Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
OX
non mi e' chiaro ancora bene per soggetti in volo quale sia l'opzione piu' adatta da usare se i 9 o 21 punti o se l'opzione 3d 51 punti alcuni dicono sia meglio la prima opzione altri l'ultima per la vostra esperienza cosa pensate
Cesare44
QUOTE(OX @ Oct 18 2011, 07:46 PM) *
non mi e' chiaro ancora bene per soggetti in volo quale sia l'opzione piu' adatta da usare se i 9 o 21 punti o se l'opzione 3d 51 punti alcuni dicono sia meglio la prima opzione altri l'ultima per la vostra esperienza cosa pensate

ciao, dipende cosa sono i soggetti in volo, se volatili, sicuramente Modo Af a Area dinamica a 51 punti.
L'inseguimento 3D con i 51 punti si basa sul colore, ho fatto delle foto ai canadair, con questo sistema e, funziona benissimo, con volatili non ho mai provato.
OX
ma questo famoso 3d non dovrebbe tenere sempre a fuoco il soggetto anche se va fuori dal punto di messa a fuoco? per soggetti in volo imtendo volatili tipo aironi ecc... , ma poi funziona solo con messa a fuoco continua giusto
Cesare44
certo, l'AF ad area dinamica, funziona solo con MAF continua.

Questo periodo è molto favorevole per provare a fotografare gli storni in volo, prova con i 51 punti e l'inseguimento 3D, metti la raffica e vedi come si comporta questa opzione.
riccardoal
QUOTE(Cesare44 @ Oct 18 2011, 07:56 PM) *
ciao, dipende cosa sono i soggetti in volo, se volatili, sicuramente Modo Af a Area dinamica a 51 punti.
L'inseguimento 3D con i 51 punti si basa sul colore, ho fatto delle foto ai canadair, con questo sistema e, funziona benissimo, con volatili non ho mai provato.

quoto anche se credo...( so di essere in difetto avendo d300s ma uso solo 21 punti ) che i 51 punti ralletnano un po la risposta dell AF....forse deve ragionare un po di piu.........Cesre ti ho mandato MP per quel che mi hai chiesto
OX
esattamenete e' quello che ho sentito dire anch'io che i 51 punti rallenteno af meglio usare i 9 o 21, ma se uso una di queste due opzioni come si comporta af? cioe' se io tengo il punto centrale di messa a fuoco il sistema in caso di volo mi aggancia comunque il soggetto anche se vicino al punto af o solo col sistema 3d a 51 punti( altra domanda ma il punto af o centrale che sia non si dovrebbe spostare selezionando il af a 51 punti 3d se no come fa ad inseguire il soggetto in movimento?) spero di essere stato chiaro nella domanda
cuscinetto
QUOTE(OX @ Oct 18 2011, 08:28 PM) *
ma questo famoso 3d non dovrebbe tenere sempre a fuoco il soggetto anche se va fuori dal punto di messa a fuoco? per soggetti in volo imtendo volatili tipo aironi ecc... , ma poi funziona solo con messa a fuoco continua giusto

None nisba provato! 3D niente uccelli in volo! troppo piccoli, e l'af va a destra e manca fuori dal
soggetto, e rileggendo bene il manuale si capisce il perchè, certo se l'inquadratura dell'uccello
occupa un notevole spazzio allora funziona, come è stato mensionato il canader, certo che a quel
punto uno puo anche seguirlo senza 3D, diciamo che puo servire in alcuni casi particolari, tipo
scatti improvvisi imprevedivbili di soggetti, tipo un bimbo fermo che scappa mentre tu stai per
scattare, o una macchina da rally velocissima che se pur inquadrabile ti sfugge in continuazione
dal punto di fuoco, un soggetto che occupa un punto ristretto 3D non lo prende neanche in
considerazione, in questo caso devi usare AF-C che è un altra cosa e un area Dinamica magari
un po ridotta
Cesare44
QUOTE(riccardoal @ Oct 18 2011, 09:20 PM) *
quoto anche se credo...( so di essere in difetto avendo d300s ma uso solo 21 punti ) che i 51 punti ralletnano un po la risposta dell AF....forse deve ragionare un po di piu.........Cesre ti ho mandato MP per quel che mi hai chiesto

