Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
OX
da possessore di una D700 volevo sapere da qualcuno che le ha provate sul campo, se ci sono sostanziali differenze tra queste 2 macchine, e se si quali sono le principali, il mio utilizzo principale e quello per paesaggio e avifauna, alla quale mi sono avvicinato da poco, ma ho gia' capito che in alcune situazione il poter alzare gli iso ti permettono di portare a casa un ottimo scatto oltre ad altri vantaggi di definizione che possono avere queste due macchine a confronto della mia d700 se ne hanno.
Franco_
In NEF non ci sono differenze tra gli scatti fatti con la D3 e quelli fatti la D700.

Le differenze ci sono tra queste due e la D3s e riguardano fondamentalmente la doppia scheda e gli ISO.

Dai un'occhiata qui.
OX
a parte i video anche a valore di iso la d3s e' supoeriore alla d3 i fotogrammi al secondo sono sempre 9
Franco_
QUOTE(OX @ Oct 20 2011, 03:20 PM) *
a parte i video anche a valore di iso la d3s e' supoeriore alla d3 i fotogrammi al secondo sono sempre 9


Hai ragione, i video non li ho proprio considerati rolleyes.gif

P.S. per il resto non ho capito cosa vuoi dire... smile.gif
Enrico_Luzi
secondo la mia personale e poco "professionale" competenza la differenza sostanziale, escudendo i video che non considero, sta nella miglior gestione degli iso a favore della d3s
maxter
QUOTE(Franco_ @ Oct 20 2011, 12:44 PM) *
In NEF non ci sono differenze tra gli scatti fatti con la D3 e quelli fatti la D700.

Le differenze ci sono tra queste due e la D3s e riguardano fondamentalmente la doppia scheda e gli ISO.


A me risulta che la D3 abbia due alloggiamenti ciascuno per una CF
OX
QUOTE(Horuseye @ Oct 20 2011, 09:42 PM) *
secondo la mia personale e poco "professionale" competenza la differenza sostanziale, escudendo i video che non considero, sta nella miglior gestione degli iso a favore della d3s

in termini di stop quanto guadagni da una a l'altra , la d700 fino a 2000 esponendo bene hai un ottimo file a 3200 ti esce un po di grana recuperabile in PP in alcuni casi secondo iol mio parere
derma
QUOTE(Franco_ @ Oct 20 2011, 12:44 PM) *
In NEF non ci sono differenze tra gli scatti fatti con la D3 e quelli fatti la D700.

Le differenze ci sono tra queste due e la D3s e riguardano fondamentalmente la doppia scheda e gli ISO.

...




Sicuro?
Mattia BKT
La D3s (che ho avuto) in pi� rispetto alla D3 ha:

-Uno stop ISO in pi�
-Sensor cleaner (il famigerato sgrullapolvere)
-Elaborazione e conversione NEF oncamera
-Video
-Scatto silenzioso
-Possibilit� di scegliere in fase di scatto (oltre ai classici FX e DX) il formato 5:4 e il crop 1,2x (ottimo sui tele).

...mi pare sia tutto.

Detto questo, per il paesaggio non offre prestazioni sostanzialmente migliori rispetto a una D700.
Discorso diverso per l'avifauna, in quanto scatto silenzioso e 1 stop in pi� sugli ISO possono effettivamente fare comodo.

Ergo, se devi cambiare la D700, fallo solo per la D3s. wink.gif
Franco_
QUOTE(maxter @ Oct 20 2011, 10:20 PM) *
A me risulta che la D3 abbia due alloggiamenti ciascuno per una CF



QUOTE(derma @ Oct 21 2011, 02:32 AM) *
Sicuro?



Mi sono espresso male, le D3 hanno una scheda in pi� rispetto alla D700...
derma
QUOTE(Franco_ @ Oct 21 2011, 09:18 AM) *
Mi sono espresso male, le D3 hanno una scheda in pi� rispetto alla D700...




Per quanto ne sappia io, ossia da ci� che ho letto in giro per la rete, il sensore delle due fotocamere non � il medesimo.
Mattia BKT
QUOTE(derma @ Oct 21 2011, 12:23 PM) *
Per quanto ne sappia io, ossia da ci� che ho letto in giro per la rete, il sensore delle due fotocamere non � il medesimo.


