QUOTE(rantego @ Nov 8 2005, 09:42 PM)
Tu la risposta non me l'hai data ed io non vedo dove io me la possa essera data. Ribadisco che non uso photoshop e mi scuso per tale mancanza.
Per quanto riguarda le ottiche, faccio i paragoni con le stesse ottiche che uso con la f 801. E poi, perdonami ma cosa vuol dire limitare i benefici senza elaborazione al pc? Una bella foto è bella e deve essere bella senza elaborazione al pc. (troppo comodo). Una bella foto deve uscire dalla macchina fotografica e non dal pc
Per me il beneficio della d50 sta nel scattare quanto voglio, vedere il risultato al pc e far stampare solo quello che voglio. Grazie
Con la D50 quella foto puoi farla solo con Photoshop...emulando una doppia esposizione...
Inoltre sarà anche vero che una foto dev'essere bella in partenza ma non significa mica che qualche aggiustamento sia un peccato mortale...
Con Photoshop puoi sempre fare quelle cose che venivano, e vengono, fatte in camera oscura....in questo modo la filosofia è la stessa...cambiano i mezzi.
La Exilim ha la stessa qualità della D50?
Spiacente posseggo sia la Exilim che una D70 e sù questo non posso essere che in disaccordo con te...
La differenza di qualità è abissale...sul monitor del pc , poi, è qualcosa di eclatante...per non parlare della stampa...
Basta che le condizione di luce non siano più che ottime e la Exilim ti tira fuori quel bel rumore...che è un piacere!
Questo solo per dirne una..
Inoltre le differenze , quando viene montato un discreto obiettivo sulla reflex, si amplificano..in maniera esponenziale ( la qualità del "fuori fuoco", la plasticitò, la nitidezza, i dettagli ma sopratutto passaggi tonali e richezza di sfumature assolutamente non paragonabili...)
Questo non toglie che non ci si possa divertire anche con una Exilim...
Ma paragonarla ad una D50...
Buone foto!
Federico.