Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
andreapro
Ciao ragazzi, avrei bisogni di qualche delucidazione!

voglio organizzare un set fotografico e con un kit che ho trovato su internet riuscirei ad avere tutto il necessario! questo kit comprende:

# Flash strobo: 3
# Stativi: 3
# Softbox: 3
# Pannelli diffusori: 2
# Struttura per fondali: 1
# Fondo: 1
# Snoot: 1
# Deflettore: 1
# Filtri colorati: 4
# Servoflash
# Borsa da trasporto: 2

le lampade strobo hanno una potenza di 120 watt...è poco? vanno bene? per farvi capire bene copio e incollo tutto quello che dicono!

# Numero guida: 38
# Tempo di carica: 0.5 - 3 sec.
# Intensità dei flash: regolabile (1/8-1/1)
# Potenza flash: 120W
# Temperatura colore:5500°K +/-200°K
# Servo flash incorporato
# Segnale acustico di piena carica
# Fusibile: 5A
# Luce pilota: 75W
# Pannelli diffusori: 1 oro, 1 argento
# Misure softbox: 60 x 60 cm.
# Stativi: 2 standard, 1 a giraffa
# Materiale struttura per fondali: alluminio
# Altezza struttura:75 - 230 cm.
# Larghezza struttura:155 -300 cm.
# Fondale: bianco in cotone
# Misure fondale: 600 x 300 cm.
# Lunghezza cavo synch: 3 m.Lunghezza cavo: 5 m.
# SKU: 160172



cos'è il numero guida? il servoflash? luce pilota?


io ho una d3100 con vari obiettivi ma senza flash! per scattare con questo set e far scattare tutte le lampade al mio click, ho bisogno di qualcosa? scusate ma sui flash so praticamente zero! smile.gif
VinMac
Buonasera, Andrea!
Il Numero Guida è indicativo della potenza di emissione del flash; dal punto di vista tecnico è il diaframma che - utilizzando quel flash - dovresti impostare per esporre correttamente un soggetto posto alla distanza di un metro con sensibilità 100 ISO.
Le relazioni che legano NG, diaframma (f.) e distanza del soggetto dal flash (d) sono le seguenti
a) NG = f. x d;
b) f. = NG / d
c) d = NG / f.
Il servoflash è il "nonno" di tutti i comandi a distanza: si tratta di una fotocellula collegata a circuiti dalla risposta brevissima che, se eccitata dall'emissione di luce di un flash pilota (master, solitamente direttamente sincronizzato con l'apparecchio fotografico), attiva in sincronia un altro flash posto a distanza (slave), senza necessità di cavi. Il servoflash di noma non offre altri automatismi, nè funzionalità TTL-Flash.
La luce pilota è una fonte di luce continua posta sui flash da studio che consente di controllare visivamente ed in anticipo gli effetti che poi genererà il lampo (è particolarmente utile se sul lampeggiatore sono applicati accessori particolari).
Una potenza di 120 W non mi sembra ... mostruosa, ma su questo potranno essere più chiari gli utenti del Forum che operano in sala di posa.
Buona Nikon a te!
Vincenzo
andreapro
QUOTE(VinMac @ Oct 11 2011, 11:49 PM) *
Buonasera, Andrea!
Il Numero Guida è indicativo della potenza di emissione del flash; dal punto di vista tecnico è il diaframma che - utilizzando quel flash - dovresti impostare per esporre correttamente un soggetto posto alla distanza di un metro con sensibilità 100 ISO.
Le relazioni che legano NG, diaframma (f.) e distanza del soggetto dal flash (d) sono le seguenti
a) NG = f. x d;
cool.gif f. = NG / d
c) d = NG / f.
Il servoflash è il "nonno" di tutti i comandi a distanza: si tratta di una fotocellula collegata a circuiti dalla risposta brevissima che, se eccitata dall'emissione di luce di un flash pilota (master, solitamente direttamente sincronizzato con l'apparecchio fotografico), attiva in sincronia un altro flash posto a distanza (slave), senza necessità di cavi. Il servoflash di noma non offre altri automatismi, nè funzionalità TTL-Flash.
La luce pilota è una fonte di luce continua posta sui flash da studio che consente di controllare visivamente ed in anticipo gli effetti che poi genererà il lampo (è particolarmente utile se sul lampeggiatore sono applicati accessori particolari).
Una potenza di 120 W non mi sembra ... mostruosa, ma su questo potranno essere più chiari gli utenti del Forum che operano in sala di posa.
Buona Nikon a te!
Vincenzo


