Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ikond700
Salve a tutti..

Lunedi prossimo parto per londra e non so che ottiche portarmi dietro per viaggiare leggero,dato che vado via con Ryanair e volevo far stare tutto nel unico bagaglio a mano che mi porto.
Pensavo 50 AF-S 1.4 e 14-24 pero' poi mi sono chiesto posso fare a meno di un tele e del flash?

Penso diventi anche un casino lasciare a casa il pc per scaricare le foto...

Pareri in merito?

Grazie!

riccardoal
QUOTE(Stefanodivers @ Oct 16 2011, 05:50 PM) *
Salve a tutti..

Lunedi prossimo parto per londra e non so che ottiche portarmi dietro per viaggiare leggero,dato che vado via con Ryanair e volevo far stare tutto nel unico bagaglio a mano che mi porto.
Pensavo 50 AF-S 1.4 e 14-24 pero' poi mi sono chiesto posso fare a meno di un tele e del flash?

Penso diventi anche un casino lasciare a casa il pc per scaricare le foto...

Pareri in merito?

Grazie!



beh risponderti non e' facile....dipende da cosa fotografi di solito...considerando che farai il turistae se hai DX non rinuncerei al 14-24.....il 50 non mi sembra un grande ingombro,se proprio non puoi farne a meno e non so che zoom hai ma ,a meno che non sia 70-200 f/2.8 rinuncerei al flash piuttosto che al tele.......
Ripolini
Mettiti un 105 in saccoccia o appeso alla cinta sotto il giaccone ... wink.gif
riccardoal
QUOTE(riccardoal @ Oct 16 2011, 06:00 PM) *
beh risponderti non e' facile....dipende da cosa fotografi di solito...considerando che farai il turistae se hai DX non rinuncerei al 14-24.....il 50 non mi sembra un grande ingombro,se proprio non puoi farne a meno e non so che zoom hai ma ,a meno che non sia 70-200 f/2.8 rinuncerei al flash piuttosto che al tele.......

e magari prendi un paio di SD capienti........
paori
QUOTE(Stefanodivers @ Oct 16 2011, 05:50 PM) *
Salve a tutti..

Lunedi prossimo parto per londra e non so che ottiche portarmi dietro per viaggiare leggero,dato che vado via con Ryanair e volevo far stare tutto nel unico bagaglio a mano che mi porto.
Pensavo 50 AF-S 1.4 e 14-24 pero' poi mi sono chiesto posso fare a meno di un tele e del flash?

Penso diventi anche un casino lasciare a casa il pc per scaricare le foto...

Pareri in merito?

Grazie!

imbarca il tuo bagaglio e porta l'attrezzatura completa come bagaglio a mano. wink.gif


ciao


Paori
ikond700
Ciao..se imbarco il bagaglio andata e ritorno mi costa il doppio di quello che ho pagato il volo...!! io con 21,90 eruo ho fatto andatae ritorno wink.gif
paori
QUOTE(Stefanodivers @ Oct 16 2011, 06:13 PM) *
Ciao..se imbarco il bagaglio andata e ritorno mi costa il doppio di quello che ho pagato il volo...!! io con 21,90 eruo ho fatto andatae ritorno wink.gif

Beh, se allora è in atto un "contenimento dei costi" consiglio un giaccone con tasche capienti e......capisciammè. wink.gif

paori
ikond700
Infatti ora che ci penso posso mettere dentro la giacca il 105 wink.gif
marce956
Ryanair è fiscale, ma le regole sono chiare: peso e dimensioni del bagaglio a mano sono chiaramente indicati; come ti hanno suggerito un bel giaccone con tasche capienti per la roba che eccede il peso dry.gif ...
Cesare44
sicuramente i due che hai citato, poi se hai un tele medio e un giubbotto con tasche facci entrare l'obiettivo + un flash.

buon viaggio
_Lucky_
se non ricordo male, anche se potrei sbagliare, c'era stata sul forum una discussione tempo addietro a riguardo di una compagnia low cost che considerava borsette da signora, cappotti, piumini e palto' vari come "bagaglio a mano" in quanto non indossabili all'interno dell'aereo, e quindi imponeva di scegliere o il cappotto o lo zaino come bagaglio a mano.......
Forse sarebbe il caso di chiedere chiarimenti direttamente alla compagnia.
Paolo Rabini
Per la necessità di scaricare le foto: quanti giorni starai fuori?

