robyzot
Nov 10 2005, 08:10 PM
Buonasera a tutti Voi (Noi

) Nikonisti...
Innanzitutto mi presento.. Sono roberto, ho 30 anni e sono un neofita della fotografia..
Qualke mese or sono mi sono svenato per una Coolpix 8800 che mi sta dando belle soddisfazioni e mi ha fatto scoprire la bellezza di una foto ben costruita e ben riuscita...
Ora mi è venuto un dubbio amletico: mi tengo la mia coolpix e ne approfondisco ben bene funzionamento e piccoli accorgimenti per rendere migliori le mie fotografie oppure mi butto sulla reflex? Per esempio sono rimasto favorevolmente colpito dai vs commenti sulla D50, la quale peraltro ha pure un costo abbordabile! Gradirei avere dei suggerimenti da parte vs che ne capite ben più di me di macchine e fotografia in generale... se poi mi argomentate le vs conclusioni ve ne sarò grato!!!
_Simone_
Nov 10 2005, 09:05 PM
impara a sfruttare al 100% la tua CP in manuale, e poi prenditi la D50

e divertiti (io la CP la terrei tanto non ne ricavi molto)
Carlo Macinai
Nov 10 2005, 10:03 PM
Se riesci a venderla ad un prezzo "appropriato" non avrei dubbi D50 ...e ti si apre un altro mondo!
danyfil
Nov 10 2005, 10:07 PM
D50 senza ombra di dubbio...
....vedrai la soddisfazione di avere tra le mani una vera reflex!
MLJ
Nov 10 2005, 10:13 PM
Ma si vai su una reflex 50/70 che sia..purche' non dici a tua moglie quanto costano gli obbiettivi....
Ciao Gianni
whittard
Nov 10 2005, 10:13 PM
continua a toglierti le tue belle soddisfazioni con la 8800, soprattutto se ti sei svenato per comprarla!
ciao, buone foto e buon divertimento
rosbat
Nov 10 2005, 10:14 PM
Credo che facevi meglio a chiedere consiglio prima di acquistare la 8800 anziché adesso...comunque, ormai...
E' normale che con qualsiasi macchina fotografica possa imparare a fotografare, però, soprattutto all'inizio, non basta solo la macchina, più importante di qualsiasi reflex o compatta ci sono i manuali fotografici, libri, riviste, ecc...
Il mio consiglio è : conosci bene cosa vuol dire fotografare con una reflex? Se si, allora venditi subito la 8800 cercando di ricavarne il più possibile dal prezzo di acquisto, e comprati una d70s o al limite una d50!
perché? perché a differenza di una compatta, una volta che hai imparato le basi di fotografia puoi davvero fare fotografia con una Reflex!
Benvenuto
Saluti Rosario
rogia80
Nov 10 2005, 10:20 PM
QUOTE(robyzot @ Nov 10 2005, 08:10 PM)
Buonasera a tutti Voi (Noi

) Nikonisti...
Innanzitutto mi presento.. Sono roberto, ho 30 anni e sono un neofita della fotografia..
Qualke mese or sono mi sono svenato per una Coolpix 8800 che mi sta dando belle soddisfazioni e mi ha fatto scoprire la bellezza di una foto ben costruita e ben riuscita...
Ora mi è venuto un dubbio amletico: mi tengo la mia coolpix e ne approfondisco ben bene funzionamento e piccoli accorgimenti per rendere migliori le mie fotografie oppure mi butto sulla reflex? Per esempio sono rimasto favorevolmente colpito dai vs commenti sulla D50, la quale peraltro ha pure un costo abbordabile! Gradirei avere dei suggerimenti da parte vs che ne capite ben più di me di macchine e fotografia in generale... se poi mi argomentate le vs conclusioni ve ne sarò grato!!!

