Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Benny74
Salve ragazzi, ho una d5100 con kit da 18-105 mm e, siccome amo fare fotografie a paesaggi e animali, avevo intenzione di acquistare un nuovo zoom da da integrare al gi� esistente 18-105.

Girando sui siti internet delle maggiori case produttrici di lenti per macchine fotografiche mi sono soffermato sui seguenti:

NIKKOR AF-S 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED

TAMRON SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD

SIGMA 70-300 mm f/ 4-5.6 DG OS NIKON

TOKINA 80-400 F/4.5-5.6 AT-XD NIKON AF

Le scaletta non � dettata dalla mia scelta ma � una casualit�. Ma in ogni caso sono direzionato sul nikkor. Il tokina � 80-400 solo per il semplice fatto che l'azienda non produce il 70-300.

Qualcuno di voi conosce questi zoom (per esperienza diretta o per passione informativa) e potrebbe orientarmi sul migliore acquisto?
Quello che interessa me � la resa delle lenti, la nitidezza delle immagini (senza considerare i miei errori di pivello fotografo), della robustezza del corpo e delle funzioni di ogni singolo zoom.

Dovrebbero appartenere tutti alla stessa categoria (non solo come zoom ma anche come livello di fascia e di prezzo).

Lo dovrei associare al 18-105 e ad una D5100.

Grazie a tutti per le gentilisime risposte. (spero di non aver sbaglaito sessione ma se cosi fosse mi scuso con i moderatori)

Benedetto.
fpucci
Ridurrei la scelta tra Nikon e Tamron ed escluderei categoricamente gli altri due.

Il nikkor e il tamron sostanzialmente si equivalgono, con una leggera maggiore performance del tamron. Dopo i 200mm entrambi calano drasticamente come resa, ma � normale a questi livelli.
Visto che qualitativamente la differenza � poco significatva, seppur a favore del tamron, guarderei l'aspetto pi� commerciale. Ossia il prezzo e la garanzia. Se compri il nikkor di Nital hai 4 anni di garanzia, mentre non so nulla del tamron.
Benny74
Grazie per la gentile risposta, allora per poter avere una buona resa attorno ai 250-300mm dovrei orientarmi su uno zoom 80-400mm nikkor?

Capperi qui la spesa sale decisamente. Non � alla mia portata. ed � troppo ingombrante.
Cesare44
ciao,
il calo dopo i 200mm nel nikon come in tutti gli zoom di quella portata effettivamente si nota, ma si mantiene a livelli pi� che soddisfacenti.

Il tamron non lo conosco, aggiungo solo che il nikon, come tutti gli obiettivi della casa, tengono meglio il prezzo nell'usato.
fedebobo
QUOTE(Benny74 @ Oct 20 2011, 08:07 PM) *
Grazie per la gentile risposta, allora per poter avere una buona resa attorno ai 250-300mm dovrei orientarmi su uno zoom 80-400mm nikkor?

Capperi qui la spesa sale decisamente. Non � alla mia portata. ed � troppo ingombrante.


Pur essendo una lente che uso con discreta soddisfazione da quasi un decennio, te lo sconsiglio solo per il fatto che sulla tua 5100 perderesti la funzione di autofocus.

Per sentito dire, l'AF-S 70-300 VR ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

Saluti
Roberto
Benny74
Grazie a voi tutti per le gentilissime risposte.

Credo proprio che mi orienter�, come gi� avevo pensato sul nikkor, anche se il tamron mi stuzzica, ma nessuno di voi ha esperienza diretta (foto) con il tarmon? del nikkor ho visto diverse foto e mi sono piaciute.

Ma del Tarmon (modello desiderato da me) � possibile trovare un benefattore che posta delle foto? Grazie ancora.


Benedetto
Enrico_Luzi
non te ne pentirai.
per quel che costa � ottimo
efrem61
ciao io ho il nikon 70 300 da6 mesi lo uso su una d80 lo trovo fantastico gli altri non li conosco
ZioFrenk
QUOTE(fpucci @ Oct 20 2011, 07:59 PM) *
Ridurrei la scelta tra Nikon e Tamron ed escluderei categoricamente gli altri due.