Eventualmente puoi considerare la possibilità di usare un PC dell'albergo: alcuni ne fanno usare anche gratuitamente e in qualche occasione ne ho approfittato per copiare le foto dalle schede CF (già portate in abbondanza) a delle chiavette USB, in modo da avere le foto sia sulle schede che sulle chiavette.

Personalmente non sentirei la necessità di un flash, ma un obiettivo un po' piu' lungo potrebbe essere utile.
p.s. ma usi DXo o FX?

Paolo
gabricegni
vivo in inghilterra ad oxford e prima vivevo a londra..il 14-24 serve eccome.. il resto ok serve ma con quella compagnia aerea sei fuori con peso..e occhio anche alle misure!! perchè al andata passi al ritorno ti controllano bene.. io uso easyjet puoi portarti un pianoforte sulle spalle :-)
andre@x
QUOTE
Salve a tutti.. Lunedi prossimo parto per londra e non so che ottiche portarmi dietro per viaggiare leggero,dato che vado via con Ryanair e volevo far stare tutto nel unico bagaglio a mano che mi porto. Pensavo 50 AF-S 1.4 e 14-24 pero\' poi mi sono chiesto posso fare a meno di un tele e del flash? Penso diventi anche un casino lasciare a casa il pc per scaricare le foto... Pareri in merito? Grazie!
Ciao intanto buon viaggio e buon divertimento. Secondo il giaccone già ti è stato suggerito... Inoltre se viaggi in coppia o con amici puoi distribuire qualcosa nei bagagli degli amici. Magari gli abiti tenendo co te il corredo. Saluti Andrea
ikond700
Uso FX...sto via una settimana e ho 4 lexar da 8 GB..magari un hardisk piu' che le chiavette?
riccardobucchino.com
Londra senza un tele? Pura follia, io ho portato nel mio ultimo viaggio nel regno unito 15-30, 35-70 e 80-200 ma mi sono pentito di non aver portato il 300 f/4
ikond700
parto col presupposto che voglio viaggiare leggero e volevo contenermi nei 10 kg del bagaglio a mano! ho visto una borsa della lowepro passport sling da usare durante il giorno per girare ma ci sta solo un corpo e un obiettivo..ma come giravi tutto il gg con tutta quella atrezzatura?
gabricegni
cmq il tuo limite peso è di 10 kg e il bagaglio a mano non deve superare queste misure:55 x 40 x 20 cm... se le superi non son tanto i 40 euro di franchigia il problem..e che il bagaglio va in stiva..che magari nn succede niente( impossibile) piu probabile va in briciole tutto..e non ti paga nessuno..mi raccomando non sbagliarti!! perchè magari in italia passi ma al ritorno no..( se sei fuori) in caso tu voglia visitare pure oxford c'è oxfordtube ad ogni ora anzi sabato e domenica ad ogni 12 min di giorno..16 sterline(paunds) ci mette un ora e 40 min..molto importante porta l'impermeabile è un pò troppo che non piove..e probabile trovi pioggia tutti i giorni..

QUOTE(Stefanodivers @ Oct 16 2011, 10:57 PM) *
parto col presupposto che voglio viaggiare leggero e volevo contenermi nei 10 kg del bagaglio a mano! ho visto una borsa della lowepro passport sling da usare durante il giorno per girare ma ci sta solo un corpo e un obiettivo..ma come giravi tutto il gg con tutta quella atrezzatura?

