Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Mik88
Ciao a tutti,
vi scrivo perch� sono alla ricerca di un'obiettivo tuttofare per la mia D5000.
Il soggetto andrebbe ad aggiungersi a un kit composto da un Nikkor 35 1,8 e un Tamron 70-300 4 5.6 stabilizzato.
La mia necessit� � avere una focale che parta al massimo da 18(non di pi�) e che arrivi a 70, perch� non voglio perdere quei mm preziosi (a mio avviso) che vanno da 50/55 a 70.
Ora posseggo un 18 55 vr, quello del kit base...
In giro ho letto un sacco di cose, Tamron, sigma, Nikkor...

Alla fine sono ancora indeciso, ma ho selezionato un ristretto gruppo di elementi:
- Nikon 18 70 3,5 4,5 usato, 130 caff�;
- Sigma 17 70 2.8 4 stabilizzato e con motore af integrato;
- Tamron 17 50, che scarterei per la focale...
- Nikon 16 85 che scarterei per il prezzo e perch� leggendo in giro non "vale" il prezzo che si paga...

Sono molto orientato sul 18 70, perch� se ne parla bene e il prezzo � parecchio contenuto...

Che ne dite? Avete delle lenti da aggiungere? Lampadina.gif

Grazie

Circo
0emanuele1
non dici quanto puoi spendere,ma se vuoi spendere poco il 18-70 � scelta obbligata escludendo il 16-85,ma non ha lo stabilizzatore che invece ha il buon 18-105vr(usato sui 200 euro)
Mik88
Bhe il mio budget � circa sui 400 euri... ma chiaramente meno spendo meglio �!
Non voglio per� "accontentarmi"...
Ma rispetto al 18 55, col 18 105 farei un piccolo passo avanti?
su un sito ho letto che tra 18 70, 18 105, 16 85 e 18 200 non c'� una differenza abissale...
Confermate?
sebabello
QUOTE(Mik88 @ Oct 21 2011, 12:00 AM) *
Bhe il mio budget � circa sui 400 euri... ma chiaramente meno spendo meglio �!
Non voglio per� "accontentarmi"...
Ma rispetto al 18 55, col 18 105 farei un piccolo passo avanti?
su un sito ho letto che tra 18 70, 18 105, 16 85 e 18 200 non c'� una differenza abissale...
Confermate?


Ciao,
beh in effetti la qualit� del 18-105 non � eccelsa... diciamo che una lente molto versatile ed il Vr � sempre comodo ad averlo ! (cmq te lo consiglio,io lo possiedo)
Seba
marcomigliori
Dunque io ho sia il 18-105 sia il 18-70 e ora mi son preso anche il 16-85. Praticamente la situazione e\' qst in tutta sincerit� : il 16 85 e\' ottimo ma costa veramente tanto. Il 18 105 e\' molto versatile ed utile il Vr ma e\' una lente che ha dei limiti notevoli. Il 18 70 e\' una marcia in pi� pero\' non avendo lo stabilizzatore dipende dal tuo stile e quindi dai tempi che hai intenzione di usare. Tutte queste lenti sono anni luce lontani dal 18 55 e vedrai una notevole differenza. Se nel caso ti interessano scrivimi in privato. Buona scelta.
riccardoal
QUOTE(Mik88 @ Oct 20 2011, 10:57 PM) *
Ciao a tutti,
vi scrivo perch� sono alla ricerca di un'obiettivo tuttofare per la mia D5000.
Il soggetto andrebbe ad aggiungersi a un kit composto da un Nikkor 35 1,8 e un Tamron 70-300 4 5.6 stabilizzato.
La mia necessit� � avere una focale che parta al massimo da 18(non di pi�) e che arrivi a 70, perch� non voglio perdere quei mm preziosi (a mio avviso) che vanno da 50/55 a 70.
Ora posseggo un 18 55 vr, quello del kit base...
In giro ho letto un sacco di cose, Tamron, sigma, Nikkor...

Alla fine sono ancora indeciso, ma ho selezionato un ristretto gruppo di elementi:
- Nikon 18 70 3,5 4,5 usato, 130 caff�;
- Sigma 17 70 2.8 4 stabilizzato e con motore af integrato;
- Tamron 17 50, che scarterei per la focale...
- Nikon 16 85 che scarterei per il prezzo e perch� leggendo in giro non "vale" il prezzo che si paga...

