Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
saurohd
Buongiorno a tutti, ho un dubbio che mi attanaglia la mente e spero di trovare in voi un p� di aiuto a decidere.
Diciamo che sono un fotoamatore evoluto (che presunzione), ho una D80 da 4 anni e che inizia a starmi stretta (soprattutto gestione rumore), ho un budget di ca. 3500 eurozzi da spendere e vorrei fare una scelta oculata; vi spiego il mio dubbio: inizialmente ero partito per la D700 + 24-70 2.8 per avere una macchina abbastanza completa ma i recenti rumors sulla D800 mi stanno bloccando!!!
In particolare non vorrei spendere una cifra per il corpo macchina e poi ritrovarmi tra 3 mesi che costa la met� o, peggio ancora, che potevo prendere la D800.

Voi direte: ok, prendo la D800! E io rispondo con i miei dubbi: i 36 M di cui si parla (se � vero) mi mettono un p� paura sia per gestire gli eventuali RAW (ho un Imac con 12 gb di ram) sia come pulizia dell'immagine e gestione rumore (immagino dei pixel sul sensore molto piccoli e vicini) ed inoltre, probabilmente, con quello che posso spendere prenderei solo corpo macchina e al limite un'ottica peggiore. D'altro canto avrei una macchina che sicuramente sfrutterei per i prossimi 3-4 anni e che mi servirebbe anche nell'ambito professionale per fare foto ad alcuni prodotti nel posto di lavoro.

Quindi il mio dubbio �: Meglio la D700+24-70 2.8 che � una macchina ormai sicura, affidabile, ottima gestione rumore e pulizia immagine ma che ha gi� 3 anni sulle spalle e che dopo l'uscita della D800 si troverebbe a prezzi molto + bassi oppure aspettare la presentazione della D800 e puntare sul solo corpo macchina di ultima generazione (al limite con un'ottica meno blasonata) e sperare che abbia un'ottima pulizia degli scatti ed una gestione rumore alti iso al pari della minore???
Voi cosa fareste???

Grazie a chiunque voglia aiutarmi nella scelta...
mbbruno
QUOTE(saurohd @ Oct 24 2011, 08:27 AM) *
Buongiorno a tutti, ho un dubbio che mi attanaglia la mente e spero di trovare in voi un p� di aiuto a decidere.
Diciamo che sono un fotoamatore evoluto (che presunzione), ho una D80 da 4 anni e che inizia a starmi stretta (soprattutto gestione rumore), ho un budget di ca. 3500 eurozzi da spendere e vorrei fare una scelta oculata; vi spiego il mio dubbio: inizialmente ero partito per la D700 + 24-70 2.8 per avere una macchina abbastanza completa ma i recenti rumors sulla D800 mi stanno bloccando!!!
In particolare non vorrei spendere una cifra per il corpo macchina e poi ritrovarmi tra 3 mesi che costa la met� o, peggio ancora, che potevo prendere la D800.

Voi direte: ok, prendo la D800! E io rispondo con i miei dubbi: i 36 M di cui si parla (se � vero) mi mettono un p� paura sia per gestire gli eventuali RAW (ho un Imac con 12 gb di ram) sia come pulizia dell'immagine e gestione rumore (immagino dei pixel sul sensore molto piccoli e vicini) ed inoltre, probabilmente, con quello che posso spendere prenderei solo corpo macchina e al limite un'ottica peggiore. D'altro canto avrei una macchina che sicuramente sfrutterei per i prossimi 3-4 anni e che mi servirebbe anche nell'ambito professionale per fare foto ad alcuni prodotti nel posto di lavoro.

Quindi il mio dubbio �: Meglio la D700+24-70 2.8 che � una macchina ormai sicura, affidabile, ottima gestione rumore e pulizia immagine ma che ha gi� 3 anni sulle spalle e che dopo l'uscita della D800 si troverebbe a prezzi molto + bassi oppure aspettare la presentazione della D800 e puntare sul solo corpo macchina di ultima generazione (al limite con un'ottica meno blasonata) e sperare che abbia un'ottima pulizia degli scatti ed una gestione rumore alti iso al pari della minore???
Voi cosa fareste???

