Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.Giuffra
Oggi ho trovato Progresso Fotografico, Serie Oro in edicola, Test reflex digitali.
Con mia grande sorpresa ho notato che la latitudine di posa della D2x, incredibile, � superiore non solo alla D70 ma pure alla D2Hs. Peccato che non potessero ancora mettere la D200. Fotocamera.gif

Pochi giorni fa avevo sentito telefonicamente un guru del digitale che mi aveva detto esattamente l'opposto. telefono.gif

In effetti pure io pensavo che la D2x, avendo tanti MPixel, e quindi avendo dei fotositi pi� piccoli sul sensore, ognuno dei quali riceve poca luce e perci� d� un segnale debole che deve essere amplificato elettricamente con conseguente amplificazione pure del rumore elettrico, avesse non solo una sensibilit� iso peggiore, ma pure una latidudine di posa mediocre. smilinodigitale.gif

E considerate che al tempo della prova non c'era ancora il nuovo firmware, segno indiscutibile che la mamma non pensa solo a fare nuove macchine ma pure a dare un supporto a chi ne ha gi� comprata una.

Non so quanto i test siano attendibili, non so magari come vadano interpretati, ma sono piacevolemte sorpreso, anche se non mi so spiegare il fenomeno. hmmm.gif
Betterman
A me leggendo i grafici che hai postato mi sembra che la D2Hs sia superiore, ma di gran lunga per quanto riguarda la variazione di ISO, meno per quella dello sharpening.

100 ISO: D2X 6.9, D2Hs N.D.
200 ISO: D2X 6, D2Hs 6.7
400 ISO: D2X 5, D2Hs 5.9
800 ISO: D2X 4, D2Hs 5.2
1600 ISO: D2X (HI 1) 3.7, D2Hs 4.1
3200 ISO: D2X (HI 2) 2.7, D2Hs (HI 1) 4.1

Se per te � migliore...

Saluti, Roberto
F.Giuffra
Ok, dipende da come si leggono i grafici. Se c'� tanto sole e devo fare un tramonto con la X posso mettere 100 Iso e avere quasi 7 stop tra alte luci del cielo e ombre delle montagne, con la hs un pochino meno.

Rispetto all'Iso certo � meglio la Hs e la D70, ma mi aspettavo di peggio, sono gi� contento che in senso assoluto (100 iso) si batta meglio la ammiraglia.

E poi magari con il nuovo magico firmware ha guadagnato 0.00001 stop smile.gif
buzz
mi fido poco dei test apparsi sulle riviste. Quando leggo cose che negano l'evidenza basandosi soltanto su numeri posso giungere solo a 2 conclusioni:
1 hanno sbagliato in buona fede
2 sono pagati per fare risultare una reflex migliore di altre.

Mi fido molto di pi� delle prove sul campo, effettuate da chiunque sappia fotografare, anche se non � uno scenziato, per cui prima di operare una mia scelta personale farei in modo di provare in svariate siuazioni le opportunit� che le machine mi offroino, e poi decidere da me sull'acquisto.
giodic
Qui si torna a confrontare, e a prendere, "lucciole con lanterne" ....
Non si pu�, � vietato dalla Legge, paragonare e confrontare in assoluto una 4 Mpx con una 12 Mpx ....
Sono 2 macchine (la D2x e la D2hs, forse trae in inganno la carrozzeria) completamente diverse e destinate ad usi completamente differenti, altrimenti perch� Nikon le avrebbe fatte, solo per mettere in imbarazzo noi acquirenti ?
Attualmente, la D2x pu� confrontarsi solo con le top gamma Canon e in particolare con la 1DsMkII, in quanto ambedue destinate ad usi simili ed anche qui con le dovute attenzioni (16,7 contro 12,4 Mpx).
Lambretta S
QUOTE(giodic @ Nov 13 2005, 11:33 AM)
Non si pu�, � vietato dalla Legge...


