Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
palamara
Ciao a tutti,
ho da poco una D70 (con firmware aggiornato), dopo aver fatto un po' di foto ho notato che i colori rossi-arancioni risultano troppo accesi, quasi "finti"... premetto che sto lavorando in formato jpg alto, e che in attesa di un 18/35 nikon, monto un nikkor 28/80 (sigh!) e un sigma 70/300.
E' possibile regolare l'intensità dei colori per rendere l'immagine più naturale (ovviamente in fase di scatto e non sul computer)? Sto sbagliando qualcosa io?
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie, a presto
grazie.gif
spicchi
Ci sono 3 modi colore impostabili sulla fotocamera: ModoI (più adatto ai ritratti), ModoII (Adobe RGB) o ModoIII (più adatto ai paesaggi).
Hai provato a fare due esperimenti con questa regolazione?

Poi è possibile regolare la saturazione del colore....

Come hai impostato tutti questi parametri?

Non è che stai usando una modalità predefinita "Scene" (sulla ghiera a sx)?

Dacci più info.....

Un saluto.
margior
E' un argomento già trattato, in particolare qui

Rosso Troppo Sparato!?!

dove sono riportate anche delle considerazioni dell'ing. Maio.
@ssembl@tore
QUOTE(palamara @ Nov 9 2005, 06:35 PM)
Ciao a tutti,
ho da poco una D70 (con firmware aggiornato), dopo aver fatto un po' di foto ho notato che i colori rossi-arancioni risultano troppo accesi, quasi "finti"... premetto che sto lavorando in formato jpg alto, e che in attesa di un 18/35 nikon, monto un nikkor 28/80 (sigh!) e un sigma 70/300.
E' possibile regolare l'intensità dei colori per rendere l'immagine più naturale (ovviamente in fase di scatto e non sul computer)? Sto sbagliando qualcosa io?
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie, a presto
grazie.gif
*


E' abbastanza normale il rosso "sparato" nei file della d70 in jpg o raw che siano.Non dipende affatto dalla tua sola fotocamera e non si posso apportare regolazione dalla stessa.
Benvenuto in community.
alex69
per questo motivo (difetto ? caratteristica ?) io scatto solo in adobe rgb. e' perfettamente neutro, sia nei paesaggi che nei ritratti (soprattutto!). preserva benissimo le sfumature della pelle.
Alessandro Raffaeli
si ma la saturazione?
mdj
QUOTE(spicchi @ Nov 9 2005, 05:59 PM)
Ci sono 3 modi colore impostabili sulla fotocamera: ModoI (più adatto ai ritratti), ModoII (Adobe RGB) o ModoIII (più adatto ai paesaggi).



Vorrei precisare che quello più indicato per i ritratti è lo spazio colore ADOBE RGB che permette una migliore resa sull'incarnato ed una maggior gamma di sfumature.

Il Modo I per la foto GENERICA

Il modo II per saturare di più i COLORI

Saluti!

p.s. nella pagina "TECNICA" del mio sito, se vi interessa, potete scaricare un experience sulla GESTIONE COLORE
palamara
Grazie a tutti dei consigli, stasera cercherò di ritagliarmi un pò di tempo per fare qualche prova, poi vi dirò!!!
Livio
QUOTE(mdj @ Nov 10 2005, 09:03 AM)
Vorrei precisare che quello più indicato per i ritratti è lo spazio colore ADOBE RGB che permette una migliore resa sull'incarnato ed una maggior gamma di sfumature.

Il Modo I per la foto GENERICA

Il modo II per saturare di più i COLORI

Saluti!

p.s. nella pagina "TECNICA" del mio sito, se vi interessa, potete scaricare un experience sulla GESTIONE COLORE
*




Ciao Mauro,
sul tuo sito ho trovato cose interessanti, grazie e complimenti Pollice.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.