Perch� non un Tamron 90mm Macro? Considera che in macro-fotografia il VR come l'autofocus servono a ben poco. Occorre un buon cavalletto e tanta pazienza, soprattutto se lavori a diaframmi molto chiusi per avere una buona profondit� di campo. In questa immagine, scattata con il Tamron 90mm Macro ed una D7000, il valore del diaframma � di f/32. A mano libera sarebbe stato impossibile ottenere questo risultato. Il discorso cambia per i ritratti, specie se fotografi di giorno con la luce del sole; difficile rischiare il mosso anche quando lavori a f/8. Il 90 Tamron oltre che per la macro-fotografia � anche un'ottima lente per i ritratti ed ha un costo contenuto, che oscilla attorno ai 400 �.
Ingrandimento full detail : 192 KBQuanto al Nikkor 85mm Micro DX ho avuto modo di provarlo e il mio consiglio spassionato � di lasciarlo perdere. Potrai rendertene conto da solo andando in giro per il web a vedere le immagini scattate con questa lente. Su Flickr, ad esempio, esistono diversi gruppi dedicati ad obiettivi specifici nei quali gli utenti raccolgono le foto realizzate con quelle ottiche. Esiste cos� il gruppo del Nikkor 60 Micro, quello del 105 Micro, quello del Tamron 90 Macro, quello del Tokina 100 Macro ed anche quello del Nikkor 85 DX Micro. E' un'ottima vetrina, potrai valutare le immagini prodotte con queste ottiche e decidere anche sulla base dei consigli che hai raccolto nel forum del NikonClub.
Saluti