Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
PeloBlanco
Salve a tutti,
Ho appena saputo che Canon ha in programma la produzione di un 200-400 stabilizzato con incorporato un moltiplicatore di focale, inseribile o meno a piacimento.
Qualcuno di voi sa se per caso anche Nikon abbia intenzione di produrre un nuovo obiettivo 200-400 e aggiornare quello esistente???
Un saluto a tutti, Luca
Marco (Kintaro70)
L'hanno appena aggiornato da VR1 a VR2 ... laugh.gif
FZFZ
Speriamo di no...non avrebbe alcun senso.... rolleyes.gif
Cesare44
ciao,
con quello che costa, speriamo che duri qualche lustro.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(FZFZ @ Oct 24 2011, 01:56 PM) *
Speriamo di no...non avrebbe alcun senso.... rolleyes.gif



IL senso ce l'ha eccome, la scelta Canon si presta alle necessit� di chi fa fotonaturalistica in ambienti ostili, e quando abbisogna di moltiplicare lo pu� fare senza levare dal bocchettone l'obiettivo, tornando alla massima qualit� possibile, ove non serve. wink.gif
Enrico_Luzi
del moltiplicatore gi� implementato nell'obiettivo con possibilit� di attivarlo/disattivarlo, canon far� anche il nuovo 70-200 2.8 IS L
PeloBlanco
Quindi nessuno di voi per adesso ha sentito parlare di qualcosa del genere anche per quanto riguarda Nikon??
FZFZ
QUOTE(Horuseye @ Oct 24 2011, 04:29 PM) *
del moltiplicatore gi� implementato nell'obiettivo con possibilit� di attivarlo/disattivarlo, canon far� anche il nuovo 70-200 2.8 IS L



Un altro? Ma se � stato aggiornato l'anno scorso...?!??!
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(FZFZ @ Oct 24 2011, 08:40 PM) *
Un altro? Ma se � stato aggiornato l'anno scorso...?!??!


Di che stupirsi? Del resto sfornano reflex (o almeno credono di spacciarle per tali) come fossero pagnotte..
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Oct 24 2011, 11:00 PM) *
Di che stupirsi? Del resto sfornano reflex (o almeno credono di spacciarle per tali) come fossero pagnotte..


Direi che Canon e Nikon avvicendano le reflex con le stesse cadenze (del resto sono in concorrenza diretta), ti ricordo che la D3000 � rimasta sul mercato poco pi� di un anno, la D2 nelle sue varie evoluzioni � stata aggiornata 3-4 volte in 4 anni (D2 -> D2h, D2x, D2xs).

Come diceva "qualcuno" 2000 anni fa vediamo la paglizza nell'occhio del prossimo e non ci accorgiamo della trave nel nostro.

castorino
La mitica F rimasta sul mercato ben 11 anni ebbe almeno una sostanziale modifica nel corpo ed almeno 5 nel Photomic, e non si era alla rapida evoluzione dell'elettronica, non ho mai acquistato una SRL Canon ( ne ho acquistate molte altre di altri marchi) non per questo denigro quanto Canon ha fatto e sta facendo per l'evoluzione della fotografia, ciao Rino
FZFZ
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 25 2011, 08:28 AM) *
Direi che Canon e Nikon avvicendano le reflex con le stesse cadenze



Sbagli
Canon , mediamente , aggiorna pi� spesso

Tra l'altro D2H e D2X non sono affatto l'evoluzione della stessa macchina
Marco (Kintaro70)
QUOTE(FZFZ @ Oct 26 2011, 01:18 AM) *
Sbagli
Canon , mediamente , aggiorna pi� spesso

Tra l'altro D2H e D2X non sono affatto l'evoluzione della stessa macchina



Forse valeva in passato, oggi se la battono alla pari, la D3000 e la D5000 sono fotocamere rimaste a listino un'eternit� laugh.gif

