Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
CVCPhoto
Ho cercato dappertutto ne forum, visitato i rispettivi clubs, ma non sono riuscito a trovare nessun confronto diretto tra i due.

Arriviamo al dunque... qual'� il migliore, ovviamente utilizzato alle massime aperture, visto che con diaframmi chiusi tutte le lenti spesso si equivalgono?

Carlo
mircob
Interessante discussione, anch'io sono interessato a quel range di focali;ma Carlo non hai gi� il 24-70?
Marco (Kintaro70)
Carlo ma non ti fermi mai? blink.gif

Il vecchio 24-120 lo sappiamo benissimo che sotto f6.3 fa piuttosto schifetto agli angoli.
Il 24-85 (quale dei 2, il 2.8-4 Macro o il 3.5-4.5 AFS) non pu� di certo far peggio.
Cesare44
ciao,
per le uscite leggere, D700 e 24 120 VR I, ISO auto fino a 3200 Mode A e diaframma f/8 costante.

Preferisco di gran lunga il rumore alla resa non proprio buona a diaframmi pi� aperti.

IL nuovo 24 120mm non lo conosco e non mi interessa avendo sia il 24 70mm che il 70 200mm VR I.

buone foto
Gian Carlo F
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 17 2011, 12:50 AM) *
Ho cercato dappertutto ne forum, visitato i rispettivi clubs, ma non sono riuscito a trovare nessun confronto diretto tra i due.

Arriviamo al dunque... qual'� il migliore, ovviamente utilizzato alle massime aperture, visto che con diaframmi chiusi tutte le lenti spesso si equivalgono?

Carlo


Ciao Carlo,
io ho avuto il 24-85mm e non era affatto male, aveva anche una molto valida funzione macro (1:2), il vecchio 24-120mm non lo conosco.
I paragoni li feci tra 24-85 e i miei AI (20-35-85-55micro) e devo dire che i fissi, ovviamente, prevalevano abbastanza fino a f8 per nitidezza, oltre si equivalevano, ma i colori dello zoom erano un po' impastati, anche lo sfuocato dello zoom non � speciale. Detto questo a mio modesto parere � una ottica tuttofare molto valida.
Che invece mi ha stupito � il nuovo 24-120mm f4 che ho acquistato in sostituzione, se la batte alla grande con gli AI a tutti i diaframmi (alle volte � anche superiore), i colori sono puliti, lo sfuocato bellissimo... e c'� il VR, unico "neo" non � macro.
Per� i vecchi AI/AIS me li tengo, � un fatto affettivo e di soddisfazione nell'usarli.....
Paolo66
QUOTE(CVCPhoto @ Oct 17 2011, 12:50 AM) *
Ho cercato dappertutto ne forum, visitato i rispettivi clubs, ma non sono riuscito a trovare nessun confronto diretto tra i due.

Arriviamo al dunque... qual'� il migliore, ovviamente utilizzato alle massime aperture, visto che con diaframmi chiusi tutte le lenti spesso si equivalgono?

Carlo


Mi faceva gola l'esursione e ne avevo provato uno tempo fa (...mooolto prima dell F4) su Dx, ma non mi era piaciuto proprio, a TA poi... Sicuramente meglio il 24-85/2.8-4, sia a TA che come resa generale.

Ma era usato, e la resa degli usati � sempre da valutare con le pinze.
Cesare44
QUOTE(Paolo66 @ Oct 18 2011, 11:23 AM) *
Mi faceva gola l'esursione e ne avevo provato uno tempo fa (...mooolto prima dell F4) su Dx, ma non mi era piaciuto proprio, a TA poi... Sicuramente meglio il 24-85/2.8-4, sia a TA che come resa generale.

Ma era usato, e la resa degli usati � sempre da valutare con le pinze.

ciao,
non credo fosse una questione di usato.

Prima di questo avevo anche il 24 85mm, sicuramente una lente superiore, vendurta solo a causa del 24 70mm 2.8.

Poi ho comprato il 24 120 Vr I, solo per le uscite leggere e perch� ho spuntato un ottimo prezzo.

buone foto
carlo (giangi64)
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 17 2011, 01:51 PM) *
Ciao Carlo,
io ho avuto il 24-85mm e non era affatto male, aveva anche una molto valida funzione macro (1:2), il vecchio 24-120mm non lo conosco.
I paragoni li feci tra 24-85 e i miei AI (20-35-85-55micro) e devo dire che i fissi, ovviamente, prevalevano abbastanza fino a f8 per nitidezza, oltre si equivalevano, ma i colori dello zoom erano un po' impastati, anche lo sfuocato dello zoom non � speciale. Detto questo a mio modesto parere � una ottica tuttofare molto valida.
Che invece mi ha stupito � il nuovo 24-120mm f4 che ho acquistato in sostituzione, se la batte alla grande con gli AI a tutti i diaframmi (alle volte � anche superiore), i colori sono puliti, lo sfuocato bellissimo... e c'� il VR, unico "neo" non � macro.
Per� i vecchi AI/AIS me li tengo, � un fatto affettivo e di soddisfazione nell'usarli.....

