Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paori
Come da titolo, pregi e difetti di questo vetro per chi, come me, vuole rimanere Dx a lungo.

Buona luce wink.gif

Paori
reclinato
QUOTE(paori @ Oct 11 2011, 04:56 PM) *
Come da titolo, pregi e difetti di questo vetro per chi, come me, vuole rimanere Dx a lungo.

Buona luce wink.gif

Paori


pregi: troppo lunga la lista
difetti: peso (� relativo, per me non lo �), costo (da nuovo)

prospero
swagger
Pregi: in assoluto il migliore zoom dx per qualit� totale negli scatti: resa cromatica, luminoso, sfocato piacevole, Af veloce, controluce, colori moderni, poca distorsione, focali normali, ottimo contrasto;

Difetti: in ordine di importanza x me: paraluce enorme, peso, mancanza di Vr, costo.

Luca
paori
QUOTE(reclinato @ Oct 11 2011, 04:57 PM) *
pregi: troppo lunga la lista
difetti: peso (� relativo, per me non lo �), costo (da nuovo)

prospero

Anche per me il peso sarebbe un difetto relativo, e usato, non � che si trovi a buon mercato, tutt'altro ( e senza conoscerne la storia....) .

Paori

QUOTE(swagger @ Oct 11 2011, 05:11 PM) *
Pregi: in assoluto il migliore zoom dx per qualit� totale negli scatti: resa cromatica, luminoso, sfocato piacevole, Af veloce, controluce, colori moderni, poca distorsione, focali normali, ottimo contrasto;

Difetti: in ordine di importanza x me: paraluce enorme, peso, mancanza di Vr, costo.

Luca

grazie.gif

paori
reclinato
QUOTE(paori @ Oct 11 2011, 05:22 PM) *
Anche per me il peso sarebbe un difetto relativo, e usato, non � che si trovi a buon mercato, tutt'altro ( e senza conoscerne la storia....) .

Paori
grazie.gif

paori


Non si trova a buon mercato perch� chi ce l'ha � difficile che lo vende. Comunque io lo pagai 750 lo scorso anno ed a quel prezzo si trova ancora, devi solo avere un p� di pazienza. Dopo sarai ripagato da un'ottica strepitosa.

prospero
swagger
Quoto reclinato,, anch'io poco tempo f� l'ho pagato 750 del 2009 dopo una mini trattativa dove il venditore ne voleva 800!!
nrmusso
Il 17-55 � uno zoom di alta qualit� per il formato dx. Come focale vale approssimativamente il 28-80, vale a dire lo zoom standard per eccellenza.
Definizione, colori, nitidezza, sono tutti punti i forza di questa ottica.
Peso e prezzo sono i lati meno positivi.
Il prezzo si paga una volta sola...
Per il peso, dopo un po' si � allenati e non si sente pi�.
Personalmente uso da anni questo obiettivo sulla D300, anzi uso praticamente solo questo obiettivo...
Detto dei pregi (e non sono da poco), ogni lente mostra alcuni difetti con cui � meglio imparare a convivere. Il mio 17-55, alla pari di altri che ho provato ed alla pari di quanto si trova sulla rete (problema evidentemente abbastanza diffuso) ha un difetto nella messa a fuoco sulle focali grandangolari: da 17 mm sino ai 20 mm in pratica non riesce a mettere a fuoco oltre i 3 metri, con risultati indecenti. Se per� si mette a fuoco a 55 e poi si ricompone ai 17-20 mm allora si ottiene una messa a fuoco fantastica con risultati eccezionali in termini di maf e nitidezza generale.
Nitidezza che peraltro si ottiene senza problemi in tutte le altre focali oltre i 20 mm.
tribulation
QUOTE(nrmusso @ Oct 11 2011, 06:40 PM) *
Il mio 17-55, alla pari di altri che ho provato ed alla pari di quanto si trova sulla rete (problema evidentemente abbastanza diffuso) ha un difetto nella messa a fuoco sulle focali grandangolari: da 17 mm sino ai 20 mm in pratica non riesce a mettere a fuoco oltre i 3 m


non avevo mai sentito sta storia, non mi sembra un problema da poco.
sopratutto perch� stiamo parlando di un obiettivo da 1500 euro...
Ripolini
QUOTE(paori @ Oct 11 2011, 04:56 PM) *
Come da titolo, pregi e difetti di questo vetro ...