Una cosa che non mi torna � quest'atteggiamento protezionistico a prescindere, Canon inserisce un TC nella lente non serve a un razzo, Canon produce pagnotte plasticose con cadenza giornaliera.
Dimenticando che se non ci fosse stata Canon a mettere un po' di pepe al c..o a Nikon saremo ancora qui a fotografare a pellicola senza AF.
a.mignard
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 26 2011, 08:32 AM) *
Forse valeva in passato, oggi se la battono alla pari, la D3000 e la D5000 sono fotocamere rimaste a listino un'eternit� laugh.gif

Una cosa che non mi torna � quest'atteggiamento protezionistico a prescindere, Canon inserisce un TC nella lente non serve a un razzo, Canon produce pagnotte plasticose con cadenza giornaliera.
Dimenticando che se non ci fosse stata Canon a mettere un po' di pepe al c..o a Nikon saremo ancora qui a fotografare a pellicola senza AF.


Sono abbastanza d'accordo. La realt� � che canon ha una maggiore capacit� di sviluppo di nuovi prodotti. Questo non vuol dire che siano migliori.

Tornando in topic, trovo l'idea di Canon (un 200-400 con moltiplicatore inseribile) molto astuta e molto adatta alla foto naturalistica.

Speriamo che abbia successo cos� forse anche nikon sforner� qualcosa di simile.

maurizio angelin
QUOTE(a.mignard @ Oct 26 2011, 08:42 AM) *
Tornando in topic, trovo l'idea di Canon (un 200-400 con moltiplicatore inseribile) molto astuta e molto adatta alla foto naturalistica.

Speriamo che abbia successo cos� forse anche nikon sforner� qualcosa di simile.


Concordo e mi accodo nella speranza anche se la gamma di supertele presenti nel listino Canon e la conseguente attenzione della casa verso la fotografia naturalistica non mi fa ben sperare.

Maurizio
FZFZ
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 26 2011, 08:32 AM) *
Una cosa che non mi torna � quest'atteggiamento protezionistico a prescindere, Canon inserisce un TC nella lente non serve a un razzo, Canon produce pagnotte plasticose con cadenza giornaliera.


Io sarei il protezionista ?
Ma per favore...sono il primo a criticare Nikon per decine di aspetti...

Un TC integrato continuo a vederlo inutile
Continuo a preferire pagarlo STACCATO e di usarlo su qualsiasi lente

Se tu hai soldi da buttare per un TC nuovo per ogni lente..sono felice per te.... smile.gif

Marco (Kintaro70)
QUOTE(FZFZ @ Oct 26 2011, 12:17 PM) *
Io sarei il protezionista ?
Ma per favore...sono il primo a criticare Nikon per decine di aspetti...

Un TC integrato continuo a vederlo inutile
Continuo a preferire pagarlo STACCATO e di usarlo su qualsiasi lente

Se tu hai soldi da buttare per un TC nuovo per ogni lente..sono felice per te.... smile.gif



Il TC ce l'ho e lo uso prettamente su una sola delle due lenti che lo possono montare, quindi per me va bene anche cos�, sopratutto quando mi trovo in giro e non posso fare l'insezione agevolmente.

Come ti ho gi� detto pi� volte, se le tue esigenze non lo richiedono, esordisci con:

QUOTE(FZFZ @ Oct 24 2011, 01:56 PM) *
Speriamo di no...non avrebbe alcun senso.... rolleyes.gif


Oppure "oggetto totalmente inutile" etc etc. ogni tanto invece sarebbe opportuno pensare che il resto del mondo, non ha esattamente le TUE esigenze, e se un prodotto viene fatto, potrebbe avere senso per qualcun'altro.


