Prova a scaricare la versione Free del software di casa Nikon (
ViewNX2) ed apri quei NEF con quello. Dovresti avere gli stessi risultati che vedevi in precedenza (certo...se non hai smanettato nei men� nel frattempo

).
L'utilizzo dei Picture Controls ti semplifica la vita, nel senso che imposti la macchina secondo i tuoi gusti e, una volta copiato il NEF sul tuo HD, potrai semplicemente convertire in JPG o TIFF (a seconda delle esigenze) gi� pronto senza dover perdere tempo davanti al monitor.
Diverso � se, come dici tu, utilizzi software di terze parti e, nella fattispecie, CS5.
In questo caso, il CameraRaw, legger� solo le impostazioni del WB e nient'altro, ma dalla finestra che si apre potrai sempre modificare tutti i parametri che ritieni opportuno ed avere un risultato, comunque, d'alta qualit�.
Tieni presente che, volendo, in ACR puoi anche utilizzare i profili Nikon Like installati dal software di Adobe, quindi, ammesso che ne valga la pena, avvicinarti ai risultati che otterresti con VNX2 o CNX2 di casa Nikon.
La riduzione rumore a cui faceva riferimento cassinet � un'opzione che trovi on camera, ma io la lascio spenta di default: preferisco gestire la cosa via software dove ho pi� controllo.
Ciao,
Alessandro.