Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paolo_roggero
Ciao a tutti,
ho intenzione di fare un safari e ovviamente mi porter� con me la mia D90. Purtroppo posseggo solo il 18-55 e vorrei comprare un obiettivo che mi permetta di fare delle belle foto durante la vacanza.
Avevo pensato al 70-300. Voi che dite?

Ciao
Massimiliano Piatti
Trovati un 80-400 usato (se ne trovano a prezzi stracciati) e per quello che devi fare tu e' ottimo.

Massi
gbrlit
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Oct 18 2011, 08:49 PM) *
Trovati un 80-400 usato (se ne trovano a prezzi stracciati) e per quello che devi fare tu e' ottimo.

Massi


io ho usato con ottimi risultati un 55-200 VR. Se puoi permetterti il 70-300 VR vai sul sicuro wink.gif
Cesare44
pu� andare bene, meglio se riesci a trovare un 80 400mm, non fosse altro per quei 100mm in pi�.

buon viaggio
0emanuele1
peccato che l'80-400 costi 3 volte il 70-300,e pesa quasi il doppio xD
dipende da che foto devi fare( e quanto vuoi spendere..ma sopratutto quanto spesso userai queste focali poi).
alternativa:tokina 80-400,ma :1-non so se � stabilizzato 2-non so come si comporta.
tutto dipende da cosa devi farci,e dove vai.
per quel che ho letto fin'ora il 70-300 � stracollaudato per queste cose,ma pu� risultare corto in certi casi.sopratutto per gli uccelli

ps: per la cronaca l'80-400 si trova,usato,al doppio del 70-300 usato
fpucci
Dipende molto dal tipo di safari.
Se i safari vengono fatti in parchi naturalistici, penso che nella maggior parte un 70-300 pu� bastarti, anche se a dire il vero sei proprio al limite delle possibilit�. un 200-400 sarebe molto meglio, oppure un 400 fisso con un teleconverter 1,4x o 1,7x. Sicuramente lo zoom � pi� versatile. Ma ci sono anche i sigma 50-500 e 150-500, poi dipende dal tuo budget.
Qui puoi vedere un confronto con i due sigma 50-500 e un 150-500
Cesare44
con quello che costa un 200 400mm ci compri un 300 f/4 nuovo e un TC-1.4X , meglio ancora il TC 1.7X e, risparmi un mucchio di euro.
gbrlit
mah. Secondo me con un 70-300vr e i Mpx della D90 farai foto stupende (poi vai gi� di crop pesanti ;D ) e ti divertirai un mondo! Conta che un obiettivo come il 150-500 Sigma o un 300 f4 Nikon li devi portare come bagaglio a mano (se vai in aereo), perch� in una borsa da macchina fotografica non ci stanno...
bergat@tiscali.it
Un safari prevede evidentemente un agio economico. Consiglio un 600 AFS f4 decisamente e bando all'avarizia. Police.gif
0emanuele1
wanm,a questo punto perch� non consigliare una D700 come secondo corpo con 14-24 per i paesaggi
bergat@tiscali.it
QUOTE(0emanuele1 @ Oct 19 2011, 09:30 AM) *
wanm,a questo punto perch� non consigliare una D700 come secondo corpo con 14-24 per i paesaggi



E' cosa buona e giusta messicano.gif
Mariuccio4
safari fatto da poco in Kenya e l'unica cosa che potevo permettermi di comprare � stato un 70-200 sigma 2.8 usato (ho scelto questo perch� confronto a un 70-300 anche se ho 100mm in meno ho un'apertura che mi pu� essere utile anche in altre situazioni con meno luce)

a volte un pelino corto ma con poco poco crop si risolve, se vuoi dare un occhio alle foto che ho fatto ti metto il link a flickr cos� puoi renderti conto di come sono andate le cose.......forse la prossima vlta mi porterei un altro corpo macchina con un 150-500 ma secondo me � andato pi� che bene il 70-200 anche perch� spesso erano vicini a con un 150 avrei dovuto cambiare ottica.

ecco il link http://www.flickr.com/photos/66644686@N07/...7706878977/show

ciao
Mario
Giacomo.terra
70-300 � il tele migliore come qualit� prezzo...certo se arrivassi ad un 70-200 usato, potresti usarlo molto di pi� in altre situazioni rispetto al 70-300...che per� per quello che devi fare resta secondo me la scelta migliore smile.gif
Ripolini
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Oct 18 2011, 08:49 PM) *
Trovati un 80-400 usato (se ne trovano a prezzi stracciati) e per quello che devi fare tu e' ottimo.


