Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dannylux@tiscali.it
Ciao a tutti
Lancio disinteressatamente questo sondaggio. Che ne pensate della scelta Nikon di utilizzare lo stesso nome della lunghezza focale per il 35mm e quindi per la ripresa analogica, nelle ottiche per il digitale e quindi le cos� dette Dx?
Io non sono d'accordo perch� si fa una confusione del menga.
Per fare un esempio ma se io acquisto un 12/24 Dx che � uno zoom grandangolare da utilizzare solo ed esclusivamente sulle macchine Reflex Digitali di casa Nikon e quindi � escluso un suo uso sulle reflex analogiche ed il suo angolo di campo e quindi la sua focale effettiva sul digitale � un 18/36, perch� non chiamarlo semplicemente 18/36 Dx (Ormai lo sanno tutti che Dx sta per digitale) a mio parere � pi� semplice e si riesce a percepire meglio la lunghezza focale con la quale si ta operando specialmente con l'uso di Flash professionali esterni o da slitta.
Danny
Enrico53
ma perch� in realt� il 12-24 E' un 12-24 e non un 18-36!!!
il paragone con le ottiche del 35 millimetri, � solo un modo per definirlo in base a angoli d'inquadratura coi quali si ha pi� dimestichezza ma � sostanzialmente sbagliato!
dobbiamo noi abituarci a ragionare con quelle focali in base alle dimensioni dei sensori;
passatemi il paragone, ma sarebbe come pretendere che l'hasselblad il suo planar da 80 mm, lo chiamasse 50, solo perch� � sostanzialmente una focale "normale" che inquadra appunto come il "normale" del 35 millimetri!!!
� giusta la vita comoda, ma qualche piccolo sforzo non sarebbe male abituarsi a farlo.

matteoganora
QUOTE (Enrico53 @ Mar 23 2004, 10:20 PM)
ma perch� in realt� il 12-24 E' un 12-24 e non un 18-36!!!
il paragone con le ottiche del 35 millimetri, � solo un modo per definirlo in base a angoli d'inquadratura coi quali si ha pi� dimestichezza ma � sostanzialmente sbagliato!
dobbiamo noi abituarci a ragionare con quelle focali in base alle dimensioni dei sensori;
passatemi il paragone, ma sarebbe come pretendere che l'hasselblad il suo planar da 80 mm, lo chiamasse 50, solo perch� � sostanzialmente una focale "normale" che inquadra appunto come il "normale" del 35 millimetri!!!
� giusta la vita comoda, ma qualche piccolo sforzo non sarebbe male abituarsi a farlo.

wink.gif Concordo!!!

La lunghezza focale � una caratteristica dell'ottica, che mette a disposizione un campo copribile definito, se poi il sensore ne sfutta solo una parte, questo � un'altro discorso, personalmente ho smesso di ragionare per moltiplicazione della focale, se scatto con un 12 so che � un 12, ha caratteristiche di prospettiva e stacco dei piani da 12, e basta...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.