Punta fisso sulla D50 è piccola solo nel prezzo!!!!
maxter
Nov 10 2005, 10:41 PM
Ciao robyzot e innanzitutto ben venuto.
Per me fotografia significa reflex. E' un errore lo so (le belle foto non dipendono dall'apparecchiatura, oggi si fan concorsi per foto fatte con i cellulari, .....), ma per me è così. Quindi al tuo posto approfondirei bene il discorso con la ottima 8800, poi leggerei manuali e riviste e cercherei di capire se tutto quello che voglio e mi piace fare lo posso fare con quello che ho e inizierei a pensare cosa significa reflex (obiettivi/focali/controlli, peso, a volte potresti non averla con te mentre una coolpix magari si, ....) nel bene e nel male.
E poi..........o D70s o D200!!
tonymarty
Nov 10 2005, 11:27 PM
ciao nikonista,
io come te ho la 8800 ...se permetti ti dico la mia....
la 8800 è ottima,buona focale e una gestione pratica....o quasi...ho lavorato con le reflex nikon per una vita ,credimi è un'altro mondo..corri a comprarti la D200 e magari un buon obiettivo...e poi mi racconti eh eh eh eh
io non vedo l'ora ...........................
lucaste
Nov 10 2005, 11:44 PM
io non fotografavo da anni poi mi sono deciso a prendere una compattona (coolpix 5700) usata e mi è tornata la voglia. Molto presto ho sentito l'esigenza di una reflex dig, ho venduto la mia (ricavandone bek poco) ho preso la d 70 e si è aperto un altro mondo...ma anche una voragine nel conto in banca. Qualitativamente non c'è proprio confronto però tieni presente che tra svalutazione del tuo usato, acquisto di un pò di obiettivi (e qui non c'è fine), flash, card grossa e veloce (i nef sono ben più pesanti) i costi aumentano un bel pò.
Il mio consiglio è di aspettare un momento e approfittare di tutti quelli che per passare alla d200, venderanno la d70 e andare quimdi sull'usato.
robyzot
Nov 11 2005, 08:01 AM
In effetti il dubbio mi era venuto xkè cazzeggiando su eBay ho visto ke le 8800 usate le pagano ancora molto ma molto bene e quindi aggiungendo un 100/150 euro mi porto a casa una D50 con obbiettivo 18/55....
Vi ringrazio per i vs consigli...
Davide_C
Nov 11 2005, 08:35 AM
QUOTE(robyzot @ Nov 11 2005, 08:01 AM)
In effetti il dubbio mi era venuto xkè cazzeggiando su eBay ho visto ke le 8800 usate le pagano ancora molto ma molto bene e quindi aggiungendo un 100/150 euro mi porto a casa una D50 con obbiettivo 18/55....
Vi ringrazio per i vs consigli...

Quindi, se sei convinto, fai come ti hanno consigliato in molti: vendila, ma adesso però.
lucaoms
Nov 11 2005, 09:21 AM
QUOTE(tonymarty @ Nov 10 2005, 11:27 PM)
ciao nikonista,
io come te ho la 8800 ...se permetti ti dico la mia....
la 8800 è ottima,buona focale e una gestione pratica....o quasi...ho lavorato con le reflex nikon per una vita ,credimi è un'altro mondo..
corri a comprarti la D200 e magari un buon obiettivo...e poi mi racconti eh eh eh eh
io non vedo l'ora ...........................

non credo abbia il budget da D200
per il resto quoto chi mi ha preceduto e ti consiglio di fare il cambio se puoi.....se riesci (parere personale) arriva alla 70s ,che per carita ti costera' qualche sacrificio in piu ma ti ripaghera alla stragrande...
ciao
Francesco Martini
Nov 11 2005, 10:07 AM
QUOTE(tonymarty @ Nov 10 2005, 11:27 PM)
ciao nikonista,
io come te ho la 8800 ...se permetti ti dico la mia....
la 8800 è ottima,buona focale e una gestione pratica....o quasi...ho lavorato con le reflex nikon per una vita ,credimi è un'altro mondo..corri a comprarti la D200 e magari un buon obiettivo...e poi mi racconti eh eh eh eh
io non vedo l'ora ...........................

