QUOTE(Ezio Alessandri @ Oct 29 2011, 01:32 PM)

Salve, avrei bisogno di un consiglio...ho venduto la mia d3 questa primavera e sarei intenzionato all'acquisto di un modello superiore... pensavo alla D3s... ma anche la futura D4 mi stuzzica la fantasia...avrei trovato tramite il mio fornitore il corpo nital nuovo di zecca...e adesso mi sorgono i dubbi...!!!!che faccio?,,,che fareste?...meglio aspettare la tanto attesa D4 oppure, "accontentarsi" della D3s?...ma poi, quando dovrebbe uscire sta benedetta D4? sarebbe davvero tanto differente il salto di qualit�',dalla gi�' perfetta D3s?... aspetto notizie...grazie...
ciao..ezio
Se hai urgenze operative, la questione chiaramente non si pone, mentre, se non le hai, a parer mio, datti un limite di tempo massimo ed aspetta.
Personalmente mi sono dato Giugno 2012 per rinnovare il parco fotocamere che adesso non mi soddisfa: ho anche una D 700 ed ho acquistato una D 3s per un conoscente, con il quale vado a far foto assieme, dunque la conosco bene.
Io ho deciso di aspettare, dopo aver ragionato su :
Che rischio corro ad investire oggi, sulla Nikon di oggi, in roba professionale Nikon ?
Perch� aspettare?
Quanto?
Ci sono indizi significativi di abbandono del settore professionale da parte di Nikon, tipo i fissi f 1,4 in plastica, l�aver ammazzato tecnologicamente la D300s senza rimpiazzo serio, il non aver fatto nulla di serio e professionale nuovo, al contrario della concorrenza, si � fatta nuovamente beccare in contropiede, etc.
C�� poi da tener presente che Nikon vende estremamente di pi� sulle compattine che sulle DSRL, il rapporto di fatturato, al 31/3/ 2011, adesso, anno fiscale 2011, � di 3,3 ad 1, dunque l�amatoriale ed oltretutto l�amatoriale di fascia molto bassa, se non infima, le compattine, gli interessa di gran lunga di pi� delle DSRL, con quei rapporti di vendita, il pane serio gli viene di l�.
Non � detto che abbandoni il professionale, ma�ci sono tanti modi di produrre un oggetto: se e quando esce roba nuova, va annusata e molto bene, non si sa mai, le compattine che imperversano, come ha gi� segnato i fissi f 1,4 fatti in plastica, potrebbero segnare anche fotocamere serie, vedremo per bene come sono fatte se le fanno.
A parer mio il settore non l�abbandoner�, dato che gli sporcherebbe seriamente il marchio anche sulle fasce basse, ed il rischio di investire sul professionale Nikon adesso non dovrebbe essere alto, ma non � zero.
Il perch� aspettare � giustificato dal fatto che con la possibile D4 potresti fare cose che adesso con la D 3s non fai, ed a prezzi simili, altrimenti non la vende:
- risoluzione pi� elevata, e maggior risoluzione vuol dire foto pi� naturali, pi� morbide e plastiche, gi� su stampe piccole, tipo A3.
Su un A3 stampato inkjet a 360 PPI con una 12 Mpx, la fotografia non � gradevole per occhi esperti, per la media degli osservatori va bene, benissimo, ma ad occhi esperti o messa spalla a spalla con foto da 21 Mpx la differenza � lampante, anche sui ritratti, le 21 Mpx sono morbide e vellutate, molto ben definite e con scala tonale estesa, plastiche, 12 Mpx sono pi� crude, ruvide, scala tonale ridotta, includa D3s.
Sui paesaggi, sui paesaggi con molti dettagli fini, la D 7000, Dx ma a 16 Mpx, o la 7D, Dx a 18 Mpx, lavorano gi� visibilmente meglio della D 700 su stampe A3.
Avresti poi:
- maggiori ISO, almeno un paio di diaframmi, e sono estremamente importanti, aprono, semplicemente, nuove frontiere
- maggior gamma dinamica, importante, e molto, anche qui foto pi� plastiche
- maggior velocit� di raffica, buona se fai sport
- video professionale
- prezzo pi� o meno simile.
Questo se Nikon fa le cose per bene, ossia niente pi� e niente meno di quello che altri hanno gi� fatto.
Il quanto aspettare � definito dal fatto che la concorrenza ha gi� presentato una fotocamera nuova, seria, e Nikon, se � interessata al settore, DEVE fare altrettanto a tempi brevi, qualche mese, non anni, altrimenti, coi segnali gi� dati, sarebbe una conferma di abbandono.
Mi sono dato 8 mesi per togliermi la curiosit�, se la Nikon resta in ballo sulle professionali, e come si veste per il ballo, altrimenti bisogna che, ob torto collo, cambi la ragazza.
Saluti cordiali