Salve a tutti,
mi chiamo Fabrizio e sono di Genova.
Ho bisogno di chiarirmi le idee. Penso di essere capitato nel posto giusto.
In breve:
sono un viaggiatore a cui capita di stare lontano anche parecchi mesi, a volte anche un anno.
Potrebbe accadere che, scrivendo di viaggi ( ma non sono un giornalista ) mi chiedano anche delle immagini come supporto indispensabile all'efficacia del testo scritto.
Ho appena comprato una compatta Panasonic TZ8 che, nonostante assolva piuttosto egregiamente ai suoi compiti, non mi permette per� ovviamente di fare sempre le foto che vorrei.
Il discorso praticit�/ingombri e peso contenuto nella scelta dell'attrezzatura fotografica � stato sempre una necessit�
indotta dalla lunghezza dei miei viaggi. Anni fa ho provato una Bridge ma adesso vorrei finalmente ritornare a possedere una reflex.
Viste le ottime recensioni ho pensato a una Nikond D5100 e l'ideale, in ossequio a quanto detto sopra ( non posso permettermi di viaggiare con pi� di un obiettivo ) sarebbe il 18-200 mm. che mi possa "coprire" la maggior parte delle situazioni riducendo al minimo gli ingombri.
Il problema � che in Italia la politica della Nital non contempla il kit 18-200 mm. per la D5100, ma solo a partire da consumer di livello superiore; perci� dovrei comprare il body e poi l'obiettivo separatamente ma il costo sarebbe molto alto.
Altra opzione sarebbe rivolgersi o a offerte di dealer online tipo Ebay ( ma sono sicuri?) oppure acquistare il kit in Europa, dove peraltro i prezzi sono in genere inferiori rispetto al nostro paese.
In questo secondo caso sapete se:
- in paesi vicini, tipo Germania, si trova in vendita nei negozi la D5100 con il 18-200 mm.? Qualcuno ha mai sentito niente del genere? E negli Stati Uniti?
- nel caso di acquisto all'estero mi hanno detto che la garanzia Europea mi copre ma per un periodo di tempo pi� breve rispetto a quella ufficiale Nital in caso di acquisto in Italia. E' vero?
Infine mi piacerebbe avere una vostra valutazione in generale su quale sarebbe secondo voi la combinazione ideale macchina+obiettivo ( e se la soluzione da me prospettata ha un senso oppure no ) in relazione alle mie esigenze di viaggiatore.
Insomma qualunque contributo per chiarirmi le idee mi � molto utile e gradito.
Grazie a Tutti.