specifico che sono in Jpg e ribadisco che scatto abitualmente in Raw ma non mi sembra normalissima questa velatura in Jpg.
Ingrandimento full detail : 212.3 KB
Ingrandimento full detail : 210.5 KBLa prima � Nikon
Primo.
Nov 20 2011, 07:13 PM
QUOTE(davidebaroni @ Nov 19 2011, 10:49 PM)

...vetro che, da quando ce l'ho, si � "incollato" al bocchettone della D2x e praticamente non viene pi� via...

Ciao, il mio si � cos� affezionato alla D700 che faccio fatica a staccarlo.
Si stacca praticamente solo per fare posto al bighiera o al 200 Micro.
1�
giulidani
Nov 20 2011, 07:21 PM
QUOTE(Primo. @ Nov 20 2011, 07:13 PM)

Ciao, il mio si � cos� affezionato alla D700 che faccio fatica a staccarlo.
Si stacca praticamente solo per fare posto al bighiera o al 200 Micro.
1�Grazie anche a te... a quanto pare non fa nessuna dominante/velatura. Giuliano
-Massimiliano-
Nov 20 2011, 07:23 PM
Leggendo qui e l� sul web mi pare di aver capito che il WB auto di tutte le macchine digitali va sempre in difficolt� con le luci artificiali. Alla dominante gialla non farei troppo caso quindi, se la riscontri essenzialmente fotografando in interni.
Ciao
Massimiliano
giulidani
Nov 20 2011, 07:28 PM
QUOTE(-Massimiliano- @ Nov 20 2011, 07:23 PM)

Leggendo qui e l� sul web mi pare di aver capito che il WB auto di tutte le macchine digitali va sempre in difficolt� con le luci artificiali. Alla dominante gialla non farei troppo caso quindi, se la riscontri essenzialmente fotografando in interni.
Ciao
Massimiliano
Grazie mille Massimiliano per i tuoi aiuti....la cosa che mi meraviglia � che accada con l'Sb900 montato su con diffusore che dovrebbe, credo, "aggiustare" il tutto!!! Mah mi sono rassegnato!!!!

Giuliano
miz
Nov 20 2011, 07:35 PM
QUOTE(giulidani @ Nov 20 2011, 07:28 PM)

Grazie mille Massimiliano per i tuoi aiuti....la cosa che mi meraviglia � che accada con l'Sb900 montato su con diffusore che dovrebbe, credo, "aggiustare" il tutto!!! Mah mi sono rassegnato!!!!

Giuliano
Aggiustare il tutto relativamente, comunque la luce al tungsteno o altro � comunque presente e contribuisce all'esposizione, in modo pi� o meno determinante in funzione della potenza a cui scatta il flash.
giulidani
Nov 20 2011, 07:46 PM
QUOTE(miz @ Nov 20 2011, 07:35 PM)

Aggiustare il tutto relativamente, comunque la luce al tungsteno o altro � comunque presente e contribuisce all'esposizione, in modo pi� o meno determinante in funzione della potenza a cui scatta il flash.


anche a te Miz. Giuliano
Dico una s......ta se dico che aumentando la potenza del flash potrebbe andare meglio? Non mi uccidere!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.