Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Brunn
Come da titolo mi chiedevo se c'era un modo di far funzionare la D50 senza obiettivo. Il motivo � questo: ho un vecchio 18-55 rotto da tempo che ho smontato ecc... ora l'ho modificato distruggendolo in parte (tanto era gia rotto) e ho rimontato l'attacco per fissarlo al corpo macchina che rientra perfettamente, solamente che la macchina non lo riconosce, poich� mancano tutti i componenti interni.
Secondo c'� un modo per ingannare la D50??
Grazie e ciao
Enrico_Luzi
Scusa tanto ma qual� l'utilit� di quest'operazione ?
bergat@tiscali.it
Per vedere l'effetto che fa.... vengo anch'io?! no tu no
mariano1985
Senza neanche un contatto la macchina pensa che non ci sia l'obiettivo.
In manuale puoi impostare i tempi di scatto e scattare.

Ovviamente non hai il comando del diaframma e non hai autofocus, quindi puoi fuocheggiare a mano libera, ma per il diaframma non puoi fare nulla.

lhawy
perbacco in M dovrebbe scattare!
a.mignard
QUOTE(lhawy @ Oct 20 2011, 11:51 PM) *
perbacco in M dovrebbe scattare!


si vabbe in qualche modo forse scatta...


ma cosa esce.... a parte un roba tutta bianca ...(o nera)?
Alberto Gandini
Puoi usarla con un telescopio, con un adattatore.
lhawy
QUOTE(a.mignard @ Oct 20 2011, 11:58 PM) *
si vabbe in qualche modo forse scatta...
ma cosa esce.... a parte un roba tutta bianca ...(o nera)?

beh! lui ha chiesto come far scattare la macchina senza obbiettivo, ora pu� usarla come foro stenopeico messicano.gif
nonnoGG
Buongiorno...

L'ottica ottenuta da brunn � definitivamente priva di CPU, perci� in questo caso valgono le precisazioni riportate a pag. 40 del manuale d'uso: "Gli obiettivi non CPU possono essere utilizzati solo in modo M, in cui � possibile regolare il diaframma tramite l�anello sull�obiettivo. Non � possibile utilizzare l�esposimetro della fotocamera." wink.gif

Trattandosi di ottica tipo G (priva dell'anello per la regolazione dei diaframmi), potrebbe darsi che non sia nemmeno possibile utililizzare la ghiera della fotocamera, perci� occorre procedere per tentativi, sfruttando il trucco del cucco: allentando leggermente l'obiettivo come se si andasse a smontarlo, il diaframma si chiude. Leggermente --> un grado alla volta. Un grado --> 'na nticchia romana. smile.gif

Attendiamo qualche foto...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: no comment about the previous comments... mad.gif
fedebobo
Funziona, funziona, eccome se funziona....
All'ottima spiegazione di nonnoGG, aggiungerei un'ulteriore spunto per gli scettici. Mai sentito parlare di freelensing?

Saluti
Roberto
bergat@tiscali.it
Lenti libere e non senza lenti.... e comunque senza la chiusura del mirabox al limite con un foro stenopeico cosa registra il sensore? cerotto.gif
a.mignard
QUOTE(fedebobo @ Oct 21 2011, 09:07 AM) *
Funziona, funziona, eccome se funziona....
All'ottima spiegazione di nonnoGG, aggiungerei un'ulteriore spunto per gli scettici. Mai sentito parlare di freelensing?

Saluti
Roberto


Allora se � cos� .... Buone foto.
laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.