Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
adaminelli
Ciao , ho comperato da poco una Nikon D7000 con obiettivo 18-200 volevo acquistare un 300. Sul mercato ce ne sono 2 : il AF-S VR 70-300 VRII, E IL 55-300 AF-S DX NIKKOR. QUALE MI CONSIGLIATE ? GRAZIE! hmmm.gif
Andrea
mko61

Su D7000 ti consiglio il 55-300. Ho anche il 70-300 ma su DX non d� grandi vantaggi, va quasi uguale.

Se fai una ricerca sul forum, � un argomento gi� ampiamente dibattuto.

massimodav73
secondo me stai facendo una cavolata prendendo quel ottica li visto che sarebbe quasi un clone visto che fino a 200 ci arrivi con quello che hai gia
e da 200 a 300 non e che hai una gran differenza
mi sa che nikon o sigma faccian un 200/400 allora li si che hai la differenza
mko61
QUOTE(massimodav73 @ Oct 12 2011, 09:47 AM) *
secondo me stai facendo una cavolata prendendo quel ottica li visto che sarebbe quasi un clone visto che fino a 200 ci arrivi con quello che hai gia
e da 200 a 300 non e che hai una gran differenza
mi sa che nikon o sigma faccian un 200/400 allora li si che hai la differenza


Gli zoom oltre 300 costano comunque parecchio e sono enormi.

Per� in effetti potrebbe convenire vendere il 18-200 e prendere il 18-105 (decisamente migliore) e il 55-300.

Ripolini
QUOTE(adaminelli @ Oct 12 2011, 09:25 AM) *
Ciao , ho comperato da poco una Nikon D7000 con obiettivo 18-200 volevo acquistare un 300 ...

Se hai bisogno di una focale pi� lunga del 18-200, prendi un AFS 300/4. Il 300/4 � pi� luminoso, migliore di qualsiasi zoom amatoriale che arriva a 300 mm, e pure duplicabile con un TC 1.4 o 1.7 per risultati pi� che degni.
Il 300 ha anche il collare per treppiedi, cosa non trascurabile visto che un 300 mm (con angolo di campo equiv. a un 450) andrebbe usato su stativo il pi� possibile. Gli zoom xx-300 sono piuttosto sbilanciati nell'uso su treppiedi, proprio per l'assenza del collare.
Infine, con un 300 fisso eviti anche di avere obiettivi con grande sovrapposizione di focali. Un xx-300 avrebbe le stesse focali del 18-200 tra xx e 200 mm. A che scopo?
adaminelli
QUOTE(mko61 @ Oct 12 2011, 09:56 AM) *
Gli zoom oltre 300 costano comunque parecchio e sono enormi.

Per� in effetti potrebbe convenire vendere il 18-200 e prendere il 18-105 (decisamente migliore) e il 55-300.


Scusa ma � cos� facile vendere un obiettivo usato ( poco- preticamente nuovo )?
adaminelli
QUOTE(mko61 @ Oct 12 2011, 09:47 AM) *
Su D7000 ti consiglio il 55-300. Ho anche il 70-300 ma su DX non d� grandi vantaggi, va quasi uguale.

Se fai una ricerca sul forum, � un argomento gi� ampiamente dibattuto.

grazie del consiglio
mko61
QUOTE(adaminelli @ Oct 12 2011, 10:04 AM) *
Scusa ma � cos� facile vendere un obiettivo usato ( poco- preticamente nuovo )?


I miei di solito li vendo facilmente .....

Ripolini
QUOTE(mko61 @ Oct 12 2011, 09:56 AM) *
... potrebbe convenire vendere il 18-200 e prendere il 18-105 (decisamente migliore)

Soprattutto per quanto attiene la qualit� costruttiva, a cominciare dalla baionetta di plastica ...
mko61
QUOTE(Ripolini @ Oct 12 2011, 10:02 AM) *
Se hai bisogno di una focale pi� lunga del 18-200, prendi un AFS 300/4. Il 300/4 � pi� luminoso, migliore di qualsiasi zoom amatoriale che arriva a 300 mm, e pure duplicabile con un TC 1.4 o 1.7 per risultati pi� che degni.
...


