Quando un fotografo ottimzza il processo di stampa attraverso il suo lab di stampa, contento delle sue stampe crede di aver risolto tutti i suoi problemi...
Niente di pi� falso.
Ora, le stampe a cui fanno riferimento sono dei 50x70, compro le cornici 70x100 monto la fotografia e sorpresa la carta della fotografia mostra una miriade di pieghe che si vedono in modo marcato specialmente quando si guarda la foto di fianco.
Allora mi attivo e comincio una ricerca presso laboratori di cornici ed inizia l'epopea della plastificazione pannellizzazione ecc.
Ora vi porgo alcune domande:
1) Qualcuno sa per aver gi� affrontato il problema dell'esposizione di fotografie, fare un po di chiarezza su questi processi di plastificazione ecc.
2) Ma in passato quando non esistevano questi processi come diavolo faceva la gente ad esporre le proprie fotografie di grandi dimensioni?
Sperando in u vostro aiuto che spesso mi ha risparmiato perdita di temto e di denaro vi saluto.
Mauro Miletto