Ilgrigio
Oct 27 2011, 01:21 PM
Buongiorno a tutti,neo iscritto,Vi chiedo un consiglio per fugare ogni dubbio sull'acquisto dellaD90,� un regalo che far� per natale a mia moglie,ha lei piace molto la fotografia,abbiamo diverse compatte,telecamere full hd ma nessuna reflex.il punto � che non so quale dei due obiettivi sia meglio come primo acquisto:il 18-50 o il 18-105.Le mie finanze per il momento non mi permetterebbero l'acquisto di altri obiettivi,il corpo macchina ormai � deciso(con tutti i post che ho letto)
Grazie di una Vostra cortese risposta
P.s dimenticavo io di fotografia sono ignorante, fin'ora ho solo spinto un bottone, lei invece usa ancora macchine vecchie manuali a pellicola.
Antonio Canetti
Oct 27 2011, 01:41 PM
direi il 18-105 perchi � agli inizi � un buon range poi col tempo potrai scegliere un infinita di ottiche pi� adatte alla esperiernza che maturer� nel tempo.
Antonio
visa78
Oct 27 2011, 01:43 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 27 2011, 02:41 PM)

direi il 18-105 perchi � agli inizi � un buon range poi col tempo potrai scegliere un infinita di ottiche pi� adatte alla esperiernza che maturer� nel tempo.
Antonio
mi allineo
Antonio Canetti
Oct 27 2011, 01:49 PM
visto che sei al primo post:
benvenuto sul Forum.
Antonio
deckard_67
Oct 27 2011, 02:10 PM
Benvenuto sul forum
Io poco tempo f� son partito dalla D90 cui affiancai subito un 18-105.
Ottima coppia per cominciare. Buona luce.
Ilgrigio
Oct 27 2011, 06:12 PM
Grazie,perfetto allora vado con il 105,poi leggendoVi e avendo la macchina in mano mi appassioner� anche io ma la creativa in casa � lei e sono sicuro che si divertir� con una reflex del genere.
Altri accessori indispensabili sono le memory card,e forse un secondo pacco batterie?o mi perdo qualche cosa?
Grazie per il benvenuto e scusate "ilgrigio" alias Marco un saluto a tutti
Luigi_FZA
Oct 27 2011, 06:21 PM
QUOTE(Ilgrigio @ Oct 27 2011, 07:12 PM)

Altri accessori indispensabili sono le memory card,e forse un secondo pacco batterie?o mi perdo qualche cosa?
Visto che tua moglie sa come
giocare con le reflex, la seconda batteria potrebbe essere utile ma non la considero una cosa immediata, almeno sulla D90, macchina che ho avuto e che ricordo non sprecona d'energia. Certo questo sottintiende che non stara' sempre ad usare il VR del 18 105.
L.
Ilgrigio
Nov 16 2011, 08:05 PM
ciao a tutti oggi l'ho comprata in negozio,registrato la garanzia e purtroppo richiusa nella scatola fino a Natale....la D90 � per lei,la mia signora,ma son due mesi che leggo il forum discussioni e consigli che non vedo l'ora di usarla anche io...bhe sar� una bella sorpresa e nel frattempo mi studio il manuale(bella consolazione)....grazie ancora a chi mi ha consigliato e a chi comunque leggo che mi permette di capirne un po di pi�!
MrFurlox
Nov 16 2011, 08:14 PM
una cosa che potresti trovare mooooolto utile � un buon treppiedi !
swordsman
Nov 16 2011, 08:48 PM
Un buon treppiede � una buona idea per integrare il..."pacchetto regalo" gi� di per s� ottimo...(l'avessero fatto a me...me la son dovuta strasudare...)
In alternativa, se vuoi aggiungerci qualcosa, opterei per il classico 50 mm F 1.8 D...poca spesa e tanta resa...non � autofocus perch� la D90 ha la presa di forza dell'af in macchina e ci pensa lei...l'ebbrezza degli scatti a tutta apertura sono una figata.
Nuovo, Nital, in negozio fisico, l'ho preso a 150 caff� quindi....vedi tu...
Oppure un buon flash...ma li andiamo un p� pi� su...
dottor_maku
Nov 16 2011, 08:54 PM
QUOTE(swordsman @ Nov 16 2011, 08:48 PM)