Buon consiglio, � solo da considerare quanto costa .....

Ripolini
QUOTE(mko61 @ Oct 12 2011, 10:13 AM) *
Buon consiglio, � solo da considerare quanto costa .....

Usato, costa meno della D7000 e meno del doppio di un 70-300 VR nuovo.
Non capir� mai perch� si spendono 1000 Euro di fotocamera e poi ci si vuole attaccare un'ottica da 200 Euro (o meno). E poi, se i soldi uno non li ha adesso, aspettasse. "Tutto e subito" non funziona. N� in passato, n� oggi.
robermaga
Concordo pienamente con Ripolini, non cambierei mai il tuttofare 18-200 con un'ottica decisamente inferiore come costruzione. Forse la scelta iniziale poteva essere 16-85 e 70-300 VR, ma a questo punto cercherei un 300 f4 usato o in alternativa un'ottica di terze parti e se non deve essere fissa, uno zoom tipo questo (che non conosco):
http://www.tamron.eu/it/obiettivi/tabella/..._keproducts_pi6[cam]=&tx_keproducts_pi6[vc]=false&tx_keproducts_pi6[sp]=false
Sempre nell'usato puoi trovare il Nikkor 80-400 VR, ma � un po pi� difficile...

Ciao
Roberto


BANJO911
QUOTE(adaminelli @ Oct 12 2011, 09:25 AM) *
Ciao , ho comperato da poco una Nikon D7000 con obiettivo 18-200 volevo acquistare un 300. Sul mercato ce ne sono 2 : il AF-S VR 70-300 VRII, E IL 55-300 AF-S DX NIKKOR. QUALE MI CONSIGLIATE ? GRAZIE! hmmm.gif
Andrea



Sicuramente il 70/300 VRII, vedoc eh hai una DX, ma va davvero bene acneh su FX (per un futuro), lente davvero eccezzionale in rapporto prezzo/prestazioni...


Marco
Luigi_FZA
QUOTE(robermaga @ Oct 12 2011, 11:36 AM) *
Sempre nell'usato puoi trovare il Nikkor 80-400 VR, ma � un po pi� difficile...

A cercare se ne trovano.
I prezzi oscillano tra i 950 - 1000 euro usato in ottime condizioni.

L.
0emanuele1
anche io consiglio di vendere 18-200 (400-500 �)e prendere 18-105(150-200� usato) + 55-300(mi pare 300� nuovo),o ancor meglio 17-50 2.8(300� o stabilizzato 400� nuovo) e 55-300 se proprio vuoi arrivare a 300

anche se visto che hai comperato da poco io ti direi di non fare acquisti avventati,ma di maturare prima un po' di esperienza
adaminelli
QUOTE(0emanuele1 @ Oct 12 2011, 05:15 PM) *
anche io consiglio di vendere 18-200 (400-500 �)e prendere 18-105(150-200� usato) + 55-300(mi pare 300� nuovo),o ancor meglio 17-50 2.8(300� o stabilizzato 400� nuovo) e 55-300 se proprio vuoi arrivare a 300

anche se visto che hai comperato da poco io ti direi di non fare acquisti avventati,ma di maturare prima un po' di esperienza

grazie dei consigli.
CVCPhoto
QUOTE(Ripolini @ Oct 12 2011, 10:02 AM) *
Se hai bisogno di una focale pi� lunga del 18-200, prendi un AFS 300/4. Il 300/4 � pi� luminoso, migliore di qualsiasi zoom amatoriale che arriva a 300 mm, e pure duplicabile con un TC 1.4 o 1.7 per risultati pi� che degni.
Il 300 ha anche il collare per treppiedi, cosa non trascurabile visto che un 300 mm (con angolo di campo equiv. a un 450) andrebbe usato su stativo il pi� possibile. Gli zoom xx-300 sono piuttosto sbilanciati nell'uso su treppiedi, proprio per l'assenza del collare.
Infine, con un 300 fisso eviti anche di avere obiettivi con grande sovrapposizione di focali. Un xx-300 avrebbe le stesse focali del 18-200 tra xx e 200 mm. A che scopo?