D3 e D700 hanno lo stesso sensore.
Io non ho letto nulla di particolare in giro per la rete, le ho semplicemente possedute/provate. wink.gif
Marco Carotenuto
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 21 2011, 02:55 AM) *
La D3s (che ho avuto) in pi� rispetto alla D3 ha:

-Uno stop ISO in pi�

ma siamo sicuri che sia uno stop solo in pi� di ISO?(parlo di uso e qualit� ovviamente)

p.s. anche la D3 ha la scelta del ritaglio 5:4
Mattia BKT
QUOTE(Marco Carotenuto @ Oct 21 2011, 12:37 PM) *
ma siamo sicuri che sia uno stop solo in pi� di ISO?(parlo di uso e qualit� ovviamente)

p.s. anche la D3 ha la scelta del ritaglio 5:4


Parlando di utilizzo, con D700/D3 mi spingo fino a 6400 ISO, con la D3s a 12800.
Oltre si va sul boost, e in luce scarsa per me la qualit� non era pi� accettabile in nessuno dei tre corpi.

Del resto il sensore della D3s � l'evoluzione di quello D3, stesse dimensioni, stessi MP, stesso Expeed... i miracoli ancora non li fanno credo... biggrin.gif

Ho per� constatato che la grana prodotta dalla D3s � pi� bella, pi� fine... questo s�.
derma
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 21 2011, 12:34 PM) *
D3 e D700 hanno lo stesso sensore.
Io non ho letto nulla di particolare in giro per la rete, le ho semplicemente possedute/provate. wink.gif




Io rispondevo a Franco_, e dunque mi riferivo a differenze esistenti tra D3 e D3S.





P.S: Per quanto riguarda l'avere provato la D700 e la D3S, non sei (il) solo.
Franco_
QUOTE(derma @ Oct 21 2011, 12:23 PM) *
Per quanto ne sappia io, ossia da ci� che ho letto in giro per la rete, il sensore delle due fotocamere non � il medesimo.



QUOTE(derma @ Oct 21 2011, 12:50 PM) *
Io rispondevo a Franco_, e dunque mi riferivo a differenze esistenti tra D3 e D3S.
P.S: Per quanto riguarda l'avere provato la D700 e la D3S, non sei (il) solo.



Vedo che facciamo fatica a capirci... o, pi� probabilmente, sono io che fatico a spiegarmi: D700 e D3 hanno lo stesso sensore. Quello della D3s � diverso (anche perch� non si guadagna cos� tanto nella resa agli alti ISO solo con il fw, occorre necessariamente un sensore migliore). smile.gif
derma
QUOTE(Franco_ @ Oct 21 2011, 04:28 PM) *
Vedo che facciamo fatica a capirci... o, pi� probabilmente, sono io che fatico a spiegarmi: D700 e D3 hanno lo stesso sensore. Quello della D3s � diverso. smile.gif




Beh... non � esattamente ci� che scrivesti in questo post...


QUOTE(Franco_ @ Oct 20 2011, 12:44 PM) *
In NEF non ci sono differenze tra gli scatti fatti con la D3 e quelli fatti la D700.

Le differenze ci sono tra queste due e la D3s e riguardano fondamentalmente la doppia scheda e gli ISO.

Dai un'occhiata qui.



...dato che tra la D700-D3 e la D3S fondamentalmente cambia il sensore.
Franco_
QUOTE(derma @ Oct 21 2011, 04:30 PM) *
Beh... non � esattamente ci� che scrivesti in questo post...
...dato che tra la D700-D3 e la D3S fondamentalmente cambia il sensore.


Mamma mia quanto sei pignolo rolleyes.gif

Ho scritto che la resa ISO � migliore, � evidente che cambia anche il sensore, oppure tu credi che la resa ISO migliori miracolosamente ?
derma
QUOTE(Franco_ @ Oct 21 2011, 05:25 PM) *
Mamma mia quanto sei pignolo rolleyes.gif




No, soltanto italiano.



QUOTE(Franco_ @ Oct 21 2011, 05:25 PM) *
Ho scritto che la resa ISO � migliore, � evidente che cambia anche il sensore, oppure tu credi che la resa ISO migliori miracolosamente ?



La resa agli alti ISO non dipende esclusivamente dal sensore.
Franco_
Ho la vaga la sensazione che tu mi stia prendendo in giro rolleyes.gif

QUOTE(derma @ Oct 21 2011, 05:29 PM) *
...
La resa agli alti ISO non dipende esclusivamente dal sensore.