Grazie a chiunque voglia aiutarmi nella scelta...

io sono nella tua stessa situazione e hai due strade o fissi una data che se nikon non ha presentato nulla compri comunque o aspetti, tutti dicono il 26 ottobre ma io sono scettico , e confronti le macchine e poi valuti la d700 anche se scendera non scender� mai sotto i 1500 la nuova dovrebbe andare intorno ai 3000 ( dicano )
Giuliano58
Non sono un esperto ma ho letto molto sul forum biggrin.gif
Io ho un D3000 e fr apoco mi star� stretta, cosa farei?

Se e quando uscir� un nuovo modello, cercher� un "vecchio" modello, probabilmente coster� un p� meno e mi star� "larghissimo" rolleyes.gif
saurohd
Vedo che non sono l'unico con il dubbio... anche io avevo pensato all'usato quando il prezzo si abbassa ma non vorrei trovarmi un corpo che tra 1-2 anni mi sta di nuovo stretto... lo dico perch� � da diverso tempo che volevo cambiare ma a causa di spese + urgenti ho sempre rimandato.

Al tempo stesso non vorrei prendere una ferrari (D800) e mandarla a metano (ottiche scadenti) ecco per quale motivo sto pensando all'accoppiata D700+24-70... magari tra un paio di anni potrei cambiare la 700 per una migliore ma l'ottica di qualit� mi rimarrebbe.

Per� non posso neanche escludere l'inverso ovvero D800 e tra un annetto ottica di qualit�...

Mamma mia, che casino!!!!

Comunque grazie ad entrambi per i consigli, aiutano sempre a riflettere e a ponderare...
mko61
Qualche semplice considerazione:

1) se devi spendere per un corpo poi usare ottiche scadenti, lascia perdere e aspetta di avere disponibilit� per prendere insieme corpo e ottiche adeguate; mi rendo conto che "il voglino" direbbe di fare diversamente ma la scelta corretta � questa.

2) se stai valutando un prodotto fascia D700 aspetta un attimo tanto mercoled� (26 p.v.) ci dovrebbe essere il fatidico annuncio

3) non pensare che la D700 scenda tanto di prezzo, anche all'uscita del nuovo modello con i corpi Nikon non � mai successo che i precedenti fossero svenduti. Forse qualcosa sull'usato, ma solo per effetto della maggiore offerta causata da chi vuole cambiare con il modello nuovo.
saurohd
In effetti mko61 � lo stesso ragionamento mio... inutile comprare la D800 e poi mandarla con un fondo di bottiglia!!!! Per� magari con un Sigma 24-70 2.8 (purtroppo) chiss�, potrei anche tirare avanti.

Ma � sicuro che il 26 esce??? Mi sembrava di capire che non c'era la certezza!!! E poi orientativamente quando sarebbe disponibile in negozio??? Certo che sono proprio presuntuoso a chiedere queste cose!!!!!

Ciao e grazie....
swagger
Se posso dire la mia, secondo me, anche fra tre anni la D700 sar� un'ottima macchina soprattutto x un foto amatore, le differenze che potresti vedere con la D800 probabilmente deriveranno dalla tua bravura e dalle ottiche che ci monti...

Sono sempre dell'idea che la differenza la facci� il fotografo e l'ottica giusta, a maggior ragione se la macchina di partenza � una D700.
Per farla breve potresti pentirti di usare una lente scarsa sulla D800 (che meriter� il meglio) e trovarti super entusiasta delle foto scattate con D700 + 24-70...

Ciao Luca
FRANCESCOCAL
Premesso che la leggenda della D800 lo sar� ancora per un p�, in quando oltre a voci e indiscrezioni, di ufficiale in casa Nikon non c'� ancora nulla. Non � stata neanche presentata al salone, ci� vuol dire che di tempo prima di vederla sui scaffali ne passera e come.

