Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
UnCent
ciao a tutti,
sono nuovo nel forum e nella fotografia. ho fatto un tirocinio di 1 mese presso uno studio fotografico, grazie al quale ho potuto utilizzare le professionali nikon (d300s, d2x e d3x).
non ho, per ora, ambizioni professionali, ma voglio avere una reflex tutta mia da utilizzare quando voglio, che somigli a quelle gi� utilizzate e che faccia il suo dovere soprattutto in vista di un corso un po' pi� serio. queste sono le ragioni per cui mi sono orientato verso questi due modelli. ora vi chiedo di aiutarmi nella scelta, pi� che nel corpo macchina, nella completezza della scelta stessa. queste sono le opzioni:

attualmente la d90 con obiettivo 18-200 costa 1000 euro circa, quindi per rimanere in questo budget l'equivalente sarebbe la d7000 con il 18-105.
voi cosa fareste alla luce del fatto che la d90 � datata ma ancora combattiva e mi d� la possibilit� di avere un'ottica con pi� escursione, contro la d7000 pi� nuova ma con un budget che mi d� la disponibilit� di un'ottica non molto performante?

confido nella vostra esperienza e conoscenza per chiarirmi le idee. grazie a chi vorr� aiutarmi.
massimomb
Cosa vuol dire "ottica performante" per te?

il 18-200 � pi� lungo, ma non credo possa vantare doti migliori del 18-105, le ottiche performanti son altre, le quali, da sole, costano pi� delle 2 macchine prese in esame;

Io ho una D7000 e una D80, le uso entrambe, la D7000 � ovviamente pi� recente ed ha caratteristiche e funzioni che la rendono pi� attuale, ci� non toglie che nel 85% dei casi la D80 � gi� pi� che adeguata alle mie esigenze, detto questo, io andrei per una D90 e un'ottica migliore, anche se meno lunga,partirei piuttosto dall'ottica che dal corpo, se tu ad esempio riuscissi a prendere un 17-55 (usato) e una d90 (usata) probabilmente i 1000 euro sarebbero meglio spesi che in una D7000 e 18-105 nuovi.

My 2 cents


M.
Lucaebbasta
ciao e benvenuto.

come possessore di d90 non posso che parlarne bene... sulla d7000 non posso pronunciarmi.
come accanito detrattore del 18-200, ti consiglio il 18-105... poca spesa, tanta resa...

sono ottiche di cui troverai molto presto i limiti, entrambe. quindi ti consiglierei di far meno male possibile al tuo portafogli, e risparmiare in vista di acquisti pi� "mirati" e duraturi...

buone foto
luca
mko61

Secondo me non c'� il minimo dubbio: D7000 + 18-105. Insieme molto pi� performante che D90 + 18-200.

UnCent
QUOTE(massimomb @ Oct 26 2011, 01:01 PM) *
Cosa vuol dire "ottica performante" per te?

il 18-200 � pi� lungo, ma non credo possa vantare doti migliori del 18-105, le ottiche performanti son altre, le quali, da sole, costano pi� delle 2 macchine prese in esame;


si � vero, per performante intendevo di escursione.

QUOTE(meccanico.84 @ Oct 26 2011, 01:03 PM) *
sono ottiche di cui troverai molto presto i limiti, entrambe. quindi ti consiglierei di far meno male possibile al tuo portafogli, e risparmiare in vista di acquisti pi� "mirati" e duraturi...


ottima osservazione, � per questo che vi chiedo un consiglio..il fatto di preferire un 18-200 � proprio per evitare di concentrarmi su un'ottica pi� mirata e doverne acquistare tante, ora che sono ancora inesperto.

il 18-200 avendo pi� escursione mi permette di fare tutto con poca spesa, o sbaglio?
massimomb mi ha dato una precisa risposta su quello che farebbe. mi daresti anche la tua opinione nel modello e nell'ottica che useresti nella mia condizione?

grazie a entrambi per i consigli e spero che qualcun altro esprima la propria opinione.
maxsalut
QUOTE(mko61 @ Oct 26 2011, 01:27 PM) *
Secondo me non c'� il minimo dubbio: D7000 + 18-105. Insieme molto pi� performante che D90 + 18-200.


Sono abbastanza daccordo, con un dubbio sulla macchina;

Da stimatore e possessore, ti dico che D90 � ottima e piu economica, la 7000 ha qualche gadget in piu.

Il 18-200 � di una versatilit� stupenda, ma non � un campione di definizione (anzi.. rolleyes.gif ); potresti non tardare ad accorgetene, specie se usato sulla 7000 e tutti i suoi Mp...
bergat@tiscali.it
QUOTE
il 18-200 avendo pi� escursione mi permette di fare tutto con poca spesa, o sbaglio?

Si il 18-200 ti permette di fare tutto, ...ma peggio, per� rispetto a un 18-105 o a un 16-85 ad esempio...
UnCent
ottime motivazioni, vi ringrazio!

il 16-85 ad esempio l'avevo gi� preso in cosiderazione, purtroppo per� mi fa arrivare la d90 a 1300 euro e la d7000 a 1700 euro..investimento un po' troppo elevato per una semplice (o iniziale) passione!

quindi per un tele del genere, occorre prendere quelli di fascia pi� alta per non avere questi problemi di qualit� dell'immagine?
simonespe
come sempre dipende da ci� che ti serve...

parliamo di due macchine profondamente diverse....destinate ad altrettanto diverse necessit�...

la d7000 � una reflex sportiva molto pi� veloce....adatta a soggetti imprevedibili.....(sport...avifauna....naturalistica in generale...)

dipende quindi dalla tua esigenza wink.gif
mko61
QUOTE(maxsalut @ Oct 26 2011, 01:40 PM) *
Sono abbastanza daccordo, con un dubbio sulla macchina;

Da stimatore e possessore, ti dico che D90 � ottima e piu economica, la 7000 ha qualche gadget in piu.

