Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
kojikabuto18
Salve a tutti.
Sono un felice possessore di una D7000 presa con il Kit 18-105...
Dopo le mie lunghe vacanze in giro per il sud-est asiatico, analizzando i miei numerosi scatti,
mi sono accorto che in termini di nitidezza avrei desiderato qualcosa in pi� dal mio obiettivo... (sopratutto in fase di zoom al pc sulle foto)
Dopo ricerche e letture in tutti i post presenti sul forum vorrei esprimere le mie richieste e chiedervi un prezioso consiglio...
Non avendo una focale predefinita (uso molto il grandangolo ma non disdegno affatto lo zoom, a seconda delle situazioni) vorrei un consiglio su un obiettivo, casomai anche usato, che mi permettesse di realizzare ottimi reportage fotografici, specialmente in viaggio... (giro molto durante l'anno :-) senza dover continuamente fermarmi per cambiare obiettivo e/o altro...
Ho letto alcuni post, presenti in questa sezione, che affermano che non c'� molta differenza di qualit� tra il 18-105 ed il 16-85 per cui non so se cambiare produttore (sigma? tokina? Tamron?) o � solo questione di kit...
Ovviamente non vorrei portarmi dietro mai pi� di due tre obiettivi (inclusi il mio attuale 18-105 che cmq mi piace)....
Grazie a tutti
reclinato
QUOTE(kojikabuto18 @ Oct 11 2011, 03:14 PM) *
Salve a tutti.
Sono un felice possessore di una D7000 presa con il 18-105...
DOpo le mie lunghe vacanze in giro per il sud-est asiatico, analizzando i miei numerosi scatti,
mi sono accorto che in termini di nitidezza avrei desiderato qualcosa in pi� dal mio obiettivo... (sopratutto in fase di zoom al pc sulle foto)
Dopo ricerche e letture in tutti i post presenti sul forum vorrei esprimere le mie richieste e chiedervi un prezioso consiglio...
Non avendo una focale predefinita (uso molto il grandangolo ma non disdegno affatto lo zoom, a seconda delle situazioni) vorrei un consiglio su un obiettivo, casomai anche usato, che mi permettesse di realizzare ottimi reportage fotografici, specialmente in viaggio... (giro molto durante l'anno :-) senza dover continuamente fermarmi per cambiare obiettivo e/o altro...
Ovviamente non vorrei portarmi dietro mai pi� di due tre obiettivi (inclusi il mio attuale 18-105 che cmq mi piace)....
Grazie a tutti


da quello che dici, la soluzione pi� ovvia sembra un 16-85. Io ai tempi lo provai e non mi ha entusiasmato per niente, n� come resa n� come costo, quindi scelsi il 17-55.
Le altre due opzioni sono il tammy 17-50 2.8 e proprio il 17-55, che per� non mi sento di consigliarti viste le tue premesse (nonostante per me siano entrambi superiori al 16-85, personale opinione).

prospero

andre@x
QUOTE(kojikabuto18 @ Oct 11 2011, 03:14 PM) *
Salve a tutti.
Sono un felice possessore di una D7000 presa con il Kit 18-105...
Dopo le mie lunghe vacanze in giro per il sud-est asiatico, analizzando i miei numerosi scatti,
mi sono accorto che in termini di nitidezza avrei desiderato qualcosa in pi� dal mio obiettivo... (sopratutto in fase di zoom al pc sulle foto)
Dopo ricerche e letture in tutti i post presenti sul forum vorrei esprimere le mie richieste e chiedervi un prezioso consiglio...
Non avendo una focale predefinita (uso molto il grandangolo ma non disdegno affatto lo zoom, a seconda delle situazioni) vorrei un consiglio su un obiettivo, casomai anche usato, che mi permettesse di realizzare ottimi reportage fotografici, specialmente in viaggio... (giro molto durante l'anno :-) senza dover continuamente fermarmi per cambiare obiettivo e/o altro...
Ho letto alcuni post, presenti in questa sezione, che affermano che non c'� molta differenza di qualit� tra il 18-105 ed il 16-85 per cui non so se cambiare produttore (sigma? tokina? Tamron?) o � solo questione di kit...
Ovviamente non vorrei portarmi dietro mai pi� di due tre obiettivi (inclusi il mio attuale 18-105 che cmq mi piace)....
Grazie a tutti


