Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ale80simo83
Ciao ragazzi.Scrivo in merito a questo titolo.

Ho un ragazzo che mi venderebbe questo obbiettivo,una 50ina di euro,lo usava su una vecchia F60
Io sono ancora indeciso se acquistarlo o no perchè volevo qualche consiglio anche,ma piu che altro mi è capitata questa occasione e al momento non avevo voglia di spendere tanti soldi per un fisso,pensavo potrebbe essere comodo eventualmente da metterlo insieme al mio 18-105?
SO che 28mm non è quel granchè di grandangolo ma come macro e per ambienti bui come lo vedete venetualmente?Sono 50 euro che si possono buttare e ne vale la pena o dite di no?

Al momento uso il 18-105 che se la cava stra bene,ma il fisso sò gia che ti dà buoni risultati per via che in genere hanno lenti nitidissime e sono messi bene a luminosita..Questo è un 3,5 fisso?
ale80simo83
L?obbiettivo è questo

http://www.momentcorp.com/review/nikkor28mmf35.html
ale80simo83
Senno eventualmente avrei trovato questo

http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3593

E' un 28mm 2,8 manual focus

non è un problema ho capito che dovrò focheggiare a mano e usare M sennò perdo l'esposimetro ma come fisso tra questo e quello che ho postato sopra?
ale80simo83
qualcuno mi sa dire?
fpucci
Ti dico subito che con la tua D90, utilizzando ottiche AI, perdi l'esposizone automatica e quindi dovrai fare tutto a mano.
Dell'altro obiettivo non saprei dirti perché non mi è nota la sigla completa.
Considera anche che avrebbe un ampiezza di campo equivalente a circa un 35mm su full-frame/pellicola e quindi non è più un grandandolo nel vero senso del termine.

Ma visto che sei già dotato di un 18-105, in cui il 28 è già compreso, io farei a meno del 28, almeno tra quelli da te proposti. Ma quel'è la loro apertura minima? Se fosse 3.5, non ci guadagni nemmeno in luminosità!!!

Quanto all'utilizzo in macro, (sempre considerando che perdi ll lettura dell'esposimetro) l'unico modo per utilizzarli é (in ordine di costo):
- con anello diinversione dell'ottica
- abbinato ai tubi di prolunga
- abbinato ad un soffietto

ale80simo83
Il secondo 28 mm che ho postato è un f2,8 di Adriano Lolli.Qualcuno li conosce?
L'attacco è AI Nikon...Su d90 si monta?E soprattutto come vanno?
ZioFrenk
QUOTE(ale80simo83 @ Oct 16 2011, 09:39 PM) *
Il secondo 28 mm che ho postato è un f2,8 di Adriano Lolli.Qualcuno li conosce?
L'attacco è AI Nikon...Su d90 si monta?E soprattutto come vanno?


Nun te preoccupe che sulla D90 monti tutto!
....Un altro conto e' se poi funziona tutto.. smile.gif
Cmq tra i due sicuramente il secondo.
Se fossi in te pero prenderei l'afd, anche perche nn costa molto.... e nn perdi nulla.
Il primo a f/3.5 nn e' cosi luminoso (siamo quasi a livello del 18-105 che hai)....
Hai parlato anche di macro....?
La vedo un impresa MOLTO ardua.....lascia stare.
Morale 28 2.8 afd a 190 caffè
ZioFrenk
QUOTE(ZioFrenk @ Oct 17 2011, 09:37 AM) *
Nun te preoccupe che sulla D90 monti tutto!
....Un altro conto e' se poi funziona tutto.. smile.gif
Cmq tra i due sicuramente il secondo.
Se fossi in te pero prenderei l'afd, anche perche nn costa molto.... e nn perdi nulla.
Il primo a f/3.5 nn e' cosi luminoso (siamo quasi a livello del 18-105 che hai)....
Hai parlato anche di macro....?
La vedo un impresa MOLTO ardua.....lascia stare.
Morale 28 2.8 afd a 190 caffè



Aggiungo un ultima considerazione. Anch'io uso su D90 un ais ma e' un 105mm. Io riesco abbastanza velocemente grazie al fatto che con 105mm l'immagine la vedo ingrandita abbastanza da permettermi di mettere a fuoco. Con 28 ti cechi!!!
A meno tu non vada sempre di iperfocale.... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.