ho sentito che dai 100 in poi non � il massimo il 24-120f4vr � vero secondo te?
Ti chiedo perch� voglio affiancare ai miei fissi luminosi uno zoom tutto fare, il 24-70 lo conosco molto bene e so che va alla grande, ma arrivare a 120 sarebbe il top
Marco (Kintaro70)
QUOTE(carlo (giangi64) @ Oct 18 2011, 02:14 PM) *
ho sentito che dai 100 in poi non � il massimo il 24-120f4vr � vero secondo te?
Ti chiedo perch� voglio affiancare ai miei fissi luminosi uno zoom tutto fare, il 24-70 lo conosco molto bene e so che va alla grande, ma arrivare a 120 sarebbe il top



Secondo me rischi di rivenderlo presto, dopo aver visto le meraviglie del 24mm 1.4 e del 24-70, il 24-120 (per quanto buono) non pu� competere alla pari.
aculnaig1984
Premesso che non mi piace mettere hai raggi X le ottiche e che non ho un'occhio cos� allenato per criticare, avendo avuto entrambe le ottiche posso dirti che secondo me il migliore � il 24-85. Pi� nitido (ma non eccessivamente), colori puliti e non impastati come l'altro, possibilit� di foto macro con RR 1:2. La velocit� di messa a fuoco � ottima anche senza il motorino.
Qualcun'altro pi� esperto di me ti potr� dare notizie pi� precise, ma queste sono le mie personali....
Saluti

Gianluca
Gian Carlo F
QUOTE(carlo (giangi64) @ Oct 18 2011, 02:14 PM) *
ho sentito che dai 100 in poi non � il massimo il 24-120f4vr � vero secondo te?
Ti chiedo perch� voglio affiancare ai miei fissi luminosi uno zoom tutto fare, il 24-70 lo conosco molto bene e so che va alla grande, ma arrivare a 120 sarebbe il top

Secondo me � nitido sempre, a tutte le aperture, compresa la massima e a tutte le focali. Ovviamente chiudendo il diaframma di 1 o 2 stop migliora un po', come pi� o meno tutte le ottiche
Questo obiettivo �, a mio parere, ideale per affiancarsi a fissi luminosi, insomma � complemetare.
La sua forza � la nitidezza elevata e l'ampia escursione focale , ha anche i suoi punti deboli: distorsione e vignettatura a 24mm e tutta apertura, per� sono problemi risolvibili facilmente in PP quando danno fastidio (comunque la distorsione non � molto diversa da quella del 24-70mm)
Infine il VR � utilissimo e funziona veramente bene, insomma per me � un Signor tuttofare
Questo � uno scatto a 120mm f5, nota anche che bel sfuocato...

IPB Immagine <a href="http://www.clikon.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e3305805b2a9_20110729181407.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 715.9 KB</a>


QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 18 2011, 02:28 PM) *
Secondo me rischi di rivenderlo presto, dopo aver visto le meraviglie del 24mm 1.4 e del 24-70, il 24-120 (per quanto buono) non pu� competere alla pari.

Non credere... se vai al club, nelle prime pagine, vedrai dei paragoni fatti tra 24-120 e 24-70, se la battono.
Il 24-70 secondo me � meno complementare con dei fissi (lo vedo pi� che altro come una alternativa, vista la luminosit� e la bassa escursione focale), il 24-120 invece gli si affianca bene.
Per� siamo andati OT
carlo (giangi64)
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 18 2011, 08:51 PM) *
Secondo me � nitido sempre, a tutte le aperture, compresa la massima e a tutte le focali. Ovviamente chiudendo il diaframma di 1 o 2 stop migliora un po', come pi� o meno tutte le ottiche
Questo obiettivo �, a mio parere, ideale per affiancarsi a fissi luminosi, insomma � complemetare.
La sua forza � la nitidezza elevata e l'ampia escursione focale , ha anche i suoi punti deboli: distorsione e vignettatura a 24mm e tutta apertura, per� sono problemi risolvibili facilmente in PP quando danno fastidio (comunque la distorsione non � molto diversa da quella del 24-70mm)
Infine il VR � utilissimo e funziona veramente bene, insomma per me � un Signor tuttofare
Questo � uno scatto a 120mm f5, nota anche che bel sfuocato...

<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201107/gallery_4e3305805b2a9_20110729181407.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 715.9 KB</a>
Non credere... se vai al club, nelle prime pagine, vedrai dei paragoni fatti tra 24-120 e 24-70, se la battono.
Il 24-70 secondo me � meno complementare con dei fissi (lo vedo pi� che altro come una alternativa, vista la luminosit� e la bassa escursione focale), il 24-120 invece gli si affianca bene.
Per� siamo andati OT
grazie Giancarlo molto prezioso come sempre grazie.gif
Primo.
Ciao Carlo, il "vecchio" lo avevo preso in kit con la D700 e l'ho rivenduto poco tempo dopo in quanto, dopo averlo provato, gli preferivo il "vecchissimo" 28-105.
Poi ho avuto la fortuna di trovare un 24-85 con neanche sei mesi di vita e ad un buon prezzo, da uno che passava al 24-70. Me ne sono innamorato, sopratutto per quella sua resa "old style" ed anche per la luminosit� e quella utility della macro 1:2.
Si trova nuovo import a meno di 500 copeki. Se lo provi non lo lasci pi�. wink.gif

1�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.