Pollice.gif
grazie ricevuto e risposto
bergat@tiscali.it
QUOTE(OX @ Oct 18 2011, 10:06 PM) *
esattamenete e' quello che ho sentito dire anch'io che i 51 punti rallenteno af meglio usare i 9 o 21, ma se uso una di queste due opzioni come si comporta af? cioe' se io tengo il punto centrale di messa a fuoco il sistema in caso di volo mi aggancia comunque il soggetto anche se vicino al punto af o solo col sistema 3d a 51 punti( altra domanda ma il punto af o centrale che sia non si dovrebbe spostare selezionando il af a 51 punti 3d se no come fa ad inseguire il soggetto in movimento?) spero di essere stato chiaro nella domanda
hai mai visto qui?
cuscinetto
Per capire meglio il funzionamento del 3D fate questa prova: mettete pure la fotocamera sul
cavalletto, mettete a fuoco su una parete di tinta uniforme, alla focale che volete, mettete un pezzettino di nastro nero attaccato al muro ( quello che volete ) che risulti un punto che occupa
una piccola parte del mirino o inquadratura, a macchina stabile premete il pulsante per fare l'AF
vedrete che il punto di fuoco anche se avete iniziato sul nastro nero, se ne andra a giro per tutto
il mirino senza mai fermarsi girellando fino ai punti piu lontani ripassando ogni tanto anche dal 1°
come se niente fosse inquadrato.
Mentre se aumentate la grandezza del punto tipo un quadretto, allora rimarra stabile, e se
girate dx o sx la macchina questo seguira il punto.

QUOTE(OX @ Oct 18 2011, 08:28 PM) *
ma questo famoso 3d non dovrebbe tenere sempre a fuoco il soggetto anche se va fuori dal punto di messa a fuoco? per soggetti in volo imtendo volatili tipo aironi ecc... , ma poi funziona solo con messa a fuoco continua giusto


Piu precisamente! il 3D segue il soggetto, non lo mantiene a fuoco, a quello ci puo pensare AF-C
che si attiva anche se lo ai in AF-A
OX
ok mi pare di capire che per uccelli in volo quindi sia provare il sistema a 9 o 21 punti in af-c e tenere il soggetto all'imterno del mio punto di messa a fuoco
bergat@tiscali.it
Basta vedere qui ....è per d300, ma è identico per la d700 e viene ben spiegato il setting
OX
si ma ora che faccio la traduzione di tutto biggrin.gif
LucaCorsini
QUOTE(OX @ Oct 18 2011, 10:46 PM) *
ok mi pare di capire che per uccelli in volo quindi sia provare il sistema a 9 o 21 punti in af-c e tenere il soggetto all'imterno del mio punto di messa a fuoco

Se riesci a fare questo fai meglio a settare il punto fisso centrale
cuscinetto
QUOTE(OX @ Oct 18 2011, 10:06 PM) *
esattamenete e' quello che ho sentito dire anch'io che i 51 punti rallenteno af meglio usare i 9 o 21, ma se uso una di queste due opzioni come si comporta af? cioe' se io tengo il punto centrale di messa a fuoco il sistema in caso di volo mi aggancia comunque il soggetto anche se vicino al punto af o solo col sistema 3d a 51 punti( altra domanda ma il punto af o centrale che sia non si dovrebbe spostare selezionando il af a 51 punti 3d se no come fa ad inseguire il soggetto in movimento?) spero di essere stato chiaro nella domanda

Questo benedetto 3D a inseguimento ha sempre ingannato anche me, sembrerebbe volesse dire
adatto alla caccia! fatto apposta per inseguire volatili, metto area a 51 punti 3D che l'insegue
AF-C che lo rimette sempre a fuoco e senza fare niente ho catturato l'uccello! ma purtroppo non
è cosi, ovvero in un caso di teleobiettivo che mi ingrandisce il volatile quel tanto che rientra in
una grandezza da evidenziare bene i colori puo essere utile, perche con una lunga focale non
lo seguo bene e mi sfugge in continuazione dal punto che voglio.
Per condizioni normali lo scatto ai volatili è preferibile farlo con pochi punti, a parte che sia piu
veloce o meno, ma sono sufficienti a controllare il soggetto, e si evita che andiano a cadere o
su un altro volatile, o su altri punti, preferisco anche Spot perche se il soggetto è scuro
tipo un merlo, differentemente avro un cielo esposto e il merlo una macchia nera, cosi invece
avro il merlo esposto anche se avro un cielo bruciato.

