Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Gauguin
Scusate l'ignoranza ... ma vorrei chiedere il vostro aiuto per un aggiornamento totale del mio carrello.

Ho già scritto alcuni post qui tra voi e finora sono sempre stato abbastanza in confusione.

Ero partito con l'idea di cambiare la mia signora D200 per passare ad una d700 o d300s ma per ora credo mi convenga desistere per motivi economici.

A questo punto però devo fare un passo indietro, ebbene si perchè se anche io sono un appassionato esagerato di fotografia sempre e dovunque ... a monte di questa passione c'è una persona che purtroppo mi è scomparsa l'anno scorso.

Il mio caro suocero Rocco fotoreporter dei vecchi tempi ... che gentilmente ogni volta che passava ad attrezzature nuove mi omaggiava dei suoi "super scarti"!

Quindi ora io ho molte cose ... ma sinceramente non so cosa vale la pena tenere e cosa vale pena tentare di vendere.

1) una D70 in perfette condizioni (che credo regalerò/venderò presto a qualche amico)
2) una D200
3) AF VR 80-400mm 1:4,5 5,6D (quello che uso più spesso)
4) AF 80-200mm 1:2.8 D Bughiera (che non uso mai perchè lo ritengo pensante ma qualcuno mi dice sia un'ottima lente)
5) AF-s 18-55 1:3,5 5,6G (regalino di mia moglie ma non mi esalta molto)

e poi robaccia tipo

6) Zoom Sigma 28-70mm 1:2,8
7) Zoom Sigma 17-35mm 1:2,8 4 Aspherical
8) AF Micro Nikkor 55mm 1:2,8

Mi date qualche consiglio definitivo visto che il mio compleanno si avvicina e magari riesco a ripartire con l'attrezzatura definitivamente sistemata?

Grazie come sempre per la collaborazione!
tribulation
QUOTE(Gauguin @ Oct 27 2011, 01:00 AM) *
Scusate l'ignoranza ... ma vorrei chiedere il vostro aiuto per un aggiornamento totale del mio carrello.

Ho già scritto alcuni post qui tra voi e finora sono sempre stato abbastanza in confusione.

Ero partito con l'idea di cambiare la mia signora D200 per passare ad una d700 o d300s ma per ora credo mi convenga desistere per motivi economici.

A questo punto però devo fare un passo indietro, ebbene si perchè se anche io sono un appassionato esagerato di fotografia sempre e dovunque ... a monte di questa passione c'è una persona che purtroppo mi è scomparsa l'anno scorso.

Il mio caro suocero Rocco fotoreporter dei vecchi tempi ... che gentilmente ogni volta che passava ad attrezzature nuove mi omaggiava dei suoi "super scarti"!

Quindi ora io ho molte cose ... ma sinceramente non so cosa vale la pena tenere e cosa vale pena tentare di vendere.

1) una D70 in perfette condizioni (che credo regalerò/venderò presto a qualche amico)
2) una D200
3) AF VR 80-400mm 1:4,5 5,6D (quello che uso più spesso)
4) AF 80-200mm 1:2.8 D Bughiera (che non uso mai perchè lo ritengo pensante ma qualcuno mi dice sia un'ottima lente)
5) AF-s 18-55 1:3,5 5,6G (regalino di mia moglie ma non mi esalta molto)

e poi robaccia tipo

6) Zoom Sigma 28-70mm 1:2,8
7) Zoom Sigma 17-35mm 1:2,8 4 Aspherical
8) AF Micro Nikkor 55mm 1:2,8

Mi date qualche consiglio definitivo visto che il mio compleanno si avvicina e magari riesco a ripartire con l'attrezzatura definitivamente sistemata?

Grazie come sempre per la collaborazione!


io farei così, venderei i punti 1-2-5-6-7-8 ed acquisterei una d7000/d300 in kit col 16-85.
venderei a malincuore anche il bighiera se davvero non lo usassi (però considera che è una lente fantastica).

my two cents
Gauguin
Effettivamente mi hanno detto che il bighiera è una lente a livelli top ... forse dovrei testarla un po'!

Diciamo che fino ad oggi ho utilizzato sempre l'80-400!