Anche se uscisse una nuova pieno formato, cosa vi aspettate che abbia in pi� della D700??? soprattutto a che prezzo? Se consideriamo che sopra abbiamo la d3, con lo stesso sensore, leggeremente superiore ad alti ISO, stesso sistema di Maf, ecc... ma di eurini ce ne vogliono molte migliaia. Quindi prima di uscire una nuova D700 uscir� una nuova ammiraglia "D4" e poi la sorellina d800.

Considera che nuova la d700 la si riesce a trovare con poco pi� di 2000 caff�, la considero ad oggi il miglior affare. un'ipotetica nuova reflex cosa ti potrebbe dare di pi�???

Al limite acquisterei una d700 usata (bene) e il resto lo investo in ottiche. Con il tuo budjet ci tiri fuori corpo, 24-70 e 70-200 usati!!!

Ci stai ancora pensando???
saurohd
Mi state confermando il mio pensiero... avevo pensato all'usato ma ho visto poca differenza con il nuovo e ho sempre il timore di prendere una "fregatura" (magari caduta o revisionata per difetti).

Ho cercato infatti qui nella sezione vendo perch� mi fiderei solo di voi che siete sempre qua, al di fuori � capitata per es. una D700 a 1400 solo che chi la vende, alla mia richiesta di foto di prova, mi ha risposto che non pu� perch� non ha ottiche e che la macchina a ca. 900 scatti... ma come li ha fatti se non ha ottiche??? e poi dovrei comprare ad occhi chiusi??? COmunque gli chieder� spiegazioni.

Grazie ancora e se avete altri consigli sono sempre ben accettati, tengono la mente sveglia!!!
bergat@tiscali.it
QUOTE
Voi cosa fareste???



Credo che qualsiasi situazione spetti a te. Attendere o comprare adesso la D700.

Quello che non capisco sono i tuoi dubbi sugli ipotetici 36 Mpixel, sul fatto che debba avere necessariamente rumore superiore alla D700. (credi che Nikon faccia questo sbaglio? oramai si possono adottare tecniche per un utilizzo parziale dei pixel e ISO modificabili, EXR processor, per ottenere il meglio dell'utilizzo dei pixel).

Non penso poi che un Pc dotato di processore I7 e scheda grafica con 2GB di processing, abbia problemi a gestire 50MB per una singola foto. Attualmente gestisco file di 128MB prodotti da scanning di pellicole fotografiche, e non ho nessun problema ad aprili in frazioni di secondo sia con LR che con NX2. Ma il mio setting non � nel mondo Apple, ma Windows.
Quindi liberiamo la mente da preconcetti.

Se attualmente la d700 ti soddisfa prendila.

Se hai paura dell'uscita prossima di una d4 o di una d800 attendi pure, ma meno paturnie e scuse.
saurohd
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 24 2011, 10:00 AM) *
Credo che qualsiasi situazione spetti a te. Attendere o comprare adesso la D700.

Quello che non capisco sono i tuoi dubbi sugli ipotetici 36 Mpixel, sul fatto che debba avere necessariamente rumore superiore alla D700. (credi che Nikon faccia questo sbaglio? oramai si possono adottare tecniche per un utilizzo parziale dei pixel e ISO modificabili, EXR processor, per ottenere il meglio dell'utilizzo dei pixel).

Non penso poi che un Pc dotato di processore I7 e scheda grafica con 2GB di processing, abbia problemi a gestire 50MB per una singola foto. Attualmente gestisco file di 128MB prodotti da scanning di pellicole fotografiche, e non ho nessun problema ad aprili in frazioni di secondo sia con LR che con NX2. Ma il mio setting non � nel mondo Apple, ma Windows.
Quindi liberiamo la mente da preconcetti.

Se attualmente la d700 ti soddisfa prendila.

Se hai paura dell'uscita prossima di una d4 o di una d800 attendi pure, ma meno paturnie e scuse.


