Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gelindob
Non vi chiedo il solito paragone tra queste due macchine, chiedo agli amici pi� esperti se hanno avuto modo di constatare la qualit� delle immagini prodotto dalla D3100 in relazione a quanto produce una sorella maggiore. Parlo di resa fotografica, quindi qualit� del sensore, resa ad ISO relativamente alti (diciamo fino a 1600) e quant'altro. Non metto in discussione la qualit� del corpo o le funzioni, chiaramente superiori nella D90.
Mi sono davvero meravigliato delle immagini sfornate da una D3100 con il AFS 50 1,8 G appena comprato. Voi cosa ne pensate?
BBottantotto
Lungi dal ritenermi "esperto" posso porti la mia esperienza possedendole entrambe.
La resa, nei termini di paragone che poni te, � superiore nel caso della D3100. E questo fino a 1600 iso, mantenendo buona gamma dinamica, nitidezza, contenendo il rumore soprattutto quello relativo al degradarsi dei colori.

Dovessi scegliere, tralasciando il corpo e le funzioni superiori, andrei sicuramente di D3100 e i 300 euro di differenza li investirei in ottiche.


Bernardo

p.s.

qui due scatti a 1600 iso con D3100 e 70-200 2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
"suonatore in cornice d'arpa" "Harp-framed musician" - The Hidden Note - B&W by sBerna, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
The Hidden Note - B&W by sBerna, on Flickr

Altri scatti fatti con D90 e 70-200 li trovi sul mio flickr, c'� un set dedicato.
89stefano89
la d3100 e la d90 hanno una resa iso mooolto simile.
su ogni altro aspetto il paragone non sussiste!
la questione e� che il rumore non e� un valore assoluto, una scena ben esposta ha un rumore molto inferiore rispetto una sottoesposta.
quindi spesso si vedono foto ottime a 1600iso o 2000iso ed altre pessime ad 800 iso
Mafo
Secondo me, oltre a sti benedetti iso, sarebbe opportuno fare una valutazione con pari ottica anche e semplicemente a 200iso wink.gif dando l'opportunit� di capire meglio.
DighiPhoto
La D3100 � superiore alla D90 come tecnologia (nuovo sensore, alti ISO, video Full HD)
La D90 � superiore alla D3100 come corpo (2 ghiere, motorino MaF integrato, 2 display, peso)

La D7000 � la somma dei pregi della D3100 e della D90. Anzi, la D7000 ha un sensore ancora pi� pixellato di quello della D3100 e una tenuta agli allti ISO anora migliore (1 stop).

Se vuoi un corpo pi� piccolo, comodo, maneggevole, LEGGERO, "tecnologico", ecc.. --> D3100 (in kit con il 18-105!)
Se vuoi un corpo pi� grande, solido, ma tecnologicamente gi� aggiornato --> D90 (in kit con il 18-105)
Se la passione che hai per la fotografia � tanta, hai un budget abbastanza elevato e vuoi il meglio: D7000 + 18-105

QUOTE(gelindob @ Oct 25 2011, 11:11 PM) *
Mi sono davvero meravigliato delle immagini sfornate da una D3100 con il AFS 50 1,8 G appena comprato. Voi cosa ne pensate?


Ti credo che ti sei meravigliato!
La D3100 gi� di suo sforna dei file spettacolari (anche a 1600 ISO), se ancora ci metti un obiettivo fisso davanti, il risultato � assicurato.

Te la consiglio, vale molto pi� di quel che costa!
89stefano89
QUOTE(ghisale @ Oct 26 2011, 11:16 AM) *
La D7000 � la somma dei pregi della D3100 e della D90. Anzi, la D7000 ha un sensore ancora pi� pixellato di quello della D3100 e una tenuta agli allti ISO anora migliore (1 stop).


d3100 e d90 hanno una resa agli iso molto simile quasi uguale, testate di persona.
la differenza e� che la d3100 probabilmente sfurtta un sistema di rielaborazione migliore, piu� moderno, che resituisdce colori migliori, ma se trattassimo un raw crudo di entrambe la differenza sarebbe pressoche nulla.

la d7000 e la d3100 non hanno proprio nulla in comune, permettimi di contrariarti. la d7000 usa un altro sensore completamente diverso non solo piu� "denso" .
il corpo della d90 e quello della d7000 a loro volta sono anchessi completamente diversi.
la d7000 SECONDO IL MIO PUNTO DI VISTA si avvicina molto piu� alla d300 rispetto che alla d90. e non ha proprio nulla a che fare con la d3100.

ch ela d3100 sia una buona entry level non c�e� dubbio, ma i paragoni con le semi pro e le prosumer non hanno proprio senso di esistere
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(gelindob @ Oct 25 2011, 11:11 PM) *
Non vi chiedo il solito paragone tra queste due macchine, chiedo agli amici pi� esperti se hanno avuto modo di constatare la qualit� delle immagini prodotto dalla D3100 in relazione a quanto produce una sorella maggiore. Parlo di resa fotografica, quindi qualit� del sensore, resa ad ISO relativamente alti (diciamo fino a 1600) e quant'altro. Non metto in discussione la qualit� del corpo o le funzioni, chiaramente superiori nella D90.
Mi sono davvero meravigliato delle immagini sfornate da una D3100 con il AFS 50 1,8 G appena comprato. Voi cosa ne pensate?