ok che camminerai ma cmq devi muoverti con il bus.. londra è enorme..in 3 mesi ho girato come un matto ma mi mancano ancora un casino di posti :-)
ikond700
sara' necessario anche la copertura antipioggia per corpo e ottica oltre all impermeabile! wink.gif per il bagaglio vado domani a vedere quello ultra leggero della samsonite che pesa 2 kg circa quindi facendo i conti bene bene per stare sicuro mi limito ai 9 kg non si sa mai se tarano le bilance in modo strano! ph34r.gif

gabricegni
si quello x la fotocamera l'ho visto usare spesso..cmq non dimenticare le misure se non passa dal cesto..addio fotocamera.. da quanti kg l'hai fatta la valigia? nel biglietto? 15 o 20kg? xchè un bel trepiedi è molto importate..quando vivevo a londra non l'avevo mi mancava ora xò ce l'ho non potevo stare senza..:-)
ikond700
Non ho stivato nulla..seno non mi conveniva piu viaggiare con ryanair..la valigia è un samsonite B-lite ed è 50X40X19 seno non so come fare.
dici che puo' servire anche il cavaletto? come faccio a giare la con tutta sta roba,hai qualche zaino da consigliarmi? a questo punto davvero stivo un borsone con vestiti e mi poerto il mio zaino con tutto
gabricegni
QUOTE(Stefanodivers @ Oct 16 2011, 11:36 PM) *
Non ho stivato nulla..seno non mi conveniva piu viaggiare con ryanair..la valigia è un samsonite B-lite ed è 50X40X19 seno non so come fare.
dici che puo' servire anche il cavaletto? come faccio a giare la con tutta sta roba,hai qualche zaino da consigliarmi? a questo punto davvero stivo un borsone con vestiti e mi poerto il mio zaino con tutto

mm.. qui la faccenda si complica..la tua valigia x la compagnia aerea è perfetto..e che credevo che avevi la valigia da stiva..x il fatto cavalletto ok ne puoi fare a meno..ma vestiti lenti fotocamera ecc..con il peso devi fare bene i conti..ma poi ci sta tutto? :-)
ikond700
Spero propio di si! cè un temppo da piumino invernale o giacca da mezza stagione? domani mattina vado a vedere la valigia poi li mi regolo.........cmq ci provo sempre ma ho capito che non si puo viaggiare leggeri se si vuole portare a casa buone foto..l'atrezzatura serve e non la si puo dimezzare_texano_
marcomigliori
Se sei su dx a Londra ci vuole il 35 per divertirti e circa 20 GB x una settimana buon divertimento
gabricegni
x ora giacca mezza stagione vai tranqui..ieri sn uscito con la giacca mezza stagione si stava benissimo..londra è sempre un pochino meglio di oxford..cosa molto importante appena arrivi compra una mappa della città costa circa 3-4 sterline..cosi non ti perdi :-) se sai l'inglese meglio..x il resto tranqui ti divertirai è una città veramente bella...
Paolo Rabini
QUOTE(Stefanodivers @ Oct 16 2011, 11:28 PM) *
Uso FX...sto via una settimana e ho 4 lexar da 8 GB..magari un hardisk piu' che le chiavette?


Io ho usato le chiavette per poterle tenere anche in tasca, stare al sicuro da eventuali urti e perché erano abbastanza capienti per i miei files;ho una d70s che certamente produce files molto più leggeri dei tuoi. Probabilmente un hd da 2,5" autoalimentato può essere una buona scelta

Paolo
carlo (giangi64)
Ci sono stato nei giorni del matrimonio dei principi, ma non ci sono andato per quello scopo quindi ho lasciato a casa il 70-200vr2, io ti consiglio il 14-24 di fisso, in città come Londra e' indispensabile, io ho fatto tutto con 14-24 e 24-70 ho volato con isyjet con zaino tamrac Explorer nessun problema, io porterei 14-24, 50, e un medio tele 85-105-135 uno a scelta.
Dimenticavo, avevo 4 schede da 4G e ho scattato solo in raw circa 900 scatti
shadowman!!
QUOTE(Stefanodivers @ Oct 17 2011, 12:54 AM) *
Spero propio di si! cè un temppo da piumino invernale o giacca da mezza stagione? domani mattina vado a vedere la valigia poi li mi regolo.........cmq ci provo sempre ma ho capito che non si puo viaggiare leggeri se si vuole portare a casa buone foto..l'atrezzatura serve e non la si puo dimezzare_texano_



come temperature dovrebbero esserci dai 5 agli 11°, io parto questo mercoledi se vuoi ci troviamo perché resto fino al 31, per quanto riguarda le ottiche non sapendo cosa hai per me è difficle consigliarti wink.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(Stefanodivers @ Oct 16 2011, 11:57 PM) *
parto col presupposto che voglio viaggiare leggero e volevo contenermi nei 10 kg del bagaglio a mano! ho visto una borsa della lowepro passport sling da usare durante il giorno per girare ma ci sta solo un corpo e un obiettivo..ma come giravi tutto il gg con tutta quella atrezzatura?