Un buon treppiede � una buona idea per integrare il..."pacchetto regalo" gi� di per s� ottimo...(l'avessero fatto a me...me la son dovuta strasudare...)
In alternativa, se vuoi aggiungerci qualcosa, opterei per il classico 50 mm F 1.8 D...poca spesa e tanta resa...non � autofocus perch� la D90 ha la presa di forza dell'af in macchina e ci pensa lei...l'ebbrezza degli scatti a tutta apertura sono una figata.
Nuovo, Nital, in negozio fisico, l'ho preso a 150 caff� quindi....vedi tu...
Oppure un buon flash...ma li andiamo un p� pi� su...
d90 con solo il 50 no dai, il 50 su dx � un surrogato del mediotele... non � proprio una lente da tutti i giorni!
swordsman
Nov 16 2011, 08:58 PM
No, infatti sarebbe troppo limitante.
Io gli ho consigliato, se voleva "rimpolpare" il pacchetto regalo, di aggiungere il 50ino al kit D90 18-105...per provare, ogni tanto, l'ebbrezza dell'1.8...
GiovanniPiccirilli
Nov 16 2011, 09:04 PM
Una signora macchina fotografica. L'ho acquistata una settimana fa. Il 18/105 � Nikon - vr � un obiettivo valido, giacch� combacia un grandangolo con un teleobiettivo, insomma, una scelta saggia.
MicheleRoana88
Nov 17 2011, 08:55 AM
Non � da tanto che sono in possesso della D90 ma non posso che esserne entusiasta.
Io l'ho presa col 18-105 che come qualit� non eccelle, ma comunque � di una versatilit� notevole su questa macchina!
Come "integrativo" al pacchetto regalo io aggiungerei un bel 35 1.8 (come ho fatto io

) a circa 200� in negozio, meno in rete.
Un aquisto indispensabile per me per la sua luminosit� (in casa e di sera � fenomenale) che per il taglio da normale che ha nelle foto..
a.mignard
Nov 17 2011, 10:40 AM
D 90 +18-105.
Il prezzo Nital migliore per il kit � circa 800 euro, da verificare disponibilit� ( in questo momento c'�...).
89stefano89
Nov 17 2011, 11:51 AM
io presi il 18-105 ottimo obietivo per iniziare daltronde dopo un mese gia ero stufo di quell�f3,5-5,6
attualmente mi sneto sempre di consigliare il tamron 17-50 vc f2,8, meno versatile, si ma molto piu� luminoso!
marco_1963
Nov 17 2011, 12:01 PM
Ottimo acquisto!! Col 18-105 far� il 75% delle foto anche in futuro. La seconda batteria ha senso se prendi un Battery Grip (con questa soluzione sono partito in viaggio con due batterie cariche e senza caricabatterie). L'autonomia � infatti ottima garantendo almeno 800/1000 scatti con utilizzo normale.
In futuro sicuramente flash (rispetto al flash interno un altro mondo) e treppiede.....
Un accessorio carino ed economico � il telecomando a infrarossi (una ventina di euro), poi una bella borsa capiente............tanto per continuare
MicheleRoana88
Nov 17 2011, 12:28 PM
QUOTE(89stefano89 @ Nov 17 2011, 11:51 AM)