Ma quali scuse??? secondo te chiedere un consiglio su una cifra del genere da spendere perch� si hanno dei dubbi vuol dire prendere delle scuse?? E scuse per cosa poi!!!!

Credo che sia lecito porsi delle domande e chiedere consigli a chi � pi� esperto...
DighiPhoto
@ SAUROHD:
Ti capisco benissimo...
Ritengo che il consiglio migliore sia uno solo: aspettare.
Anch'io sono ad un passo dal full frame e la storia di D700/D800 la conosco bene...fin troppo!
Con il budget che ho a disposizione oggi potrei permettermi un kit NUOVO NITAL di D700+24-70 ma...ne vale la pena?
Si, solo se Nikon fa una bella promozione (SB900 o BG + 2� Batteria o AFS 50mm f/1.4) sulla D700.
Mi spiego: ial momento non ho fretta e la fortuna di aver bene salda la testa sul collo mi ha permesso di non sprecare una valanga di soldi nel tempo per acquisti non definitivi (intanto ho deciso di non spendere neanche pi� 1 centesimo per il formato DX e gi� qui ho risparmiato bene...).
La D800, comunque, sar� superiore all'attuale e ottima D700.
L'esigenza del nuovo corpo la sentir� in primavera, in questo periodo sono fotograficamente tranquillo quindi quella che ho in testa � solo una scimmia affamata!

Preciso per� che con la fotografia io non porto a casa lo stipendio (e manco 2 lire!), per me � null'altro che un hobby e come tale � un costo.
Ho fatto dei sacrifici, ho risparmiato ma poi voglio essere contento. Per spendere, spendo bene!

Riassumendo, COMUNQUE aspetto la D800. Poi vedo...
riccardoal
[quote name='ghisale' date='Oct 24 2011, 10:33 AM' post='2683007']
@ SAUROHD:
Ti capisco benissimo...
Ritengo che il consiglio migliore sia uno solo: aspettare.
Anch'io sono ad un passo dal full frame e la storia di D700/D800 la conosco bene...fin troppo!
Con il budget che ho a disposizione oggi potrei permettermi un kit NUOVO NITAL di D700+24-70 ma...ne vale la pena?
Si, solo se Nikon fa una bella promozione (SB900 o BG + 2� Batteria o AFS 50mm f/1.4) sulla D700.

non aspettiamoci nulla di questo....presi la d300s con omaggio dell sb900 ...ancora oggi e' in listino........
Paolo Gx
saurohd, a proposito di questo dubbio ti dico che io proprio due settimane fa ho acquistato una D700 nuova Nital. Non credo che all'uscita della D800 (o quello che sara'), la D700 scendera' molto di prezzo, di solito non succede. Piuttosto succede che dopo l'uscita di un nuovo modello il precedente non si trova piu'.

Quando uscira' la D800, come le primizie al mercato, avra' un prezzo destinato a scendere nel giro di qualche tempo. Se sommiamo il tempo che occorre aspettare perche' venga annunciata, a quello da apettare che sia in vendita, e ancora a quello da aspettare che abbia un prezzo assestato, credo che passera' non meno di un annetto. Intanto io mi godo la D700.

Nel tuo caso hai un budget che ti permette anche di acquistare un'ottica eccellente, magari presa in kit a buon prezzo, il che ti abbassa ancora il prezzo di acquisto del corpo.

Io prenderei il kit 24-70 e aspetterei. Tra un po' di tempo, con prezzo della nuova uscita stabile, deciderei con calma.
DighiPhoto
QUOTE(saurohd @ Oct 24 2011, 10:13 AM) *
Ma quali scuse??? secondo te chiedere un consiglio su una cifra del genere da spendere perch� si hanno dei dubbi vuol dire prendere delle scuse?? E scuse per cosa poi!!!!

Credo che sia lecito porsi delle domande e chiedere consigli a chi � pi� esperto...


