Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
psonic
Convicetemi a non farlo (o a farlo)
Nonostante tale obiettivo sia stato tanto osannato anche su questo forum , io non l'ho mai sopportato troppo, poco luminoso, distorce abbastanza...

Vorrei il 17/55 ma non arrivero' mai a poter spendere tanto, ho trovato un sigma 18/50 2,8 fisso d'occasione, sono molto tentato...
Fabio Pianigiani
Ti offro da bere ... sperando che cambi idea.
manuelmagni@virgilio.it
ciao!
Una cosa che non specifichi � che uso ne devi fare.
basandomi anche sull'altro obbiettivo che proponi mi sembra di capire che ti serva uno zoom "tutto fare".

Io non mi ci trovo cos� male col 18-70, certo il 17-55 � tutt'altro paio di maniche, non conosco il 18-50 f 2.8 della Sigma.

Perch� invece non pensi ad un 24-120 VR?

Nel caso dovessi dare via il mio 18-70 dovendo prendere un altro zoom penserei proprio al 24-120.

Per� � importante chiarire e che ti chiarisca prima di tutti tu l'uso che ne vuoi fare.

Ciao, Manuel.
Fabio Capoccia
E' un tuttofare meraviglioso...molto meglio di quel che si pensa solitamente sol perch� � "l'ottica del kit".

Da il meglio di se tra f9-f11 e non � male avere con se un'ottica simile per uscite leggere. (ricordando che come 18dx � un grandangolo affatto male!!)
Io ho anche il 28.70 guru.gif ma il 18.70 � sempre nello zaino.

...e poi... quanto mai ne ricaveresti? wink.gif


tienilo!
psonic
Grazie per le risposte.

Mi serve un ottica tutto fare, il problema e' essenzialmente la luminosita'.
Con la 35 mm usavo solo ottiche fisse luminose (20-35-85-180 tutte nikon) che -ahime'- ho in parte venduto per poter comprare la D70.

Con il digitale cambiare ottiche spesso e' un problema, gia' cosi' il ccd e' perennemente sporco e pulirlo non 'e cosi' semplce.
Ho provato molto velocemnte il Sigma, come distorsione mi pare simile al Nikon, ma almeno quadagno in luce.
Il 18/70 non lo venderei subito, ma solo dopo aver ben rodato il sigma
psonic
QUOTE
Ti offro da bere ... sperando che cambi idea.


dipende da cosa offri :-))

Fabio Pianigiani
QUOTE(psonic @ Nov 11 2005, 02:04 PM)
dipende da cosa offri :-))
*



... solo due riflessioni.
Ne ricaveresti il denaro di una "pipa di tabacco" in cambio di uno dei mgliori zoom tuttofare (dal prezzo accessibile) sul mercato.

Se un salto di qualit� stai cercando ... non guarderei in casa d'altri.
Piuttosto un buon usato ... ma Nikon.
giac23
QUOTE(psonic @ Nov 11 2005, 12:32 PM)
Convicetemi a non farlo (o a farlo)
Nonostante tale obiettivo sia stato tanto osannato anche su questo forum , io non l'ho mai sopportato troppo, poco luminoso, distorce abbastanza...

Vorrei il 17/55 ma non arrivero' mai a poter spendere tanto, ho trovato un sigma 18/50 2,8 fisso d'occasione, sono molto tentato...
*



Io trovo il 18-70 un obbiettivo molto valido!
Tralasciando la leggera vignettatura e la normale distorsione a 18mm,
per il resto si comporta molto bene. Le foto vengono nitide e ben contrastate.
Poi hai un 18mm F 3.5 !
Pensaci bene prima di disfartene...... cool.gif
smile.gif
fenderu
il consiglio, avendolo provato, � di rimandare la spesa facendo la formichina per poi prendere il Nikkor 17-55 2.8 DX....e ti togli il pensiero una volta per tutte;

nell'attesa mantieni il 18-70 da usare per� a 18 fisso perch� (secondo me) � l� che da il meglio di s� (buona luminosit�, ottima nitidezza);

in pratica ti ho detto cosa ho intenzione di fare Io (anche se io prender� il Nikkor 17-35 2.8 perch� mi servir� anche sul 35mm);

smile.gif

gianluca

ciro207
QUOTE(psonic @ Nov 11 2005, 01:54 PM)
Con il digitale cambiare ottiche spesso e' un problema, gia' cosi' il ccd e' perennemente sporco e pulirlo non 'e cosi' semplce.
*


Non scherziamo... per 20-30euro da spendere per un kit di pulizia. Puoi pulirlo tutte le volte che vuoi e a fine anno ne avrai ancora!!
Lascia perdere il digitale se questo � il tuo pensiero...