Il nikkor e il tamron sostanzialmente si equivalgono, con una leggera maggiore performance del tamron. Dopo i 200mm entrambi calano drasticamente come resa, ma � normale a questi livelli.
Visto che qualitativamente la differenza � poco significatva, seppur a favore del tamron, guarderei l'aspetto pi� commerciale. Ossia il prezzo e la garanzia. Se compri il nikkor di Nital hai 4 anni di garanzia, mentre non so nulla del tamron.



Perche escludi "categoricamente" il tokina 80-400??
Va cosi peggio del nikkor a 300mm??
Del resto stiamo parlando di cannocchiali.... Nn di obiettivi...
Sfocato pessimo... Luminosita scarsa.... Nitidezza ancor meno.... Per nn parlare della lettura delle ombre....nera! Boh, questo almeno e' il mio parere che mi son fatto guardando qua e la le foto che partorisce..
Naturalmente stiamo parlando di 500/600 euro di vetri e quindi visto in tal senso il tutto e' giustificato....?
Boh! Anch'io necessiterei di un tele per la prox vacanza in kenya ma fin ora ho evitato l'acquisto perche pensavo: prendere per prendere un tele qualitativamente scarsetto da 300 per usarlo quando proprio nn se ne puo fare a meno una volta l'anno a questo punto lo prendo da 400mm....scarso per scarso!
Diverso e' se l'acquisto e' dettato da necessita pi� "sensate" delle mie, per chi magari ne fa un uso + professionale (foto ad uccelli, sport...etc), ma allora il discorso cambia e con esso anche l'obiettivo: 70-200 wink.gif

fulvyo
Per avifauna il 70-200 � cortino.
Tornando in topic io ti consiglio o il Nikon 70-300Vr oppure il Tamron 70-300Vc.
Il Nikon perch� lo possiedo, il Tamrom per quello che si legge in giro.
Il Sigma non lo conosco e non lo giudico mentre il Tokina ha il motore interno ?
Se non ce l'ha perderesti l'AF sulla D5100.
Per quanto riguarda la garanzia se lo prendi Nital hai 4 anni mentre se lo prendi import solo 2.
Il Tamrom se lo prendi con garanzia Poliphoto ha la formula non stop, se per caso l'obiettivo ha dei difetti te lo cambiano.
marcomigliori
Ma dai non diciamo eresie lo sappiamo tutti che il 70-300 nikon e\' nettamente migliori delle equivalenti altre marche pi� economiche. Se non vuoi spendere tanto visto che sei su in corpo macchina economico magari potresti prendere un 55-300 dx ottimo qualit� prezzo. Tranne pochissime eccezioni competitive non capisco come fate a riempire il forum nikon sempre con qst tamron sigma e tokina... Ma prima di comperarvi una nikon non avevate visto qnt costavano gli obiettivi ? Se e\' cos� vi conveniva farvi una Canon che ha obiettivi pi� economici cos� almeno da avere coerenza. Altrimenti e\' come avere una Ferrari con l\'impianto a gas ;-)
derma
QUOTE(Marcomigliori @ Oct 21 2011, 01:07 AM) *
...Altrimenti e' come avere una Ferrari con l'impianto a gas ;-)




Tu scherzaci...!
alcarbo
I Nikon sono tre
Il VR ........... AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED
Il non VR ma D non AF-S ....... AF-D Zoom Nikkor 70-300 F4-5.6 ED
L'economico G non AF-S non D ........ AF Zoom-Nikkor 70-300mm f/4-5.6G

L'amico Benny chiedeva del secondo che costa la met� del primo ed il doppio del secondo

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 26.1 KB


A dire il vero ha scritto AFS e non VR il che mi confonde. Forse chiedeva del VR. Ma ??!! hmmm.gif
Benny74
QUOTE(alcarbo @ Oct 21 2011, 06:16 AM) *
I Nikon sono tre
Il VR ........... AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED
Il non VR ma D non AF-S ....... AF-D Zoom Nikkor 70-300 F4-5.6 ED
L'economico G non AF-S non D ........ AF Zoom-Nikkor 70-300mm f/4-5.6G

L'amico Benny chiedeva del secondo che costa la met� del primo ed il doppio del secondo



Si si chiedevo del VR, � stato un mio errore di trascrizione.

Scusate.