Che poi legga in questo forum (e non solo da te) che il 90% delle cose che fa Canon sono: fatte male/inutili/senza senso, rafforza in me la convinzione che hanno invece la loro ragion d'essere. laugh.gif
FZFZ
Vedi , Marco...ritengo che , a differenza tua , la maggior parte di coloro che utilizzano TC li utilizzi su pi� di una lente.
Ad esempio un paio di tele ed un macro , tanto per dirne una (il mio utilizzo del TC 17)
E qui sul forum, che ne fanno un utilizzo simile , ne vedi TANTI
Quindi l'ipotesi di lenti integrate con un TC la trovo inutilmente dispendiosa.
Parlo di lenti al plurale vista l'ipotesi di un 70-200 f2.8 con la stessa caratteristica

Di fazioso non c'� nulla
C'� solo una convinzione che sia un enorme spreco di soldi
Lo penserei anche se lo proponesse Nikon

Esattamente come penso che 36 mp siano uno spreco assoluto
Alla faccia della faziosit�, caro Marco....

rolleyes.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(FZFZ @ Oct 26 2011, 12:51 PM) *
Vedi , Marco...ritengo che , a differenza tua , la maggior parte di coloro che utilizzano TC li utilizzi su pi� di una lente.
Ad esempio un paio di tele ed un macro , tanto per dirne una (il mio utilizzo del TC 17)
E qui sul forum, che ne fanno un utilizzo simile , ne vedi TANTI
Quindi l'ipotesi di lenti integrate con un TC la trovo inutilmente dispendiosa.
Parlo di lenti al plurale vista l'ipotesi di un 70-200 f2.8 con la stessa caratteristica

Di fazioso non c'� nulla
C'� solo una convinzione che sia un enorme spreco di soldi
Lo penserei anche se lo proponesse Nikon

Esattamente come penso che 36 mp siano uno spreco assoluto
Alla faccia della faziosit�, caro Marco....

rolleyes.gif



E qui come ti ripeto potrammo stare a discute quanto si vuole, TU pensi che il TC integrato, progettato ed ottimizzato esclusivamente per un obiettivo da 7000 euro (come il 200-400), sia uno spreco, chi si trova a dover scattare in fotonaturalistica e non ha ne il tempo e/o la possibilit� (per avversit� atmosferiche) di fare l'inserzione, trover� l'oggetto molto interessante.
Cos� come i 36 MP magari troveranno qualche estimatore.

Ti ripeto il fatto che a TE non interessino non significa che non siano interessanti in assoluto, e quindi di Fazioso c'� il Fabio nazionale.

P.S. te l'ho detto che rolleyes.gif � la tua faccina preferita, ma per quello che significa io mi farei delle domande data la frequenza con cui la inserisci nei tuoi post.
FZFZ
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 26 2011, 02:19 PM) *
P.S. te l'ho detto che rolleyes.gif � la tua faccina preferita, ma per quello che significa io mi farei delle domande data la frequenza con cui la inserisci nei tuoi post.



Ahahahahhaha

Vedi , Marco , l'unica cosa che mi chiedo � come la interpreti tu e perch� ti dia tanto fastidio....
Ma sinceramente la risposta non mi interessa poi molto, anzi non mi interessa per niente , per cui la chiuderei qui....;-) ( contento che ho cambiato faccina ? )

Continuer� ad esprimere le mie opinioni , anche se mi dai del fazioso e se non rispondi adeguatamente a nessuna obiezione
Vedi...io parlavo di TC inserito in diverse lenti , come spreco di denaro , non solo nel 200-400 VR...
Tra l'altro chi compra lenti del genere ( 7000 � di 200-400 f4 IS )un bel TC gi� ce l'ha a corredo e fino ad oggi non c'� mai stato nessuno che � morto per un cambio obiettivo

Persino nel deserto , caro Marco , persino in condizioni ambientali pessime
Invece 500 � in meno le vedrei benissimo, specie quando ne tiro fuori gi� 6500....

Ma sono certo della tua ulteriore replica-polemica e ti lascio volentieri l'ultima parola
Per me � chiusa qui.

Buon divertimento

Federico
Marco (Kintaro70)
QUOTE(FZFZ @ Oct 26 2011, 04:09 PM) *
Ahahahahhaha

Vedi , Marco , l'unica cosa che mi chiedo � come la interpreti tu e perch� ti dia tanto fastidio....
Ma sinceramente la risposta non mi interessa poi molto, anzi non mi interessa per niente , per cui la chiuderei qui....;-) ( contento che ho cambiato faccina ? )

Continuer� ad esprimere le mie opinioni , anche se mi dai del fazioso e se non rispondi adeguatamente a nessuna obiezione
...
Buon divertimento

Federico


Gli occhietti che girano all'in-s� io li vedo come, aria di sufficienza (come avviene nella vita reale quando uno parla e l'interlocutore distoglie lo sguado con quel tipico movimento).