Hai pienamente ragione e fai bene a scrivere!
I soldi non piovono dal cielo eh...(Qui sul forum tutti si lamentano che c'� crisi e poi ... lasciam perdere va...)
Guarda, gli "esperti" (ovvero chi ha la D700, non tutti eh...) ti diranno sempre che la D800 avr� un mucchio di problemi (pixel, rumore, dimensione dei file), che nessuna macchina � meglio della D700, che la D800 sar� una presa per i fondelli, ecc ecc...e che la D700 � da prendere oggi (neanche fra 2 giorni quando forse presentano la D800) intanto cosa gline frega...La paghi tu, mica loro!
Io non sono "esperto" ma ritengo di essere un po' pi� "concreto".

Scommetti per� che se a tutti quelli che hanno la D700 gli offrissi una D800 a 600 euro la prendono tutti?
Non dovrebbero, con tutti i problemi che ha sta D800 (che manco � stata annunciata!!!!!!)
laugh.gif
saurohd
Il mio dubbio � che nella tipografia dove lavoro come resp. prestampa mi � capitato di fare foto ad alcuni prodotti (roba semplice, per carit�) ed ecco perch� la D800 con i 36M mi farebbe gola... per� se non ho ottiche adeguate che cosa ci faccio??? Da qui i consigli se prendere il kit e poi in futuro cambiare corpo o viceversa...

grazie a tutti comunque per i consigli
DighiPhoto
QUOTE(riccardoal @ Oct 24 2011, 10:43 AM) *
@ SAUROHD:
Ti capisco benissimo...
Ritengo che il consiglio migliore sia uno solo: aspettare.
Anch'io sono ad un passo dal full frame e la storia di D700/D800 la conosco bene...fin troppo!
Con il budget che ho a disposizione oggi potrei permettermi un kit NUOVO NITAL di D700+24-70 ma...ne vale la pena?
Si, solo se Nikon fa una bella promozione (SB900 o BG + 2� Batteria o AFS 50mm f/1.4) sulla D700.

non aspettiamoci nulla di questo....presi la d300s con omaggio dell sb900 ...ancora oggi e' in listino........


Non dico che la D700 uscir� dal listino se fanno la promozione ma che se fanno la promozione la D700 � un buon affare...
Pur rimanendo stra-convinto che la D800 sar� migliore dell'attuale e ottima, D700.
monteoro
Secondo me prima di due o tre mesi, ammesso che venga presentata il 26 ottobre, non la si trover� in vendita.
Comunque una eventale D700-12/24 non smetter� di fare foto, nenache se domani fosse disponibile la D800.
Il discorso che la D700 dimezzerebbe il prezzo dopo l'uscita della nuova D800 � molto palliativo, una D700 non si acquista certamente come investimento, n� da fotoamatori n� da professionisti.
L'unica cosa il cui prezzo rimane remunerativo nel tempo � l'oro, ma l'oro non fa fotografie.
Franco
DighiPhoto
QUOTE(saurohd @ Oct 24 2011, 10:51 AM) *
Il mio dubbio � che nella tipografia dove lavoro come resp. prestampa mi � capitato di fare foto ad alcuni prodotti (roba semplice, per carit�) ed ecco perch� la D800 con i 36M mi farebbe gola... per� se non ho ottiche adeguate che cosa ci faccio??? Da qui i consigli se prendere il kit e poi in futuro cambiare corpo o viceversa...

grazie a tutti comunque per i consigli


Sul fatto che su un corpo Pro si debba montare ottiche Pro non ho dubbi...
Meglio aspettare la D800 e comprarla in kit con un'ottica Pro se avr� un prezzo "umano" (2400-2500 solo corpo).
Cer� che � meglio una D700+24-70 che una D800+ottica da spender poco di plastica!

Piuttosto � meglio spendere subito per un'ottica Pro quale il 24-70 e poi prendere la D800 solo corpo quando caler� un po' di prezzo.

Non mi nascondo di certo dal dire che se la D800 la fanno uscire a 2900 euro solo corpo, prendo la D700+24-70.