...


Da stimatore e possessore di tutte e due, ti dico che la D7000 � un salto di DUE generazioni rispetto alla D90 e l'unico gadget che c'� � l'orizzonte artificiale, il resto � solo roba da utile a utilissima vedi raw a 14 bit lossless, compatibilit� lenti AI, AF 39 punti, AF fine tuning, resa alti ISO, priorit� allo scatto configurabile, reattivit� AF-C settabile, ecc ecc se non sbaglio ha tutte le funzioni della D700 ... se sono gadget ...
Lucaebbasta
QUOTE(UnCent @ Oct 26 2011, 01:34 PM) *
si � vero, per performante intendevo di escursione.
ottima osservazione, � per questo che vi chiedo un consiglio..il fatto di preferire un 18-200 � proprio per evitare di concentrarmi su un'ottica pi� mirata e doverne acquistare tante, ora che sono ancora inesperto.

il 18-200 avendo pi� escursione mi permette di fare tutto con poca spesa, o sbaglio?
massimomb mi ha dato una precisa risposta su quello che farebbe. mi daresti anche la tua opinione nel modello e nell'ottica che useresti nella mia condizione?

grazie a entrambi per i consigli e spero che qualcun altro esprima la propria opinione.



da quanto scrivi si capisce che il budget � un grosso limite per il tuo acquisto (e niente da obiettare, ci mancherebbe!!) quindi io ti consiglierei di acquistare materiale di buona qualit� magari usato e che duri nel tempo.
Anche se il 18-200 � un tutto fare che ti permetterebbe di acquistare un solo obiettivo e per il primo anno lo adorerai, presto ti ritroverai a volere ottiche pi� nitide, luminose, ecc ecc...

Il mio consiglio � d90 usata (450 caff� circa) + 16-85 usato (400 caff� circa) e ti ci rimane un disavanzo niente male (rispetto alle combinazioni che prevedevi tu) per un tele di tutto rispetto da comprare in un secondo momento magari (come il sempre valido 80-200 2.8 che ti posso assicurare personalemte essere SPETTACOLARE).

Insomma, punta sul vetro non sulla macchina, specialmente per le prime esperienze (non che io sia un espertone, eh... ma questo sembra essere il consiglio che danno "quelli veri")... e soprattutto, fidati dei nikonisti e spulcia il forum dell'usato!

luca
Enrico_Luzi
purtroppo bisogna farsi i conti intasca quando si parla di fotografia.
entrambe ottime macchine ma alla fine, come ho detto sopra, dipende da quanto puoi spendere
dese
Salve,Da premettere io ho appena iniziato da poco i primi passi nel digitale.Nel dubbio ho chiesto agli AMICI del forum (ESPERTISSIMI NEL SETTORE) e ho scelto la D90.Macchina di qualche anno.Ma visto che tuttora e prodotta e venduta con nessun calo sia di prezzo che di richiesta ho scelto la D90 e non la D7000 modello nuovo e con poca esperienza.Mi e semprata macchina robusta e pratica,adesso ho la conferma.Devo solo scoprirla tutta,poi si AMERA' molto di pi�.MI RIPETO PER ME MACCHINA ECCEZIONALE L'HO ACQUISTATA CON OTTICA 18/105
gargasecca
Se il budget sono 1000�...prenditi una D200 usata e la corredi con qualcosa di qualit�....tipo un 3 fissi o uno zoom performante...
Ipotesi:
D200 + 24 o 28 2,8...50 1,8...85 1,8

D200 + 17~55 2,8

Dovresti rientrarci alla grande e intanto hai un' ottima base di partenza... rolleyes.gif

grazie.gif
UnCent
QUOTE(meccanico.84 @ Oct 26 2011, 03:08 PM) *
... e soprattutto, fidati dei nikonisti e spulcia il forum dell'usato!

luca


grazie luca, mi sei stato molto utile. purtroppo non ho molte conoscenze qui sul forum quindi avrei bisogno di una dritta.. pur non essendo un amante dell'usato, ho guardato subito sul forum e ho gi� sparso la voce in un'associazione di fotoamatori! se conosci qualcuno qui sul forum da cui hai gi� acquistato magari, potresti dirmi come si chiama?

grazie a tutti per l'aiuto, veramente tutti dispobili!

Daniele
Alberto Gandini
Io prenderei la D7000 (che possiedo) col 18-105 se rientra nel budget, che � una combinazione da te indicata.
Con quella focale fai quasi tutto, potrai andare avanti per un bel p� prima di lamentarti dell'ottica, che comunque costa poco e quindi non mi farei un problema.
Sei alle prime armi, quindi uno zoom ritengo che vada bene, sia comodo e sempre pronto all'uso. Certo i fissi sono ottiche migliori, ma metti/togli e togli/metti ecc...non hai mai quello giusto al momento giusto.
Anche la D90 (non l'ho mai avuta) dicono che vada benissimo, ma la D7000 ha delle caratteristiche superiori che verranno fuori alla distanza e lo dicono quelli che le hanno avute entrambe.
L'usato va bene finch� non ci sono problemi, se sei fuori garanzia e hai un problema con le ottiche dotate di VR e AF sono dolori.
Io ne comperati 2 usati, 1 perfetto, l'altro aveva un problema col VR, ma era in garanzia e quindi nessun problema.
Poi ricorda che la garanzia Nital, sul tuo nuovo � di 4 anni (sul primo proprietario), se comperi usato non supera i 2 anni.
A te l'ardua sentenza.
edo.7
Io prendevo una d90 solo corpo e un 24-79 f2'8 sigma... Con un paio di centoni in piu
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.