ti dirò, avevo anche manfrotto 055xprob e testa 410 ma ovviamente li lasciavo nella casa del mio amico che mi ospitava e lo portavo dietro solo di notte mentre di giorno con me c'era solo superclamp 035 + testa triopo a sfera leggerissima.
riccardobucchino.com
A volte in giro per londra non portavo il 35-70 ma il ben più leggero 50 mm 1.4 che assieme a 15-30 e 80-200 mi permetteva di coprire tutte le focali, poi nel mio viaggio ho fatto anche una gita fuori londra in auto verso la costa sud e li ovviamente avevo dietro l'impossibile ma mancava il 300, avrei fatto meglio a lasciare a casa il cavalletto e a portare il 300!
riccardoal
QUOTE(Stefanodivers @ Oct 16 2011, 11:28 PM) *
Uso FX...sto via una settimana e ho 4 lexar da 8 GB..magari un hardisk piu' che le chiavette?

con 4 lexar da 8 GB hai autonomia per almeno 1200 scatti in RAW
riccardobucchino.com
QUOTE(riccardoal @ Oct 17 2011, 02:32 PM) *
con 4 lexar da 8 GB hai autonomia per almeno 1200 scatti in RAW


anche di più in solo raw 14 bit
-Massimiliano-
Se vuoi stare leggero (relativamente...), portati dietro soltanto il 14-24 e il 50.
Quest'estate sono stato a Londra anch'io, e ho usato quasi sempre il 17-35 (raramente, forse mai, ho sentito il bisogno di qualcos'altro).
Tutto sommato, comunque, si fotografa con quello che si ha, o che si decide di portarsi dietro (entro certi limiti, ovviamente, perché andare in viaggio soltanto con un 14mm fisso non avrebbe molto senso): sempre a Londra, quest'estate, ho voluto fare l'esperimento di andare in giro un giorno intero con il solo 28mm fisso (ho una D700). Ti dirò, si può fare, mi sono divertito davvero.

Ciao
Massimiliano

P.S.: ... ma come fate a scattare mille foto in una settimana? Io non ci riuscirei mai ...
ikond700
Ho appena portarto a casa la borsa della Lowepro Passport sling e sto facendo le prove mettendo dentro d700 senza battery pack+14-24 e 50 1.4..se propio volessi vedo che ci sta anche il 105 vr..e mi sa che mi rassegnero' ad imbarcare un borsone per i vestiti!
gabricegni
ho preso ryanair una volta x non prenderla piu.. cmq esco vado a scuola..esco in felpa anche se c'è vento e nuvolo..nel weekend ti farò sapere che tempo c'è qui.. cmq magari avessi avuto il 14-24 quando vivevo a londra :-) ma vieni con la fidanzata amici o viaggio in solitario x scoprire londra?
gabricegni
io avevo d700 e 24-70..fai quasi tutto a londra ma ovvio in certi punti dove ci sono palazzi e non puoi muoverti il 14-24 serve eccome..specialmente dietro il palazzo che chiamano il cetriolo..questa foto sarebbe bello farla di mattina o con filtri cosi non ci sono le persone..
Dante_Droid
sono stao a Londra ad agosto e quarda un pò...avevo con me 50 1.4 e 14-24 wink.gif
ho guardado le foto con l'ipad2 ma potevo anche evitare di portarlo con me
non mi è servito altro
Nic837
QUOTE(_Lucky_ @ Oct 16 2011, 07:53 PM) *
se non ricordo male, anche se potrei sbagliare, c'era stata sul forum una discussione tempo addietro a riguardo di una compagnia low cost che considerava borsette da signora, cappotti, piumini e palto' vari come "bagaglio a mano" in quanto non indossabili all'interno dell'aereo, e quindi imponeva di scegliere o il cappotto o lo zaino come bagaglio a mano.......
Forse sarebbe il caso di chiedere chiarimenti direttamente alla compagnia.