.....stai a vedere..che tra poco ti consigliano la D2x..o la D2H.....
Francesco Martini
coli333
Nov 11 2005, 10:37 AM
Ti consiglio vivamente la D50 che ti fa risparmiare un bel po' sulla D70s a fronte di risultati simili leggermente a favore della D50.
Se invece riesci a fare un pensierino sulla D200 allora e' un altro discorso... ma non credo sia il tuo caso.
Per quanto riguarda la 8800 io cercherei di piazzarla al meglio in quanto una volta abituato alla reflex non credo tornerai indietro.
Ciao
lucaoms
Nov 11 2005, 10:43 AM
QUOTE(coli333 @ Nov 11 2005, 10:37 AM)
Ti consiglio vivamente la D50 che ti fa risparmiare un bel po' sulla D70s a fronte di risultati simili leggermente a favore della D50.Se invece riesci a fare un pensierino sulla D200 allora e' un altro discorso... ma non credo sia il tuo caso.
Per quanto riguarda la 8800 io cercherei di piazzarla al meglio in quanto una volta abituato alla reflex non credo tornerai indietro.
Ciao
???? e chi lo dice?
Ais
Nov 11 2005, 10:55 AM
Se ti è nato il pensiero di passare alla reflex vuol dire che senti il bisogno di qualcosa in più per esprimerti...Se ne hai la possibilità fai il grande passo. Unica controindicazione: entri in un mondo più costoso di quello delle compatte dal quale è veramente dura uscire indenni (per quanto riguarda le finanze!!!) Ehehe
Ciao
M.
Giallo
Nov 11 2005, 11:08 AM
Solo una cosa: la Cp ti offre un range di ottiche che, equivalenti al formato Leica, coprono dal 35 (mediograndangolo) al 350mm (supertele) con tanto di stabilizzatore.
Per avere lo stesso range, e stabilizzato, con la D50 o 70s dovresti quindi preventivare un esborso non indifferente. E' vero che non devi necessariamente comperare tutto e subito, ma nel frattempo?
Fossi in te, mi terrei la 8800 comunque (a vendere ci perdi SEMPRE) e punterei ad una d50 o meglio d70s col Kit 18-70, chè è già un ottimo obiettivo di partenza.
E poi, considerazione non del tutto peregrina: sta per uscire la D200.
Non occorre essere un profeta per immaginare che molti cederanno in parziale permuta la propria D70, magari con l'obiettivo del kit.... aspetta e fotografa, aspetta e fotografa, e tieni gli occhi sulle vetrine dell'usato...
lucaoms
Nov 11 2005, 01:12 PM
QUOTE(Giallo @ Nov 11 2005, 11:08 AM)
E poi, considerazione non del tutto peregrina: sta per uscire la D200.
Non occorre essere un profeta per immaginare che molti cederanno in parziale permuta la propria D70, magari con l'obiettivo del kit.... aspetta e fotografa, aspetta e fotografa, e tieni gli occhi sulle vetrine dell'usato... 
giustissssssimo!
coli333
Nov 11 2005, 01:22 PM
QUOTE(lucaoms @ Nov 11 2005, 10:43 AM)
e' la mia modesta opinione da considerarsi alla stregua delle altre
Credo comunque che ormai si sia consolidata l'opinione che il sensore di seconda generazione della D50 dia delle risposte piu' precise di quello della D70 in termini di gamma dinamica e di contenimento del rumore.Per non parlare della precisione dell'AF che e' stato effettivamente migliorato.Con questo non voglio rispolverare una questione gia' a lungo trattata, il mio era solo un consiglio soggettivo dato a una persona che lo richiede anche abbastanza credibile in quanto chi lo rilascia e' stato possessore di entrambe le reflex.
lucaoms
Nov 11 2005, 02:02 PM
QUOTE(coli333 @ Nov 11 2005, 01:22 PM)
e' la mia modesta opinione da considerarsi alla stregua delle altre
Credo comunque che ormai si sia consolidata l'opinione che il sensore di seconda generazione della D50 dia delle risposte piu' precise di quello della D70 in termini di gamma dinamica e di contenimento del rumore.Per non parlare della precisione dell'AF che e' stato effettivamente migliorato.Con questo non voglio rispolverare una questione gia' a lungo trattata, il mio era solo un consiglio soggettivo dato a una persona che lo richiede anche abbastanza credibile in quanto chi lo rilascia e' stato possessore di entrambe le reflex.
hai ragione coli in determinate situazioni hanno avuto dei miglioramenti...ma la macchina non è solo rumore agli alti iso....
pensa alla doppia ghiera
pensa al savataggio su Sd card
pensa a 1/4000 contro 1/8000
la raffica è un tantino superiore
etc etc
certo chi fa il passaggio da compatta a D50 non sbaglia assolutamente anzi...pero magari un po piu avanti che uno diventa piu esigente la 70s forse è un po piu performante.....
comuque ragazzi che sia 70s o 50 o 200 o 2........scatate scattate scattate
ciao
giac23
Nov 11 2005, 02:24 PM
Con la D50 o la D70s noteresti subito la notevole velocità di scatto!
Poi il fatto di poter cambiare le ottiche......
Con la C8800 fai sicuramente delle belle foto, però con una reflex
hai molte più possibilità di "crescere" fotograficamente!
coli333
Nov 11 2005, 04:31 PM
QUOTE(lucaoms @ Nov 11 2005, 02:02 PM)
hai ragione coli in determinate situazioni hanno avuto dei miglioramenti...ma la macchina non è solo rumore agli alti iso....
rischiamo di riprendere una discussione gia' fatta
pensa alla doppia ghiera
si usa solo in manuale e comunque e' ben sostituita dal comando di compensazione dell'esposizione
pensa al savataggio su Sd card
cioe'??
pensa a 1/4000 contro 1/8000
per uno che viene da una compatta non mi pare determinante
la raffica è un tantino superiore
idem come sopra
etc etc
certo chi fa il passaggio da compatta a D50 non sbaglia assolutamente anzi...pero magari un po piu avanti che uno diventa piu esigente la 70s forse è un po piu performante.....
comuque ragazzi che sia 70s o 50 o 200 o 2........scatate scattate scattate
ciao
Su questo sono perfettamente d'accordo
lucaoms
Nov 11 2005, 04:48 PM
hai ragione rischiamo di andare OT in discussioni gia' fatte e strafatte....
ciao e buone foto
dema
Nov 11 2005, 08:40 PM
Continua ad impratichirti con la CP, magari usandola in manuale o in priorità di tempo/diaframma poi quando sarai rientrato dei soldi spesi, potrai comprare una D70
edy700
Nov 12 2005, 10:59 AM
Il mio consiglio, sfrutta la 8800 più che puoi e divertiti, quando ti sta stretta o non ti diverti più è giunta l'ora, disponibilità permettendo.
Come avrai avuto modo di constatare in questa bellissima "vetrina", le macchine contano e non poco, ma da vera differenza la puoi fare solo tu.
ciao e buone foto
iaiotto
Nov 12 2005, 05:28 PM
Ciao a tutti!!

