Sperem, ma dubito, comunque preferisco decisamente un annuncio chiaro e lampante che mesi e mesi di tira e molla su un prodotto che pare pi� circondato dalla sfiga che dalla buona sorte.
Si, sinceramente avrei preferito come Canon, anche perch� se un prodotto come quello annunciato da canon 1DX sar� vecchio tra 5 mesi cosa si dovrebbe dire dell'attuale produzione Nikon che proprio nella D700 gi� alla sua uscita pur ottima (e ottima tutt'ora) ma aveva caratteristiche pi� consone all'anno precedente che non al settembre 2008. In realt� non sar� vecchia la Canon 1DX poich� nei prossimi 5 mesi (ma facciamo anche 18 mesi) dubito vi saranno prodotti con caratteristiche pi� innovative/superiori almeno a livello di progetto.
Quindi.... direi che la scelta pi� giusta e coraggiosa da fare era andare avanti per la propria strada (ammesso che ne avessero una), si sarebbe trattato solo di fare un annuncio chiarendo le caratteristiche cos� controverse, prima si parlava di un sensore 16MP intercambiabile con uno da 12MP B/N ora a sorpresa di tutti un 36MP che a tutti (me compreso) sembrano eccessivi visto che si spera debba avere una qualit� d'immagine NON inferiore al modello uscente. Avere qualche conferma al riguardo non sarebbe stato male, non credi?
Fermo restando che 36MP necessitano di uno spazio sulle memorie CF/SD davvero imponente, mi sarebbe piaciuto sapere quale rivoluzione sui sensori era in atto per garantire qualit� altissima e tutti quei MP, sinceramente avrei preferito un 18-21 max 24 MP con un guadagno di qualit� generale rispetto alla attuale D700 ed ovviamente il video, ma su questo credo che nessuno ormai proponga una fotocamera senza tale funzione.
Si sarebbe trattato solo di un annuncio da fare non c'era mica il Baubau che li mangiava se poi invece della reperibilit� sul mercato a fine novembre come previsto fosse slittata di uno o due mesi visto le importanti motivazioni del ritardo.
Cos� facendo invece, al di la che ormai non si sa cosa credere, ma anche da un punto di vista d'immagine (e l'immagine conta sempre figuriamoci quando si parla di prodotti che registrano immagini) sembra che questa macchina sia circondata da un alone maledetto:
Primo annuncio doveva essere tra marzo/aprile ma causa Tsunami in Giappone e successive radiazioni nucleari era stato rimandato a fine estate, poi tutto tace fino a ottobre quando si parla di un annuncio al 26 del mese, ancora una volta disatteso causa inondazioni in Thailandia.
Che scusate... ma in Thailandia piove da tre mesi e le fabbriche inondate erano gi� da qualche settimana prima del 26.
Boh.... di fiducia in Nikon io sinceramente dopo questo teatrino non � ho pi� molta.
Guarda caso, per le coolpix non solo non ci sono ritardi, ma escono nuove serie (uguali alle precedenti) anche quando nessuno se le aspetta.
Forse � un segmento pi� remunerativo.
QUOTE(Franco_ @ Nov 1 2011, 04:33 PM)

E si, dovevano fare come ha fatto Canon, annunciare una fotocamera con 5 mesi e mezzo di anticipo... cos� quando sar� sugli scaffali sar� gi� vecchia...
Il prossimo anno ci saranno le Olimpiadi, vedrai che Nikon non deluder� nessuno...