Sono molto orientato sul 18 70, perch� se ne parla bene e il prezzo � parecchio contenuto...

Che ne dite? Avete delle lenti da aggiungere? Lampadina.gif

Grazie

Circo

18-70 nikkor e non sbagli....grande vetro..........
otello37
QUOTE(Mik88 @ Oct 20 2011, 10:57 PM) *
- Nikon 16 85 che scarterei per il prezzo e perch� leggendo in giro non "vale" il prezzo che si paga...

Che ne dite?

Dico che hai letto male sul 16-85.
Mariuccio4
QUOTE(Mik88 @ Oct 20 2011, 10:57 PM) *
Ciao a tutti,
vi scrivo perch� sono alla ricerca di un'obiettivo tuttofare per la mia D5000.
Il soggetto andrebbe ad aggiungersi a un kit composto da un Nikkor 35 1,8 e un Tamron 70-300 4 5.6 stabilizzato.
La mia necessit� � avere una focale che parta al massimo da 18(non di pi�) e che arrivi a 70, perch� non voglio perdere quei mm preziosi (a mio avviso) che vanno da 50/55 a 70.
Ora posseggo un 18 55 vr, quello del kit base...
In giro ho letto un sacco di cose, Tamron, sigma, Nikkor...

Alla fine sono ancora indeciso, ma ho selezionato un ristretto gruppo di elementi:
- Nikon 18 70 3,5 4,5 usato, 130 caff�;
- Sigma 17 70 2.8 4 stabilizzato e con motore af integrato;
- Tamron 17 50, che scarterei per la focale...
- Nikon 16 85 che scarterei per il prezzo e perch� leggendo in giro non "vale" il prezzo che si paga...

Sono molto orientato sul 18 70, perch� se ne parla bene e il prezzo � parecchio contenuto...

Che ne dite? Avete delle lenti da aggiungere? Lampadina.gif

Grazie

Circo


Non capisco perch� si vada su nikon a priori.....mi spiego meglio molti consigliano i nikon e fanno strabene ma nella tua lista c'� l'ottimo ( a detta di chiunque) tamron 17-50 2.8 e tra quelli selezionati da te � il migliore, forse un po "corto" ma il migliore che per quello che ho letto in giro sia davvere un'ottima lente. poi se non fa al caso tuo perch� corto ci sta sia chiaro ognuno ha le proprie eisgenze e richieste ma credo che paragonare un 18-70 3,5 4,5 a un tamron 17-50 2.8 non sia proprio la cosa migliore.

Ciao
Mario
Cesare44
ciao,

lo stabilizzatore non � la panacea a tutti i mali, viene utile in qualche occasione dove anche spremendo gli ISO della tua reflex, hai bisogno di un paio o 3 stop in piu di tempi di esposizione.
Funziona solo per il micromosso e con soggetti statici.

Detto questo, personalmente, lo vedo utile nei tele come il 70 200mm, o nei fissi come i 135mm o superiori.

Con il 18 70mm, a suoi tempi la migliore ottica da kit, avresti un leggero miglioramento rispetto al 18 55mm che possiedi.

Cmq, il mio consiglio � tenerti quello che gi� hai, aspettare di aumentare il tuo budget, e se vuoi fare un salto di qualit� cambiare il 18 55mm con il 17 55mm f/2.8, oppure prenderti subito un fisso luminoso comel'85mm f/1.8

buone foto
0emanuele1
se non vuoi rinunciare ai mm tra 55 e 70 e il 18-55 non ti delude come resa puoi provare a vendere il tamron che hai per acquistare il nikon 55-300, quasi a costo 0
riccardoal
QUOTE(Mariuccio4 @ Oct 21 2011, 08:49 AM) *
Non capisco perch� si vada su nikon a priori.....mi spiego meglio molti consigliano i nikon e fanno strabene ma nella tua lista c'� l'ottimo ( a detta di chiunque) tamron 17-50 2.8 e tra quelli selezionati da te � il migliore, forse un po "corto" ma il migliore che per quello che ho letto in giro sia davvere un'ottima lente. poi se non fa al caso tuo perch� corto ci sta sia chiaro ognuno ha le proprie eisgenze e richieste ma credo che paragonare un 18-70 3,5 4,5 a un tamron 17-50 2.8 non sia proprio la cosa migliore.