Avevo anche io pensato a vendere praticamente tutto e a fare il salto di qualità a livello di corpo macchina (anche se la D200 si difende bene se non servono ISO esagerati)!

Ma il problema è che in questo campo sono proprio all'oscuro di tutto. Come faccio a vendere? e che prezzi dico? se vado da un rivenditore mi fa una valutazione da piangere!

Se invece vendendo anche il bighiera riuscissi a prendere almeno la d7000 non sarebbe male.

Ho un amico alle prime armi che mi ha chiesto se gli vendo la d70 ed eventualmente il 18-55 afs e lo zoom bighiera! Quanto dovrei chiedere?

Grazie ancora
alcarbo
E' una domanda complessa e articolata.
E' difficile rispondere o anche solo dare un buon consiglio.
Quello di tribulation è radicale.
Limitandomi all'80-200, che devo dire ?
Certo che è un ottimo zoom, ma se non lo usi perchè è pesante e gli preferisci l'80-400 (che non è poi così più leggero) che devo dire. Vendilo pure.
Forse poi ti mancherà. Magari ti farai......un 70-200 f4... se e quando uscirà.

Anch'io farei un pensiero di cambiare fotocamera, magari però per una FX.
Fra poco le D700 usate le regaleranno, già da domani magari (non credo).
tribulation
QUOTE(Gauguin @ Oct 27 2011, 01:20 AM) *
Effettivamente mi hanno detto che il bighiera è una lente a livelli top ... forse dovrei testarla un po'!

Diciamo che fino ad oggi ho utilizzato sempre l'80-400!

Avevo anche io pensato a vendere praticamente tutto e a fare il salto di qualità a livello di corpo macchina (anche se la D200 si difende bene se non servono ISO esagerati)!

Ma il problema è che in questo campo sono proprio all'oscuro di tutto. Come faccio a vendere? e che prezzi dico? se vado da un rivenditore mi fa una valutazione da piangere!

Se invece vendendo anche il bighiera riuscissi a prendere almeno la d7000 non sarebbe male.

Ho un amico alle prime armi che mi ha chiesto se gli vendo la d70 ed eventualmente il 18-55 afs e lo zoom bighiera! Quanto dovrei chiedere?

Grazie ancora


per vendere devi armarti di santa pazienza!!
i prezzi li puoi vedere sulla baia, cercando gli oggetti che vorrai vendere per farti un'idea.
d70 e 18-55 potrai venderli a non più di 200-250 euro, 200 per il tuo amico, imho.
il bighiera usato si trova a partire da 650 euro, dipende dalle condizioni.


alcarbo
La D70 ? guru.gif 200 ?
Il 18-55 100
Il bighiera 500-600 ? guru.gif
Ottima la D7000. Per me la D700 rimane ancora meglio, nonostante nessuno la voglia più.
tribulation
QUOTE(alcarbo @ Oct 27 2011, 01:25 AM) *
Ottima la D7000. Per me la D700 rimane ancora meglio, nonostante nessuno la voglia più.


nel caso ne trovassi un paio gratis, fammi un fischio che ti libero dal peso biggrin.gif biggrin.gif
alcarbo
Pollice.gif una per me una per te ed una per gauguin wink.gif

Pensaci bene prima di vendere il bighiera.
Anch'io me ne disfeci a favore del 70-300 più maneggevole, pur più buio e meno "qualitoso".
Ma non mi pento. Se poi ti trovi con l'80-400 va pur molto bene anche quello.
Ma il bighiera è il bighiera. Mitico, sopravvive ancora.
Zio Bob
Non credo affatto che il 55 af micro sia robaccia, anzi, se fossi io a decidere sarebbe la prima cosa che terrei ben stretta, oltre al bighiera, sul quale concordo che sia troppo pesante da portare in giro ma è il top per certi tipi di ritratti. Terrei anche il sigma 28/70 f2,8, almeno per il tempo utile ad avere un discreto tuttofare in attesa di riorganizzare il corredo.
Sul fatto che la d700 presto non la vorrà più nessuno ho qualche dubbio. Sarà vero soltanto se uscirà la nuova versione e solo se questa avrà una qualità molto migliore a prezzo non troppo maggiore.
Se avremo una D800 da 24Mpx che perde le buone caratteristiche agli alti iso e costa 4.000 caffè? Non so se Nikon avrà interesse a mettere in commercio una concorrente della D3s a basso costo senza aver ancora proposto la nuova ammiraglia.
Chi si sta sbrigando a venderla secondo me fa un salto nel buio.
Quindi, ricapitolando:
tieni
55 micro
28/70 sigma
80/200 bighiera
ed hai tutto quello che serve per fare foto.
Vendi tutto il resto e poi ti fai regalare una D700 di quelle che buttano via e ripartendo da li ti fai il corredo che vuoi.
Ciao
Gauguin
Buongiorno e intanto grazie a tutti per l'aiuto!