E' illegale... � illegale... cerotto.gif

Azz... niente di meno... Giuffra sei in arresto per porto e pubblicazione abusiva di test illegali... hai il diritto di rimanere in silenzio (tanto non lo farai) perch� qualsiasi altro test che proporrai potr� essere usato contro di te... Police.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
christian.coco
QUOTE(Lambretta S @ Nov 13 2005, 12:54 PM)
E' illegale... � illegale... cerotto.gif

Azz... niente di meno... Giuffra sei in arresto per porto e pubblicazione abusiva di test illegali... hai il diritto di rimanere in silenzio (tanto non lo farai) perch� qualsiasi altro test che proporrai potr� essere usato contro di te... Police.gif

laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*




...e Lambretta � tornato a passo de carica laugh.gif laugh.gif laugh.gif ...che spettacolo laugh.gif
andreotto
Se � per quello Giuffra � in arresto per aver infranto tutte le regole della fotografia
Buone foto a tutti andreotto
P.s Sto scherzando naturalmente
-missing
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 12 2005, 11:23 PM)
.... Progresso Fotografico, Serie Oro ....

Mi sa che sono gli stessi dei test degli obiettivi. Che ci dovevano aiutare a scegliere il meglio per le digitali....
meialex1
QUOTE(buzz @ Nov 13 2005, 09:53 AM)
mi fido poco dei test apparsi sulle riviste. Quando leggo cose che negano l'evidenza basandosi soltanto su numeri posso giungere solo a 2 conclusioni:
1 hanno sbagliato in buona fede
2 sono pagati per fare risultare una reflex migliore di altre.

Mi fido molto di pi� delle prove sul campo, effettuate da chiunque sappia fotografare, anche se non � uno scenziato, per cui prima di operare una mia scelta personale farei in modo di provare in svariate siuazioni le opportunit� che le machine mi offroino, e poi decidere da me sull'acquisto.
*



Confermo quello che dici quante volte abbiamo rimesso "bocca" su articoli di riviste specializzate smentendoli!!!!
Mi fido pi� della mia e vostra pratica.
Stefi
Mah... io prenderei i test sempre con le molle: a giudicare da questo la D70s dai 200 agli 800 iso ha una latitudine maggiore della D2X (se non ho capito male)
200 iso
D70s: 6.5 D2x: 6
400 iso
D70s: 5.9 D2x: 5
800 iso
D70s: 4.9 D2x: 4 blink.gif
Non ho mai provato la D2X ma mi sembra un pochino difficile...
Ciao!

Francesco Martini
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 12 2005, 10:23 PM)
Oggi ho trovato Progresso Fotografico, Serie Oro in edicola, Test reflex digitali.
Con mia grande sorpresa ho notato che la latitudine di posa della D2x, incredibile, � superiore non solo alla D70 ma pure alla D2Hs. Peccato che non potessero ancora mettere la D200. Fotocamera.gif

Pochi giorni fa avevo sentito telefonicamente un guru del digitale che mi aveva detto esattamente l'opposto.� telefono.gif

In effetti pure io pensavo che la D2x, avendo tanti MPixel, e quindi avendo dei fotositi pi� piccoli sul sensore, ognuno dei quali riceve poca luce e perci� d� un segnale debole che deve essere amplificato elettricamente con conseguente amplificazione pure del rumore elettrico, avesse non solo una sensibilit� iso peggiore, ma pure una latidudine di posa mediocre. smilinodigitale.gif

E considerate che al tempo della prova non c'era ancora il nuovo firmware, segno indiscutibile che la mamma non pensa solo a fare nuove macchine ma pure a dare un supporto a chi ne ha gi� comprata una.

Non so quanto i test siano attendibili, non so magari come vadano interpretati, ma sono piacevolemte sorpreso, anche se non mi so spiegare il fenomeno.� hmmm.gif
*


....ma..te sei accorto solo adesso???..io la D2X la ho da 10 giorni e la prima cosa che mi ha impressionato di questa macchina, senza leggere i test, e' stata la latitudine di posa..che ti "apre" magicamente tutte le ombre......
Ciao
Francesco Martini
Mat
Da come li leggo io esclusi i 100 iso, la d2x perde sia sulla d70 che sulla d2hs!
Dubito che si possano interpretare diversamente! wink.gif

Poi che tra i test e la realt� c'� differenza sono d'accordo!

