Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
albianir
Su FX mi consigliate 85 1.4 AFD o il 105 2.8 VR micro?
So che uno � pi� morbido e l'altro completamente il contrario ma non riesco a scegliere.

Saluti
Alberto
Cesare44
ciao,
se cerchi un obiettivo esclusivamente da ritratto, allora vai di 85mm 1.4 soprattutto per i bokeh.

se al contrario, ti interessa anche la macro il 105mm in quella lunghezza focale non ha rivali a parte il 100mm Carl Zeiss.

Cmq il nikon se la cava benissimo anche con i ritratti.
albianir
Del 105 mi piaceva che poteva essere per uso diversi anche se non faccio macro
Mattia BKT
Su FX io ti consiglio 85 f/1.4 e/o 135 f/2 DC visto che non fai macro.





Cesare44
ciao,
il mio l'ho venduto meno di un mese f� praticamente nuovo, nonostante i suoi 4 anni.

Prima di comprare un 85mm 1.4, oltre alla macro usavo quello per i ritratti e iprimi piani.

Sia sulla D200 che sulla D700, � un ottimo obiettivo.

In ogni caso, quello che sceglierai tra i due che hai riferito, sar� sempre un'ottima scelta.

buone foto
tribulation
QUOTE(albianir @ Oct 17 2011, 07:02 PM) *
Su FX mi consigliate 85 1.4 AFD o il 105 2.8 VR micro?
So che uno � pi� morbido e l'altro completamente il contrario ma non riesco a scegliere.

Saluti
Alberto


considerato che non hai problemi di budget, andrei dritto su uno dei due DC...
Gian Carlo F
per il ritratto si possono usare vari obiettivi, o meglio varie lunghezze focali, in linea di massima:
- 85mm per mezzi busti
- 105mm per quasi primi piani
- 135mm o 180mm per riprendere solo la testa
a quel punto, come vedi le scelte potrebbero essere molte, compresi gli zoom che coprono quelle lunghezze focali, tutto sta a vedere quali tipi di ritratto vogliamo ottenere
albianir
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 17 2011, 11:14 PM) *
per il ritratto si possono usare vari obiettivi, o meglio varie lunghezze focali, in linea di massima:
- 85mm per mezzi busti
- 105mm per quasi primi piani
- 135mm o 180mm per riprendere solo la testa
a quel punto, come vedi le scelte potrebbero essere molte, compresi gli zoom che coprono quelle lunghezze focali, tutto sta a vedere quali tipi di ritratto vogliamo ottenere


Sicuramente tra 85 e 105
pocico
105 dc o 135 dc ho il 105 dc su dx e non riesco a staccarlo dalla fotocamera. forse su fx sfrutti di pi� il 135
saluti
castorino
Dire ritratto � molto vago, pu� andar bene tutto o il contrario, uno zoom come il 70-200 potrebbe essere l'ideale, tanto ai diaframmi medi la differenza � inavveribile ed ai diaframmi aperti lo sfocato � sempre in agguato, considera che i visi non sono tutti uguali, ci sono nasi piccoli e nasi importanti, un tele pi� lungo attenua il problema, se lo zoom non ti aggrada io prenderei il 105VR ricordando che la nitidezza si pu� attenuare ma non si pu� incrementare,
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.8 MB
ciao Rino
albianir
QUOTE(castorino @ Oct 18 2011, 01:55 PM) *
Dire ritratto � molto vago, pu� andar bene tutto o il contrario, uno zoom come il 70-200 potrebbe essere l'ideale, tanto ai diaframmi medi la differenza � inavveribile ed ai diaframmi aperti lo sfocato � sempre in agguato, considera che i visi non sono tutti uguali, ci sono nasi piccoli e nasi importanti, un tele pi� lungo attenua il problema, se lo zoom non ti aggrada io prenderei il 105VR ricordando che la nitidezza si pu� attenuare ma non si pu� incrementare,
Ingrandimento full detail : 9.8 MB
ciao Rino


interessante osservazione :-)
Gian Carlo F
QUOTE(albianir @ Oct 17 2011, 11:16 PM) *
Sicuramente tra 85 e 105


io ho avuto il 105 VR e andava benissimo per ritratto (e non solo), tra l'altro ha uno sfuocato molto valido