...perdonami, ma trovo queste annose questioni tediose e insignificanti posto che non e' lo strumento quello che conta in senso assoluto bens� la capacita' dell'operatore nel saperlo usare...in giro ci sono foto meravigliose scattate con "obsolete" d40 o d60 che possessori di d700 non riescono a fare...
...non esiste una reflex migliore di un'altra ma esiste un buon fotografo o uno che sa fare solo click...
DighiPhoto
QUOTE(89stefano89 @ Oct 26 2011, 12:24 PM) *
d3100 e d90 hanno una resa agli iso molto simile quasi uguale, testate di persona.
la differenza e� che la d3100 probabilmente sfurtta un sistema di rielaborazione migliore, piu� moderno, che resituisdce colori migliori, ma se trattassimo un raw crudo di entrambe la differenza sarebbe pressoche nulla.

la d7000 e la d3100 non hanno proprio nulla in comune, permettimi di contrariarti. la d7000 usa un altro sensore completamente diverso non solo piu� "denso" .
il corpo della d90 e quello della d7000 a loro volta sono anchessi completamente diversi.
la d7000 SECONDO IL MIO PUNTO DI VISTA si avvicina molto piu� alla d300 rispetto che alla d90. e non ha proprio nulla a che fare con la d3100.

ch ela d3100 sia una buona entry level non c�e� dubbio, ma i paragoni con le semi pro e le prosumer non hanno proprio senso di esistere


Ciao Stefano,
prima per fretta ho semplificato molto...

Sugli ISO secondo me la D3100 guadagna uno stop circa, insomma un po' meglio (anche se non di tanto) della D90. O almeno, a parit� di sensibilit� si ha una "grana" meno fastidiosa.

Concordo che il corpo della D7000 � un po' meglio di quello della D90 anche se la differenza grossa si nota con quello della D3100.

Mi riferivo ai Jpeg e non ai Raw ovviamente.

La D7000 va ovviamente confrontata con la D90 e non con la D3100, nonostante quest'ultima produca deglio ottimi file.

Alessandro
visa78
provata la D3100 per un paio di mesi e poi sono passato alla D90...

le conclusioni che ne ho tratto,venendo alla tua domanda iniziale, quindi escludendo AF, corpo macchina,mirino,display vari, ergonomia e ghiere � che il sensore della D3100 � un buon prodotto molto valido per il livello entry.

la differenza � apprezzabile da una D90 solo su file nef, ma con minimo scarto, in quanto per poter essere correttamente messe a confronto i 2 sensori andrebbero messi su un corpo "neutro"...

della D90 mi sono innamorato tenendola in mano e fotografando in molte situazioni.
la D3100 mi ha stupito per la facilit� di gestire il men�, la compattezza, ma a volte � controproducente se si montano obbiettivi ingombranti,ognuna ha dei pro e dei contro,valutarle solo e soltanto per il sensore � una cosa controproducente e difficile da fare

Federico
gelindob
Chiedo scusa all'amico che si � sentito infastidito dalla domanda rivolta a chi ha avuto modo di confrontare queste due macchine (non mi � chiaro se lui � tra questi, n� vedo perch� si � sentito obbligato a rispondere).

Preciso che non devo fare nessun acquisto, possiedo gi� una D3100, ma talvolta mi capita di trovarmi in mano macchine di amici fotografi professionisti (Inteso di persone che hanno fatto di quello che per me � un hobbie la loro professione).

Qualcuno ha dato conferma del fatto che la D3100 lavori meglio a ISO pi� alti rispetto alla D90, a mio parere mi sembra di notare minor grana, ma mi � sembrato anche di riscontrare una diversa modalit� di catturare i colori, su cui la D90 mi sembra prevalere.

In assoluto la cosa che volevo rimarcare con questo mio post � il peso dell'innovazione tecnologica che (ma questo � il mio parere e chiedevo un vostro riscontro) consente a una macchina da 400 euro di cavarsela egregiamente e soprattutto in situazioni non a limite, rispetto a macchine professionali o semiprof con prezzi molto diversi.
Tutto questo evitando per un attimo di considerare l'aspetto pi� rilevante della fotografia che riguarda il manico del fotografo. Ma siccome si tratta di un aspetto troppo complesso su cui � difficile dare oggettivit�, speravo nell'apporto di qualche utente esperto che desse una base tecnica a quella che per me � solo un'impressione.