A che scopo infatti? Col 18-200 fa tutto fino a 200mm e di certo non peggio che con 18-105 + 55-300. E se fuole arrivare a 300, l'f/4 usato � una scelta azzeccata.

Carlo
Jack/100iso
Ha appena comprato un obiettivo e gi� gli dite di venderlo? huh.gif Come ti hanno detto, stai molto attento a non fare acquisti avventati. Se hai la d7000 da poco, buttarti nell'acquisto di un 300 f4 nuovo/usato non so quanto sia saggio. Devi cercare di capire a che focale sei relamente interessato. Il 300 f4 � indubbiamente un ottimo obiettivo; se hai modo di provarlo e pensi che sia la focale giusta x te benissimo, altrimenti io consiglierei pi� uno zoom... sicuramente non avrai la resa di un fisso, ma avrai modo di comprendere le tue necessit�. Io il 18-200 lo terrei... lascerei perdere 55-300 e 70-300 e darei un occhiata a quello che offrono anche altre marche... Un esempio? sigma 120-400... nuovo costa mooolto meno dell'80-400 e ne parlano molto bene.
Cesare44
QUOTE(adaminelli @ Oct 12 2011, 09:25 AM) *
Ciao , ho comperato da poco una Nikon D7000 con obiettivo 18-200 volevo acquistare un 300. Sul mercato ce ne sono 2 : il AF-S VR 70-300 VRII, E IL 55-300 AF-S DX NIKKOR. QUALE MI CONSIGLIATE ? GRAZIE! hmmm.gif
Andrea

ciao,
se lo scopo del 300mm, e la caccia fotografica, l'unica lente che mi sento di consigliarti � il 300mm f/4. Assieme ad un moltiplicatore come il Tc 1.4, � ancora una lente dalla resa eccezionale.

A parte il 200 400mm che costa pi� di una D3s, altri zoom come il 55 300mm, sono di qualit� mediocre, proprio nelle focali sopra i 200mm di cui senti la necessit�.

Inoltre, non so quanto hai pagato la tua D7000, ma personalmente, non spenderei 1000 euro solo corpo per mortificarla con un'ottica entry level.

Le reflex passano, le ottiche rimangono a corredo per anni, cmq se sei intenzionato ad acquistare uno dei 2 zoom citati, senza alcun dubbio il 70 300mm.
andreasoft
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 12 2011, 10:58 PM) *
A che scopo infatti? Col 18-200 fa tutto fino a 200mm e di certo non peggio che con 18-105 + 55-300. E se fuole arrivare a 300, l'f/4 usato � una scelta azzeccata.

Carlo


Quoto.

Senza contare che la prospettiva, l'angolo di campo, la compressione dei piani e lo sfocato di un 300 f/4 sono proprio un'altra cosa, rispetto ad un 200, e neanche luminoso.

Ciao
Andrea.
joshua78
Dipende sempre da cosa/come uno scatta ma comunque per la poca esperienza che ho, sconsiglierei di sovrapporre gli zoom se non sotto i 100mm. Da 200mm a 300mm cambia poco, se vuoi un 300mm prendi un fisso pi� luminoso, che fa la differenza oppure un tele pi� spinto; tieni ancora il 18-200 poi col tempo ti assesterai.
Con la d7000 ho preso il 18-105 che � decente da f/5.6 in su (per me gi� buio) ho anche il 70-300VC ma lo uso pochissimo, perch� scatto per lo pi� sotto i 70mm (DX).
paori
Seppur vero che si sovrappongono, l'utilizzo del 70-300 pu� sostituire vantaggiosamente il 18-200 gia dalla focale intorno ai 100-120 mm.
Non li vedo quindi di difficile convivenza: si possono sfruttare al meglio le focali migliori di entrambi.

HIMO

Ciao

Paori
marce956
QUOTE(Ripolini @ Oct 12 2011, 10:12 AM) *
Soprattutto per quanto attiene la qualit� costruttiva, a cominciare dalla baionetta di plastica ...

messicano.gif

Usa il 18-200 e fai un po' di pratica, ti aiuter� a capire meglio le tue esigenze ed a decidere la soluzione migliore dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.