QUOTE(castorino @ Oct 18 2011, 01:55 PM) *
Dire ritratto � molto vago, pu� andar bene tutto o il contrario, uno zoom come il 70-200 potrebbe essere l'ideale, tanto ai diaframmi medi la differenza � inavveribile ed ai diaframmi aperti lo sfocato � sempre in agguato, considera che i visi non sono tutti uguali, ci sono nasi piccoli e nasi importanti, un tele pi� lungo attenua il problema, se lo zoom non ti aggrada io prenderei il 105VR ricordando che la nitidezza si pu� attenuare ma non si pu� incrementare,
Ingrandimento full detail : 9.8 MB
ciao Rino


giustissimo
tribulation
QUOTE(castorino @ Oct 18 2011, 01:55 PM) *
ricordando che la nitidezza si pu� attenuare ma non si pu� incrementare,


questa � una storia che si ripete spesso...
non sono per niente d'accordo, cerco si spiegarmi.
un macro non � solo niitido, deve essere anche molto contrastato e a volte il bokeh a infinito lascia a desiderare (il termine che mi viene in mente � "nervoso", non so se rende l'idea).
il fatto che il 105VR sia ottimo � inconfutabile (cos� come lo zeiss 100), ma non per questo possiamo arrivare a dire che per un buon ritratto basta un macro e togliere nitidezza in pp.
insomma, continuo a preferire la resa tipica dei DC.
albianir
Insomma l'85 1.4 lo vedo un p� bistrattato
Gian Carlo F
QUOTE(tribulation @ Oct 18 2011, 02:55 PM) *
questa � una storia che si ripete spesso...
non sono per niente d'accordo, cerco si spiegarmi.
un macro non � solo niitido, deve essere anche molto contrastato e a volte il bokeh a infinito lascia a desiderare (il termine che mi viene in mente � "nervoso", non so se rende l'idea).
il fatto che il 105VR sia ottimo � inconfutabile (cos� come lo zeiss 100), ma non per questo possiamo arrivare a dire che per un buon ritratto basta un macro e togliere nitidezza in pp.
insomma, continuo a preferire la resa tipica dei DC.


nitidezza e contrasto si possono assai facilmente correggere, ti assicuro che lo sfuocato del 105 VR � davvero molto bello.
Di macro ne ho avuti diversi, il 55mm AIS e il 105mm AIS hanno un comportamento come dici tu "nervoso", ma il 105mm VR e il 200mm f4 Micro (io ho la versione AI) hanno invece un buon sfuocato, che magari non raggiungono i livelli dell'85mm, ma non sono male

Chiaramente 85mm e i due defocus sono ancor pi� vocati per il ritratto.

Questo � il 200mm AI f4 Micro, non mi pare male, ovviamente per il ritratto � troppo lungo...

IPB Immagine <a href="http://www.clikon.it/uploads/./ori/201110/gallery_4e8a1eae538dd_20110930165542.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 642.3 KB</a>

IPB Immagine <a href="http://www.clikon.it/uploads/./ori/201110/gallery_4e8adb1bccb65_20110930165522.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 814.9 KB</a>
castorino
QUOTE(albianir @ Oct 18 2011, 02:57 PM) *
Insomma l'85 1.4 lo vedo un p� bistrattato