Un saluto.
Francesco Martini
QUOTE(Mat @ Nov 13 2005, 01:54 PM)
Da come li leggo io esclusi i 100 iso, la d2x perde sia sulla d70 che sulla d2hs!
Dubito che si possano interpretare diversamente! wink.gif 

Poi che tra i test e la realt� c'� differenza sono d'accordo!

Un saluto.
*


..lascia stare i test....e guarda la realta'.........
Francesco Martini
Mat
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 13 2005, 02:57 PM)
..lascia stare i test....e guarda la realta'.........
Francesco Martini
*



wink.gif
giodic
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 13 2005, 01:52 PM)
....ma..te sei accorto solo adesso???..io la D2X la ho da 10 giorni e la prima cosa che mi ha impressionato di questa macchina, senza leggere i test,  e' stata la latitudine di posa..che ti "apre" magicamente tutte le ombre......
Ciao
Francesco Martini
*



Non solo .... anche il lampegg�o alte luci, che con la D70 qualche volta si accendeva, con la D2x sembra sparito ...
raffaele tedesco
Ho la D2x da 7 mesi: posso dire con serena fermezza che quel test vale meno della carta su cui � stato stampato.
massimopassalacqua
QUOTE(pubblisud@beactive.it @ Nov 13 2005, 03:51 PM)
Ho la D2x da 7 mesi: posso dire con serena fermezza che quel test vale meno della carta su cui � stato stampato.
*



Le ricorrenti polemiche sui test delle riviste specializzate hanno in s� qualcosa di vero e qualcosa di sbagliato.
E' vero che i freddi numeri non dicono abbastanza sulla resa degli scatti, che pu� essere interpretata solo ictu oculi, tuttavia sfido chiunque a valutare la differenza di latitudine di posa fra due reflex solo confrontando gli scatti eseguiti con le stesse.
La verit� � che occorre integrare i test con l'esperienza sul campo e viceversa.
Mi � capitato in una discussione passata di sentir definire "idiozie" le argomentazioni di una rivista, salvo poi scoprire dall'esperienza degli amici della Community che erano piuttosto fondate.
Pur non condividendo alcune critiche poco costruttive e mosse con spirito polemico che mi � capitato di leggere in questi primi pochi giorni di Community, ritengo che uno degli aspetti positivi dei forum, che testimonia la lungimiranza di Nital e Nikon, risieda nella possibilit� di far emergere dubbi, desideri, perplessit� ed entusiasmi degli affezionati nikonisti, professionisti od amatori che siano, che, come tutti gli appassionati, vorrebbero la loro marca preferita, che non cambierebbero con nessun'altra, sempre al top dei loro desideri.
Per quanto mo riguarda, dopo tanti anni di Nikon (F70,F90X,F100,D100) non ho mai sentito il bisogno di cambiare ma ci� non toglie che l'informazione ed il confronto con ci� che avviene sul mercato � uno stimolo molto importante per la nostra marca preferita come per le altre per progredire tecnicamente esfornare prodotti sempre migliori.
Saluti.
Massimo
StefanoBonfa
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 12 2005, 11:23 PM)
ho trovato Progresso Fotografico, Serie Oro


Della serie "pi� lo mandi gi�... e pi� ti tira su... "

Misure del dynamic range, o latitudine di posa, fatte su JPEG (o comunque dopo conversione raw) sono solo amenit� ! ! !

Misure del genere, anche se fatte correttamente, sono pesantemente condizionate dal trattamento software che subiscono i dati prima di diventare immagine.
Il contributo del software pu� essere tale da rendere risibili i risultati.
D'altra parte, il software va e viene, mentre la fotocamera rimane...

Il dynamic range di una fotocamera � una grandezza ben definita, quantificabile e misurabile, del tutto indipendente dai software di gestione !

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.