Ciao io sono nella tua stessa condizione, e magari mi sbaglio, ma sto seriamente pensando di acquistare due fissi il 35 ed il 50 di casa nikon.
Avrei il vantaggio di girare con solo tre ottiche ed un peso non eccessivo, inoltre in condizioni di coca luce potrei utilizzare i fissi che come qualit� sono un'altra cosa, al contempo non spenderei cifre folli.
Di contro perderei la praticit� dello zoom, anche se mi resterebbe il 18 105
Questa � un'idea che mi balena in mente da un po, premetto che sono un neofit� della reflex e potrei aver scritto un mare di fesserie.
Qualora qualche utente pi� esperto volesse darmi un consiglio o sconsiglio sarebbe bene accetto.

Saluti
Andrea
DighiPhoto
Tamron 17-50 f/2.8 VC + Sigma 70-200 f/2.8 OS
cassinet
Sicuro che sia l'ottica il problema e non altro ?
hai degli esempi da postare ?


marco_1963
QUOTE(kojikabuto18 @ Oct 11 2011, 03:14 PM) *
Salve a tutti.
Sono un felice possessore di una D7000 presa con il Kit 18-105...
Dopo le mie lunghe vacanze in giro per il sud-est asiatico, analizzando i miei numerosi scatti,
mi sono accorto che in termini di nitidezza avrei desiderato qualcosa in pi� dal mio obiettivo... (sopratutto in fase di zoom al pc sulle foto)
Dopo ricerche e letture in tutti i post presenti sul forum vorrei esprimere le mie richieste e chiedervi un prezioso consiglio...
Non avendo una focale predefinita (uso molto il grandangolo ma non disdegno affatto lo zoom, a seconda delle situazioni) vorrei un consiglio su un obiettivo, casomai anche usato, che mi permettesse di realizzare ottimi reportage fotografici, specialmente in viaggio... (giro molto durante l'anno :-) senza dover continuamente fermarmi per cambiare obiettivo e/o altro...
Ho letto alcuni post, presenti in questa sezione, che affermano che non c'� molta differenza di qualit� tra il 18-105 ed il 16-85 per cui non so se cambiare produttore (sigma? tokina? Tamron?) o � solo questione di kit...
Ovviamente non vorrei portarmi dietro mai pi� di due tre obiettivi (inclusi il mio attuale 18-105 che cmq mi piace)....
Grazie a tutti


Il 18-105 � un obiettivo discreto ma � sempre un obiettivo da kit. Altre ottiche di pari lignaggio o di poco superiori non farebbero miracoli. I fissi sono altra cosa anche perch� ti consentono di aumentare la qualit� senza spendere cifre mostruose. Personalmente ho affiancato al 18-105 un 50mm 1.8 AF-D, uno zoom 70-300 VR e penserei di prendere l'85mm f 1,8 AF-D. A segire un macro (60 o 105) e potendo sognare uno zoom grandangolare di qualit�...... rolleyes.gif
0emanuele1
una cosa non ce l'hai detta: quanto puoi spendere?
mko61

Personalmente utilizzo un Tamron 17-50 f/2.8, poi ho anche un 20mm f/2.8 AF-D. La nitidezza del Tamron � davvero notevole, rende come il fisso, forse anche pi�, anche se in condizioni diverse (f/8 contro i f/5.6 del 20mm) e con minore uniformit�.

Sul lato tele uso a seconda delle circostanze un 55-300 - per le escursioni - o un 70-200 f/2.8.

