Aggiornamento Firmware 1.0.1 per D2x e D2Hs
Le D2Hs e D2x, dispongono di due distinti set firmware denominati, A e B che devono essere aggiornati separatamente ripetendo due volte la procedura di aggiornamento, prima con il file binario A e quindi con il B.
Gli aggiornamenti firmware resi disponibili per Macintosh e per Windows sono scaricabili dal Sito di Assistenza Europea che dispone di una differente e distinta registrazione utente rispetto a quella di Nital.it.
La differenziazione di download tra Macintosh e Windows offerta per lo stesso aggiornamento cambia esclusivamente i formati di compressione, istruzioni operative e gestione nel computer impiegato ma comunque contengono gli stessi file firmware binari da impiegare sulla fotocamera attraverso la procedura di scrittura su card. In altre parole, indifferentemente dalla versione scaricata, saranno gli stessi file binari A e B a costituire l�aggiornamento del firmware. Si potranno dunque ottenere nella forma preferita per essere utilizzati (dopo la decompressione del file scaricato) anche su pi� fotocamere eventualmente in possesso.
Variazioni apportate con la Ver. firmware 1.01 A e B per D2X e D2Hs
� Generiche migliorie nella rilevazione Autofocus in AF-C dinamico.
� Corretta la saltuaria mancata attivazione dell�illuminazione ausiliaria AF operando in abbinata ai lampeggiatori SB-29S, SB-29, SB-23, SB-22S, SB-22, SB-20
� Corretto l�oscuramento graduale della parte superiore del fotogramma manifestata utilizzando il lampeggiatore SB-800 impostato con flash in Priorit� alla Distanza Manuale (GN), o flash Manuale (M) con potenza piena regolata su (M1/1) con tempi di posa pari a 1/250 s. Nelle circostanze di ripresa sopra descritte il numero guida conseguente alla piena potenza impiegata risulta ridotta di circa 0.6 EV.
� Corretta la dominante calda riscontrata saltuariamente su immagini riprese con bilanciamento del bianco impostato su Sole diretto, Nuvoloso, Ombra, e Temperatura di colore.
� Corretti alcuni errori riscontrati sulla versione menu olandese.
Mini-guida per il download ed installazione aggiornamento firmware. Da effettuarsi con fonte di alimentazione sicura o con batteria (accumulatore) completamente carica.
1- Scaricare in download il file compresso e decomprimere i file contenuti.
2- Formattare dalla fotocamera una card supportata o di compatibilit� assoluta comprovata. Non utilizzare per l�aggiornamento dischi Microdrive o diversi perch� non possono offrire le massime garanzie richieste da questa procedura.
3- Rimuovere l�eventuale accessorio WT-2 oppure disabilitarlo dall�opzione �Transmettitore� dal Menu impostazioni/wireless LAN.
4- Collegare la fotocamera al computer (con impostazione USB della fotocamera su Mass Storage) oppure utilizzare un lettore di CF Card esterno. Non utilizzare CF Card Lexar Media attraverso la proprietaria e dedicata connessione diretta JumpShot USB via cavo.
5- Copiare il file ottenuto con la decompressione dell�aggiornamento scaricato nella directory principale della card di memoria (NON copiare il file dentro la cartella generata dalla formattazione D2H). NON copiare entrambe i file sulla card ma utilizzare i due distinti aggiornamenti �bin� nelle due rispettive sessioni richieste.
6- Scollegare la fotocamera dal computer o rimuovere la card dal lettore se si � preferito l�utilizzo di un lettore esterno. Per rimuovere la card dal lettore utilizzate il comando destro del mouse sull�unit� selezionando Rimuovi.
7- Con la fotocamera scollegata dal computer e con la card inserita contenente il primo file, attivare il menu con la pressione dell�omonimo pulsante. Selezionare Versione Firmware dal menu contraddistinto dalla chiave inglese. Saranno visualizzate le versioni installate. Selezionare �Aggiorna� visualizzato con il rilevamento di una pi� recente versione su card e confermare spostando il multi selettore a destra. Confermare l�avvio di aggiornamento con il pulsante �Enter� della fotocamera ed attendete i 2/3 minuti necessari per la procedura.
8- Attendere il messaggio di aggiornamento completato dato sul monitor della fotocamera.
9- Spegnere la fotocamera.
10- Ripetete le procedure da 5 ad 8 con il file B per completare l�aggiornamento della seconda porzione firmware. (Se utilizzate la stessa card cancellare il file A gi� impiegato oppure formattate nuovamente la card prima di copiare il file B).
11- Completati i due aggiornamenti A e B, formattare la card di memoria per il normale impiego di ripresa fotografica.
Giuseppe Maio
www.nital.it