Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
ciufin
Ciao,
chiedo qua perch� non saprei dove altro scrivere di ci�. Sto cercando per un mio amico appassionato anch'egli di fotografia un libro un cui si parla di camera oscura. Avete qualche consiglio?

Grazie in anticipo a tutti e buona continuazione!

Stefano
WalterB61
"Alta scuola del bianco e nero" Editrice progresso.

Credo che lo dovrai ordinare alla casa editrice, io almeno ho fatto cos� e mi � arrivato in pochissimi gg.
bergat@tiscali.it
QUOTE(ciufin @ Oct 26 2011, 06:00 PM) *
Ciao,
chiedo qua perch� non saprei dove altro scrivere di ci�. Sto cercando per un mio amico appassionato anch'egli di fotografia un libro un cui si parla di camera oscura. Avete qualche consiglio?

Grazie in anticipo a tutti e buona continuazione!

Stefano




vedi tra i libri di Ansel Adams La camera oscura
ZoSo74
Se sapete leggere l'inglese, il milgior libro di camera oscura che mi sia mai capitato di leggere � quello che sto divorando in questo periodo.

"Way beyond monochrome"
Questo il sito ufficiale: http://www.waybeyondmonochrome.com/WBM2/Edition2.html

Ufficialmente costa 70 euro.
Ma � mastodontico. Il formato � molto grande e sono 560 pagine.
Non � fatto bene, di pi�.
Ed ha anche il grande vantaggio di essere aggiornato al 2008. Quindi rispetto alle sacre bibbie di Ansel Adams, i materiali di cui si parla sono gli stessi che usiamo.

Qua c'� l'indice, con alcune pagine in PDF d'esempio:
http://www.waybeyondmonochrome.com/WBM2/TOC.html

Ah... ok... la notizia pi� buona poi � che se si compra su amazon.co.uk lo si trova a 25 euro con S.S. gratuite.
Un "must have" assoluto.

Lutz!
Ansel Adams, il negativo, la stampa. Si trovano in lingua originale in rete in pdf.
murfil
io ho appena preso dall'editrice progresso il gi� citato "alta scuola del bianco e nero" (16 euro) e "bianco e nero: tecnica di sviluppo e stampa in camera oscura" (8 euro), in quest'ultimo c'� una disamina dei pi� comuni rivelatori, carte e delle pellicole, oltre ai principi di sviluppo e stampa.. mi sono arrivati solo stasera e li ho potuti solo sfogliare..
ZoSo74
QUOTE(murfil @ Oct 31 2011, 08:49 PM) *
io ho appena preso dall'editrice progresso il gi� citato "alta scuola del bianco e nero" (16 euro) e "bianco e nero: tecnica di sviluppo e stampa in camera oscura" (8 euro), in quest'ultimo c'� una disamina dei pi� comuni rivelatori, carte e delle pellicole, oltre ai principi di sviluppo e stampa.. mi sono arrivati solo stasera e li ho potuti solo sfogliare..


Facci sapere come sono... mi interesserebbe molto! wink.gif
Hammerheart
QUOTE(murfil @ Oct 31 2011, 08:49 PM) *
io ho appena preso dall'editrice progresso il gi� citato "alta scuola del bianco e nero" (16 euro) e "bianco e nero: tecnica di sviluppo e stampa in camera oscura" (8 euro), in quest'ultimo c'� una disamina dei pi� comuni rivelatori, carte e delle pellicole, oltre ai principi di sviluppo e stampa.. mi sono arrivati solo stasera e li ho potuti solo sfogliare..


editrice progresso fa riferimento al sito fotografia.it?
WalterB61
Penso di si.
DDS
QUOTE(ZoSo74 @ Nov 2 2011, 11:55 AM) *
Facci sapere come sono... mi interesserebbe molto! wink.gif


Posso risponderti sul primo: 'alta scuola del bianco e nero' di Bolognesi. Devi averlo (oltretutto, per 9 euro... wink.gif) ! � un volume molto interessante, ricercato, tecnico, completo. Parte da una breve storia della fotografia (i vari Daguerre, Talbot, Maddox..) per poi trattare dettagliatamente i classici argomenti: pellicola, sviluppo, stampa in b/n.
Dalla composizione dell'emulsione all'analisi delle curve sensitometriche di ciascun supporto (grafici e tabelle non mancano). Dai chimici, anch'essi catalogati, al trattamento; soffermandosi sulle varie combinazioni pellicola/rivelatore. Infine un accenno alla stampa: su come lavorano i laboratori professionali. Non � il classico manuale semplicistico sulla camera oscura, ma una vero e proprio punto di riferimento.
Da affiancare sicuramente a "Lo sviluppo fotografico" di Jacobson e Jacobson (che ho appena ordinato) e il fotoricettario di Ghedina (in ristampa). Per rimanere in tema segnalo (a chi possa interessare) la fotografia in b/n (edizione reflex da 'la biblioteca del fotografo') e guida alla stampa in b/n (sempre ed. reflex) non sono male nonostante facciano leva su un linguaggio leggermente meno cattedratico.
ZoSo74
QUOTE(DDS @ Jan 9 2012, 06:30 PM) *
Posso risponderti sul primo: 'alta scuola del bianco e nero' di Bolognesi. Devi averlo (oltretutto, per 9 euro... wink.gif) ! � un volume molto interessante, ricercato, tecnico, completo. Parte da una breve storia della fotografia (i vari Daguerre, Talbot, Maddox..) per poi trattare dettagliatamente i classici argomenti: pellicola, sviluppo, stampa in b/n.
Dalla composizione dell'emulsione all'analisi delle curve sensitometriche di ciascun supporto (grafici e tabelle non mancano). Dai chimici, anch'essi catalogati, al trattamento; soffermandosi sulle varie combinazioni pellicola/rivelatore. Infine un accenno alla stampa: su come lavorano i laboratori professionali. Non � il classico manuale semplicistico sulla camera oscura, ma una vero e proprio punto di riferimento.
Da affiancare sicuramente a "Lo sviluppo fotografico" di Jacobson e Jacobson (che ho appena ordinato) e il fotoricettario di Ghedina (in ristampa). Per rimanere in tema segnalo (a chi possa interessare) la fotografia in b/n (edizione reflex da 'la biblioteca del fotografo') e guida alla stampa in b/n (sempre ed. reflex) non sono male nonostante facciano leva su un linguaggio leggermente meno cattedratico.


Ottimo a sapersi! Grazie mille!
scimmiaz
Aggiungerei il manuale Hoepli con le ricette di tutti i reagenti per camera oscura (un po' caruccio, ma per chi smanetta con bilance e cilindri graduati, una vera bibbia).
Ciao, roberto.
Hammerheart
QUOTE(Lutz! @ Oct 31 2011, 11:49 AM) *
Ansel Adams, il negativo, la stampa. Si trovano in lingua originale in rete in pdf.


Pure in italiano...il negativo+la fotocamera+la stampa
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.