Mi sembra di aver risposto adeguatamente alle tue obiezioni, un obiettivo che necessita di TC normalmente non supera in qualunque normale corredo 1-2 pezzi (e vorrei ben vedere con quello che costano i tele), se c'� chi gradisce averlo a portata di mano sempre (integrato) non lo vedo una cosa cos� strana ne inutile e comunque integrato non costa 500 euro per 2 buoni motivi (� canon e non Nikon/Nital, non ha bisogno di barilotto montature e contatti leve varie), al contrario di te che trasponi le tue idee per idee della collettivit�, te l'ho gi� detto un a mio avviso o per me quando si fanno sparate come quella tua oveture, risulterebbe moolto meno pretenziosa.

Se questo � far polemica, si sono polemico con chi fa passare le proprie idee per dogmi.

Buona lettura, visto che hai deciso di chiudela.

Bye
FZFZ
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 26 2011, 04:44 PM) *
Buona lettura, visto che hai deciso di chiudela.

Bye



Non ho nessuna intenzione di chiudere la discussione
Ne sono uscito io , Marco

Neanche su questo ci capiamo...andiamo bene.... cerotto.gif
tpaolo
Sono convinto della bont� dell'idea introdotta da Canon di integrare il teleconverter per i motivi citati da Marco e che sintetizzo.
In particolare l' ottimizzazione per lo schema ottico specifico.
A seguire la possibilit� di inserirlo senza spreco di tempo e senza rischiare il sensore in ambienti ostili.
Il fatto di essere integrato risparmia peso (barilotto, ecc.) e costa meno.

Per i motivi spiegati da Federico concordo che la maggior parte degli utenti preferiscono i teleconverter tradizionali per la modularit� della soluzione (usabile su pi� obiettivi, lo porto quando serve, pesa una sola volta, lo rivendo, ecc.).

Ad ognuno il suo, si vedr� se l'idea incontra le esigenze degli utenti in base al successo commerciale.

Marco (Kintaro70)
QUOTE(FZFZ @ Oct 26 2011, 04:52 PM) *
Non ho nessuna intenzione di chiudere la discussione
Ne sono uscito io , Marco

Neanche su questo ci capiamo...andiamo bene.... cerotto.gif


E' proprio vero non ci capiamo (ma non per colpa mia).

Se tu non partecipi alla discussione (scrivendo), come supponevo invece leggi (visto che hai risposto ora) quindi io ho ti capito benissimo wink.gif
Ripolini
QUOTE(FZFZ @ Oct 24 2011, 01:56 PM) *
Speriamo di no...non avrebbe alcun senso.... rolleyes.gif

Mi spiace, ma dissento fortemente ...
FZFZ
QUOTE(Ripolini @ Oct 26 2011, 10:28 PM) *
Mi spiace, ma dissento fortemente ...


Si , per carit�....

Probabilmente , anzi sicuramente dal punto di vista ottico sarebbe un vantaggio
Dissentirei , personalmente , dall'inserire su ogni tele il moltiplicatore
Per un motivo di costi

Su un 200-400 da 6000� ci pu� stare ( anche se comunque , mi facessero scegliere , risparmierei....)
Se cominciano a metterlo sul 70-200 e compagnia bella...bh� , no grazie....
marcorik
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 26 2011, 08:32 AM) *
Una cosa che non mi torna � quest'atteggiamento protezionistico a prescindere, Canon inserisce un TC nella lente non serve a un razzo, Canon produce pagnotte plasticose con cadenza giornaliera.
Dimenticando che se non ci fosse stata Canon a mettere un po' di pepe al c..o a Nikon saremo ancora qui a fotografare a pellicola senza AF.