Benny74
QUOTE(Marcomigliori @ Oct 21 2011, 01:07 AM) *
....Ma prima di comperarvi una nikon non avevate visto qnt costavano gli obiettivi ? Se e' cos� vi conveniva farvi una Canon che ha obiettivi pi� economici cos� almeno da avere coerenza. Altrimenti e' come avere una Ferrari con l'impianto a gas ;-)



Del costo degli obiettivi non mi pongo il problema, infatti tutti quelli messi a disposizione da me sono pi� o meno della stessa fascia di prezzo.

Certo il problema inizio a porlo quando il mio badget, di circa 500 euro, andasse a gonfiarsi vistosamente.

Quando spendo dei soldi voglio ottenere il miglio rapporto qualit� prezzo e comunque il prodotto migliore tra quelli sul mercato. Che poi sia nikkor o tamron o tizio o caio e sempronio poco mi importa.

Benedetto
mbbruno
QUOTE(fpucci @ Oct 20 2011, 07:59 PM) *
Ridurrei la scelta tra Nikon e Tamron ed escluderei categoricamente gli altri due.

Il nikkor e il tamron sostanzialmente si equivalgono, con una leggera maggiore performance del tamron. Dopo i 200mm entrambi calano drasticamente come resa, ma � normale a questi livelli.
Visto che qualitativamente la differenza � poco significatva, seppur a favore del tamron, guarderei l'aspetto pi� commerciale. Ossia il prezzo e la garanzia. Se compri il nikkor di Nital hai 4 anni di garanzia, mentre non so nulla del tamron.

non ho capito perche escludere il sigma ? io ne ho diversi e devo dire che mi ci treovo molto bene , fra parentesi quelli stabilizati li ho visti in mano a chi li usa per lavoro ( a montecatini con miss italia era pieno di fotografi pro )
claudio-rossi
QUOTE(ZioFrenk @ Oct 20 2011, 10:59 PM) *
Perche escludi "categoricamente" il tokina 80-400??
Va cosi peggio del nikkor a 300mm??
Del resto stiamo parlando di cannocchiali.... Nn di obiettivi...
Sfocato pessimo... Luminosita scarsa.... Nitidezza ancor meno.... Per nn parlare della lettura delle ombre....nera! Boh, questo almeno e' il mio parere che mi son fatto guardando qua e la le foto che partorisce..
Naturalmente stiamo parlando di 500/600 euro di vetri e quindi visto in tal senso il tutto e' giustificato....?
Boh! Anch'io necessiterei di un tele per la prox vacanza in kenya ma fin ora ho evitato l'acquisto perche pensavo: prendere per prendere un tele qualitativamente scarsetto da 300 per usarlo quando proprio nn se ne puo fare a meno una volta l'anno a questo punto lo prendo da 400mm....scarso per scarso!
Diverso e' se l'acquisto e' dettato da necessita pi� "sensate" delle mie, per chi magari ne fa un uso + professionale (foto ad uccelli, sport...etc), ma allora il discorso cambia e con esso anche l'obiettivo: 70-200 wink.gif


La tu posizione mi sembra esageratamente negativa....non mi pare che il 70 300 VR vada poi tanto male, certo non � cintura nera di nitidezza ma puo dare delle piccole soddisfazioni:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Io ovviamente consiglio il 70 300 VR.

Ciao

Claudio
marco_1963
Ciao,

degli obiettivi che citi conosco bene il Nikon 70-300 VR, un po' il Sigma. Fra i due non esiste confronto. Del Tamron ho sentito parlare bene ma poi nelle recensioni risulta essere meno buono del Nikon (e diciamo che se vai su non-nital e ti accontenti di due anni di garanzia i prezzi non sono cos� distanti).

Per me se prendi il Nikon non fai male, anzi fai bene e non avrai rimpianti.
Benny74
Ciao ragazzi grazie a tutti per i vostri consigli.

Sicuramente infatti prender� il nikkor VR 70-300 avendo appunto la d5100 che non ha l'autofocus interno.

Anche se comunque c'� sempre la reflex di mio fratello la D90 che credo dovrebbe avere l'autofocus interno. Spero di non dire una schiocchezza, se cosi fosse spero mi scuserete.

Un saluto a tutti e grazie ancora.

Benedetto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.