Vi devo fare una confessione ... io il bighiera non l'ho proprio mai usato, ho pensato da subito che fosse datato e da questo l'ho tenuto conservato nella sua bellissima custodia rigida in pelle umana!

Quindi intanto per non sbagliare ... mi faccio un uscita in compagnia di questo famigerato bighiera!

Per il resto potrei veramente provare a vendere qualcosa e fare il salto alla d700 che infatti da molti mi era stata indicata come la giusta sostituta della pur buona d200.

Quindi ora inizio la pratica di dismissione/acquisizione ... ho ancora molti amici che fanno fotoreporter per riviste o giornali ... magari cambiano la loro attrezzatura e riesco ad ottimizzare la vendita dei miei obiettivi.

Dopo il ponte magari posto anche qualche foto con il bighiera e vi chiedo consigli.

Naturalmente non per scavalcare nessuno ma alla terza D700 che regalano ... la prendo io!

Buona giornata
Zio Bob
Prova anche il 55 (soggetti ravvicinati anche molto) e poi mi dirai.
angelozecchi
Scusate l'ignoranza ... ma vorrei chiedere il vostro aiuto per un aggiornamento totale del mio carrello.

Quindi ora io ho molte cose ... ma sinceramente non so cosa vale la pena tenere e cosa vale pena tentare di vendere.


4) AF 80-200mm 1:2.8 D Bighiera (che non uso mai perchè lo ritengo pensante ma qualcuno mi dice sia un'ottima lente)

Tienilo!!! Oltre tutto è anche 'pensante'.Ce ce n'è bisogno...

poi robaccia tipo

8) AF Micro Nikkor 55mm 1:2,8

robaccia?

Angelo
Nic837
se fossi in te le uniche cose che terrei sono il bighiera e il 55 micro.
tutto il resto lo venderei e col ricavato (circa 1000 euro) mi comprerei una d300s o una d7000 nuove.
marcomigliori
Ci hai detto che usi molto lo zoom ma senza specificare che foto fai, stile etc se hai bisogno di qualche esigenza in particolare. Io con un po\' di pazienza cercherei di vendere tutto per prendere D300s + 16-85 poi il 35dx F1.8 poi il 70-200 f2.8 e da quello che mi sembra di capire saresti apposto !
Gauguin
Grazie marco, in effetti avrei dovuto anche specificare il target di foto.

Diciamo che ho iniziato come tutti i papà a fotografare i miei meravigliosi bambini (4 du cui la più grande di 5 anni!) e che continuerò a catturarne le gesta per ancora molto tempo.

Nel frattempo mi è stata data la possibilità di entrare (piano piano!) dello sport e del teatro.
Per ora seguo un amico "maestro" e qualcosa di soddisfacente ho già prodotto.

Il problema con il corredo attuale sono due: per lo sport l'80-400 e troppo lento e per il teatro dove molte volte il flash non è gradito la D200 se portata ad alti ISO comincia a mostra limiti!

Per tutto questo mi avevano anche proposto di cambiare in toto e passare a canon ... ma vorrei tenere il mio brand e magari riuscire a prendere un 70-300 vrII che dicono non sia niente male.