Scusa se mi permetto,ma restando in argomento in questo caso,
� stata Nikon ad anticipare visto che il 200-400 f4 lo ha fatto per prima e da anni,
ora perch� Canon ha messo il moltiplicatore incorporato � diventata brava solo lei.

Ora non va pi� bene neanche questo perch� Canon ha messo il tc e noi no,
per favore, poi magari parla gente che non lo ha, non lo ha mai avuto, e non lo comprerebbe mai con o senza TC.

Ciao
Marco

Marco (Kintaro70)
QUOTE(marcorik @ Oct 27 2011, 09:28 AM) *
Scusa se mi permetto,ma restando in argomento in questo caso,
� stata Nikon ad anticipare visto che il 200-400 f4 lo ha fatto per prima e da anni,
ora perch� Canon ha messo il moltiplicatore incorporato � diventata brava solo lei.

Ora non va pi� bene neanche questo perch� Canon ha messo il tc e noi no,
per favore, poi magari parla gente che non lo ha, non lo ha mai avuto, e non lo comprerebbe mai con o senza TC.

Ciao
Marco



Nikon ha avuto il merito di proporre uno zoom in quella fascia di focali che il canonista ci ha invidiato per molto tempo, ora per� che hanno introdotto qualcosa a mio avviso molto utile per la fascia di utenza a cui � indirizzato ... il nikonista medio lo bolla come inutile.
Nikon ha fatto molte cose interessanti, ha messo il VR sui macro (cosa che canon ha fatto a sua volta migliorando ulteriormente le prestazioni assolute del nostro 105 VR col loro 100 IS), ha lavorato ottimizzando la resa agli alti ISO (e Canon sembra si stia sensibilizzando all'argomento guardando le novit� 1Dx), ha introdotto il sistema flash CLS (che canon st� inserendo a sua volta a partire dalla 7D) etc etc.
Ma non dare atto a Canon di portare a sua volta innovazioni (utili per certe fasce di utenza come questa) o a molti pi� come il formato 35mm digitale (sono stati i primi a crederci veramente), ha molto poco a che fare con la fotografia, si chiama campanilismo da forum (e c'� sia tra i canonisti che tra i nikonisti), ed in entrambi i casi fa sorridere e basta.
marcorik
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Oct 27 2011, 09:41 AM) *
Nikon ha avuto il merito di proporre uno zoom in quella fascia di focali che il canonista ci ha invidiato per molto tempo, ora per� che hanno introdotto qualcosa a mio avviso molto utile per la fascia di utenza a cui � indirizzato ... il nikonista medio lo bolla come inutile.
Nikon ha fatto molte cose interessanti, ha messo il VR sui macro (cosa che canon ha fatto a sua volta migliorando ulteriormente le prestazioni assolute del nostro 105 VR col loro 100 IS), ha lavorato ottimizzando la resa agli alti ISO (e Canon sembra si stia sensibilizzando all'argomento guardando le novit� 1Dx), ha introdotto il sistema flash CLS (che canon st� inserendo a sua volta a partire dalla 7D) etc etc.
Ma non dare atto a Canon di portare a sua volta innovazioni (utili per certe fasce di utenza come questa) o a molti pi� come il formato 35mm digitale (sono stati i primi a crederci veramente), ha molto poco a che fare con la fotografia, si chiama campanilismo da forum (e c'� sia tra i canonisti che tra i nikonisti), ed in entrambi i casi fa sorridere e basta.


Tutto vero, ma non mi sembra il caso di rifare un'ottica appena aggiornata per questo,
poi mi chiedo perch� Canon non abbia inserito questa sicuramente brillante idea,
a tutti i supertele che ha rinnovato in concomitanza con la presentazione del 200-400,
forse non sarebbe stata "utile"anche su quelli?
Magari con tc dedicato ad ogni singolo schema ottico,300,400 e 600?

Ciao
Marco

Marco (Kintaro70)
QUOTE(marcorik @ Oct 27 2011, 01:43 PM) *
Tutto vero, ma non mi sembra il caso di rifare un'ottica appena aggiornata per questo,
poi mi chiedo perch� Canon non abbia inserito questa sicuramente brillante idea,
a tutti i supertele che ha rinnovato in concomitanza con la presentazione del 200-400,
forse non sarebbe stata "utile"anche su quelli?
Magari con tc dedicato ad ogni singolo schema ottico,300,400 e 600?