A parole forse si, nei fatti � una grande lente da usare nel momento giusto e con il soggetto giusto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 44.9 KB
Ciao Rino
Gian Carlo F
QUOTE(castorino @ Oct 18 2011, 03:21 PM) *
A parole forse si, nei fatti � una grande lente da usare nel momento giusto e con il soggetto giusto
Ingrandimento full detail : 44.9 KB
Ciao Rino



questa tappa la bocca a tutti.. Pollice.gif
albianir
QUOTE(castorino @ Oct 18 2011, 03:21 PM) *
A parole forse si, nei fatti � una grande lente da usare nel momento giusto e con il soggetto giusto
Ingrandimento full detail : 44.9 KB
Ciao Rino


very good
Mattia BKT
QUOTE(albianir @ Oct 18 2011, 02:57 PM) *
Insomma l'85 1.4 lo vedo un p� bistrattato


Mah... ho recentemente sostituito l'85 1.4 AFS con la versione AFD, proprio in virt� di quel che dice Tribulation poco sopra.
L'ho abbinato a un 135 f/2 DC e sinceramente non ho davvero nulla di meglio da chiedere a delle lenti da ritratto.
Sono splendide.
Valuta pure il 105 f/2 DC se i 135mm per te sono troppi... ma come diceva Rino, nel caso di modelle o soggetti alla "Pippo Franco" ti torna molto molto comodo.. .messicano.gif
albianir
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 18 2011, 04:27 PM) *
Mah... ho recentemente sostituito l'85 1.4 AFS con la versione AFD, proprio in virt� di quel che dice Tribulation poco sopra.
L'ho abbinato a un 135 f/2 DC e sinceramente non ho davvero nulla di meglio da chiedere a delle lenti da ritratto.
Sono splendide.
Valuta pure il 105 f/2 DC se i 135mm per te sono troppi... ma come diceva Rino, nel caso di modelle o soggetti alla "Pippo Franco" ti torna molto molto comodo.. .messicano.gif

Ragazzi non faccio modelle ne fashion i ritratti spesso sono ambientati e sempre nell'ambito di reportage � per questo chi dubbi con i macro. Alle volte qualche ruga ben incisa potrebbe tornare utile
maxmaniak
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 18 2011, 04:27 PM) *
Mah... ho recentemente sostituito l'85 1.4 AFS con la versione AFD, proprio in virt� di quel che dice Tribulation poco sopra.
L'ho abbinato a un 135 f/2 DC e sinceramente non ho davvero nulla di meglio da chiedere a delle lenti da ritratto.
Sono splendide.
Valuta pure il 105 f/2 DC se i 135mm per te sono troppi... ma come diceva Rino, nel caso di modelle o soggetti alla "Pippo Franco" ti torna molto molto comodo.. .messicano.gif


Eccomi.....lupus in fabula..... rolleyes.gif ti dir� l'ho testato a fondo domenica,trovo che la pdc a 1.4 sia tremendamente ridotta.....comunque ancora lo devo capire bene rolleyes.gif . ciao mattia
Mattia BKT
QUOTE(maxmaniak @ Oct 18 2011, 10:49 PM) *
Eccomi.....lupus in fabula..... rolleyes.gif ti dir� l'ho testato a fondo domenica,trovo che la pdc a 1.4 sia tremendamente ridotta.....comunque ancora lo devo capire bene rolleyes.gif . ciao mattia


Ciao Max, anche io non ho avuto molte occasioni per provarlo bene l'AFD, ma lo "conosco" un po' grazie a tutte le foto viste e postate negli ultimi anni.
A 1.4 i ritratti non li fai, giusto tagli come il piano americano... Poi chiaro che si puo' fare tutto, ma un ritratto stretto con i soli occhi a fuoco per me perde tantissimo... dovresti scegliere una distanza minima di MaF adeguata e prospettiva di conseguenza. Di solito chiudo a f/2.2, non pi� sotto... e a quel punto gli 85 sono lame di rasoio... messicano.gif
L'unico che permette di fare mezzi busti ambientati a 1.4 � il mitico 24mm!