A voi la parola
Zio Bob
D3s! e poi tanti soldi per le ottiche
Ripolini
QUOTE(Gauguin @ Oct 27 2011, 01:00 AM) *
3) AF VR 80-400mm 1:4,5 5,6D (quello che uso più spesso)
4) AF 80-200mm 1:2.8 D Bughiera (che non uso mai perchè lo ritengo pensante ma qualcuno mi dice sia un'ottima lente)

Se intendevi dire che l'80-200 è pesante (obiettivi che pensano ancora non esistono messicano.gif ), mi chiedo: l'80-400 pesa lo stesso (1,21 kg senza collare per treppiedi, 1,36 kg col collare ...), allora perché non usare l'80-200 quando un'apertura f/2.8 evita di alzare gli ISO o di usare tempi più lenti?
L'obiettivo, come ti hanno giustamente detto, è più che buono ...
Sulla scelta "definitiva" molto dipende se vuoi continuare a usare il formato DX o no.
Io uso sia DX sia FX e apprezzo i vantaggi di entrambi.
Se vendi la D70 puoi pensare a una D700.
Terrei l'80-200 e prenderei un 24-70 per la D700 (magari in futuro, dopo aver venduto i vari Sigma e aver risparmiato i soldi per il conguaglio).
Il 70-300 VR, visto che hai l'80-400 e il bighiera, lo lascerei dove sta. Meglio allora un 180/2.8 AF usato quando vuoi portarti dietro un tele luminoso, leggero e di qualità.
Terrei il 18-55 come obiettivo leggero su D200 per uscite non impegnative. Il 55 macro - se ti serve per qualche macro - tienilo.
Insomma, sistemerei il tuo corredo con D200 + 18-55 DX, e D700 con 24-70 e 80-200. Terrei anche l'80-400 se 200 mm fossero pochi. Ma se 200 mm non sono pochi (equivalgono a 300 su DX), vendilo per finanziare la D700 e il 24-70. Terrei anche il 55 macro (che sostituirei con un 105 quando se ne presentasse l'esigenza).
Ovviamente, i miglioramenti costano.
Luigi_FZA
QUOTE(Gauguin @ Oct 27 2011, 02:03 PM) *
Il problema con il corredo attuale sono due: per lo sport l'80-400 e troppo lento e per il teatro dove molte volte il flash non è gradito la D200 se portata ad alti ISO comincia a mostra limiti!

Secondo me, sono le condizioni ideali per provare ad usare D200 + bighiera, se poi vedi che non va, considera il passaggio ad una ormai artritica D700 (qualora tu intenda tenere il Bighiera).

L.
ZioFrenk
QUOTE(Gauguin @ Oct 27 2011, 01:00 AM) *
Scusate l'ignoranza ... ma vorrei chiedere il vostro aiuto per un aggiornamento totale del mio carrello.

Ho già scritto alcuni post qui tra voi e finora sono sempre stato abbastanza in confusione.

Ero partito con l'idea di cambiare la mia signora D200 per passare ad una d700 o d300s ma per ora credo mi convenga desistere per motivi economici.

A questo punto però devo fare un passo indietro, ebbene si perchè se anche io sono un appassionato esagerato di fotografia sempre e dovunque ... a monte di questa passione c'è una persona che purtroppo mi è scomparsa l'anno scorso.

Il mio caro suocero Rocco fotoreporter dei vecchi tempi ... che gentilmente ogni volta che passava ad attrezzature nuove mi omaggiava dei suoi "super scarti"!

Quindi ora io ho molte cose ... ma sinceramente non so cosa vale la pena tenere e cosa vale pena tentare di vendere.

1) una D70 in perfette condizioni (che credo regalerò/venderò presto a qualche amico)
2) una D200
3) AF VR 80-400mm 1:4,5 5,6D (quello che uso più spesso)
4) AF 80-200mm 1:2.8 D Bughiera (che non uso mai perchè lo ritengo pensante ma qualcuno mi dice sia un'ottima lente)
5) AF-s 18-55 1:3,5 5,6G (regalino di mia moglie ma non mi esalta molto)

e poi robaccia tipo

6) Zoom Sigma 28-70mm 1:2,8
7) Zoom Sigma 17-35mm 1:2,8 4 Aspherical
8) AF Micro Nikkor 55mm 1:2,8

Mi date qualche consiglio definitivo visto che il mio compleanno si avvicina e magari riesco a ripartire con l'attrezzatura definitivamente sistemata?