marce956
Suggerisco un 17-55 usato, ammenoch� tu non abbia in previsione un passaggio ad Fx a breve (usato lo rivenderesti rimettendoci comunque poco o nulla) dry.gif
kojikabuto18
Grazie davvero a tutti..
per quanto riguarda gli scatti da postare ne metto qui due realizzati durante il viaggio...
Per la spesa cercherei di rimanere verso le 500 euro o gi� di li ad ottica (almeno per il momento visto che ho affrontano l'acquisto delle d7000 :-)
Per quanto riguarda il passaggio al formato fx non credo che per il momento se ne parli ma chiss� in futuro...
L'idea dei fissi potrebbe essere interessante ma ci voglio pensare sopra...
Secondo voi vale la pena acquistare dell'usato?
Cmq giudicate anche i miei scatti per capire se quello che cerco lo si pu� ottenere solo con ottiche costose (1200 euro in su )...
il 17-55 � tamron? mi date anche i dati tecnici?
Ripeto un grandangolo ed uno zoom :-)
Grazie
kojikabuto18
Ah DImenticavo :-(
Oggi pomeriggio il negoziante che mi ha venduto il kit nikon mi
ha suggerito un tamron 70-300 ad appena 170 euro...
NOn ho osato commenare visto che credo sia di una modesta qualit�..
Voi conoscete questo obiettivo? esperienze?
Grazie
mko61
QUOTE(kojikabuto18 @ Oct 11 2011, 09:41 PM) *
...
il 17-55 � tamron? mi date anche i dati tecnici?
...


Il 17-55 � Nikkor, le caratteristiche le trovi nella sezione prodotti di questo sito:

http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-l...-dx-zoom-nikkor

nuovo costa 1.200 circa, usato se lo trovi non credo meno di 800

� molto preciso, anche pi� del Tamron, ma non ha il VR

Il Tamron costa circa 300 non-VC e 400 VC (VC=VR).



QUOTE(kojikabuto18 @ Oct 11 2011, 09:52 PM) *
Ah DImenticavo :-(
Oggi pomeriggio il negoziante che mi ha venduto il kit nikon mi
ha suggerito un tamron 70-300 ad appena 170 euro...
NOn ho osato commenare visto che credo sia di una modesta qualit�..
Voi conoscete questo obiettivo? esperienze?
Grazie


Ne ho letto anche su questo sito: � una vecchia lente molto economica, dagli scatti che ho visto se non ti piace il 18-105, questo lo butti direttamente dalla finestra.

QUOTE(kojikabuto18 @ Oct 11 2011, 09:41 PM) *
...
per quanto riguarda gli scatti da postare ne metto qui due realizzati durante il viaggio...
...


Gli scatti mi sembrano nella media di quelli che ho visto del 18-105 (non � tanto male, ma proprio non lo comprerei)
0emanuele1
un grandangolo e uno zoom:

risposta immediata=

tokina 12-24 f4 e sigma 70-200 f2.8,vendi 18-105 e compri tamron 28-75 f2.8
totale della spesa,considerando un ricavo di 170 � del 18-105,� all'incirca 930�

considerazioni personali=

se avessi la tua disponibilit� economica (500 euro a obiettivo,per 2 o 3 obiettivi = 1000-1500 euro),prenderei senz'altro in considerazione questa opportunit�:

1500 euro

tokina 12-24 f4 (usato sui 300 euro)
nikon 35 f1.8 afS (nuovo meno di 200 euro)
nikon 50 f1.8 afD(usato meno di 100 euro)

nikon 85 f1.4 afD(ustao sopra gli 800 euro)

tot 1400 euro

volendo-> 35 1.8 +50 1.8=300 � + 100�= 400 � -> samyang 35 f1.4 (manuale)
tot 1500 euro

da affiancare al 18-105(o vendendo questo da affiancare a un 17-50 2.8 tamron,o,se non vuoi accavallare le focali con l'eventuale grandangolo sopracitato, un 28-75 2.8 (Sempre tamron).entrambi costano 300 euro nuovi)


se il budget invece � di 1000 euro(o poco pi�)
puoi valutare se sostituire l'85 con l'equivalente manuale samyang(nuovo 250) e,eventualmente,il 50 col 60 afd(usato sui 350 euro)[12-24 f4 + 35 f1.8 + 60 f2.8 + 85 f1.4= 1100]

ti ho detto il mio punto di vista,perch� io personalmente amplierei prima con i fissi e poi valuterei la sostituzione dello zoom.
ovviamente non � una spesa da fare in blocco questa dei fissi,magari cominci col pi� economico (50) e vedi se vale la pena continuare..

spero di esserti stato in qualche modo utile,
emanuele







un grandangolo e uno zoom:

risposta immediata=

tokina 12-24 f4 e sigma 70-200 f2.8,vendi 18-105 e compri tamron 28-75 f2.8
totale della spesa,considerando un ricavo di 170 � del 18-105,� all'incirca 930�

considerazioni personali=

se avessi la tua disponibilit� economica (500 euro a obiettivo,per 2 o 3 obiettivi = 1000-1500 euro),prenderei senz'altro in considerazione questa opportunit�:

1500 euro

tokina 12-24 f4 (usato sui 300 euro)
nikon 35 f1.8 afS (nuovo meno di 200 euro)
nikon 50 f1.8 afD(usato meno di 100 euro)

nikon 85 f1.4 afD(ustao sopra gli 800 euro)

tot 1400 euro

volendo-> 35 1.8 +50 1.8=300 � + 100�= 400 � -> samyang 35 f1.4 (manuale)
tot 1500 euro

da affiancare al 18-105(o vendendo questo da affiancare a un 17-50 2.8 tamron,o,se non vuoi accavallare le focali con l'eventuale grandangolo sopracitato, un 28-75 2.8 (Sempre tamron).entrambi costano 300 euro nuovi)


se il budget invece � di 1000 euro(o poco pi�)
puoi valutare se sostituire l'85 con l'equivalente manuale samyang(nuovo 250) e,eventualmente,il 50 col 60 afd(usato sui 350 euro)[12-24 f4 + 35 f1.8 + 60 f2.8 + 85 f1.4= 1100]

ti ho detto il mio punto di vista,perch� io personalmente amplierei prima con i fissi e poi valuterei la sostituzione dello zoom.
ovviamente non � una spesa da fare in blocco questa dei fissi,magari cominci col pi� economico (50) e vedi se vale la pena continuare..

spero di esserti stato in qualche modo utile,
emanuele
cassinet
QUOTE(mko61 @ Oct 11 2011, 09:58 PM) *


mko61, so che tu sei un grande difensore del 55-300, volevo chiederti se hai la D7000 ?
m'interessava sapere come si comporta l'obiettivo in questione sulla nuova reflex di casa nikon, che per dirla in parole soft � un p� cattivella con le ottiche economiche.

0emanuele1
ho dato per scontato che fossi gi� full optional,naturalmente una priorit� della spesa va ad un treppiedi,diciamo un 150 euro grossomodo per un Benro A-0681M8 Travel Angel con Testa B-00(h max 160cm,hmin 43 cm,portata max 6kg,peso 1kg) e uno zaino capiente e resistente (almeno 50 euro di spesa se vuoi portarti tutto dietro,ma non so consigliarti in merito)
mko61
QUOTE(cassinet @ Oct 11 2011, 11:04 PM) *
mko61, so che tu sei un grande difensore del 55-300, volevo chiederti se hai la D7000 ?
m'interessava sapere come si comporta l'obiettivo in questione sulla nuova reflex di casa nikon, che per dirla in parole soft � un p� cattivella con le ottiche economiche.


Si ho la D7000.

Il 55-300 � una lente consumer, quindi non possiamo chiedergli prestazioni al top. � buona ma non � paragonabile a un fisso, ed � ugualmente "sotto" a zoom pro come ad esempio il 70-200 f/2.8.

Inoltre come tutti i tele lunghi va usata con raziocinio, il micromosso a 300 ad esempio � facilissimo, non c'� VR che tenga (ma questo vale anche per i fissi).

In questo contesto sulla D7000 la uso con soddisfazione, ovviamente dove c'� abbastanza luce. � la seconda lente del mio kit da trekking.

Considera che in ogni caso per quel genere di lenti (tele lunghi consumer) resta tra le migliori ... come dico sempre, pur avendo anche il 70-300, non trovo che valga la pena usarlo (su DX, ovviamente).
cassinet
QUOTE(mko61 @ Oct 12 2011, 08:39 AM) *


grazie mko61,
anch'io mi metter� presto, appena le finanze lo consentono, a cercare uno zoom da "trekker" e per problemi di spazio e peso il 55-300 sar� sicuramente una delle lente papabili.
Purtroppo visto la situazione con il 18-105 con sta "santa/maledetta" D7000 mi dovr� tirare mille storie prima di ogni acquisto... la viziata gradisce soprattutto lenti da 1000 euro in su ! wink.gif


marcomigliori
Io ti consiglio il 18-70 un passo avanti rispetto al 18-105, e molto pi� economico del 16-85. Puoi trovare anche un buon usato. Poi se hai bisogno ci affianchi o il 55-300 dx o il 70-300 fx.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.