Ciao
Mario


nessuno ha paragonato ( come tu scrivi ) ma ( come credo tutti abbiamo letto ) l amico ha escluso il 17-50 per la focale corta....quindi secondo te cosa resta?
Mariuccio4
QUOTE(riccardoal @ Oct 21 2011, 12:09 PM) *
nessuno ha paragonato ( come tu scrivi ) ma ( come credo tutti abbiamo letto ) l amico ha escluso il 17-50 per la focale corta....quindi secondo te cosa resta?


Vengono paragonati anche solo perch� messi nella lista

chiaramente resta poco ma magari un consiglio va dato oltre a quello che una persona pensa di comprare, non voglio fare polemica sia chiaro voglio dire che 20 mm si croppano facilmente in una foto ma ci si trova in mano un'ottica di migliore qualit�.
poi chiaramente � un mio pensiero e magari dico cavolate ma a volte una perosna chiede consigli non avendo la panoramica completa e chiara di tutto.

buona scelta
Ciao
Mario
angelozecchi

Dici 'al massimo a 18' e non capisco seil tuo 'massimo' sia non scendere sotto o non salire oltre.
In ogni caso,anche perch� mi sembra che ti interessi arrivare a 70,il mio consiglio parte solo da ci� che conosco:Nikkor 28-70/2,8 AFS-D IF ED.A mio parere un grande obiettivo,che potresti trovare usato con un po' di pazienza.
Buone foto.
Angelo
paori
QUOTE(otello37 @ Oct 21 2011, 08:24 AM) *
Dico che hai letto male sul 16-85.

Quoto, ed aggiungo che le opinioni espresse in merito alla qualit� della lente sono spesso state positive; ora che l'obiettivo venga comunemente considerato caro se non acquistato in kit, non ne impedisce, a mio avviso ,l'acquisto qualora rispecchi totalmente le tue esigenze. wink.gif

Buona luce

paori
0emanuele1
QUOTE(angelozecchi @ Oct 21 2011, 01:41 PM) *
Dici 'al massimo a 18' e non capisco seil tuo 'massimo' sia non scendere sotto o non salire oltre.
In ogni caso,anche perch� mi sembra che ti interessi arrivare a 70,il mio consiglio parte solo da ci� che conosco:Nikkor 28-70/2,8 AFS-D IF ED.A mio parere un grande obiettivo,che potresti trovare usato con un po' di pazienza.
Buone foto.
Angelo

usato a 400 euro non credo tongue.gif magari al doppio,forse
Mik88
Grazie a tutti per le preziose info, le mie idee sono ancora un po' confuse, ma grazie a voi diciamo che ho ristretto il campo.
Sono sempre attratto dal 18 70 ma mi avete tentato con il 17 50 tamron... 2.8 su tutta la focale...
Dite che si riescono a recuperare 20mm con due passi avanti?
se dovessi fare dei ritratti, magari ANCHE in occasioni particolare(cresime matrimonio bla bla bla), quale mi consigliereste? Oltre che ad un minimo di paesaggi...

Grazie di tutto, quante risposte!
frabi
Nikkor 35 70 f2/8 non opacizzato, possibilmente.
F.
marcello76
Di quelli in elenco sicuramente il tamron 17-50

QUOTE(frabi @ Oct 22 2011, 01:09 PM) *
Nikkor 35 70 f2/8 non opacizzato, possibilmente.
F.

Non direi essendo completamente scoperto sotto i 35
CVCPhoto
QUOTE(Mik88 @ Oct 21 2011, 12:00 AM) *
Bhe il mio budget � circa sui 400 euri... ma chiaramente meno spendo meglio �!
Non voglio per� "accontentarmi"...
Ma rispetto al 18 55, col 18 105 farei un piccolo passo avanti?
su un sito ho letto che tra 18 70, 18 105, 16 85 e 18 200 non c'� una differenza abissale...
Confermate?


Con 400 euro o poco pi� puoi allora trovare il 16-85 che � veramente il migliore tra gli zoom da kit. Il prezzo da nuovo � elevato, ma usato diventa accessibilissimo.

Carlo
Mik88
Bhe escludo anche io il 35 70 per una questione di focale...
Ma la differenza di prezzo(18 70 usato a 130 � e il 16 85 usato 400�-prezzi riscontrati nella sezione apposita di questo sito-) � realmente motivata?
Domani ho un appuntamento per testare il 18 70, vi sapr� dire...