Buone foto a tutti
Enrico_Luzi
secondo me devi tenerle in mano entrambe.
per quel che mi riguarda la 3100 � troppo piccola ed in ergonomia, che non � poco, � inferiore alla d90.
Vincenzo Ianniciello
....la d3100 e' stata la mia prima reflex...ma e' durata esattamente un mese dopo di che son passato alla d90 e, bench� oggi abbia anche la d300s, non me ne disfero' MAI semplicemente perch� del segmento "non pro" e' indiscutibilmente la migliore....il resto sono i soliti discorsi che proliferano quotidianamente sulle pagine di questo forum rendendolo orami di scarso interesse...
Manuel_MKII
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Oct 26 2011, 09:11 PM) *
....la d3100 e' stata la mia prima reflex...ma e' durata esattamente un mese dopo di che son passato alla d90 e, bench� oggi abbia anche la d300s, non me ne disfero' MAI semplicemente perch� del segmento "non pro" e' indiscutibilmente la migliore....il resto sono i soliti discorsi che proliferano quotidianamente sulle pagine di questo forum rendendolo orami di scarso interesse...


Visto che in questo thread sei l'unico che le ha avute entrambe potevi spiegarci meglio il motivo per cui hai "parcheggiato" la 3100 in favore di D90 (o D300s).

Puoi postare qualche foto in situazioni simili fatte con entrambe le macchine?
BBottantotto
QUOTE(gelindob @ Oct 25 2011, 11:11 PM) *
Parlo di resa fotografica, quindi qualit� del sensore, resa ad ISO relativamente alti (diciamo fino a 1600) e quant'altro. Non metto in discussione la qualit� del corpo o le funzioni, chiaramente superiori nella D90.
Mi sono davvero meravigliato delle immagini sfornate da una D3100 con il AFS 50 1,8 G appena comprato. Voi cosa ne pensate?



QUOTE(BBottantotto @ Oct 25 2011, 11:19 PM) *
Lungi dal ritenermi "esperto" posso porti la mia esperienza possedendole entrambe.
La resa, nei termini di paragone che poni te, � superiore nel caso della D3100. E questo fino a 1600 iso, mantenendo buona gamma dinamica, nitidezza, contenendo il rumore soprattutto quello relativo al degradarsi dei colori.



QUOTE(ghisale @ Oct 26 2011, 11:16 AM) *
La D3100 � superiore alla D90 come tecnologia (nuovo sensore, alti ISO, video Full HD)
La D90 � superiore alla D3100 come corpo (2 ghiere, motorino MaF integrato, 2 display, peso)

La D7000 � la somma dei pregi della D3100 e della D90. Anzi, la D7000 ha un sensore ancora pi� pixellato di quello della D3100 e una tenuta agli allti ISO anora migliore (1 stop).

Se vuoi un corpo pi� piccolo, comodo, maneggevole, LEGGERO, "tecnologico", ecc.. --> D3100 (in kit con il 18-105!)
Se vuoi un corpo pi� grande, solido, ma tecnologicamente gi� aggiornato --> D90 (in kit con il 18-105)
Se la passione che hai per la fotografia � tanta, hai un budget abbastanza elevato e vuoi il meglio: D7000 + 18-105
Ti credo che ti sei meravigliato!
La D3100 gi� di suo sforna dei file spettacolari (anche a 1600 ISO), se ancora ci metti un obiettivo fisso davanti, il risultato � assicurato.

Te la consiglio, vale molto pi� di quel che costa!



QUOTE(89stefano89 @ Oct 26 2011, 12:24 PM) *
d3100 e d90 hanno una resa agli iso molto simile quasi uguale, testate di persona.
la differenza e� che la d3100 probabilmente sfurtta un sistema di rielaborazione migliore, piu� moderno, che resituisdce colori migliori, ma se trattassimo un raw crudo di entrambe la differenza sarebbe pressoche nulla.

oltre al processore ha anche un sensore diverso e migliorato in sensibilit� nativa (100iso), la quale aumenta a vantaggio della D3100 la gamma dinamica registrabile. e questo vale tanto per il raw quanto per il jpeg.. rolleyes.gif

la d7000 e la d3100 non hanno proprio nulla in comune, permettimi di contrariarti. la d7000 usa un altro sensore completamente diverso non solo piu� "denso" .
il corpo della d90 e quello della d7000 a loro volta sono anchessi completamente diversi.
la d7000 SECONDO IL MIO PUNTO DI VISTA si avvicina molto piu� alla d300 rispetto che alla d90. e non ha proprio nulla a che fare con la d3100.

ch ela d3100 sia una buona entry level non c�e� dubbio, ma i paragoni con le semi pro e le prosumer non hanno proprio senso di esistere

scusa ma non esistono semi pro e prosumer.. esistono fotocamere professionali e non, e il limite superiori delle non attualmente lo rappresenta la D7000, quello inferiore delle pro la D300s e la D700.
Se si deve fare la disamina e dire che la D90 a suo pro ha un corpo superiore di contro bisogna anche dire che la D3100 ha un sensore migliore. (e non solo, ma ha anche il teelemetro elettronico e altre utili funzioni che non sono presenti nella D90.



QUOTE(Manuel_MKII @ Oct 27 2011, 01:07 PM) *
Visto che in questo thread sei l'unico che le ha avute entrambe potevi spiegarci meglio il motivo per cui hai "parcheggiato" la 3100 in favore di D90 (o D300s).


Leggi il secondo post..

Ciao a tutti,
Bernardo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.