QUOTE(ZoSo74 @ Nov 2 2011, 11:55 AM)

Facci sapere come sono... mi interesserebbe molto!

Posso risponderti sul primo: 'alta scuola del bianco e nero' di Bolognesi. Devi averlo (oltretutto, per 9 euro...

) ! � un volume molto interessante, ricercato, tecnico, completo. Parte da una breve storia della fotografia (i vari Daguerre, Talbot, Maddox..) per poi trattare dettagliatamente i classici argomenti: pellicola, sviluppo, stampa in b/n.
Dalla composizione dell'emulsione all'analisi delle curve sensitometriche di ciascun supporto (grafici e tabelle non mancano). Dai chimici, anch'essi catalogati, al trattamento; soffermandosi sulle varie combinazioni pellicola/rivelatore. Infine un accenno alla stampa: su come lavorano i laboratori professionali. Non � il classico manuale semplicistico sulla camera oscura, ma una vero e proprio punto di riferimento.
Da affiancare sicuramente a "Lo sviluppo fotografico" di Jacobson e Jacobson (che ho appena ordinato) e il fotoricettario di Ghedina (in ristampa). Per rimanere in tema segnalo (a chi possa interessare) la fotografia in b/n (edizione reflex da 'la biblioteca del fotografo') e guida alla stampa in b/n (sempre ed. reflex) non sono male nonostante facciano leva su un linguaggio leggermente meno cattedratico.