Perch� hai tagliato un pezzo della mia risposta ?

QUOTE(Franco_ @ Oct 21 2011, 04:28 PM) *
Vedo che facciamo fatica a capirci... o, pi� probabilmente, sono io che fatico a spiegarmi: D700 e D3 hanno lo stesso sensore. Quello della D3s � diverso (anche perch� non si guadagna cos� tanto nella resa agli alti ISO solo con il fw, occorre necessariamente un sensore migliore). smile.gif


Se hai voglia di divertirti fammelo sapere, cos� ci divertiamo in due laugh.gif
derma
QUOTE(Franco_ @ Oct 21 2011, 05:47 PM) *
Ho la vaga la sensazione che tu mi stia prendendo in giro rolleyes.gif



No.


QUOTE(Franco_ @ Oct 21 2011, 05:47 PM) *
Perch� hai tagliato un pezzo della mia risposta ?



Io non tagliai alcunch�.


QUOTE(Franco_ @ Oct 21 2011, 05:47 PM) *
Se hai voglia di divertirti fammelo sapere, cos� ci divertiamo in due laugh.gif



Non mi sembra tu ti stia annoiando: stai rispondendo allegramente.
studioraffaello
un dubbio sorge spontaneo..ma qualcuno di voi ha una di queste tre?
e si fa' per scherzare ovviamente,,, laugh.gif
Marco Carotenuto
io si,per questo credo che ci sia una leggera differenza tra gli iso della D700\D3 con quelli della D3s parlo di entrambi 6400 ovviamente
derma


Da D700 a D3S.
studioraffaello
QUOTE(Marco Carotenuto @ Oct 21 2011, 05:59 PM) *
io si,per questo credo che ci sia una leggera differenza tra gli iso della D700\D3 con quelli della D3s parlo di entrambi 6400 ovviamente

croppando a monitor ,,,naturalmente... rolleyes.gif
Franco_
QUOTE(derma @ Oct 21 2011, 05:29 PM) *
No, soltanto italiano.
...


A proposito di italiano...

QUOTE(Franco_ @ Oct 21 2011, 09:18 AM) *
Mi sono espresso male, le D3 hanno una scheda in pi� rispetto alla D700...


... io parlavo di schede di memoria e tu hai risposto sui sensori...

QUOTE(derma @ Oct 21 2011, 12:23 PM) *
Per quanto ne sappia io, ossia da ci� che ho letto in giro per la rete, il sensore delle due fotocamere non � il medesimo.



QUOTE(derma @ Oct 21 2011, 05:54 PM) *
...Io non tagliai alcunch�.



Hai uno strano concetto del verbo tagliare ohmy.gif

QUOTE(derma @ Oct 21 2011, 05:54 PM) *
Non mi sembra tu ti stia annoiando: stai rispondendo allegramente.


Io non mi annoio, speriamo non si annoino gli altri... e soprattutto che non si stanchi l'amico che ha aperto la discussione, al quale chiedo venia per le divagazioni smile.gif
derma
QUOTE(Franco_ @ Oct 21 2011, 06:05 PM) *
A proposito di italiano...
... io parlavo di schede di memoria e tu hai risposto sui sensori...
Hai uno strano concetto del verbo tagliare ohmy.gif
Io non mi annoio, speriamo non si annoino gli altri... e soprattutto che non si stanchi l'amico che ha aperto la discussione, al quale chiedo venia per le divagazioni smile.gif



Guarda che la successione dei post, senza alcuna modifica da parte di entrambi, racconta una "storia" differente.

Il mio concetto di tagliare non � diverso da quello di eliminare, cosa che non ho fatto; se ritieni che sia accaduto, ossia che io abbia "tagliato" qualcosa nel riportare quanto da te scritto, dimostralo.

A ogni modo, non ho capito perch� "rimproveri" me di divagare quando tu stesso stai divagando sia con questo post sia con gli altri.