Ti lascio un link...
Ho danneggiato il sensore?

Non scorrerlo in fretta. Leggilo tutto fino alla fine. Poi mi racconti se hai ancora paura a pulire sto benedetto filtro!!
jo
Io forse un domani comprero' il 17-55 pero' cmq terro' il 18-70 ( che mi ha dato molte soddisfazioni ) come ottica da combattimento ph34r.gif
digiborg
QUOTE(kurtz @ Nov 11 2005, 02:14 PM)
... solo due riflessioni.
Ne ricaveresti il denaro di una "pipa di tabacco" in cambio di uno dei mgliori zoom tuttofare (dal prezzo accessibile) sul mercato.

Se un salto di qualit� stai cercando ... non guarderei in casa d'altri.
Piuttosto un buon usato ... ma Nikon.
*



il 18-50 f2,8 sigma (a differenza della maggior parte degli altri grandangolari sigma) � un'ottica riuscita molto bene, la possiedo e l'ho provata a fondo, nitida anche a massima apertura, poco calo ai bordi, distorsione moderata e minima aberrazione. Unico difetto un po di flare nei controluce spinti ma daltronde non � un 18-55 f2,8 nikon unsure.gif

dimenticavo... il 18-70 nikon � secondo me un'ottica molto valida e a parte lo stop in pi� non noteresti nessun miglioramento per quanto riguarda la nitidezza, un po' meno distorsione smile.gif
psonic
QUOTE
il 18-50 f2,8 sigma (a differenza della maggior parte degli altri grandangolari sigma) � un'ottica riuscita molto bene, la possiedo e l'ho provata a fondo, nitida anche a massima apertura, poco calo ai bordi


avesti qualche foto da postare?

QUOTE
undefinedNon scherziamo... per 20-30euro da spendere per un kit di pulizia. Puoi pulirlo tutte le volte che vuoi e a fine anno ne avrai ancora!!


Ho visto il link, grazie - un po' di paura e' passata!
digiborg
QUOTE(psonic @ Nov 11 2005, 04:01 PM)
avesti qualche foto da postare?
Ho visto il link, grazie - un po' di paura e' passata!
*



allora questa
quest'altra un "po'" elaborata
e questa ancora che invece � fatta con il 18-70 Nikon
CIao rolleyes.gif
Carlo79
Un'ottica che non cambier� mai, la far� morire nelle mie mani ( spero il pi� tardi possibile ) ! Leggero, veloce ed a mio parere bello nitido e saturo! Un grande tuttofare... smile.gif
psonic
Non ho resistito... ho tradito la casa madre!!

Nonostante quasi tutti i i pareri contrari... alla fine ho preso sto sigma!
Magari domani postero' qualcosa, per ora ho fatto solo qualche scatto notturno

Grazie a tutti per i consigli
manuelmagni@virgilio.it
QUOTE(fabio.capoccia @ Nov 11 2005, 01:59 PM)
E' un tuttofare meraviglioso...molto meglio di quel che si pensa solitamente sol perch� � "l'ottica del kit".

Da il meglio di se tra f9-f11...
*



Che voi sappiate... (il suggerimento di Fabio mi ha suggerito questa domanda)

Esiste per caso una tabella in cui ,obbiettivo per obbiettivo, sia indicato il miglior valore di focale di "lavoro" dell'obbiettivo?

Es. il 20mm f2.8 da il meglio di s� a f 2.8
il 1200mm f 1.2 da il meglio di se a f 22 tongue.gif

grazie, Manuel.
Fabio Pianigiani
QUOTE(psonic @ Nov 11 2005, 09:04 PM)
Non ho resistito... ho tradito la casa madre!!
Nonostante quasi tutti i i pareri contrari... alla fine ho preso sto sigma!
Magari domani postero' qualcosa, per ora ho fatto solo qualche scatto notturno
Grazie a tutti per i consigli



Due proverbi attinenti:
"I buoni consigli son fatti per non essere ascoltati"

"Contento tu ... contenti tutti"
_Led_
QUOTE(manuelmagni@virgilio.it @ Nov 16 2005, 03:28 PM)
Che voi sappiate... (il suggerimento di Fabio mi ha suggerito questa domanda)

Esiste per caso una tabella in cui ,obbiettivo per obbiettivo, sia indicato il miglior valore di focale di "lavoro" dell'obbiettivo?

Es. il 20mm f2.8 da il meglio di s� a f 2.8
    il 1200mm f 1.2 da il meglio di se a f 22 tongue.gif

grazie, Manuel.
*



Anche se Gianni Zadra non sar� d'accordo, ti dico: "Le fotoguide n� 13 - Gli obbiettivi per la fotografia digitale" di Tutti Fotografi. Lo dovresti trovare in edicola.
Se per "miglior valore di focale" intendi l'apertura alla quale l'obbiettivo � pi� nitido, le prove di Tutti Fotografi danno una idea significativa.