QUOTE(albianir @ Oct 18 2011, 05:13 PM) *
Ragazzi non faccio modelle ne fashion i ritratti spesso sono ambientati e sempre nell'ambito di reportage � per questo chi dubbi con i macro. Alle volte qualche ruga ben incisa potrebbe tornare utile


Se fai ritratti ambientati e di reportage, � il caso di scendere (e parecchio) con le focali...
Direi proprio dal 50mm in gi�... 35, 24... s�, preparati al salasso insomma! messicano.gif
castorino
QUOTE(albianir @ Oct 18 2011, 05:13 PM) *
Ragazzi non faccio modelle ne fashion i ritratti spesso sono ambientati e sempre nell'ambito di reportage � per questo chi dubbi con i macro. Alle volte qualche ruga ben incisa potrebbe tornare utile

Allora questa � l'ottica che fa per te!!!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
Cosa ne dici? texano.gif Ciao Rino
castorino
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 19 2011, 01:01 AM) *
Ciao Max, anche io non ho avuto molte occasioni per provarlo bene l'AFD, ma lo "conosco" un po' grazie a tutte le foto viste e postate negli ultimi anni.
A 1.4 i ritratti non li fai, giusto tagli come il piano americano... Poi chiaro che si puo' fare tutto, ma un ritratto stretto con i soli occhi a fuoco per me perde tantissimo... dovresti scegliere una distanza minima di MaF adeguata e prospettiva di conseguenza. Di solito chiudo a f/2.2, non pi� sotto... e a quel punto gli 85 sono lame di rasoio... messicano.gif
L'unico che permette di fare mezzi busti ambientati a 1.4 � il mitico 24mm!
Se fai ritratti ambientati e di reportage, � il caso di scendere (e parecchio) con le focali...
Direi proprio dal 50mm in gi�... 35, 24... s�, preparati al salasso insomma! messicano.gif

L'unico f1,4 veramente mitico per Nikon � il 28mm!!! Quelli moderni sono compound lens
Ciao Rino
albianir
QUOTE(castorino @ Oct 19 2011, 01:12 AM) *
Allora questa � l'ottica che fa per te!!!
Ingrandimento full detail : 6.3 MB
Cosa ne dici? texano.gif Ciao Rino


Questa?

QUOTE(Mattia BKT @ Oct 19 2011, 01:01 AM) *
Ciao Max, anche io non ho avuto molte occasioni per provarlo bene l'AFD, ma lo "conosco" un po' grazie a tutte le foto viste e postate negli ultimi anni.
A 1.4 i ritratti non li fai, giusto tagli come il piano americano... Poi chiaro che si puo' fare tutto, ma un ritratto stretto con i soli occhi a fuoco per me perde tantissimo... dovresti scegliere una distanza minima di MaF adeguata e prospettiva di conseguenza. Di solito chiudo a f/2.2, non pi� sotto... e a quel punto gli 85 sono lame di rasoio... messicano.gif
L'unico che permette di fare mezzi busti ambientati a 1.4 � il mitico 24mm!
Se fai ritratti ambientati e di reportage, � il caso di scendere (e parecchio) con le focali...
Direi proprio dal 50mm in gi�... 35, 24... s�, preparati al salasso insomma! messicano.gif


Mi sono gi� perso nel club del 24 ammaliato da certi ritratti ambientati che ad occhio non mi parevano nemmeno dei 24. Ho gi� il 50 1.8 ed il 35/2 ma sti 1.4 sono altra roba. In effetti il set corretto sarebbe 24/35/50/85 ma sono migliaia e migliaia di sesterzi. Per ora posso prendere uno di questi 1.4! Se usati 2
albianir
Riguardo l'85 qualcuno ho sentito dire che preferisce la versione D alla nuova AFS. Come mai?
mbbruno
QUOTE(albianir @ Oct 17 2011, 07:02 PM) *
Su FX mi consigliate 85 1.4 AFD o il 105 2.8 VR micro?
So che uno � pi� morbido e l'altro completamente il contrario ma non riesco a scegliere.

Saluti
Alberto

ti consiglio il 105 senza neanche pensarci
albianir
QUOTE(mbbruno @ Oct 19 2011, 12:23 PM) *
ti consiglio il 105 senza neanche pensarci


motivazioni?
castorino
QUOTE(albianir @ Oct 19 2011, 12:22 PM) *
Riguardo l'85 qualcuno ho sentito dire che preferisce la versione D alla nuova AFS. Come mai?