Grazie come sempre per la collaborazione!


Non volermene ma non e' intenzionata ad offeredere nessuno:

A napoli dicono: 'a pucchiacc mman e' criatur!
Traduzione: il pane a chi non ha i denti!
Luigi_FZA
QUOTE(ZioFrenk @ Oct 27 2011, 07:26 PM) *
A napoli dicono: 'a pucchiacc mman e' criatur!
Traduzione: il pane a chi non ha i denti!

....quel termine, credevo avesse un altro significato...... laugh.gif tongue.gif

L.
carlo (giangi64)
QUOTE(Luigi_FZA @ Oct 27 2011, 07:32 PM) *
....quel termine, credevo avesse un altro significato...... laugh.gif tongue.gif

L.

assolutamente si, ha un'altro senso laugh.gif
dennyhdemia
Chi non vorrebbe un buon suocero come il signor Rocco..! :-)
ZioFrenk
QUOTE(ZioFrenk @ Oct 27 2011, 07:26 PM) *
Non volermene ma non e' intenzionata ad offeredere nessuno:

A napoli dicono: 'a pucchiacc mman e' criatur!
Traduzione: il pane a chi non ha i denti!


Questo per dire che e' un corredo di tutto rispetto! Quella che chiami robaccia nn e' proprio da buttare, sopratutto il 28-70, e soprattutto se come dici sei alle prime armi. Ma perche' dovresti dar via degli obiettivi? Aspetta e più in la magari decidi cosa vendere, provali a fondo, USA il bighiera che e' una favola e se lo apprezzerai ( e sicuramente sara cosi) la sua mole sara più sopportabile. Provali tutti e a fondo, la miglior cosa e' che sia tu a capire cosa veramente nn ti serve e nn ti piace. Sono tutti ottimi obiettivi ed e' un peccato darli via senza neanche averli provati. Non sai cosa darei per avere tra le mani un corredo del genere anche solo per farmi un'idea. Provare un bighiera o un 200-400 per me rimarra un sogno ancora per molto.
Un saluto

Ps: per tornare alla battuta, i denti escono co 'o pan, e di pane ne hai tanto!!
Gauguin
Grazie zio ma quale offesa ci mancherebbe ... mi hai fatto sorridere!

Partendo dal punto che sono alle prime armi e che ho tanta voglia di migliorare ... cercherò dis eguire tutti i vostri utilissimi consigli.

Quando ho definito robaccia alcuni obiettivi è stata una leggerezza dovuta magari soprattutto al fatto che molte volte si pensa cose vecchie non valgono niente ... e per questo sono doppiamente contanto di avervi chiesto un consiglio.

Il bighiera l'ho iniziato a mettere sotto oggi pomeriggio e quasi mi prendo a schiaffi da solo. Ha una luce fantastica rispetto al mio 80-400 ... purtroppo non ha uno stabilizzatore e quindi bisogna che ci prendo la mano.

Il micro la vedo dura da testare ... è un mondo praticamente sconosciuto.

Gli altri sigma invece accetto il consiglio e vediamo cosa ne tiro fuori.

Il mio caro suocero Rocco che ora non c'è più era un fotografo di altri tempi, direttore della fotografia ai tempi di Paese Sera alcune riviste interanazionali tipo Italy&Italy che mostravano le meraviglie nostrane al popolo USA. Negli ultimi tempi però era demoralizzato e mi diceva sempre che si sentiva molto depresso al pensiero che se facevi uno splendido servizi alla Certosa di Parma non lo voleva nessuno ... ma rubavi un bacio tra Belen e Corona ...

Vabbè altro triste argomento di dove siamo scivolati.

Ok inizio a testare il mio corredo, resto dell'idea di voler provare a cambiare corpo e sarei cmq tentato a questo punto dalla d700.

Presto spero di potervi disturbare raccontandovi come è andata!

Grazie
Lucaebbasta
io venderei tutto tranne il bighiera... col ricavato una d700 usata la trovi. Investi qualche altro "spicciolo" e ci metti davanti uno standard fisso di ottimo livello...
ZioFrenk
QUOTE(Gauguin @ Oct 27 2011, 11:22 PM) *
Grazie zio ma quale offesa ci mancherebbe ... mi hai fatto sorridere!

