Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ferreriluca
ciao a tutti da poco ho acquistato una d3100 con kit 18-105 vr soddisfattissimo pero' volevo acquistare un 50mm per fare ritratti e macro cosa consigliate 50mm f 1,4 o 50mm f 1,8 considerando anche il fattore economico, e' se va bene per d3100 visto che e' un obiettivo fisso grazie
tribulation
QUOTE(ferreriluca @ Oct 16 2011, 11:41 PM) *
ciao a tutti da poco ho acquistato una d3100 con kit 18-105 vr soddisfattissimo pero' volevo acquistare un 50mm per fare ritratti e macro cosa consigliate 50mm f 1,4 o 50mm f 1,8 considerando anche il fattore economico, e' se va bene per d3100 visto che e' un obiettivo fisso grazie


il 50mm non � adatto per fare macro, a meno di non usarlo invertito o con anelli di prolunga.
per risparmiare, va pi� che bene il f1.8, devi per� prendere la versione afs, altrimenti sulla d3100 perderesti l'autofocus.
fpucci
Se vuo mantenere l'autofocus, devi per forza prendere un AF-S in quanto la tua fotocamera non ha motore AF per gli AF-D che sono sprvvisti di motore AF interno.

Per il resto � una questione di budget.
Io ho il 50mm f/1.8 ma l'f/1.4 � decisamente migliore. Ma anche abbastanza pi� caro.

Entrambi puoi usarli con tubi di prolunga per fare della buona macro.
0emanuele1
se prendi l'af-s per� invertendolo avresti il diaframma tutto chiuso e dovresti aprirlo "a mano" ( ci sono anche degli appositi "apritori"(altri anelli),ma parecchi usano un semplice elastico per tenere aperto il diaframma.
detto questo,se il principale utilizzo lo vedrebbe invertito consiglierei la versione D,se invece lo tieni A testa in su"..b�,io consiglierei ugualmente l afd,ma se vuoi il motore..come ti han detto gli altri,afs ^^
ferreriluca
Grazie raga' ma mica e cosi tanto difficile mettere a fuoco manualmente visto che sono principiante? Cosi prendero' il 50 mm f1,8 che piu economico grazie
mircob
Guarda io ho fatto lo stesso discorso con la D40... ora ho la D90.
Ti spiego meglio: pensavo anch'io di usarlo per fare ritratti, ma ora che mettevo a fuoco a mano i miei figli avevano gi� cambiato posizione mille volte e l'attimo giusto se ne andava.
Comunque qualche scatto interessante m'� venuto anche con la D40, per cui ci puoi provare.
Cesare44
QUOTE(ferreriluca @ Oct 17 2011, 02:31 PM) *
Grazie raga' ma mica e cosi tanto difficile mettere a fuoco manualmente visto che sono principiante? Cosi prendero' il 50 mm f1,8 che piu economico grazie

ciao,
considera che i vetrini delle digitali non hanno microprismi al centro o telemetri ad immagine spezzata, ne consegue che l'unico sistema � il controllo tramite i led a triangolini e il pallino verde in basso a sinistra.

Alternativa, cambiare il vetrino di serie con altri del tipo Katzeye optics, su misura per quasi tutte le reflex Nikon.

Altra scelta non ne vedo anche se personalmente ho 5 lenti manual focus che uso in maniera pi� meditata, nel senso che non vado in giro, con le manual focus, a fare foto sportive.

Solo con il 20mm f/2.8, diaframmo a f/8 e mi affido all'iperfocale e alla estesa PdC di quest'ottica grandangolare.

buone foto


A
mko61
QUOTE(ferreriluca @ Oct 17 2011, 02:31 PM) *
Grazie raga' ma mica e cosi tanto difficile mettere a fuoco manualmente visto che sono principiante? Cosi prendero' il 50 mm f1,8 che piu economico grazie


Funziona solo su soggetti statici .... molto statici.

Come ti hanno giustamente gi� detto, le moderne reflex non sono strutturate per la messa a fuoco manuale.

I vetrini Katzeye purtroppo costano come tutto un 50mm quindi non penso siano una strada percorribile.

Se compri una lente con il fuoco manuale, temo sarai tentato di rivenderla a breve. Magari aspetta un po' ma compra la versione AF-S

Deborix
Scusate l'intrusione.
Anche io volevo comprare il 50 ino afs per d5000 e mi chiedevo se, non avendo il vr (l'obiettivo) e la mia macchina lo stabilizzatore d'immagine, le foto vengono mosse.

grazie.gif

fedebobo
QUOTE(Deborix @ Oct 17 2011, 06:43 PM) *
Scusate l'intrusione.
Anche io volevo comprare il 50 ino afs per d5000 e mi chiedevo se, non avendo il vr (l'obiettivo) e la mia macchina lo stabilizzatore d'immagine, le foto vengono mosse.

grazie.gif


Diciamo di no, a patto di scattare a mano libera sempre con tempi pi� corti di circa 1/75 sec. su soggetti statici e con tempi ancora pi� brevi per congelare quelli in movimento.

Saluti
ROberto
Cesare44
QUOTE(Deborix @ Oct 17 2011, 06:43 PM) *
Scusate l'intrusione.
Anche io volevo comprare il 50 ino afs per d5000 e mi chiedevo se, non avendo il vr (l'obiettivo) e la mia macchina lo stabilizzatore d'immagine, le foto vengono mosse.

grazie.gif

ciao,
non conosco le tue competenze in materia, cmq il Vr serve solo a contrastare il micromosso che noi trasmettiamo alla reflex e funziona solo con soggetti statici.

In sostanza ci permette di scattare con un tempo pi� lungo di 3 o 4 stop.

Una regola pratica dice che per avere una foto nitida sar� necessario impostare un tempo uguale o pi� veloce dell�inverso della lunghezza focale dell�ottica con cui si sta fotografando.

Ad esempio usando un 105mm la regola vuole che il tempo minimo utilizzabile sia 1/100 - ( 1/125 per convenzione), col il Vr inserito, si pu� scalare il tempo a 1/15.

Generalmente quando lo uso, molto poco, per precauzione scendo solo di 2 stop.

marcomigliori
Caro Luca x quale motivo apri una discussione chiedendo consigli se come evince dal tuo mess successivo hai gi� deciso a causa dei tuoi pochi risparmi di comperare un 50 senza autofocus. Considera che non parlo di me che ho ancora tanto da imparare ma qui ci sono persone gentili e molto brave che con grande umilt� ti vogliono far vedere i pro e i contro. Nel caso specifico se te con una d3100 e un 50 F1.8 quindi con messa a fuoco manuale su un corpo del genere pensi di fare ritratti e macro vuol dire che sei il nuovo guru della fotografia e te lo auguro, altrimenti .... In ogni modo chiedi consiglio solo se prendi almeno in considerazione i consigli.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.