meglio non me lo potevi spiegare! smile.gif entusiasmi svaniti.........credo sia una truffa! tutto questo a 249 euro! mi puzza un po!
VinMac
Andrea, nel mercato del nuovo il prezzo è nella media per una soluzione semi-professionale!
Per i professionisti 249 Euro può essere il prezzo di un solo stativo!
Puoi però cercare qualcosa di più performante nell'usato, a prezzi contenuti.
Vorrei aggiungere che di recente ho acquistato e letto una pubblicazione divulgativa sull'utilizzo combinato di più flash portatili (non da studio, cioè quelli tipo SB900 o Metz 58) anche nelle riprese di medio-alta qualità, sala di posa compresa.
L'autore la chiama "concezione minimalista" ed è un modo di operare che mi è sembrato accattivante.
Se ti interessa cercherò di fartene avere copia, nel modo che tu mi indicherai.
Buona Nikon a te!
Vincenzo
Antonio Canetti
hai voglia di mandarmi un MP dell'indiriizi di tutta questa roba.


Antonio
andreapro
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 12 2011, 12:19 AM) *
hai voglia di mandarmi un MP dell'indiriizi di tutta questa roba.
Antonio


Antonio poi fammi sapere cosa ne pensi! wink.gif

QUOTE(VinMac @ Oct 12 2011, 12:19 AM) *
Andrea, nel mercato del nuovo il prezzo è nella media per una soluzione semi-professionale!
Per i professionisti 249 Euro può essere il prezzo di un solo stativo!
Puoi però cercare qualcosa di più performante nell'usato, a prezzi contenuti.
Vorrei aggiungere che di recente ho acquistato e letto una pubblicazione divulgativa sull'utilizzo combinato di più flash portatili (non da studio, cioè quelli tipo SB900 o Metz 58) anche nelle riprese di medio-alta qualità, sala di posa compresa.
L'autore la chiama "concezione minimalista" ed è un modo di operare che mi è sembrato accattivante.
Se ti interessa cercherò di fartene avere copia, nel modo che tu mi indicherai.
Buona Nikon a te!
Vincenzo


Ciao Vincenzo, grazie per avermi dato il tuo parere.
I miei dubbi nascono dal semplice fatto che il sito risulta essere molto ma molto fornito, ma su internet non si trovano recensioni! da qui nasce la mia preoccupazione! neanche i prezzi dei set proveniente dalla cina si avvicinano a questo! se posti qui questa "concezione minimalista" sarei contento di condividerla in amicizia! wink.gif
Antonio Canetti
con 249 euro preticamente acquisti quasi tutto il loro intero catalogo, che comprando singolarmente il prezzo aumenta molto di più, dato il prezzo non può essere che cloni di produzione cinese e questi avanzano inosorabilmente con prezzi sempre più stracciati

i flash per essere da studio sono di potenza ridotta: 120 watt rispetto a quelli proferssionali 1000 watt ( anche se ci sono 200/400 watt), li dovrai usare rigosamente a mano, ci potreddeo essere problemi di sincro perchè usa un trigger per innescare tutti e tre i flash , me è rislovibile facilmente.


sinceramente non so consigliarti, ma potresti fare una prova: acquista un ombrellino (10 + 9 euro) e vedi cosa t'ispira e poi decidere.


Antonio
Antonio Canetti
QUOTE(andreapro @ Oct 11 2011, 11:06 PM) *
cos'è il numero guida? è il numero che aiuta a calcolare il diaframma e (se ricordo bene ci ho sempre litigato) lo si ottiene calcolando distanza tra soggetto e fotocamera diviso il numero guida, risultato, diaframma da usare

il servoflash? fa scattare uno o più flash senza essere gollegati tra di loro per fart partire il flash

luce pilota? è la luce continua che permette di controllare dove va la luce per poi essere sostituita dalla luce flash


io ho una d3100 con vari obiettivi ma senza flash! per scattare con questo set e far scattare tutte le lampade al mio click, ho bisogno di qualcosa? nella confezione c'è trigger che fa scattare un flash e gli altri si innescano con il servo lampo


scusate ma sui flash so praticamente zero! smile.gif allora ti consiglio un SB600/700/800/900/ avrai risultati facili ed interessanti, quando ti saprai impratichito un po' potrai pensare di usare i flash da studio, quantunque sei libero di acquistare il super Kit e di farti le ossa egualmente anche se sarà più ostico