Assolutamente Pollice.gif
L' 80-400 � quel che ti serve. Hai 100 mm in pi� rispetto al 70-300 VR e una migliore qualit� a 300 mm. Non devi montare TC come con un 70-200 + TC, rischiando di perdere la foto e di fare entrare polvere nella fotocamera (in un safari la polvere non manca mai!).
Considera anche che l'80-400 VR lavora molto bene con la lente addizionale Canon 500D. Potrebbe essere un accessorio utile da portare con s� se si dovesse verificare qualche occasione per riprese close-up (qui e qui trovi qualche informazione pi� dettagliata su ingrandimenti ottenibili e distanze di lavoro dell'80-400 + 500D).
RobMcFrey
Io penso che con la D90 avresti un obiettivo lento nella maf con l'80-400...

Quindi fossi in te guarderei al 120-400 sigma... o anche al 150-500.. O se puoi permettertelo anche il 50-500 os..

Sigma per� ha un controllo qualit� pessimo, quindi vai in negozio provali (specie a max focale e tutta apertura), vedi se hanno problemi di f\b focus, e se la resa � buona.. Se ti soddisfa compra..

Rispetto all'80-400 avrai sicuramente un AF pi� veloce..

Rob
fedebobo
QUOTE(Ripolini @ Oct 19 2011, 10:50 AM) *
Assolutamente Pollice.gif
L' 80-400 � quel che ti serve. Hai 100 mm in pi� rispetto al 70-300 VR e una migliore qualit� a 300 mm. Non devi montare TC come con un 70-200 + TC, rischiando di perdere la foto e di fare entrare polvere nella fotocamera (in un safari la polvere non manca mai!).
Considera anche che l'80-400 VR lavora molto bene con la lente addizionale Canon 500D. Potrebbe essere un accessorio utile da portare con s� se si dovesse verificare qualche occasione per riprese close-up (qui e qui trovi qualche informazione pi� dettagliata su ingrandimenti ottenibili e distanze di lavoro dell'80-400 + 500D).


Stavo per riportare le identiche cose quotando proprio Massimiliano Piatti biggrin.gif
Mi sa che siamo per� rimasti in pochissimi che continuano a trovare interessanti le qualit� di questa lente....

Saluti
Roberto
Mariuccio4
devi pensare anche che utilizzo ne farai poi dell'ottica.......perch� magari un 80-400 non sai cosa fartene oppure invece sai gi� come poterlo sfruttare, secondo me va fatta anche in questo verso la scelta del tele, io mi ripeto avendolo gi� fatto il 200 in alcune situazioni � stato un pelino corto ma per la stragrande maggioranza delle situazioni � stato perfetto e mi ritrovo una lente 2.8 che mi permette cose che un 400 non mi permette.

Ciao
Mariuccio
paolo_roggero
Grazie a tutti per le risposte!!!
Il budget � un po' limitato dato che il viaggio non � tra i pi� economici.
Sono onrientato per il 70-300... tuttavia oggi mi sono imbattuto in un nuovo 55-300 VR a 230 euri... che dite? � valido anche il 55-300? il prezzo � buono...

Ciao
0emanuele1
come obiettivo � buono,il sostituto del 70-300 in dx..solo che non � ugualmente "corazzato".
nemmeno il 70 � di piombo,ma di certo � pi� resistente
Ripolini
QUOTE(paolo_roggero @ Oct 19 2011, 07:26 PM) *
� valido anche il 55-300?

cerotto.gif
Certo, se non arrivi a 300 Euro non vedo molte alternative ... e forse � inutile anche questa discussione smile.gif
paolo_roggero
QUOTE(Ripolini @ Oct 19 2011, 07:31 PM) *
cerotto.gif
Certo, se non arrivi a 300 Euro non vedo molte alternative ... e forse � inutile anche questa discussione smile.gif

il 70-300 � la mia prima scelta...tuttavia 400 euro di differenza hanno un bel peso...
Ripolini
QUOTE(fedebobo @ Oct 19 2011, 11:22 AM) *
Mi sa che siamo per� rimasti in pochissimi che continuano a trovare interessanti le qualit� di questa lente....

L'ho usato per anni su DX. C'ho fatto A3 molto buoni anche da D100 ...
Temo che molti detrattori giudichino la loro incomprensione sull'uso del vetro piuttosto che il vetro stesso.
fedebobo
QUOTE(Ripolini @ Oct 19 2011, 07:40 PM) *
L'ho usato per anni su DX. C'ho fatto A3 molto buoni anche da D100 ...
Temo che molti detrattori giudichino la loro incomprensione sull'uso del vetro piuttosto che il vetro stesso.


Pollice.gif

Infatti. Aggiungiamo pure che impera il sentito dire pi� che l'esperienza diretta...

Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.