Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
okinawa
Buonasera a tutti, ho una d90 da 20 giorni, ho fatto un viaggio e oltre 2000 scatti...
Ora dopo lo scatto avverto come un rimbalzo della tendina che si vede anche nellmirino. Non accade sempre. Cosa pu�' essere? Solo sporco o debbo rimandarla all' assistenza?
Paolo Gx
Hai il VR inserito?
sarogriso
QUOTE(okinawa @ Oct 16 2011, 10:55 PM) *
Buonasera a tutti, ho una d90 da 20 giorni, ho fatto un viaggio e oltre 2000 scatti...
Ora dopo lo scatto avverto come un rimbalzo della tendina che si vede anche nellmirino. Non accade sempre. Cosa pu�' essere? Solo sporco o debbo rimandarla all' assistenza?

Dal mirino non vedi i movimenti della tendina,vedi lo specchio che copre per intero il vetrino di messa a fuoco,
prova senza ottica e con tempi molto lenti a vedere se lo specchio ha dei rimbalzi quando sale, o verifica,come suggerito da okinawa,se sono rumori prodotti dal vr,
senza guardare in macchina azionalo e segui le sue fasi,durano qualche secondo e quindi individuabili.
fedebobo
La tendina (in realt� occorrerebbe usare il plurale, visto che sono due) � una componente dell'otturatore che sta dietro lo specchio reflex e di fronte al sensore, quindi non � visibile a mirino. Oltretutto, un malfunzionamento dell'otturatore porterebbe a problemi di esposizione sulle foto scattate. Forse volevi invece riferiti allo specchio, che in effetti ritorna dopo lo scatto in posizione.
Detto ci�, potrebbe benissimo essere banalmente proprio il VR che, sollevando il dito dal pulsante di scatto, blocca il gruppo di lenti mobili (in alcune lenti senti anche un debole CLACK). Questa cosa � del tutto normale.

Saluti
Roberto
mbbruno
sul 105 quel rumore lo sento anche io
mircob
Se � qualche cosa che vede nel mirino, il VR non c'entra nulla, ma si tratta dello specchio.IMHO.
Se si tratta di un attimo di buio che vedi, � una cosa normalissima, quando si alza lo specchio la luce passa dietro, attraverso la tendina, sul sensore e quindi per un attimo non vedi + nulla.
Cesare44
QUOTE(mircob @ Oct 17 2011, 09:16 AM) *
Se � qualche cosa che vede nel mirino, il VR non c'entra nulla, ma si tratta dello specchio.IMHO.
Se si tratta di un attimo di buio che vedi, � una cosa normalissima, quando si alza lo specchio la luce passa dietro, attraverso la tendina, sul sensore e quindi per un attimo non vedi + nulla.

Pollice.gif
concordo, non riguarda la tendina e nemmeno il VR , casomai, se fosse un problema, questo potrebbe essere dovuto allo specchio.

buone foto
reverse
Salve, certo non � facilmente comprensibile la natura del problema dalla descrizione fatta. Magari � quella specie di spostamento dell'inquadratura che si nota certe volte quando con VR attivo si scatta una foto, accade che nel mirino si veda una sorta di spostamento della scena dopo lo scatto. Per esempio il punto di messa a fuoco � centrato puntato sull'occhio del soggetto e dopo lo scatto si sposta verso dx o sx, � un movimento rapidissim, ma si nota. In questo caso � dovuto al VR, a me capita ogni tanto con diverse lenti stabilizzate quando si scatta prima di aver raggiunto la completa stabilizzazione, o quando si rilascia il pulsante di scatto e si ripreme per riacquisire il fuoco. Pare che il Vr in alcuni casi abbia qualche incertezza e la mostri nel mirino, ma la foto finale � comunque perfetta. E' solo un'ipotesi, se fosse quella giusta non ci vedrei nulla di particolarmente preoccupante.

Saluti,

reverse


QUOTE(Cesare44 @ Oct 17 2011, 09:26 AM) *
Pollice.gif
concordo, non riguarda la tendina e nemmeno il VR , casomai, se fosse un problema, questo potrebbe essere dovuto allo specchio.

buone foto

Paolo Gx
Se si vede nel mirino non e' un problema di tendina, siamo d'accordo. Ma il VR, in alcuni casi, quando si accende e quando si spegne (si accende quando si preme il tasto dello scatto a meta' e si spegne poco dopo lo scatto) fa un leggero "tloc" e fa sussultare un po' l'immagine nel mirino.

okinawa, prova a disattivare il VR con l'interruttore sull'obiettivo e vedi se ti fa ancora il difetto che dici.
mko61
QUOTE(Paolo Gx @ Oct 17 2011, 11:17 AM) *
..

okinawa, prova a disattivare il VR con l'interruttore sull'obiettivo e vedi se ti fa ancora il difetto che dici.



Esatto: il VR spesso fa fare un sobbalzo all'inquadratura nel mirino dopo lo scatto.

mircob
OK capisco, ma allora � bene che Okinawa si spieghi meglio e descriva in dettaglio il problema.
okinawa
Scusate se per un giorno sono stato fuori dalla discussione. E' vero, non mi sono spiegato bene.
Mi ritrovo esattamente su quanto afferma Reverse, e ci� mi fa solo piacere, non dovrebbero esserci problemi seri. Ora provo a levare il VR.
grazie a tutti.
OKI
cuscinetto
QUOTE(okinawa @ Oct 18 2011, 10:00 AM) *
Scusate se per un giorno sono stato fuori dalla discussione. E' vero, non mi sono spiegato bene.
Mi ritrovo esattamente su quanto afferma Reverse, e ci� mi fa solo piacere, non dovrebbero esserci problemi seri. Ora provo a levare il VR.
grazie a tutti.
OKI

Si concordo anche io su quanto detto, lo fanno smpre, ma magari a volte ci si crissa di piu e si comincia a rimuginare, ho scattato tanto veramente e ogni tanto ci sembra qualcosa fuori
dall'ordinario, anche i rumori, con un 55-200 vr 5 anni ne ho sentiti tanti andare e venire,
una settimana fa con la D7000 nuova rimasi come paralizzato! di giorno usando il flash su dei
fiori dopo ogni scatto prima del successivo sentivo un fremito sia in audio che tattile, pensavo
che la macchina si stesse per rompere, sempre incantato dall'evento continuai per tanto a scattare
e ascoltare, ormai certo di un invio a LTR, finche non mi accorsi che era attivo lo strobo, e che in
tensione continuavo involontariamente a premere il pulsante che lo attiva.
( eppure non sono di primo pelo ) ma di giorno i lampi non si vedevano.
Tutto questo non vuol dire niente, ma, una volta controllato l'interno e il suo funzionamento
se tutto funge, non c'� da proccuparsi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.