io presi il 18-105 ottimo obietivo per iniziare daltronde dopo un mese gia ero stufo di quell�f3,5-5,6
attualmente mi sneto sempre di consigliare il tamron 17-50 vc f2,8, meno versatile, si ma molto piu� luminoso!
A quanto si trova il tamron?
Vorrei sostituire anch'io il 18-108 perch� finch� sono all'aperto ok, ma in interno o di sera non mi garba!
Ilgrigio
Nov 18 2011, 01:34 AM
Confermo il prezzo sopra citato
Bell'idea il trepiede e il flash, d'obbligo la borsa.
L'obiettivo mi intriga parecchio,sopratutto luminoso per le foto in casa la render� partecipe pi� avanti, per non toglierle anche il gusto e il piacere di scegliere.
Luke photo
Nov 19 2011, 02:19 AM
io ti consiglio il 50.....io lo tengo montato il 99% delle volte(sulla d90)...� stupendo....per i ritratti poi qualcosa di eccezionale.....� vero avresti cos� un 75 ma non pesa..........una volta provato il 50 vedi che il 18-105 star� molto nella borsa....anzi e premetto che se cerchi BENE lo trovi a 100 euro......
Ilgrigio
Nov 20 2011, 11:50 AM
.....non ho resistito per pi� di due giorni....il Natale a casa mia � arrivato con pi� di un mese di anticipo!!!!....pacco scartato...ci sarebbe voluto qualcuno che ci fotografasse,dalle espressioni di mia moglie di curiosit� alla felicit� nel vedere la macchina...bellissimo.Non avendo mai avuto una macchina del genere solo ora mi rendo conto di quanto sia sofisticata,avrei un milione di domande da farvi ma me le trattengo nel leggere il manuale...
obiettivi opzionali quindi: 50 fisso 1,8 ;oppure tamron 17-50 2,8 ;oppure 35 fisso 1,8 ,
grazie dei suggerimenti,li cerco nell'usato se buona occasione,senza fretta perch� temo di metterci un p� a capire quello che gi� possiedo.
89stefano89
Nov 21 2011, 10:52 AM
QUOTE(Ilgrigio @ Nov 20 2011, 11:50 AM)

.....non ho resistito per pi� di due giorni....il Natale a casa mia � arrivato con pi� di un mese di anticipo!!!!....pacco scartato...ci sarebbe voluto qualcuno che ci fotografasse,dalle espressioni di mia moglie di curiosit� alla felicit� nel vedere la macchina...bellissimo.Non avendo mai avuto una macchina del genere solo ora mi rendo conto di quanto sia sofisticata,avrei un milione di domande da farvi ma me le trattengo nel leggere il manuale...
obiettivi opzionali quindi: 50 fisso 1,8 ;oppure tamron 17-50 2,8 ;oppure 35 fisso 1,8 ,
grazie dei suggerimenti,li cerco nell'usato se buona occasione,senza fretta perch� temo di metterci un p� a capire quello che gi� possiedo.
cavolo vedo solo ora la discussione, per il 17-50 cerca in rete. secondo me con il 17-50 risparmi il 50f1,8, in quanto non e�molto nitido ed e�meglio usarlo solo da f2,8in su.
il tamron invece gia a f2,8 offre buone immagini, in piu� e� zoom quindi, due piccioni con una xxx.
per le domande trovi tutto sul forum altrimenti chiedi, siamo qui a posta e il fatto che stai leggendo il manuale significa gia una buona cultura di base
osterman
Nov 21 2011, 11:00 PM
Ciao,
complimenti per l'acquisto.
Anche io un paio di mesi fa ho preso d90 + 18-105.
Per la batteria, nel negozio dove l'ho presa io era inclusa nell'offera una batteria supplementare; bene, sono stato 4 giorni a Londra, scattato 914 foto e la batteria con cui sono partito era ancora met� carica, l'altra nepure dovuto usarla!
Quanto all'obiettivo in pi�, se hai gi� il 105 � inutile prendere il Tamron 17-50. Vero che � meglio, per� ha range pi� limitato. Casomai il 17-50 lo vedo in sostituzione del 18-105 (che puoi rivendere per circa 180-200 euro). Per� poi ti manca una focale lunga e allora ti consiglio 85 1.8 afd (l'ho preso usato due settimane fa ed � splendido, specie per i ritratti).
Altrimenti, ti tieni il 18-105 e gli affianchi uno a scelta tra 35 e 50. Io gli ho affiancato subito il 50, per farci anche ritratti (sebbene sia al limite) e non prevedendo ancora l'85. Forse ora cambierei il 50 con il 35 (tutti 1.8, ovvio, i 1.4 volano troppo alto....).
Concludendo, i miei consigli:
opzione a): 18-105 (che gi� hai) + 50;
opzione B): Taron 17-50, vendi il 18-105 e prendi 85 1.8
Ciao e buone foto.
Scusa, non volevo mettere la faccina (che, tra l'altro, mi sta un po' sulle b....), ma scrivere "opzione b)".
Non so perch� quando scrivo b) mi mette sempre la faccina.
Ilgrigio
Nov 22 2011, 01:05 PM
grazie delle dritte ragazzi!
dai prezzi che ho visto penso che l'opzione A sia quella pi� ragionevole anche perch� non esosa.
anche il 35 1,8 non costa molto di pi�.
Nel caso ne fossi deluso non sarebbe un esborso notevole e comunque da quanto vedo si possono rivendere facilmente.Ora devo fare "solo"... tanta pratica e il tempo purtroppo � sempre poco!
osterman
Nov 22 2011, 01:47 PM
Avendo gi� 18-105, tra 35 e 50 consiglio il 50 (se fai ritratti, specie primi piani), che su dx equivale a 75mm: non � un'ottica specifica per ritratti, ma comunque non vengono affatto malaccio (aperti da f/2.2 a f/4), certamente un'altra cosa rispetto al 18-105, che a 50 apre al max a f/5.
Il 35 lo vedo meglio per street e reportages (su dx equivale a 52), dove l'apertura (a meno che non sia molto ma molto buio) � tra f/8 e f/16 (per avere ampia profondit� di campo); la luminosit� del 35 1.8 - quindi - a parte situazioni particolari, ti serve relativamente poco. Resta il fatto che - aperto o chiuso - � una lente di cui tutti (test e recensioni) parlano benissimo.
In conclusione: entrambe ottime ed abbastanza economiche: scegli tu tranquillo quale ti ispira di pi�!
Buona luce.
lucatognelli
Nov 22 2011, 10:59 PM
QUOTE(osterman @ Nov 22 2011, 01:47 PM)

