Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
minocchio
Salve atutti ,sono alla mia prima reflex e perdonate la mia totale ignoranza in materia....non sono riuscito a capire sulla mia D5000 come si modificano i tempi di posa ......qualcuno pu� aiutarmi?
Fridrick
QUOTE(minocchio @ Oct 12 2011, 10:07 PM) *
Salve atutti ,sono alla mia prima reflex e perdonate la mia totale ignoranza in materia....non sono riuscito a capire sulla mia D5000 come si modificano i tempi di posa ......qualcuno pu� aiutarmi?

Preparati a essere fucilato...
Iniziare almeno dal manuale visto che sei all'inizio?
Comunque dipende dalla modalit� con cui scatti...in M e S si cambiano con la ghiera, in auto e A li imposta in automatico...
Enrico_Luzi
e perch� fucilato ?
solo perch� il manuale � un optional ?
dandogli fiducia posso pensare che abbia il manuale in inglese e non mastichi quella lingua.
se per caso ti trovi in questa situazione puoi benisso scaricare il manuale in italiaano e puoi, previo contatto telefonico con LTR, spedire loro il manuale in inglese ed averlo in cambio in italiano
Fridrick
QUOTE(Horuseye @ Oct 12 2011, 10:26 PM) *
e perch� fucilato ?
solo perch� il manuale � un optional ?
dandogli fiducia posso pensare che abbia il manuale in inglese e non mastichi quella lingua.
se per caso ti trovi in questa situazione puoi benisso scaricare il manuale in italiaano e puoi, previo contatto telefonico con LTR, spedire loro il manuale in inglese ed averlo in cambio in italiano

si ma......
minocchio
QUOTE(Horuseye @ Oct 12 2011, 10:26 PM) *
e perch� fucilato ?
solo perch� il manuale � un optional ?
dandogli fiducia posso pensare che abbia il manuale in inglese e non mastichi quella lingua.
se per caso ti trovi in questa situazione puoi benisso scaricare il manuale in italiaano e puoi, previo contatto telefonico con LTR, spedire loro il manuale in inglese ed averlo in cambio in italiano


Il manuale c'� ed � anche in italiano,l'ho letto come faccio sempre ma non ho capito comunque come si f�.....se io volessi usare un tempo di esposizione di 30 secondi come si f�?
.....la fucilazione per� mi sembra un p� eccessiva.... biggrin.gif
LucaCorsini
Faccio un p� di fatica a credere che tu abbia letto il manuale
comunque la risposta ti � gi� stata data
� questa


QUOTE(Fridrick @ Oct 12 2011, 10:12 PM) *
Comunque dipende dalla modalit� con cui scatti...in M e S si cambiano con la ghiera, in auto e A li imposta in automatico...

minocchio
QUOTE(LucaCorsini @ Oct 12 2011, 11:28 PM) *
Faccio un p� di fatica a credere che tu abbia letto il manuale
comunque la risposta ti � gi� stata data
� questa


...giuro di averlo letto....ma � la mia prima macchina e faccio confusione.. unsure.gif .....sar� che st� diventando vecchio e rimbambito.... laugh.gif laugh.gif
Vado a provare immediatamente ...
minocchio
QUOTE(minocchio @ Oct 12 2011, 11:42 PM) *
...giuro di averlo letto....ma � la mia prima macchina e faccio confusione.. unsure.gif .....sar� che st� diventando vecchio e rimbambito.... laugh.gif laugh.gif
Vado a provare immediatamente ...


ah ah ah....che xxx.....alla ghiera proprio non ci avevo pensato effettivamente si regola da l�....grazie ragazzi....perdonatemi se potete.... rolleyes.gif
LucaCorsini
Grande! Pollice.gif
E ora che la luce sia con te!
smile.gif
minocchio
QUOTE(LucaCorsini @ Oct 12 2011, 11:53 PM) *
Grande! Pollice.gif
E ora che la luce sia con te!
smile.gif


....solo un ultima domanda....vorrei fare una foto notturna panoramica usando un cavalletto con una lunga esposizione per avere quell'effetto scia provocato dalle luci delle auto.....come consiglieresti di impostare la macchina considerando che utilizzerei un obiettivo 18-105 a 18mm?
Alessandro Castagnini
Panoramica e scie non vanno molto d'accordo visto che, tra una foto e l'altra � dura trovare la continuit�... smile.gif
Ma penso tu intenessi di esporre un singolo fotogramma per un tempo X adeguato all'effetto che vuoi riprodurre.... wink.gif

Beh, purtroppo ti devo dire che non esiste una regola fissa e che tutto dipende da dove intendi scattare, da cosa/quanto vuoi inquadrare, da quante luci/scie vuoi in campo, ...insomma, tante cose.

Il mio consiglio � quello d'impostare un diaframma medio e fare qualche prova per quanto riguarda i tempi: se � una strada trafficata, potrebbe bastare un'esposizione pi� breve (sempre dell'ordine di un p� di secondi, comunque).

Prova, prova, prova....lo s�, � banale, ma tutti siamo diversi e tutti abbiamo gusti diversi smile.gif

Ciao,
Alessandro.
mariano1985
Quoto: armati di santa pazienza e comincia a sperimentare smile.gif
Fai un p� di prove cambiando sia i tempi che gli iso.

Dipende dalla strada, da quanto � illuminata. Se � a scorrimento veloce metti pochi secondi, altrimenti ti si sovrappongono pi� scie di pi� auto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.