Tieni conto per� che se con le suddette prove ti metti poi a fare confronti tra questo e quello allora vai completamente fuori strada! wink.gif
manuelmagni@virgilio.it
QUOTE(Led566 @ Nov 16 2005, 04:01 PM)
Se per "miglior valore di focale" intendi l'apertura alla quale l'obbiettivo � pi� nitido, le prove di Tutti Fotografi danno una idea significativa.

Tieni conto per� che se con le suddette prove ti metti poi a fare confronti tra questo e quello allora vai completamente fuori strada! wink.gif
*



Grazie mille per la dritta Led!!!

E' esattamente quello che intendevo!!!

corro in edicola biggrin.gif

ciao, Manuel.
andreazinno
QUOTE(psonic @ Nov 11 2005, 12:32 PM)
Convicetemi a non farlo (o a farlo)
Nonostante tale obiettivo sia stato tanto osannato anche su questo forum , io non l'ho mai sopportato troppo, poco luminoso, distorce abbastanza...

Vorrei il 17/55 ma non arrivero' mai a poter spendere tanto, ho trovato un sigma 18/50 2,8 fisso d'occasione, sono molto tentato...
*



Ciao, io qualche tempo fa ero nelle tue stesse condizioni. Ecco cosa ho fatto (tanto per capire quanto sono indeciso e contorto):

- prima ho venduto io 18-70 per il 24-120 (permuta pi� soldi)
- poi mi � venuta la smania delle ottiche top e mi sono comprato il mitico 28-70 f/2.8 (sul digitale il 28-70 da un rane di focali "strano", d'altra parte ha una qualit� ottica tale da non fartene pentire e poi, comunque, gia' avevo un 12-24)
- mi sono tenuto anche il 24-120 perch� � comunque un'ottica flessibile
- qualche giorno fa, per�, mi sono innamorato del 300 f/4 e, per prenderlo, ho venduto il 24-120 (in questi giorni)

In sintesi, confermo che il 18-70 � un'ottica niente male e la sua vendita io la giustificherei solo per un'ottica top (magari usata ed aspettando un po' se devi trovare il budget).

Non ho idea del tuo carattere e della tua componente "emotiva", ma potresti correre il rischio di trovarti nelle mia stessa situazione (per inciso, se tornassi indietro, farei direttamente il salto 18-70 -> 28-70).

Un saluto.
manuelmagni@virgilio.it
QUOTE(andreazinno @ Nov 16 2005, 04:13 PM)
Ciao, io qualche tempo fa ero nelle tue stesse condizioni. Ecco cosa ho fatto (tanto per capire quanto sono indeciso e contorto):

  - prima ho venduto io 18-70 per il 24-120 (permuta pi� soldi)
  - poi mi � venuta la smania delle ottiche top e mi sono comprato il mitico 28-70 f/2.8 (sul digitale il 28-70 da un rane di focali "strano", d'altra parte ha una qualit� ottica tale da non fartene pentire e poi, comunque, gia' avevo un 12-24)
  - mi sono tenuto anche il 24-120 perch� � comunque un'ottica flessibile
  - qualche giorno fa, per�, mi sono innamorato del 300 f/4 e, per prenderlo, ho venduto il 24-120 (in questi giorni)

In sintesi, confermo che il 18-70 � un'ottica niente male e la sua vendita io la giustificherei solo per un'ottica top (magari usata ed aspettando un po' se devi trovare il budget).

Non ho idea del tuo carattere e della tua componente "emotiva", ma potresti correre il rischio di trovarti nelle mia stessa situazione (per inciso, se tornassi indietro, farei direttamente il salto 18-70 -> 28-70).

Un saluto.
*



adesso non so pi� che obiettivi hai laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Manuel.
whittard
dico la mia: tienilo!

ciao
whittard
andreazinno
QUOTE(manuelmagni@virgilio.it @ Nov 16 2005, 03:26 PM)
adesso non so pi� che obiettivi hai  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

Manuel.
*



Neanche io ! biggrin.gif
Gennaro Ciavarella
anch'io dall'uscita della d200, e pensando di prendere il 12-24 ed il 24-85 (per avere uno zoom con buone capacit� macro), riflettevo sul che fare di quest'ottica e po ho pensato che per quella leggerezza, grandezza e qualit� non vedevo confronti possibili ed ho deciso di tenerla (in viaggio per scarpinate leggeri come piume)

senza pensare al piccolo ritorno che ne avrei avuto

gennaro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.