L'AF-S ha un contrasto pi� accentuato dovuto al trattamento Nanocristal ed anche una miglior uniformit� di resa centro-bordi, dovrebbe avere anche una velocit� maggiore di MAF, il D � pi� morbido nei passaggi tonali e questo gli dona un miglior effetto di tridimensionalit�, un poco come il vecchio Summicron 90mm f2 confrontato al nuovo Apo, poich� la velocit� di MAF non � importante nel ritratto, la resa ai bordi neppure e (per me) la resa tonale del D � insuperata mi tengo il vecchio e vivo felice dry.gif pur essendo io un fervente appassionato dei nuovi prodotti, ciao Rino
Mattia BKT
QUOTE(castorino @ Oct 19 2011, 01:19 AM) *
L'unico f1,4 veramente mitico per Nikon � il 28mm!!! Quelli moderni sono compound lens
Ciao Rino


Thanks, con quei soldi ci prendo un 200 f/2. laugh.gif

Il 28 ambienta comunque meno del 24... gusti.
Mattia BKT
QUOTE(castorino @ Oct 19 2011, 01:18 PM) *
L'AF-S ha un contrasto pi� accentuato dovuto al trattamento Nanocristal ed anche una miglior uniformit� di resa centro-bordi, dovrebbe avere anche una velocit� maggiore di MAF, il D � pi� morbido nei passaggi tonali e questo gli dona un miglior effetto di tridimensionalit�, un poco come il vecchio Summicron 90mm f2 confrontato al nuovo Apo, poich� la velocit� di MAF non � importante nel ritratto, la resa ai bordi neppure e (per me) la resa tonale del D � insuperata mi tengo il vecchio e vivo felice dry.gif pur essendo io un fervente appassionato dei nuovi prodotti, ciao Rino


Quoto.
Motivo per cui ho fatto il cambio di 85.
Discorso diverso su un grandangolo dove preferisco una buona resa da bordo a bordo e un certo contrasto, perch� ok i ritratti ambientati ma ci faccio sopratutto altro, quindi preferisco l'AFS 24 al 28 AFD...
castorino
Non mi sembra che il 28 ambienti poco
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 257.8 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.5 MB
Personalmente ritengo il 24 un poco spinto, comunque era sull'aggettivo mitico che ho sollevato perplessit�, non sulle qualit� del 24, che peraltro nella versione 1,4 non conosco, ciao Rino
Mattia BKT
Bh� no, Rino... non ho detto che ambienti poco il 28. Ho detto che ambienta meno del 24, come � normale che sia. smile.gif
Il mio discorso verteva sul fatto che per i miei utilizzi l'85mm � diventata ormai una lente dedicata solo ai ritratti praticamente, mentre il 24 � prima di tutto la mia base grandangolare, con la quale ci faccio effettivamente n po' di tutto. Motivo per cui mi fa comodo avere una resa uniforme da bordo a bordo e anche un certo contrasto, oltre a quei 4mm in pi� del 28, che su un grandangolo si sentono...

Poi chiaro, la leggenda � il 28, � uscito molto molto prima, lente molata a mano, fuori produzione... tutte cose che costruiscono la leggenda.
Il 24 � un ottimo obiettivo, uscito da poco e per tanto non appetibile dai collezionisti bens� da chi vuol comprare un grandangolo 1.4 a un prezzo pi� o meno "congruo".
Come dicevo in un altro thread il 28 1.4 ha raggiunto prezzi che vanno fuori da ogni logica di utilizzo, poi chiaro se ne trovassi uno a 1200 euro in ottime condizioni un pensierino lo si puo' fare... peccato sia quasi impossibile.
Mattia BKT
QUOTE(albianir @ Oct 19 2011, 07:25 AM) *
In effetti il set corretto sarebbe 24/35/50/85


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 335.1 KB

Ecco, questo ERA il mio "set".
Ultimamente ha subito un po' di modifiche, rimane solo il 24 di quanto sopra.

