Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Vincenzo Ianniciello
Forse sar� una mia paturnia ma stasera, scattando al tramonto con tempi lunghi (tra 10 e 25 secondi) ho notato che dopo lo scatto ci vuole tempo - troppo, secondo me - prima che lo scatto venga visualizzato a monitor...� normale???...
...so che lo � quando si scatta in Jpeg perch� il file deve essere elaborato e compresso, ma in RAW la sorellina minore d90 questo lentezza non l'ha mai mostrata...
...per completezza d'informazione, la memorizzazione � avvenuta su SD hc 60x 4...ma ho fatto una prova anche con una CF e ho verificato la stessa "lentezza"...
....a voi la parola...
dema
Prova a verificare se � attiva la riduzione del rumore per le lunghe esposizioni...
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(dema @ Oct 11 2011, 08:01 PM) *
Prova a verificare se � attiva la riduzione del rumore per le lunghe esposizioni...

...confermo...era attiva...
Mauro Va
Dai una bella resettata al men� togliendo tutti gli "impicci" che possono rallentare la scrittura nella scheda......

Ciao Mauro
dema
QUOTE(Mauro Va @ Oct 11 2011, 09:49 PM) *
Dai una bella resettata al men� togliendo tutti gli "impicci" che possono rallentare la scrittura nella scheda......

Ciao Mauro

e perch�... se ogni volta si resetta i menu non imparerai mai a conoscere la macchina ed i settaggi impostati perch� dovrei perderli...

QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Oct 11 2011, 08:03 PM) *
...confermo...era attiva...

Comunque se non hai problemi di tempo nel senso che vuoi scattare subito dopo senza aspettare un tempo pari a quello dello scatto fatto io lascerei attiva la riduzione del rumore per le lunghe esposizioni, perch� � il miglior modo per eliminare il rumore dovuto al surriscaldamento del sensore...
FZFZ
QUOTE(dema @ Oct 11 2011, 11:35 PM) *
Comunque se non hai problemi di tempo nel senso che vuoi scattare subito dopo senza aspettare un tempo pari a quello dello scatto fatto io lascerei attiva la riduzione del rumore per le lunghe esposizioni, perch� � il miglior modo per eliminare il rumore dovuto al surriscaldamento del sensore...


Per pose entro i 60 secondi � perfettamente inutile
Diverso il discorso su tempi molto ma molto pi� lunghi....

Se proprio vuoi dormire sonni tranquilli disattivalo solo per pose entro i 30 secondi....
FRANCESCOCAL
QUOTE(dema @ Oct 11 2011, 08:01 PM) *
Prova a verificare se � attiva la riduzione del rumore per le lunghe esposizioni...


NR attivo, fa un eleborazioni pari al tempo impiegato per lo scatto. nel tuo caso con 25" di esp ha elaborato lo scatto per ulteriori 25".
BBottantotto
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Oct 11 2011, 07:40 PM) *
Forse sar� una mia paturnia ma stasera, scattando al tramonto con tempi lunghi (tra 10 e 25 secondi) ho notato che dopo lo scatto ci vuole tempo - troppo, secondo me - prima che lo scatto venga visualizzato a monitor...� normale???...
...so che lo � quando si scatta in Jpeg perch� il file deve essere elaborato e compresso, ma in RAW la sorellina minore d90 questo lentezza non l'ha mai mostrata...
...per completezza d'informazione, la memorizzazione � avvenuta su SD hc 60x 4...ma ho fatto una prova anche con una CF e ho verificato la stessa "lentezza"...
....a voi la parola...


Come ti hanno gi� ben detto � attiva la riduzione rumore per esposizioni lunghe, ovvero il processore sovrappone un black shot per eliminare rumore dato dal surriscaldarsi del sensore.

p.s. una buona lettura del manuale e una conoscenza della macchina avrebbe risolto questo tuo banale dubbio ^_^


Ciao e buona luce,
Bernardo
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(BBottantotto @ Oct 27 2011, 03:14 PM) *
Come ti hanno gi� ben detto � attiva la riduzione rumore per esposizioni lunghe, ovvero il processore sovrappone un black shot per eliminare rumore dato dal surriscaldarsi del sensore.

p.s. una buona lettura del manuale e una conoscenza della macchina avrebbe risolto questo tuo banale dubbio ^_^
Ciao e buona luce,
Bernardo


....come si suol dire, sei arrivato dopo i fuochi...se te la risparmiavi la battuta sul manuale avresti fatto pi� bella figura ;-)...
monteoro
Sar� saccente, forse provocatorio, ma la bella figura non l'hai certamente fatta tu chiedendo una cosa che sul manuale � spiegata molto bene, quindi penso tu non lo abbia letto.
Poi puoi essere anche la reincarnazione di Hansel Adams e produrre foto eccezionali, resta il fatto che il manuale non lo hai letto ew quindi non conosci a fondo la tua fotocamera.
Franco
lhawy
non � che uno che si legge la bibbia poi ricorda tutti i suoi passi, suvvia ragazzi rolleyes.gif
monteoro
@ lhawy
Convieni che se il manuale fosse letto almeno una volta si saprebbe dove cercare?
Chi ha dato le risposte il manuale lo ha letto per poterle dare, perch� demandare ad altri ci� che noi stessi possiamo fare?
Specialmente su cose tipo l'oggetto del quesito dovremmo conoscere il comportamento della fotocamera, poi pu� anche succedere che qualcosa ci sfugga, ma non bisognerebbe rispondere
se te la risparmiavi la battuta sul manuale avresti fatto pi� bella figura ;-)...
perch� altrimenti la brutta figura la si farebbe doppia.
Almeno secondo il mio modo di pensare.
Franco
BBottantotto
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Oct 26 2011, 08:11 PM) *
....la d3100 e' stata la mia prima reflex...ma e' durata esattamente un mese dopo di che son passato alla d90 e, bench� oggi abbia anche la d300s, non me ne disfero' MAI semplicemente perch� del segmento "non pro" e' indiscutibilmente la migliore....il resto sono i soliti discorsi che proliferano quotidianamente sulle pagine di questo forum rendendolo orami di scarso interesse...



QUOTE(monteoro @ Oct 28 2011, 01:24 PM) *
@ lhawy
Convieni che se il manuale fosse letto almeno una volta si saprebbe dove cercare?
Chi ha dato le risposte il manuale lo ha letto per poterle dare, perch� demandare ad altri ci� che noi stessi possiamo fare?
Specialmente su cose tipo l'oggetto del quesito dovremmo conoscere il comportamento della fotocamera, poi pu� anche succedere che qualcosa ci sfugga, ma non bisognerebbe rispondere
[b]se te la risparmiavi la battuta sul manuale avresti fatto pi� bella figura ;-)...
[/b]
perch� altrimenti la brutta figura la si farebbe doppia.
Almeno secondo il mio modo di pensare.
Franco


Pollice.gif

__

Soprattutto se in una discussione su pregi del sensore della D3100
rispetto al precedente della D90 risponde cos�... rolleyes.gif Almeno il manuale della d3100 (la quale addirittura ha funzioni non presenti nella "superiore" D90) l'avevi letto?


Bernardo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.