QUOTE(LucaCorsini @ Oct 18 2011, 11:08 PM) *
Se riesci a fare questo fai meglio a settare il punto fisso centrale

Si perche tanto in af-c anche se tieni premuto il pulsante scatta quando lo ha messo a fuoco
OX
o scusate ma sono de coccio ma allora se ipotizando che metto i 21 punti, af continuo la fotocamera insegue il soggetto? Cioe' il mio punto che vedo illuminarsi al centro si sposta a caccia del soggetto e poi af-c lo aggancia(poi nel menu voi af-c lo tenete su scato+messa a fuoco o su messa a fuoco)
bergat@tiscali.it
Priorità sempre maf il 3d serve anche per spostamento non solo sul piano, ma amche avamti e indietro. Quindi 3D, vicino l'obiettivo AF-C, selezione priorità sempre a fuoco nel menù.
OX
provero sto sistema 3d domani
OX
il sistema af dinamico 3d 51 punti l'ho capito effettivamente funziona abbastanza bene con soggetti grandi, invece altra domanda ma se imposto il siustema a 21 punti af nel punto centrale, messa a fuoco su C , raffica e scatto quando e' a fuoco io soggetto, devo sempre seguire il soggetto con il mio punto af per metterlo a fuoco, allora cosa cambia se invece che area dinamica uso lo scatto singolo ma tengo il resto delle impostazioni come prima sempre in un unico punto la macchina mi mette a fuoco o sbaglio
Moua
Per quello che ho capito io, e provato, non bisogna confondere l'area AF dinamica a 9 o 21 punti con l'inseguimento.
L'area dinamica lavora solo ed esclusivamente sul punto di MAF prescelto, e utilizza le informazioni dei punti circostanti quando il soggetto esce dal punto di maf per poco tempo per poi rientrarci.
In questo caso l'inseguimento va fatto dall'operatore, appunto inseguendo il soggetto con lo spostamento della fotocamera e mantenendo il punto di MAF sul soggetto stesso.
Al contrario, l'inseguimento 3d ha bisogno per prima cosa di agganciare il soggetto e poi (in teoria anche a macchina ferma) lo segue spostando il punto di MAF.




QUOTE(OX @ Oct 19 2011, 06:21 PM) *
il sistema af dinamico 3d 51 punti l'ho capito effettivamente funziona abbastanza bene con soggetti grandi, invece altra domanda ma se imposto il siustema a 21 punti af nel punto centrale, messa a fuoco su C , raffica e scatto quando e' a fuoco io soggetto, devo sempre seguire il soggetto con il mio punto af per metterlo a fuoco, allora cosa cambia se invece che area dinamica uso lo scatto singolo ma tengo il resto delle impostazioni come prima sempre in un unico punto la macchina mi mette a fuoco o sbaglio


Per come dici tu, se per un istante il soggetto esce dal punto di maf il sistema metterà a fuoco lo sfondo, con l'af dinamica prima di mettere a fuoco lo sfondo verifica che nell'intorno del punto di MAF è presente il soggetto evitando di andare sullo sfondo con l'autofocus a patto che il soggetto ritorni subito nell'area stessa, se no comunque ti mette a fuoco lo sfondo.
OX
a ok provero' anche questa cosa che stai dicendo si sicuramente con af singolo mette a fuoco lo sfondo
Alberto Gandini
E' proprio come ha scritto Moua, se usi 11 o 21 o 39 punti la macchina controlla se il soggetto è nella zona dei punti selezionati e non solo su quello centrale.
FRANCESCOCAL
Quando la velocità del soggetto è molto sostenuta, non mi affido mai all'inseguimento 3D, anche su d700 mi risulta sempre lento e spesso impreciso. Preferisco in AF continuo impostare il selettore singolo nel punto dove voglio che il soggetto cada sul fotogramma, lo inseguo sul punto Af e scatto a raffica!
LucaCorsini
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Oct 21 2011, 06:25 PM) *
Quando la velocità del soggetto è molto sostenuta, non mi affido mai all'inseguimento 3D, anche su d700 mi risulta sempre lento e spesso impreciso. Preferisco in AF continuo impostare il selettore singolo nel punto dove voglio che il soggetto cada sul fotogramma, lo inseguo sul punto Af e scatto a raffica!

Quoto
bergat@tiscali.it
QUOTE(FRANCESCOCAL @ Oct 21 2011, 06:25 PM) *
Quando la velocità del soggetto è molto sostenuta, non mi affido mai all'inseguimento 3D, anche su d700 mi risulta sempre lento e spesso impreciso. Preferisco in AF continuo impostare il selettore singolo nel punto dove voglio che il soggetto cada sul fotogramma, lo inseguo sul punto Af e scatto a raffica!
esiste anche un altro sistema.... rolleyes.gif


http://www.nital.it/experience/focus-trap.php
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.