Ho monetizzato un po' e mi sono portato a casa:

AFD 35 f/2
AIS 50 f/1.2 (in arrivo)
AFD 85 f/1.4
AFD 135 f/2 DC

tongue.gif
albianir
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 19 2011, 02:20 PM) *
Ingrandimento full detail : 335.1 KB

Ecco, questo ERA il mio "set".
Ultimamente ha subito un po' di modifiche, rimane solo il 24 di quanto sopra.

Ho monetizzato un po' e mi sono portato a casa:

AFD 35 f/2
AIS 50 f/1.2 (in arrivo)
AFD 85 f/1.4
AFD 135 f/2 DC

tongue.gif


BEne penso proprio che far� cos�:

24 1.4
35 2 (che gi� ho)
50 1.8 (che gi� ho)
85 1.4 AFD o 105 Macro
o (perch� no) 85 1.8 e 135
Mattia BKT
QUOTE(albianir @ Oct 19 2011, 02:33 PM) *
BEne penso proprio che far� cos�:

24 1.4
35 2 (che gi� ho)
50 1.8 (che gi� ho)
85 1.4 AFD o 105 Macro
o (perch� no) 85 1.8 e 135


Saggia scelta e ti spiego perch� (poi chiaro ognuno fa come meglio crede e sente).

L'85 f/1.4 AFD costa molto meno dell'AFS.

Il 35 f/1.4 � splendido, ma trovo pi� creativo e "originale" il 24, che tra l'altro su FX � gi� una buona base grandangolare.
Inoltre di 35 c'� gi� l'f/2, che ok la resa diversa e lo stop in meno, per� costa pochissimo (tu addirittura gi� ce l'hai) ed'� pi� piccolo di un 50mm... sui 24mm non hai un 24 f/2 piccolo ed economico, devi andare sul 2.8.
Tenere sia il 24 1.4 che il 35 1.4 va a finire che poi usi quasi sempre uno dei due piuttosto che tutti e due.
Quindi in riferimento a quanto detto sopra, anche solo per esclusione andrei sul 24mm dovendo scegliere uno dei due.

Il 135 � a dir poco fantastico. Tra l'altro la mia triade perfetta � 24-50-135, focali ben differenti e le tue gambe come zoom... Come doppietta vado di 35-85, mentre dovendone usare solo uno vado col 50mm.Questo in linea di massima, poi � normale che a seconda della situazione le combinazioni sono infinite quanto hai queste focali fisse. wink.gif

28 e 105 li vedo ottimi per chi vuole evitarsi 24+35 e 85+135, stando appunto nel mezzo.

Valuta tu quanti fissi tenerti a corredo.

Ovviamente queste sono le mie modeste opinioni.
castorino
Io(se non si era capito dry.gif ) ho 85 f1,4 105 f2 DC 105 f2,8 VR macro, 135 f2 DC e 70-200 f2,8 VRII
quello che uso di pi� in interno � il 135 in esterno invece preferisco lo zoom per poter controllare meglio la prospettiva, o meglio, il rapporto con lo sfondo, ciao Rino
albianir
QUOTE(castorino @ Oct 19 2011, 05:09 PM) *
Io(se non si era capito dry.gif ) ho 85 f1,4 105 f2 DC 105 f2,8 VR macro, 135 f2 DC e 70-200 f2,8 VRII
quello che uso di pi� in interno � il 135 in esterno invece preferisco lo zoom per poter controllare meglio la prospettiva, o meglio, il rapporto con lo sfondo, ciao Rino


slealissimo!!!! biggrin.gif
castorino
QUOTE(albianir @ Oct 19 2011, 05:10 PM) *
slealissimo!!!! biggrin.gif

Hai ragione rolleyes.gif non ti ho detto che di notte uso il 28 f1,4 ed il 58 f1,2 spero di essere perdonato
grazie.gif ciao Rino
albianir
QUOTE(castorino @ Oct 19 2011, 06:05 PM) *
Hai ragione rolleyes.gif non ti ho detto che di notte uso il 28 f1,4 ed il 58 f1,2 spero di essere perdonato
grazie.gif ciao Rino



unsure.gif
Nic837
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 19 2011, 02:20 PM) *
Ingrandimento full detail : 335.1 KB

Ecco, questo ERA il mio "set".
Ultimamente ha subito un po' di modifiche, rimane solo il 24 di quanto sopra.