GFrazie di nuovo
marcoa64
QUOTE(Mik88 @ Oct 20 2011, 10:57 PM) *
Ciao a tutti,
vi scrivo perch� sono alla ricerca di un'obiettivo tuttofare per la mia D5000.
Il soggetto andrebbe ad aggiungersi a un kit composto da un Nikkor 35 1,8 e un Tamron 70-300 4 5.6 stabilizzato.
La mia necessit� � avere una focale che parta al massimo da 18(non di pi�) e che arrivi a 70, perch� non voglio perdere quei mm preziosi (a mio avviso) che vanno da 50/55 a 70.
Ora posseggo un 18 55 vr, quello del kit base...
In giro ho letto un sacco di cose, Tamron, sigma, Nikkor...

Alla fine sono ancora indeciso, ma ho selezionato un ristretto gruppo di elementi:
- Nikon 18 70 3,5 4,5 usato, 130 caff�;
- Sigma 17 70 2.8 4 stabilizzato e con motore af integrato;
- Tamron 17 50, che scarterei per la focale...
- Nikon 16 85 che scarterei per il prezzo e perch� leggendo in giro non "vale" il prezzo che si paga...

Sono molto orientato sul 18 70, perch� se ne parla bene e il prezzo � parecchio contenuto...

Che ne dite? Avete delle lenti da aggiungere? Lampadina.gif

Grazie

Circo

fino a qualche mese fa avevo 18-70,16-85 e 18-105,adesso mi sono rimasti solo gli ultimi due,secondo me il 16-85 vale i suoi soldi,sar� buio ma il suo vr funziona bene,non ha mai sbagliato un colpo su D50/D80/d3100 e 7000,il 18-70 aveva il barilotto con troppo gioco a 70 mm. e il mio esemplare le "prendeva" ai bordi dal 18-105.
Tamron deve andarti di fortuna prima cosa,seconda ho dovuto vendere un 28-75 perch� non compatibile con la 7000 quando anche con la 3100 e il suo telemetro elettronico era perfetto.
Sigma ho visto i test di varie lenti,a TA non sono il massimo.
il 16-85 l'ho pagato 340 euro qu� sul mercatino,Nital!
Dob_Herr_Mannu
Tra i citati, 16-85. E' il miglior compromesso.
Mik88
Alla fine la scelta � ricaduta sul 18 70 per 120 caff�, anche se ho chiaramente recepito che il 16 85 � il migliore, per questo prezzo mi pare un'ottima cosa...
Tra l'altro l'obiettivo � davvero in ottime condizioni...

Grazie
cassinet
QUOTE(Mik88 @ Oct 24 2011, 09:10 PM) *
Alla fine la scelta � ricaduta sul 18 70 per 120 caff�, anche se ho chiaramente recepito che il 16 85 � il migliore, per questo prezzo mi pare un'ottima cosa...
Tra l'altro l'obiettivo � davvero in ottime condizioni...

Grazie


ottima scelta, facci sapere come ti trovi...

OT : come ti stai trovando con il nuovo 70 300 tamron ?
Mik88
Giornate piovose e tanto lavoro, non ho ancora avuto modo di provarlo...
Il Tamron lo trovo eccezionale, per niente inferiore al gemello Nikkor e costi ridotti...
Una messa a fuoco rapida e una nitidezza notevole... Che differenza rispetto al vecchio 55 200!!!! smile.gif
ZioFrenk
QUOTE(Marcomigliori @ Oct 21 2011, 12:39 AM) *
Dunque io ho sia il 18-105 sia il 18-70 e ora mi son preso anche il 16-85. Praticamente la situazione e' qst in tutta sincerit� : il 16 85 e' ottimo ma costa veramente tanto. Il 18 105 e' molto versatile ed utile il Vr ma e' una lente che ha dei limiti notevoli. Il 18 70 e' una marcia in pi� pero' non avendo lo stabilizzatore dipende dal tuo stile e quindi dai tempi che hai intenzione di usare.

Tutte queste lenti sono anni luce lontani dal 18 55 e vedrai una notevole differenza. Se nel caso ti interessano scrivimi in privato.

Buona scelta.


Perdona la mia curiosita ma che ci fai... Li collezioni?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.