Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
zizziraus
Ho impostato la modalit� colore della mia nuova D 7000 su SRGB perch� utilizzo Photoshop con lo stesso profilo colore, ma noto che le foto mi vengono rossicce e spesso i volti delle persone vengono come se fossero dipinti.
Il bilanciamento del bianco lo utilizzo in Automatico, qualvolta su Flash, ma i risultati sono identici.
Possiedo una D 80 ma i colori delle foto non sono affatto come quelli della D 7000, a volte le utilizzo tutt'e due per fare la stessa foto e paragonate, il colore della d 7000 non mi piace affatto.
Qualcuno ha lo stesso problema mio?
Attendo i vostri pareri, gradirei soprattutto discuterne con i possessori della D 7000.
Grazie mille.
Mauro1258
QUOTE(zizziraus @ Oct 15 2011, 02:48 PM) *
Ho impostato la modalit� colore della mia nuova D 7000 su SRGB perch� utilizzo Photoshop con lo stesso profilo colore, ma noto che le foto mi vengono rossicce e spesso i volti delle persone vengono come se fossero dipinti.
Il bilanciamento del bianco lo utilizzo in Automatico, qualvolta su Flash, ma i risultati sono identici.
Possiedo una D 80 ma i colori delle foto non sono affatto come quelli della D 7000, a volte le utilizzo tutt'e due per fare la stessa foto e paragonate, il colore della d 7000 non mi piace affatto.
Qualcuno ha lo stesso problema mio?
Attendo i vostri pareri, gradirei soprattutto discuterne con i possessori della D 7000.
Grazie mille.


No direi di non aver avuto questi problemi, puoi postare il NEF ?
Gothos
forse hai il picture control su vivid?
Aquilonista
Io hoj una D90, ed ho notato una diversa resa cromatica della D7000 ( che personalmente non amo, ma molto � anche questione di abitudine alla D90 ).
Prova a controllare se hai tutti i settaggi a zero, picture control su standard.
Prova anche a fare una premisurazione del bianco con greycard, expodisc ( ma funziona anche il fondo di un piatto di plastica ), poi vedi se cambia qualcosa.
Outlaw Pete
Ho avuto un problema simile passando dalla D90 alla D300S. Mi hanno risposto di leggere il libretto...
Probabilmente si tratta del bilanciamento del bianco. Apri il file con View NX, e prova a cambiare picture control e bilanciamento del bianco fin quando risolvi il problema. A qual punto regola la macchina nello stesso modo.
ciao
Paolo
massimomb
ma il buon vecchio cartoncino grigio 18% no eh?

Gli automatismi son sempre mediati, dato che l'illuminazione , magari mista, non pu� essere determinata in modo assoluto, esistono dei settaggi specifici per stabilire l'esatto punto di grigio, anzi pi� di uno volendo.

Il manuale ti � amico, leggilo.


M.
BrussBRLN
Senza tanto premisurazioni o cartoncini io ho assodato la mia tecnica per il wb.
Concorso con te che in molti modelli, anche precedenti, il wb � molto meglio gestito in auto.
Vero � anche che quando ti viene data a disposizione la scala in gradi K da poter gestire, � difficile poi lamentarsi.
Io solitamente metto in live view e scorro i vari valori di gradi K (tenendo premuto wb + ruotando la seconda ghiera) valutando con il mio occhio il risultato in diretta.

Molte volte amo "errare" appositamente la taratura ed i risultati sono davvero divertenti e personalizzabili.

Ciao!
Luca.
FRANCESCOCAL
Se non posti qualche nef non ti saremo molto di aiuto!
djdiegom
D90 e D7000 sono ad esempio abbastanza differenti: pi� satura le seconda, pi� "slavata" la prima, ovvio con tutto in standard.
Inoltre come ho sempre notato la D90 tende un filo al rosso, la 7000 tende decisamente pi� al verdino...tutte cose che si vedono affiancando le foto....viste singolarmente passa tutto.
mko61
QUOTE(djdiegom @ Oct 17 2011, 01:02 PM) *
D90 e D7000 sono ad esempio abbastanza differenti: pi� satura le seconda, pi� "slavata" la prima, ovvio con tutto in standard.
Inoltre come ho sempre notato la D90 tende un filo al rosso, la 7000 tende decisamente pi� al verdino...tutte cose che si vedono affiancando le foto....viste singolarmente passa tutto.