non ryanar credo.io gli ultimi viaggi che ho fatto con loro (francoforte,madrid e saragozza) non ho avuto nessun problema.portavo il bagaglio a mano (una sacca da palestra con vestiti ecc..)e una borsa a tracolla (con dentro macchina + obiettivo fisso)e non mi hanno mai detto nulla.
riccardobucchino.com
QUOTE(-Massimiliano- @ Oct 17 2011, 02:57 PM) *
Se vuoi stare leggero (relativamente...), portati dietro soltanto il 14-24 e il 50.
Quest'estate sono stato a Londra anch'io, e ho usato quasi sempre il 17-35 (raramente, forse mai, ho sentito il bisogno di qualcos'altro).
Tutto sommato, comunque, si fotografa con quello che si ha, o che si decide di portarsi dietro (entro certi limiti, ovviamente, perché andare in viaggio soltanto con un 14mm fisso non avrebbe molto senso): sempre a Londra, quest'estate, ho voluto fare l'esperimento di andare in giro un giorno intero con il solo 28mm fisso (ho una D700). Ti dirò, si può fare, mi sono divertito davvero.

Ciao
Massimiliano

P.S.: ... ma come fate a scattare mille foto in una settimana? Io non ci riuscirei mai ...



Io sinceramente non capisco tutta sta necessità del grandangolo, vero a londra l'ho usato molto ma perchè volevo provarlo, essendo un sigma del cavolo un 15-30 la sfida era far rendere al meglio quel vetro che non è proprio il massimo, però per gran parte del tempo ho usato l'80-200, con un tele riesci ad isolare bene i soggetti e a cogliere solo quello che vuoi, anche un fisso come un 85 o 105 o 135 secondo me non sarebbe male.
La tua sfida del 28mm la trovo interessante e in effetti 28 è una bella focale, si potrebbe fotografare bene londra con solo un 28 e un 105 divertendosi anche parecchio.
A londra secondo me una delle cose da fotografare sono le persone, trovi soggetti assurdi che in italia verrebbero automaticamente etichettati come psicolabili ed internati.

PS: le 2100 foto che ho fatto nel mio ultimo viaggio a Londra che risale alla primavera scorsa non le ho ancora viste tutte... ma un giorno posterò qualcosa, magari già sta sera se sono preso bene!
Alberto Gandini
Viaggiare leggeri, ma per fare cosa?.
Il turista ? o per lavoro?
per fare il turista veramente, portarsi sempre dietro macchina e 2 obiettivi (e il cavalletto?) mi sembra una cosa da facchino.
Se invece vai per fare fotografie, che è un'altra cosa, allora devi portare quello che serve, niente di meno.
la via di mezzo sarebbe macchina più 1 obiettivo, è il massimo per un vero turista. Penso che come focale su FX prenderei dal 24 compreso in su, poi non so cosa hai disponibile.
Naturalmente IMHO.
Buon viaggio
gabricegni
QUOTE(Alberto Gandini @ Oct 17 2011, 06:10 PM) *
Viaggiare leggeri, ma per fare cosa?.
Il turista ? o per lavoro?
per fare il turista veramente, portarsi sempre dietro macchina e 2 obiettivi (e il cavalletto?) mi sembra una cosa da facchino.
Se invece vai per fare fotografie, che è un'altra cosa, allora devi portare quello che serve, niente di meno.
la via di mezzo sarebbe macchina più 1 obiettivo, è il massimo per un vero turista. Penso che come focale su FX prenderei dal 24 compreso in su, poi non so cosa hai disponibile.
Naturalmente IMHO.
Buon viaggio

dipende da cosa vuoi fotografare.. ti trovi in una via stretta vuoi fare la foto ad un palazzo con il 24 non ci stai... x il fatto cavalletto puoi fare stupende lunghe esposizioni..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.