mi trovo nella stessa, identica situazione di ben 23 anni fa, momento in cui appresi in un modo piuttosto brusco che Babbo Natale non esiste.
Mi cadde il cielo in testa, mi tremarono le gambe e la mia più bella credenza radicata in me si sgretolò assieme a qualche sogno da bambino che di appresta ad incamminarsi per la strada della vita adulta...


Ok ok ok ... l'esempio è eccessivo, ma rende l'atmosfera e il momento

Il file Nef è un negativo digitale di proprietà nikon che racchiude tutte le informazioni di scatto: luminosità, contrasto, saturazione etc... dando la possibilità di sviluppare e correggere o recuperare senza perdita qualsiasi informazione (limiti alle ombre e luci bruciate). Il programma proprietario leggerà il nef come fosse un Jpg quindi potremo lavorare su una base già di per se sviluppata ma senza perdita di dati come avverrebbe per un Jpg. Mentre se utiliziamo sofware di terze parti inevitabilmente lo sviluppo dovrà cominciare EX novo.
Dando per scontato che uno spazio colore deve essere impostato nella fase di acquisizione dell'immagine da parte del sensore la mia domanda è:
Scattando in RAW e impostando obbligatoriamente lo spazio colore della fotocamera in Adobe RGB o Srgb (se non imposto non scatto) all'effetto pratico incide?
oppure il raw può essere aperto indistintamente in fase di sviluppo con spazio colore diverso senza perdere dati?
Quindi il Raw di per se non ha uno spazio colore definito ma siamo noi a definirlo?
es.1 scatto in nef adobe rgb senza compressione 14 bit - apro il file con capture NX2 nel quale ho impostato come spazio colore Srgb, ne deduco che il software mi aprirà il file in Srgb anche se di fatto è stato scattato in Adobe Rgb, ma dall'experience nikon ho anche appreso che il nef non ha di per se uno spazio colore definito, ma siamo noi a software a darglielo a seconda di ciò che dobbiamo fare.
es.2 scatto in nef Srgb senza compressione 14 bit - apro il file con capture NX2 nel quale ho impostato come spazio colore Adobe RGB, ne deduco che non cambia nulla di nulla essendo un RAW, corretto?
Oppure passando da uno spazio colore minore ad uno maggiore combino un bel casino?
Ho sentito dire ed insegnare che è obbligatorio impostare in fase di scatto il raw in spazio colore Adobe Rgb, e che non è possibile decidere a posteriori lo spazio colore del nef. Quindi se scatto in Adobe avrò lo spazio colore di adobe, se scatto in srgb avrò lo spazio colore Srgb... daccordo ma solo per il jpg a mio avviso.
Ma se così fosse non vi sembra che lo scatto Nef+jpg sarebbe sprecato? se imposto spazio colore su Srgb è appunto per avere un jpg pronto all'uso e un nef svincolato da restrizioni di spazio colore, il quale sarebbe assegnato in un gamut maggiore attraverso l'assegnazione dello spazio Adobe Rgb.
dove sbaglio, sove mi incasino?
Help me please.
Dimapant, se mi leggi non mi bastonare