Avendo gi� 18-105, tra 35 e 50 consiglio il 50 (se fai ritratti, specie primi piani), che su dx equivale a 75mm: non � un'ottica specifica per ritratti, ma comunque non vengono affatto malaccio (aperti da f/2.2 a f/4), certamente un'altra cosa rispetto al 18-105, che a 50 apre al max a f/5.
Il 35 lo vedo meglio per street e reportages (su dx equivale a 52), dove l'apertura (a meno che non sia molto ma molto buio) � tra f/8 e f/16 (per avere ampia profondit� di campo); la luminosit� del 35 1.8 - quindi - a parte situazioni particolari, ti serve relativamente poco. Resta il fatto che - aperto o chiuso - � una lente di cui tutti (test e recensioni) parlano benissimo.
In conclusione: entrambe ottime ed abbastanza economiche: scegli tu tranquillo quale ti ispira di pi�!
Buona luce.
Io ero partito a razzo per il mirabolante f1.4 del 50 mm poi mi sono accorto che era una ottica troppo lunga in alcuni casi e troppo corta in altri. L'ho venduto
Per mia esperienza il 18-105 di kit che avevo lasciato da una parte per un bel po' di tempo se sfruttato a dovere (buona luce e f8) ha dei colori e resa molto buoni.
Quindi concludo:
Se vuoi fare
architettura o paesaggi consiglio 10-24 + 18-105
Tuttofare leggeri 18-105 + 70-300 molto vr...
Per ritratti io uso o il nikon afs 60 micro o il sigma 70-200. F2.8 tutti e due Soprattutto il nikon � una spada incredibile e ti esalta tutto.
L'obbiettivo che punto da un po' di tempo e il 24 -70 2.8 che coprirebbe con un zoom ultra grandangolo tutte le focali basse con qualit� eccelsa.
ErryPh
Nov 22 2011, 11:00 PM
Anche io possessore di D90,all'inizio presi il 18-55 VR Nikon.Ora l'ho sostituito con il 17-50 VC Tamron,soddisfattissimo