Ciao
Marco



Secondo me prima di buttarsi a capofitto in un'idea nuova, si sonda il mercato, se ne testa il gradimento, cos� facendo si limitano i rischi (che in questi tempi di v@cche magre non � cos� sbagliato).

Personalmente se il TC integrato pesasse per 150-200 euro sul prezzo finale, non mi dispiacerebbe averlo sopratutto su ottiche da 3000 euro in su. Ovvio che su obiettivi di 800-1000 euro diventa pi� impegnativa come proposta.
Ripolini
QUOTE(FZFZ @ Oct 27 2011, 03:11 AM) *
Si , per carit�....
Probabilmente , anzi sicuramente dal punto di vista ottico sarebbe un vantaggio
Dissentirei , personalmente , dall'inserire su ogni tele il moltiplicatore
Per un motivo di costi ...

Se non ricordo male, alcuni obiettivi cinematografici hanno/avevano un TC incorporato e inseribile all'occorrenza. Se la memoria non mi fa cilecca, questo implicherebbe che Canon non ha inventato nulla. Ma potrei sbagliare.
Di sicuro il Canon FD 1200/5,6 L aveva gi� un TC incorporato (vedasi il "bozzo" in questa foto).
Dal punto di vista pratico, uno zoom 200-400/4 che diventa "rapidamente" (senza dover smontare 3-4 kg di lente e senza rischio di polvere che entra) un 280-560/5.6 � assai comodo.
Il 200-400 Canon � il Re delle ottiche da safari, IMO.
a.mignard
QUOTE(Ripolini @ Oct 27 2011, 04:57 PM) *
...
Dal punto di vista pratico, uno zoom 200-400/4 che diventa "rapidamente" (senza dover smontare 3-4 kg di lente e senza rischio di polvere che entra) un 280-560/5.6 � assai comodo.
...


Non solo: se uno � allo stretto, in un posto non bene illuminato, con qualche goccetta di pioggia che scende... forse � molto pi� comodo.
rolleyes.gif
Slow4u
QUOTE(FZFZ @ Oct 26 2011, 12:51 PM) *
Vedi , Marco...ritengo che , a differenza tua , la maggior parte di coloro che utilizzano TC li utilizzi su pi� di una lente.
Ad esempio un paio di tele ed un macro , tanto per dirne una (il mio utilizzo del TC 17)
E qui sul forum, che ne fanno un utilizzo simile , ne vedi TANTI
Quindi l'ipotesi di lenti integrate con un TC la trovo inutilmente dispendiosa.
Parlo di lenti al plurale vista l'ipotesi di un 70-200 f2.8 con la stessa caratteristica

Di fazioso non c'� nulla
C'� solo una convinzione che sia un enorme spreco di soldi
Lo penserei anche se lo proponesse Nikon

Esattamente come penso che 36 mp siano uno spreco assoluto
Alla faccia della faziosit�, caro Marco....

rolleyes.gif


Ciao Federico...
Intanto smettila di fare il presuntuoso e il saputello , lo sanno tutti qu� che con le tue convinzioni plagi noi poveri xxx quindi ....
Dopo tante strigliate ancora non hai capito che non e il caso sempre di voler imporre la tua idea.
Eh insomma !!
messicano.gif
Di faccina metto quella che preferisco chiaro?
Ora seriamente.
Secondo me siccome siamo utilizzatori finali come sosteneva Marco molto dipende che cosa ci devi fare e comunque dal momento che non si pu� fare altrimenti "te lo becchi e basta" , se poi anche te lo fanno pagare poco si pu� fare.
Del resto non e che per questo si debbono fare delle manifestazioni di piazza :-))
Come per tutte le cose della vita i tati della stessa medaglia sono sempre due.
Ciao Luciano
P.S
Stai composto a tavola ;-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.