QUOTE(Marcomigliori @ Oct 18 2011, 09:42 AM)

Dunque io ti consiglio di prendere il 35 che e' luminoso e andando verso l'inverno te lo sfrutti tantissimo e impari la composizione fotografica.
Spero che tu fotografi in modalit� M, nel caso non dovesse essere cos� sarebbe ottimo per iniziare. Poi in primavera o con l'arrivo dell'estate ti pigli il 55-300 cos� puoi immortalarli da lontano mentre giocano e senza che se ne accorgano e fare belle foto con uno zoom che ti spinge parecchio oltre.
Buona luce ;-)
QUOTE(mko61 @ Oct 18 2011, 11:42 AM)

????? Perch� cos� facendo?
Fai le foto pi� belle? non c'� pericolo forse il contrario
Capisci perfettamente il funzionamento della macchina? lo puoi fare allo stesso identico modo in A o S
Controlli perfettamente la tua macchina? quando hai capito come funziona puoi arrivare a farlo anche in A o S, forse addirittura in P
Ci metti pi� tempo a preparare uno scatto? s� questo senza dubbio.
Prova a inseguire dei bimbi di 2-4 anni per casa in M magari anche senza ISO Auto (se siamo puristi ...) poi dimmi che belle foto vengono fuori.
Per favore, spiegatemi questa fissa per l'M che fuori dallo studio spesso non lo usano neanche i professionisti!!
ciao,
senza spirito polemico, probabilmente
Marcomigliori, voleva semplicemente suggerire che impostando da sola tempi e diaframmi,
angelita.mariani , ha modo di capire meglio le relazioni e le differenze nel chiudere il diaframma e nell'impostare un tempo + o - veloce.
Su questo argomento c'� stato tempo f� un acceso 3D tra i sostenitori degli automatismi a tutti i costi e coloro, fra i quali, si sar� capito ci sono anch'io, che preferiscono adoperare gli automatismi con pi� moderazione.
In esterno con il flash uso spesso Mode M e iTTl + compensazione e non credo di essere il solo.
Detto questo, non mi sembra che usando il Mode M si commetta peccato, ma ritengo giustamente che, le informazioni vadano date sempre a 360�.
Tu suggerisci le tue preferenze, altri riferiscono le loro che, seppure in contrasto con le prime, quando sono opinioni soggettive, come in questo caso, sono entrambe valide.
buone foto