QUOTE(monteoro @ Oct 24 2011, 10:53 AM) *
Secondo me prima di due o tre mesi, ammesso che venga presentata il 26 ottobre, non la si trover� in vendita.
Comunque una eventale D700-12/24 non smetter� di fare foto, nenache se domani fosse disponibile la D800.
Il discorso che la D700 dimezzerebbe il prezzo dopo l'uscita della nuova D800 � molto palliativo, una D700 non si acquista certamente come investimento, n� da fotoamatori n� da professionisti.
L'unica cosa il cui prezzo rimane remunerativo nel tempo � l'oro, ma l'oro non fa fotografie.
Franco


Hai ragione Franco a dire che la D700 non caler� pi� di tanto di prezzo, cinsarebbe troppa poca differenza con i corpi Pro Dx (D300s, D400???).

Piuttosto sulla D700 vedrei bene una bella promozione come quelle che ho scritto in precedenza.
DighiPhoto
Franco, la D700 non smetter� di far foto, ok! ma veder costare lo stesso oggetto 200-300 euro in meno di quello che si � pagato pochi giorni prima un po' scoccia eh...
Cesare44
QUOTE(Paolo Gx @ Oct 24 2011, 10:46 AM) *
saurohd, a proposito di questo dubbio ti dico che io proprio due settimane fa ho acquistato una D700 nuova Nital. Non credo che all'uscita della D800 (o quello che sara'), la D700 scendera' molto di prezzo, di solito non succede. Piuttosto succede che dopo l'uscita di un nuovo modello il precedente non si trova piu'.

Quando uscira' la D800, come le primizie al mercato, avra' un prezzo destinato a scendere nel giro di qualche tempo. Se sommiamo il tempo che occorre aspettare perche' venga annunciata, a quello da apettare che sia in vendita, e ancora a quello da aspettare che abbia un prezzo assestato, credo che passera' non meno di un annetto. Intanto io mi godo la D700.

Nel tuo caso hai un budget che ti permette anche di acquistare un'ottica eccellente, magari presa in kit a buon prezzo, il che ti abbassa ancora il prezzo di acquisto del corpo.

Io prenderei il kit 24-70 e aspetterei. Tra un po' di tempo, con prezzo della nuova uscita stabile, deciderei con calma.

Pollice.gif
di sicuro Nikon per qualche anno non tirer� fuori un'altra lente come il 24 70mm, quindi aspettare, anche secondo me non vale la pena, e magari si rischia di trovare un prezzo pi� alto.
DighiPhoto
QUOTE(Cesare44 @ Oct 24 2011, 11:38 AM) *
Pollice.gif
di sicuro Nikon per qualche anno non tirer� fuori un'altra lente come il 24 70mm, quindi aspettare, anche secondo me non vale la pena, e magari si rischia di trovare un prezzo pi� alto.


Giammai!
Forse Nikon per qualche anno non tirer� fuori un'altra lente come il 24-70, di sicuro non c'� niente!
Stai tranquillo che se il 27/10/2011 IO compro una D700 + 24-70, il giorno dopo esce la D800 + 24-85 f/2.8 VRIII!
Questo si che � sicuro!!
Comunque il prezzo di una D700 o di un 24-70 non aumenteranno mai, al massimo non scendono.
monteoro
QUOTE(ghisale @ Oct 24 2011, 11:11 AM) *
Franco, la D700 non smetter� di far foto, ok! ma veder costare lo stesso oggetto 200-300 euro in meno di quello che si � pagato pochi giorni prima un po' scoccia eh...


Quando acquistai la D300 poco dopo usc� la D700.
Il prezzo della D300 non scese, anzi aumento di un centinaio di Euro.
Dopo poco tempo dalla sua uscita la D700 veniva offerta con la promozione "Lampo di genio", questo s� che fu un colpo basso, facendo i conticini la D700 costava poco pi� della D300, ma no per questo mi sono lamentato, sono le leggi di mercato.
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.