Partendo dal punto che sono alle prime armi e che ho tanta voglia di migliorare ... cercherò dis eguire tutti i vostri utilissimi consigli.

Quando ho definito robaccia alcuni obiettivi è stata una leggerezza dovuta magari soprattutto al fatto che molte volte si pensa cose vecchie non valgono niente ... e per questo sono doppiamente contanto di avervi chiesto un consiglio.

Il bighiera l'ho iniziato a mettere sotto oggi pomeriggio e quasi mi prendo a schiaffi da solo. Ha una luce fantastica rispetto al mio 80-400 ... purtroppo non ha uno stabilizzatore e quindi bisogna che ci prendo la mano.

Il micro la vedo dura da testare ... è un mondo praticamente sconosciuto.

Gli altri sigma invece accetto il consiglio e vediamo cosa ne tiro fuori.

Il mio caro suocero Rocco che ora non c'è più era un fotografo di altri tempi, direttore della fotografia ai tempi di Paese Sera alcune riviste interanazionali tipo Italy&Italy che mostravano le meraviglie nostrane al popolo USA. Negli ultimi tempi però era demoralizzato e mi diceva sempre che si sentiva molto depresso al pensiero che se facevi uno splendido servizi alla Certosa di Parma non lo voleva nessuno ... ma rubavi un bacio tra Belen e Corona ...

Vabbè altro triste argomento di dove siamo scivolati.

Ok inizio a testare il mio corredo, resto dell'idea di voler provare a cambiare corpo e sarei cmq tentato a questo punto dalla d700.

Presto spero di potervi disturbare raccontandovi come è andata!

Grazie


A volte le ottiche più son vecchiotte più sono belle. Ci sono vecchiette che hanno una "personalita" che le moderne ottiche nn hanno, uno stile diverso, colori e cromie differenti, e di cui qualcuno ne va pazzo. Io ho da poco acquistato un ais di 30 anni fa ed e' stato uno dei più belli acquisti che abbia mai fatto. A detta di quancuno potrebbe sfidare il nuovo 85 1.4 ed uscirne a testa alta nonostante costi 10 volte di più e sia 30 anni più govane....

Inoltre sono i corpi che passano, le ottiche restano.

Riguardo la macro-fotografia anche a me all'inizio nn interessava ma poi anche lei ha incominciato a chiamarmi ed ora sono alla ricerca di un modo economico per vedere quanto effettivamente mi possa interessare; tu hai queste possibilita, approfittane.
Non aver fretta, le ottiche le puoi sempre vendere.

Un saluto
Zio Bob
Se deciderai di dar via gli obiettivi che hai e cambiare con nuovi modelli, per una qualità all'altezza dell'80/200 devi spendere 2000 euro per un nuovo; per un macro che forse non presenterà alcuna differenza migliorativa vedi il presso del 60 nikkor; per il sigma 28/70 circa 1600/1800 euro: ma con una qualità maggiore solo nel caso del sigma.
Quindi, leggendo le risposte che hai ricevuto dopo il mio consiglio, mi sento di riproporlo: tieniti questa triade che darai via man mano che vorrai investire per migliorare un pezzo alla volta.

Per fare sport, se non hai bisogno di un autofocus velocissimo, l'80/200 su d700 potrebbe andare;
per fare teatro, la D700 non va molto bene, perchè nei piccoli teatri è troppo rumorosa.

Se ci devi lavorare e puoi sostenere la spesa, secondo me è meglio spendere per una d3s, magari usata, con la quale per il momento puoi fare tutto, visto che, anche a teatro ti fa guadagnare uno stop rispetto alla d700, dando via tutto quello che hai eccetto i tre obiettivi.

Se segui questa indicazione, vedrai che dopo, il prossimo passo sarà quello di cambiare il sigma e prendere dei superluminosi ad esempio, prima 50 1,4 afs, poi 85 1,4 afs per fare teatro.

Ovviamente credo che avendo avuto in famiglia un professionista, sarai abituato alla qualità elevata delle immagini e di conseguenza non credo che ti accontenterai di prodotti non eccellenti.

