QUOTE(OX @ Oct 18 2011, 10:06 PM)

esattamenete e' quello che ho sentito dire anch'io che i 51 punti rallenteno af meglio usare i 9 o 21, ma se uso una di queste due opzioni come si comporta af? cioe' se io tengo il punto centrale di messa a fuoco il sistema in caso di volo mi aggancia comunque il soggetto anche se vicino al punto af o solo col sistema 3d a 51 punti( altra domanda ma il punto af o centrale che sia non si dovrebbe spostare selezionando il af a 51 punti 3d se no come fa ad inseguire il soggetto in movimento?) spero di essere stato chiaro nella domanda
Questo benedetto 3D a inseguimento ha sempre ingannato anche me, sembrerebbe volesse dire
adatto alla caccia! fatto apposta per inseguire volatili, metto area a 51 punti 3D che l'insegue
AF-C che lo rimette sempre a fuoco e senza fare niente ho catturato l'uccello! ma purtroppo non
è cosi, ovvero in un caso di teleobiettivo che mi ingrandisce il volatile quel tanto che rientra in
una grandezza da evidenziare bene i colori puo essere utile, perche con una lunga focale non
lo seguo bene e mi sfugge in continuazione dal punto che voglio.
Per condizioni normali lo scatto ai volatili è preferibile farlo con pochi punti, a parte che sia piu
veloce o meno, ma sono sufficienti a controllare il soggetto, e si evita che andiano a cadere o
su un altro volatile, o su altri punti, preferisco anche Spot perche se il soggetto è scuro
tipo un merlo, differentemente avro un cielo esposto e il merlo una macchia nera, cosi invece
avro il merlo esposto anche se avro un cielo bruciato.
QUOTE(LucaCorsini @ Oct 18 2011, 11:08 PM)

Se riesci a fare questo fai meglio a settare il punto fisso centrale
Si perche tanto in af-c anche se tieni premuto il pulsante scatta quando lo ha messo a fuoco