Ho monetizzato un po' e mi sono portato a casa:

AFD 35 f/2
AIS 50 f/1.2 (in arrivo)
AFD 85 f/1.4
AFD 135 f/2 DC

tongue.gif


certo che li in mezzo il 50 stona non poco.anche se vedo che hai rimediato con l'ottimo AIS f1.2 messicano.gif
maxmaniak
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 19 2011, 02:51 PM) *
Saggia scelta e ti spiego perch� (poi chiaro ognuno fa come meglio crede e sente).

L'85 f/1.4 AFD costa molto meno dell'AFS.

Il 35 f/1.4 � splendido, ma trovo pi� creativo e "originale" il 24, che tra l'altro su FX � gi� una buona base grandangolare.
Inoltre di 35 c'� gi� l'f/2, che ok la resa diversa e lo stop in meno, per� costa pochissimo (tu addirittura gi� ce l'hai) ed'� pi� piccolo di un 50mm... sui 24mm non hai un 24 f/2 piccolo ed economico, devi andare sul 2.8.
Tenere sia il 24 1.4 che il 35 1.4 va a finire che poi usi quasi sempre uno dei due piuttosto che tutti e due.
Quindi in riferimento a quanto detto sopra, anche solo per esclusione andrei sul 24mm dovendo scegliere uno dei due.

Il 135 � a dir poco fantastico. Tra l'altro la mia triade perfetta � 24-50-135, focali ben differenti e le tue gambe come zoom... Come doppietta vado di 35-85, mentre dovendone usare solo uno vado col 50mm.Questo in linea di massima, poi � normale che a seconda della situazione le combinazioni sono infinite quanto hai queste focali fisse. wink.gif

28 e 105 li vedo ottimi per chi vuole evitarsi 24+35 e 85+135, stando appunto nel mezzo.

Valuta tu quanti fissi tenerti a corredo.

Ovviamente queste sono le mie modeste opinioni.

Mattia scusa se divago, ma siccome il mio corredo lo conosci,
24-70,70,200vr2, 85 1.4 , 135 dc , ho anche il 50e1.8 e 35f2, volevo prendere un 50 nuovo tu che dici meglio 1.4 o 1.2(non � problema la maf manuale).
Dici che saranno molto meglio del 24-70?
Poi sai che prossimamente vorrei completare la triade con il 14-24, dici che sarebbe meglio un paio di fissi al posto del suddetto zoom?Se si quali?
Mattia BKT
QUOTE(Nic837 @ Oct 19 2011, 08:53 PM) *
certo che li in mezzo il 50 stona non poco.anche se vedo che hai rimediato con l'ottimo AIS f1.2 messicano.gif


Stona grazie a Nikon che ancora oggi non offre nulla di professionale nella focale pi� ovvia di sempre.
E' una crociata che continuer� a portare avanti...

S� l'1.2 AIS da quel che ho visto ha un gran bel carattere, il pi� sar� domarlo in scarsa luce... messicano.gif
Mattia BKT
QUOTE(maxmaniak @ Oct 19 2011, 09:05 PM) *
Mattia scusa se divago, ma siccome il mio corredo lo conosci,
24-70,70,200vr2, 85 1.4 , 135 dc , ho anche il 50e1.8 e 35f2, volevo prendere un 50 nuovo tu che dici meglio 1.4 o 1.2(non � problema la maf manuale).
Dici che saranno molto meglio del 24-70?
Poi sai che prossimamente vorrei completare la triade con il 14-24, dici che sarebbe meglio un paio di fissi al posto del suddetto zoom?Se si quali?