Ciao e in bocca al lupo per il futuro.
Gauguin
Magari potessi permettermi una D3s ... almeno usata.

Fuori budget ... magari più in la se dovessero andare i servizi che sto realizzando.

Diciamo che a questo punto dovrei tirare le somme e decidere la strade da seguire in base a tutti i vostri ottimi consigli.

Come corpo macchina avrei scelto la D700 ma terrei anche la mia D200 visto che credo che in certi "eventi" non posso rischiare di presentarmi con un solo corpo.

Per quanto riguarda invece il parco ottiche diciamo che intanto sfrutto questo bel ponte per testare quillo che finora ho rilegato per ignoranza in fondo al pozzo. Il bighiera da alcuni scatti mi ha già favorevolmente impressionato ... spero di riuscire presto a tenere la mano ferma per i evitare i micromossi un po' fastidiosi.

Se tutto procede come previsto a questo punto venderei la mia D70 con il 18-55 af-s + il 28-70 + il micro 50mm (più per inutilizzo che per altro!) e forse venderei anche l'80-400 se il bighiera mi convince abbastanza. Con questa dismissione pensate possa avvicinarmi all'acquisto della d700?

Grazie ancora a tutti gli "zii" e i nuovi amici di passione
Gauguin
Ok non ho resistito.

Avevo rinunciato ad un evento sportivo ma volendo vedere all'opera il famigerato "bighiera" sono partito ... per Vallelunga e ho fatto qualche scatto.

La prima impressione non è niente male ... devo migliorare nell'assenza del Vr che avevo sul 80-400 ma potrei tornare sui miei passi.

Posto qualche foto per qualche vostro commento ... tutte scattate diaframma a 2.8 e facendo scegliere alla mia D200 i tempi.

Nel weekend la dura prova ... l'inseguimento dei miei 4 piccoli figlioletti.Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
ZioFrenk
QUOTE(Zio Bob @ Oct 28 2011, 08:35 AM) *
Se deciderai di dar via gli obiettivi che hai e cambiare con nuovi modelli, per una qualità all'altezza dell'80/200 devi spendere 2000 euro per un nuovo; per un macro che forse non presenterà alcuna differenza migliorativa vedi il presso del 60 nikkor; per il sigma 28/70 circa 1600/1800 euro: ma con una qualità maggiore solo nel caso del sigma.
Quindi, leggendo le risposte che hai ricevuto dopo il mio consiglio, mi sento di riproporlo: tieniti questa triade che darai via man mano che vorrai investire per migliorare un pezzo alla volta.

Per fare sport, se non hai bisogno di un autofocus velocissimo, l'80/200 su d700 potrebbe andare;
per fare teatro, la D700 non va molto bene, perchè nei piccoli teatri è troppo rumorosa.

Se ci devi lavorare e puoi sostenere la spesa, secondo me è meglio spendere per una d3s, magari usata, con la quale per il momento puoi fare tutto, visto che, anche a teatro ti fa guadagnare uno stop rispetto alla d700, dando via tutto quello che hai eccetto i tre obiettivi.

Se segui questa indicazione, vedrai che dopo, il prossimo passo sarà quello di cambiare il sigma e prendere dei superluminosi ad esempio, prima 50 1,4 afs, poi 85 1,4 afs per fare teatro.

Ovviamente credo che avendo avuto in famiglia un professionista, sarai abituato alla qualità elevata delle immagini e di conseguenza non credo che ti accontenterai di prodotti non eccellenti.

Ciao e in bocca al lupo per il futuro.


Quoto in todo. Se proprio devi dar via qualcosa tieniti questa triade, che per riaverla dovresti sborsare qualche pupilla.
Guarda nn l'ho detto prima per una questione di rispetto, ma sappi che quello che stona di più e' il 18-55.... Come valore (qualitativo) siamo a livelli scarsini, a meno che per te nn abbia un valore affettivo.
Io venderei sicuramente la D70. Se devi passare a ff venderei anche la D200, a meno che proprio non puoi rimanere con un solo corpo. Il micro, il bighiera e il 28-70 lasciateli. Magari c'e' da affiancarci un grandangolo... e il corredo e' completo!
Un saluto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.