QUOTE(zizziraus @ Oct 16 2011, 01:40 AM)

Ciao,anch'io come te posseggo da poco una d 7000 ma il bilanciamento del bianco non mi soddisfa proprio per niente,infatti oggi ho aperto una discussione nel forum. Lo utilizzo in Auto nella maggior parte delle situazioni ma le foto mi vengono troppo sature,spesso i volti delle persone sembrano fatti a pittura e nemmeno con photoshop riesco a correggerle pi� di tanto! Tu hai lo stesso problema?Io poi ho un'altro problema con l'autofocus,per favore se puoi leggi quello che ho postato e ti prego di aiutarmi.
Ciao, purtroppo non so aiutarti, non mi � mai capitato di avere questo problema.
L'unica cosa che mi viene in mente di dirti � che forse l'impostazione automatica ti frega un po', ma dipende tanto dalle condizioni in cui lavori. Sei al chiuso o all'aperto? Ti succede sempre?
Idem per l'autofocus, a volte non mi fido troppo. Il problema per� � che scattando in fretta non sempre con il focus manuale sono certa di aver messo a fuoco il soggetto che mi interessa, quindi scatto spesso 2-3 foto dello stesso momento, passando dall'autofocus al manuale, poi sul computer vedo cosa � venuto meglio.
Spero che riuscirai a superare queste difficolt�!
Ciao.
QUOTE(fpucci @ Oct 15 2011, 11:26 PM)

Sbirciando tra le foto da te allegate noto che le sorgenti di luce possono essere differenti, poich� � presnte anche una finestra.
Io ti dico quello che normalmente sono abituato a fare: impostoil bilanciamento del bianco in AUTO ed eventualmente eseguo le correzioni in post produzione. So che � un lavoro immane, specie se ci sono tante foto, ma sicuramente � un lavoro preciso e puntuale.
Se tu fossi certa di avere solo la sorgente al neon, potresti provare a settare il WB su neon e vedere se i risultti sono soddisfacenti. Per quello che � la mia modesta espeirienza, ti posso dire che spesso mi tocca intervenire comunque manualmente per correggere le imprecisioni e allora tanto vale lasciare l'automatismo e intevenire successivamente.
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 15 2011, 11:28 PM)

Usa il bilanciamento automatico e aggiustalo poi in postproduzione.
Scusate, mi consigliate di scattare in jpeg o in raw?
Per la post-produzione sto imparando a usare Lightroom, mi sto trovando benissimo.