In un certo senso anch'io sono al bivio!!! ( passare da 5400 a D70S o chissà D 200)

....ed ho gli stessi tipi di problemi.
La mia 5400 compreso il teleconverter la posso "svendere" a circa 300 Eurini!!!! e quindi considerato che è pure difficile trovare una D70S......avrei pensato di tenermi la 5400.....e poi dopo la tredicesima la posso spendere sulla d200 e sarei "coperto" per tanti anni!!!!
Se qualcuno può prospettarmi soluzioni differenti vi sarei grato!!!
NOTA MODERATORE:Ho dimensionato il Suo intervento
Un invito quindi nel conservare la dimensione font standard.
Un cordiale saluto.
giac23
Nov 13 2005, 01:05 AM
Con la D200 avrai sicuramente una gran macchina, ma se vuoi spendere di meno
senza rinunciare al piacere di un prodotto di buona qualità, puoi scegliere la D70s...
Pensaci!
sergio feola
Nov 14 2005, 02:22 PM
Salve, un caloroso saluto a tutti gli utenti del forum, mi chiamo sergio feola ed è la prima volta che intervengo nello stesso. Il mio consiglio è quello di passare alla reflex digitale al più presto possibile. E' un altro universo rispetto alla coolpix (ho usato la 5400 e la 8400), sotto tutti i punti di vista.
il mio corredo
D70s
18 - 70 dx
50 f1/4
70 - 300 ED D f4 - 5/6
sb 800
sergio feola
Nov 14 2005, 02:50 PM
...qualche scatto fatto con la mia d70s... fatemi sapere cosa ne pensate...
sergio feola
Nov 14 2005, 03:23 PM
la prima l'ho scattata a mano libera a 1000 iso in formato raw, la seconda, sempre a mano libera, a 640 iso in formato raw.
ne aggiungo un'altra scattata a 500 iso a mano libera-raw....
con una coolpix sarebbe stato molto arduo se non impossibile ottenere questi risultati
p.s. nel mio corredo rientra anche un (ottimo) corpo f80
togusa
Nov 14 2005, 04:10 PM
Il mio consiglio: resta sulla 8800... impara ad usarla a fondo, scoprine i segreti, i pregi e i difetti... fa che diventi un estensione del tuo braccio/occhio.
Raggiungi il punto in cui ti accorgi che il limite che ti impedisce di fare "la foto" come vuoi tu, non e' piu' la tua inesperienza (con questo non voglio dire che tu sia inesperto o incapace) ma la macchina stessa... ammesso che esista tale limite... e poi decidi cosa prendere in funzione delle tue "tasche" e delle tue esigenze.
speedyan
Dec 1 2005, 06:00 PM
con una coolpix sarebbe stato molto arduo se non impossibile ottenere questi risultati
Non penso proprio
speedyan
Dec 1 2005, 06:53 PM
con un228,S267
boninsegna
Dec 1 2005, 07:29 PM
Secondo me la D50 o 70s e la 8800 servono entrambe, sono macchine diverse per esigenze diverse.
Porteresti per esempio la tua nuova D70s al mare, sulla spiaggia magari con vento forte per fare un po' di scatti con gli amici?
Tieni la tua 8800 e punta ad acquistare una seconda macchina pensando bene a cosa ti serve.
maxfrigione
Dec 1 2005, 09:18 PM
Reflex, senza dubbio.
Walter_83
Dec 2 2005, 07:32 PM
Ciao anche io sto con il tuo stesso problema... in questo mometo osservo i listini del nuovo e dell'usato, è un momento un pò particolare, l'uscita della D200 sicuramente
cambierà qualcosa, io aspetto di vedere cosa!