Antonio
andreapro
QUOTE
QUOTE(andreapro @ Oct 11 2011, 11:06 PM) *
cos\'è il numero guida? è il numero che aiuta a calcolare il diaframma e (se ricordo bene ci ho sempre litigato) lo si ottiene calcolando distanza tra soggetto e fotocamera diviso il numero guida, risultato, diaframma da usare il servoflash? fa scattare uno o più flash senza essere gollegati tra di loro per fart partire il flash luce pilota? è la luce continua che permette di controllare dove va la luce per poi essere sostituita dalla luce flash io ho una d3100 con vari obiettivi ma senza flash! per scattare con questo set e far scattare tutte le lampade al mio click, ho bisogno di qualcosa? nella confezione c\'è trigger che fa scattare un flash e gli altri si innescano con il servo lampo scusate ma sui flash so praticamente zero! smile.gif\" border=\"0\" alt=\"smile.gif\" /> allora ti consiglio un SB600/700/800/900/ avrai risultati facili ed interessanti, quando ti saprai impratichito un po\' potrai pensare di usare i flash da studio, quantunque sei libero di acquistare il super Kit e di farti le ossa egualmente anche se sarà più ostico
Antonio
Sui flash per la macchinetta sono abbastanza ferrato, il dubbio mi sorgeva sui flash da studio! Il trigger se è quello che ho capito io non c è nella confezione! Vorrei davvero prenderlo, peró come faccio a fidarmi! Se avete soluzioni alternative informatemi, anche in privato se si tratta di siti commerciali!wink.gif
gambit
ciao a quel prezzo non mi pare una truffa, anche perche' ti stanno vendendo delle lampade poco potenti. tutti gli altri oggetti saranno "cineserie" termine buffissimo perche' dispregiativo - pero magari indossiamo le nostre giacche invernali alla moda vendute a oltre 300 euro fatte in cina.

cerca kit con lampade almeno a 200W
Antonio Canetti
QUOTE(andreapro @ Oct 12 2011, 11:48 AM) *
Il trigger se è quello che ho capito io non c è nella confezione!



nella foto d'insieme è presente nell'elenco, ma non nella lista; sul quel sito lo trovi nella sezione "accessori! e costa circa 50 euro,

alternativa economica compri una scarpetta con contatto caldo e presa FP più un cavo FP (una quindicina di euro) lo allacci ad un flash e gli altri scattano tramite i servoflash.


Antonio
nonnoGG
Immagino si stia parlando del sito hmmm.gif extralarge con sede nei Paesi Bassi.

Non è previsto alcun trigger, ma semplicemente una servocellula ("In dotazione anche un servo flash, che consente di far scattare il flash senza cavo. Un segnale acustico invece vi segnala quando la batteria è completamente carica"): svolge la stessa funzione, ma basta un telecomando IR per provocare una tempesta di lampi... smile.gif

Il prezzo sembra congruo, ma includerei almeno 3 tubi flash di ricambio.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
andreapro
QUOTE(nonnoGG @ Oct 12 2011, 02:10 PM) *
Immagino si stia parlando del sito hmmm.gif extralarge con sede nei Paesi Bassi.

Non è previsto alcun trigger, ma semplicemente una servocellula ("In dotazione anche un servo flash, che consente di far scattare il flash senza cavo. Un segnale acustico invece vi segnala quando la batteria è completamente carica"): svolge la stessa funzione, ma basta un telecomando IR per provocare una tempesta di lampi... smile.gif

Il prezzo sembra congruo, ma includerei almeno 3 tubi flash di ricambio.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!



nonnoGG hai fatto tana!! tu cosa ne pensi? mi posso fidare? se i 3 tubi flash non sono compresi come si fa? smile.gif e soprattutto non vorrei ritrovarmi con dei flash che piu che flash siano "sbalzi" di luce! tongue.gif
AlphaTau
Anch'io ero interessato all'acquisto, ma preoccupato del prezzo che, per quanto si tratti di "cineserie", mi sembra un po' troppo basso. Spero in qualcuno che abbia fatto da cavia smile.gif
nonnoGG
QUOTE(andreapro @ Oct 12 2011, 05:20 PM) *
nonnoGG hai fatto tana!! tu cosa ne pensi? mi posso fidare? se i 3 tubi flash non sono compresi come si fa? smile.gif e soprattutto non vorrei ritrovarmi con dei flash che piu che flash siano "sbalzi" di luce! tongue.gif

Carissimo Andrea,

non ho la sfera di cristallo, né mi piace imporre soluzioni, ma la mia regola -dopo una vita di acquisti "incauti"- è quella classica: chi più spende meno spende.

Le lampade di ricambio, se non le hanno a catalogo, potrebbero rappresentare un problema, perciò ti suggerirei di partire con un buon flash da studio di potenza superiore, un ombrellino diffusore, uno schermo riflettente ed un radio trigger (anche cinese, ma più noto...).

Per lo sfondo potresti anche azzardare, ma non troppo... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.