Qui leggi una delle migliori recensioni "tecniche" del 17-55 DX.
Come altri zoom f/2.8 di simile escursione, soffre di curvatura di campo e di un po' di aberrazione sferica residua (in particolare alle focali pi� corte). Il 16-85, essendo meno luminoso, � meno affetto da questi difetti e alcuni lo preferiscono per certi tipi di foto (ad es. paesaggio) dove non � necessaria un'apertura f/2.8, e dove la maggiore escursione torna comoda.
Zoom grandandolo-mediotele f/2.8 perfetti non esistono.
La recensione di cui al link che ti ho dato poco sopra merita di esser letta per estrarre il meglio dal 17-55.
paori
QUOTE(Ripolini @ Oct 11 2011, 07:24 PM) *
Qui leggi una delle migliori recensioni "tecniche" del 17-55 DX.
Come altri zoom f/2.8 di simile escursione, soffre di curvatura di campo e di un po' di aberrazione sferica residua (in particolare alle focali pi� corte). Il 16-85, essendo meno luminoso, � meno affetto da questi difetti e alcuni lo preferiscono per certi tipi di foto (ad es. paesaggio) dove non � necessaria un'apertura f/2.8, e dove la maggiore escursione torna comoda.
Zoom grandandolo-mediotele f/2.8 perfetti non esistono.
La recensione di cui al link che ti ho dato poco sopra merita di esser letta per estrarre il meglio dal 17-55.


Sempre preciso e puntuale. Grazie

Paori

QUOTE(nrmusso @ Oct 11 2011, 06:40 PM) *
Il 17-55 � uno zoom di alta qualit� per il formato dx. Come focale vale approssimativamente il 28-80, vale a dire lo zoom standard per eccellenza.
Definizione, colori, nitidezza, sono tutti punti i forza di questa ottica.
Peso e prezzo sono i lati meno positivi.
Il prezzo si paga una volta sola...
Per il peso, dopo un po' si � allenati e non si sente pi�.
Personalmente uso da anni questo obiettivo sulla D300, anzi uso praticamente solo questo obiettivo...
Detto dei pregi (e non sono da poco), ogni lente mostra alcuni difetti con cui � meglio imparare a convivere. Il mio 17-55, alla pari di altri che ho provato ed alla pari di quanto si trova sulla rete (problema evidentemente abbastanza diffuso) ha un difetto nella messa a fuoco sulle focali grandangolari: da 17 mm sino ai 20 mm in pratica non riesce a mettere a fuoco oltre i 3 metri, con risultati indecenti. Se per� si mette a fuoco a 55 e poi si ricompone ai 17-20 mm allora si ottiene una messa a fuoco fantastica con risultati eccezionali in termini di maf e nitidezza generale.
Nitidezza che peraltro si ottiene senza problemi in tutte le altre focali oltre i 20 mm.

Utilissime considerazioni. wink.gif

Paori
Valentino.Todeschini
io ne ho avuti due, il primo era meno nitido del secondo (ma non di tanto) diciamo che passato dal pentax 16-50 (vedi tokina 16-50 f2.8 x nikon) ho trovato il nirvana,

messa a fuoco minima vicinissima,
nitido a dir poco anche da f2.8
colori, contrasti e tutto il resto ottimi

i lati negativi sono

no VR
flare e resistenza ai riflessi scarsissima
distorsione fino a 25mm


Scatto di sabato a f2.8 17mm

la prima � ISO 2000 della D7000 (non mi sono accorto degli iso ma cmq � pi� che accettabile)
la seconda a ISO 800, la terza a ISO 640

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.