Mettiamola cos�, per semplificare le cose e capirci al volo: il 50 1.4 AFS ha una resa paragonabile all'85 AFS che ti ho dato, si avvicina abbastanza.
L'AIS f/1.2 � gi� pi� simile all'85 AFD che mi hai dato... Per� ancora non mi � arrivato, e non so dirti molto di pi�, dovresti chiedere a Maurizio Angelin, Dottor Maku o Marco Guasta che ce l'hanno e lo stanno usando anche parecchio bene da quel che vedo... messicano.gif
Per tanto il paragone col 24-70 mi sembra pi� appropriato con l'AFS 1.4, sempre se un paragone si puo' fare... da 2.8 in su come resa preferisco il 50 al 24-70 (la differenza � poca cosa comunque) e di certo a 2.8 il 50mm vince nettamente.

Il 14-24 � insostituibile con i fissi in casa Nikon. Non ho trovato un fisso che va meglio del 14-24 in quel range focale, 24 f/1.4 escluso che per� � appunto 24... magari tu preferivi un grandangolo pi� spinto, tipo 20mm... e a quel punto mi sa che devi guardare nel catalogo Zeiss...
Ora non so come e quanto usi quelle focali, se usi filtri o meno... il 14-24 comunque � uno dei migliori zoom Nikon in assoluto a mio parere.


albianir
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 20 2011, 01:12 AM) *
Mettiamola cos�, per semplificare le cose e capirci al volo: il 50 1.4 AFS ha una resa paragonabile all'85 AFS che ti ho dato, si avvicina abbastanza.
L'AIS f/1.2 � gi� pi� simile all'85 AFD che mi hai dato... Per� ancora non mi � arrivato, e non so dirti molto di pi�, dovresti chiedere a Maurizio Angelin, Dottor Maku o Marco Guasta che ce l'hanno e lo stanno usando anche parecchio bene da quel che vedo... messicano.gif
Per tanto il paragone col 24-70 mi sembra pi� appropriato con l'AFS 1.4, sempre se un paragone si puo' fare... da 2.8 in su come resa preferisco il 50 al 24-70 (la differenza � poca cosa comunque) e di certo a 2.8 il 50mm vince nettamente.

Il 14-24 � insostituibile con i fissi in casa Nikon. Non ho trovato un fisso che va meglio del 14-24 in quel range focale, 24 f/1.4 escluso che per� � appunto 24... magari tu preferivi un grandangolo pi� spinto, tipo 20mm... e a quel punto mi sa che devi guardare nel catalogo Zeiss...
Ora non so come e quanto usi quelle focali, se usi filtri o meno... il 14-24 comunque � uno dei migliori zoom Nikon in assoluto a mio parere.


Concordo in pieno sul 14-24 forse unico zoom che terrei oggi anche se � un po' troppo invasivo come lente tanto � che stavo pensando di prenderlo al posto del 24 1.4 anche se non � proprio la stessa cosa
albianir
Ordinato il 24 q.4 che ho trovato nuovo al prezzo d'un usato mi resta da trovare 85 1.4
ZioFrenk
Da dilettante qual sono mi permetto di constatare che nessuno ha fino ad ora nominato l'AIS 105 2.5
E' cosi inferiore rispetto agli altri?
albianir
QUOTE(ZioFrenk @ Oct 21 2011, 10:40 PM) *
Da dilettante qual sono mi permetto di constatare che nessuno ha fino ad ora nominato l'AIS 105 2.5
E' cosi inferiore rispetto agli altri?


Gi� lo possiedo. Si parla di AF
ZioFrenk
QUOTE(albianir @ Oct 21 2011, 11:49 PM) *
Gi� lo possiedo. Si parla di AF


Pardon!

Il mio sogno in tal caso sarebbe un DC (105 o 135)....

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.