E poi la mia 8800 l'ho pagata ad un prezzo con 4 cifre... mi dispiace "svenderla" a poco più della metà considerando che la tengo come un gioiellino.
In conclusione mi tengo la mia 8800 (intanto la uso e mi ci diverto) e senza fretta aspetto che escano nuovi modelli...
sono giovane e non posso permettermi grandissime spese, di conseguenza mi metto i soldi da parte e spero in un calo di prezzo della D200 o magari qualcosa di fascia piu bassa come un'ipotetica D90, macchine tecnologicamente molto piu avanzate della mia 8800 (motivo in piu per tenersela), nel momento in cui le mie finanze me lo permetteranno opterò per un nuovo modello o magari qualcosa di usato che nel frattempo costerà ancor meno.
Questo è quello che mi frulla per la testa... non so se ti può essere di aiuto ne se il pensiero è condiviso da qualcun'altro, giusto o sbagliato che sia.
cesaranto
Dec 3 2005, 09:40 AM
L'unico che può rispondersi sei tu stesso.
L'unica riflessione vera che devi fare è:
Compro una reflex ok, la userò come una reflex o come una compatta?
Quello che ti voglio dire è che se ti compri la D70/50 ci piazzi sopra un bel 18/300, usi il flash incorporato e stop, allora tieniti la compattona.
Se invece anche cominciando pian piano colo solo obiettivo in dotazione hai poi la voglia di acquistare altri obiettivi, flash ed accessori che ti faranno entrare veramente nel mondo reflex ( pensa a quando uscirai a fare foto con più di qualche kg di roba sulle spalle ) allora fai il gran salto.
Ciao Antonio
boninsegna
Dec 3 2005, 01:26 PM
QUOTE(maxfrigione @ Dec 1 2005, 09:18 PM)
Non avevo dubbi!!!!!
__Claudio__
Dec 3 2005, 05:05 PM
QUOTE(robyzot @ Nov 10 2005, 08:10 PM)
Buonasera a tutti Voi (Noi

) Nikonisti...
Innanzitutto mi presento.. Sono roberto, ho 30 anni e sono un neofita della fotografia..
Qualke mese or sono mi sono svenato per una Coolpix 8800 che mi sta dando belle soddisfazioni e mi ha fatto scoprire la bellezza di una foto ben costruita e ben riuscita...
Ora mi è venuto un dubbio amletico..................
Io credo che ti sei risposto da solo. Se la macchina che hai ti sta dando delle belle soddisfazioni e non senti il bisogno per ora di una corpo macchina diverso a che pro cambiare? Passare alla reflex è una di quelle cose di cui potresti sentire il bisogno come non potresti sentirlo mai quindi, secondo me, una macchina va cambiata con una di classe superiore solo quando si sente la sensazione netta che qualla che abbiamo per le mani ci da degli impedimenti "veri". Tutto il resto, non conta nulla.
Caps.
Dec 3 2005, 05:56 PM
Posseggo sia la Cp8800 che la D70 con ben 8 ottiche.
Il mio consiglio è di averle entrambe.
Tieni assolutamente la 8800 e comprati, per ora, una D70 usata e piano piano delle buone ottiche.
A favore della reflex c'è l'AF, la velocità e la sensibilità, a favore della 8800 la portabilità e il lcd reclinabile che in certe situazioni è impagabile.
Quanto a qualità la 8800 supera la reflex amatoriale con ottiche economiche.
Il concetto quindi è che Coolpix e Reflex sono due strumenti fotografici diversi e complementari.
Saluti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.