Mah!
OX
va be ragazzi ho capito mi tengo la mia bella d700 e quando potro' se potro' mi comprero' una d3s grazie a tutti
sarogriso
QUOTE(OX @ Oct 26 2011, 11:52 AM) *
va be ragazzi ho capito mi tengo la mia bella d700 e quando potro' se potro' mi comprero' una d3s grazie a tutti


hmmm.gif Mi sa che non hai raccolto tanto di pi� di quello che gi� sapevi,ho seguito in disparte per pura curiosit�,ma a dire il vero mi aspettavo qualche file di confronto fatto ad hoc s'intende, due corpi-stesso soggetto-stessa ottica-stesso tutto,solo per rendermi conto se � solo un certo parametro iso da definire che sancisce la vera differenza tra le due ammiraglie o se esiste dell'altro, che sia ovviamente "palpabile" da comuni mortali,per tali intendo chi raramente fa uso di sensibilit� estreme e che per un uso amatoriale non sia costretto ad inventarsele le differenze, tanto per giustificarne la spesa sostenuta per l'upgrade.
Ripresa filmati-scatto silenziato-sensore vibrante- sono esclusi dal mio giudizio finale.
Tanto per essere chiari, da 200 a 1600 iso,che ritengo valori usati in una buona se non alta percentuale di scatti,la differenza � cos� evidente?
In tutti i casi l'aggiornamento in questione � sicuramente stato di buona utilit� per utilizzatori di corpi pro di una certa nicchia,
non credo si possa dire altrettanto quando aggiunsero un s alla d300.

saro

Mattia BKT
QUOTE(sarogriso @ Oct 26 2011, 05:36 PM) *
Tanto per essere chiari, da 200 a 1600 iso,che ritengo valori usati in una buona se non alta percentuale di scatti,la differenza � cos� evidente?


Se a te interessa sopratutto questo, direi proprio di no.
Fino a 1600 ISO le differenze che ho notato le reputo impercettibili... vuoi anche perch� il sensore della D3/D700 ad alti ISO entra in "crisi" proprio dopo i 1600 ISO.
maurizio angelin
Avendo D700 (stesso sensore di D3) e D3s vi allego due esempi riguardanti la tenuta agli alti ISO. Si tratta di due scatti fatti a qualche minuto uno dall'altro con la medesima ottica (sua Maest� 14-24).
Come vedrete dagli EXIF uno � fatto con D700 a 6400 ISO e l'altro con D3s a 10000 ISO.
Preciso che non ho fatto NESSUN intervento in PP.
NEF disponibili per gli increduli.

Vi allego poi uno scattuccio, a suo tempo postato in "Naturalistica" con D3s a 12800 ISO.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 437.6 KB

A Voi le considerazioni.


Maurizio
sarogriso
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 26 2011, 09:56 PM) *
NEF disponibili per gli increduli.


A Voi le considerazioni.
Maurizio

Non credo servano dei nef per dimostrare le differenze in questa particolare situazione,il sensore della D3s � stato progettato appositamente per migliorare la resa ad alte sensibilit�,se i due file si fossero presentati quasi identici staremo a discutere di un clamoroso fallimento "nikoniano",
poco o niente incidono la leggera differenza di lunghezza focale e l'apertura leggermente a favore della versione s,ma aver portato il "vecchio" supporto della 700 alla massima estensione iso contro il pi� fresco della D3s con ancora un leggero margine di estensione ha dato un responso che forse gi� si intuiva a priori,
la mia curiosit� rimane sempre focalizzata sulle possibili differenze tra i due sensori portati a "lavorare" in ambienti meno estremi,come accennavo sopra restando all'interno di un range con estremi di 200/1600 iso.

P.S Ho la versione 3 senza s e non sono sicuramente alla ricerca di un pretesto per cambiare corpo,la differenza riscontrata dalla 300s alla D3 mi ha gi� appagato sopra ogni aspettativa,
ho una macchina "vecchia" e me ne sono appena procurata una seconda, montante l'ultimo ccd messo in vendita, che a bassi iso e in certi campi di impiego pu� dare ancora dei buoni risultati.

saro
lucamontipo
In questo articolo spiega l'autore spiega la differenza tra FX e DX e ci sono delle foto di esempio in cui si vede la differenza tra d300, d700 e d3s
carlo (giangi64)
sono passato da D700 a D3s da circa 2 mesi, a 12800 la d3s la si puo' usare, ma il rumore c'�, sino a 6400 iso la d3s � piu' sfruttabile, ma comunque il rumore si vede, per capirci la d700 la porti sino 3200 e la d3 sino a 6400, sto parlando di visione a monitor, se si stampa le cose sono ben diverse, con d700 e anche con d3, ho fatto stampe 70x100 a 3200 e 6400 iso con condizioni critiche, sfondo buio, senza nessun problema, questo � un esempio
d700 a ta 2000 iso

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.