Diciamo che il WB Auto della D7000 � di gran lunga pi� preciso.

La D7000 come le macchine FX in virt� della grande gamma dinamica � tarata per "esporre a destra". L'utente "impreparato" interpreta la foto come "slavata".

Per tornare OT:
1) non ho avuto problemi di colore con la D7000
2) se non ci fai vedere un nef difficilmente possiamo esprimere un giudizio sensato

e aggiungo

3) secondo ma la D7000 � una macchina complessa e pi� difficile da padroneggiare della D80. Dovresti, a mio avviso, pensare di ricominciare da zero invece che fare continui paragoni con la D80 (vedi anche altro thread sull'AF). Penso ti troveresti meglio, tutto qui. Personalmente non ho avuto problemi ma mi sono reso conto che nell'adoperarla ho utilizzato prevalentemente la mia conoscenza della D700, se mi fossi basato sulla D60 ad esempio avrei avuto molto da scoprire.




zizziraus
QUOTE(Outlaw Pete @ Oct 15 2011, 09:37 PM) *
Ho avuto un problema simile passando dalla D90 alla D300S. Mi hanno risposto di leggere il libretto...
Probabilmente si tratta del bilanciamento del bianco. Apri il file con View NX, e prova a cambiare picture control e bilanciamento del bianco fin quando risolvi il problema. A qual punto regola la macchina nello stesso modo.
ciao
Paolo

Il cd con il programma View NX l'ho ricevuto con l'acquisto della D 7000, ma come si f� ad installare, deve esserci per forza una connessione internet?
Perch� l'ho installato ma sul desktop non esce l'icona del programma, ma andando nel pannello di controllo-installazione applicazioni, il programma � installato, potrebbe darmi per favore delle spiegazioni? cerotto.gif
marcello76
QUOTE(zizziraus @ Oct 20 2011, 03:15 PM) *
Il cd con il programma View NX l'ho ricevuto con l'acquisto della D 7000, ma come si f� ad installare, deve esserci per forza una connessione internet?
Perch� l'ho installato ma sul desktop non esce l'icona del programma, ma andando nel pannello di controllo-installazione applicazioni, il programma � installato, potrebbe darmi per favore delle spiegazioni? cerotto.gif

Basta spostare l'icona sul desk,cmq puoi anche farlo partire da dove si trova,e' solo una questione di comodita'
Alberto Gandini
QUOTE(BrussBRLN @ Oct 16 2011, 12:54 PM) *
........Io solitamente metto in live view e scorro i vari valori di gradi K (tenendo premuto wb + ruotando la seconda ghiera) valutando con il mio occhio il risultato in diretta.
..........
Ciao!
Luca.


Interessante, non ci avevo mai pensato. Io facevo qualche foto e poi decidevo, ma cos� � pi� rapido.
zizziraus
QUOTE(marcello76 @ Oct 20 2011, 03:56 PM) *
Basta spostare l'icona sul desk,cmq puoi anche farlo partire da dove si trova,e' solo una questione di comodita'

Icone non ce ne sono,ecco perch� chiedevo un parere!Dopo averlo installato non riesco ad aprirlo in nessun modo perch� non appare da nessuna parte,solo nelle installazioni apllicazioni,ma da l� non si pu� trascinare l'icona sul desktop,lei ha XP?
lhawy
QUOTE(zizziraus @ Oct 20 2011, 03:15 PM) *
Il cd con il programma View NX l'ho ricevuto con l'acquisto della D 7000, ma come si f� ad installare, deve esserci per forza una connessione internet?
Perch� l'ho installato ma sul desktop non esce l'icona del programma, ma andando nel pannello di controllo-installazione applicazioni, il programma � installato, potrebbe darmi per favore delle spiegazioni? cerotto.gif

nel pannello di controllo al massimo ci sar� qualche icona del programma di aggiornamento,non cercare l�.
se non ti � comparsa l'icona sul desktop prova a vedere nel men� "programmi", se manca anche qui vuol dire che qualcosa nell'installazione � andata storta, riprova smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.